PDA

Visualizza la versione completa : Mi spiegate come funzionano i sali?


Buz
27-04-2009, 12:07
Ho raggiunto i valori giusi nel mio acquario per quanto riguarda kh e gk e ph...forse abbesserei ancora di poco il ph...
In ogni caso...ora nei cambi come devo procedere?Ovvero uso acqua di ro corretta cn i sali o u mix tra ro e rubinetto?

Esistono dei sali specifici per correggere kh gh e ph?Quindi tre sali diversi?O solo kh e gh?
E quali sono i migliori e come utilizzarli?

Buz
27-04-2009, 12:07
Ho raggiunto i valori giusi nel mio acquario per quanto riguarda kh e gk e ph...forse abbesserei ancora di poco il ph...
In ogni caso...ora nei cambi come devo procedere?Ovvero uso acqua di ro corretta cn i sali o u mix tra ro e rubinetto?

Esistono dei sali specifici per correggere kh gh e ph?Quindi tre sali diversi?O solo kh e gh?
E quali sono i migliori e come utilizzarli?

GigiMNfish
27-04-2009, 13:49
I sali modificano il kh e gh.Ci sono sali che modificano entrambi e sali appositi per ognuno dei due.Per abbassare il ph devi acidificare con torba o co2.Per i cambi d' acqua devi cercare di portare i valori il più simili possibile all' acqua che hai in vasca..la soluzione osmosi+rubinetto oppure osmosi+sali dipende dai valori che vuoi raggiungere e quelli che hai. ;-)

GigiMNfish
27-04-2009, 13:49
I sali modificano il kh e gh.Ci sono sali che modificano entrambi e sali appositi per ognuno dei due.Per abbassare il ph devi acidificare con torba o co2.Per i cambi d' acqua devi cercare di portare i valori il più simili possibile all' acqua che hai in vasca..la soluzione osmosi+rubinetto oppure osmosi+sali dipende dai valori che vuoi raggiungere e quelli che hai. ;-)

Buz
27-04-2009, 15:25
Perchè con i sali potrei avere kh e gh che vorrei partendo dall'acqua di osmosi...però il ph rimarrebbe troppo basso e magari abbasserebbe di troppo quello in vasca...o forse rimane invariato?

Buz
27-04-2009, 15:25
Perchè con i sali potrei avere kh e gh che vorrei partendo dall'acqua di osmosi...però il ph rimarrebbe troppo basso e magari abbasserebbe di troppo quello in vasca...o forse rimane invariato?

GigiMNfish
27-04-2009, 15:57
se porti il kh e il gh ai valori di come li hai in vasca, dopo il cambio non succede nulla. ;-)

GigiMNfish
27-04-2009, 15:57
se porti il kh e il gh ai valori di come li hai in vasca, dopo il cambio non succede nulla. ;-)

Buz
27-04-2009, 20:06
Ah ok...quindi il ph rimane invariato...
Perfetto!
E che sali dovrei comprare?

Buz
27-04-2009, 20:06
Ah ok...quindi il ph rimane invariato...
Perfetto!
E che sali dovrei comprare?

GigiMNfish
27-04-2009, 20:15
Personalmente usavo il sera mineral salt che alza sia kh che gh e mi sono trovato bene.Su altri sali non posso pronunciarmi, ce ne sono parecchi ;-)

GigiMNfish
27-04-2009, 20:15
Personalmente usavo il sera mineral salt che alza sia kh che gh e mi sono trovato bene.Su altri sali non posso pronunciarmi, ce ne sono parecchi ;-)

bettina s.
30-04-2009, 00:27
anch'io usavo i sali della sera, adesso sto usando quelli della shg specifici per biotopi amazzonici, che contengono anche micro elementi quali iodio, stronzio e altri a beneficio dei pesciozzi.
Sono leggermente più difficili da sciogliere, ma se fai cambi di 20 lt. alla volta è perfetto perché non devi neanche stare a pesarli, in quanto c'è un pratico misurino ;-)

bettina s.
30-04-2009, 00:27
anch'io usavo i sali della sera, adesso sto usando quelli della shg specifici per biotopi amazzonici, che contengono anche micro elementi quali iodio, stronzio e altri a beneficio dei pesciozzi.
Sono leggermente più difficili da sciogliere, ma se fai cambi di 20 lt. alla volta è perfetto perché non devi neanche stare a pesarli, in quanto c'è un pratico misurino ;-)

Buz
30-04-2009, 15:27
Ok perfetto!!mi oriento su queste marche allora...
Ma si sciolgono direttamente nella tanica di RO squoto un pò e via???

Grazie!

Buz
30-04-2009, 15:27
Ok perfetto!!mi oriento su queste marche allora...
Ma si sciolgono direttamente nella tanica di RO squoto un pò e via???

Grazie!

bettina s.
30-04-2009, 20:56
Buz,
squoto un pò e via

umh, io aspetto 24 ore, soprattutto d'inverno: metto i sali in tanica e la metto vicino al calorifero, poi il giorno dopo faccio il cambio.
Mio marito che è chimico, invece prende un misurino da un litro di acqua di ro e ci versa i sali, mescola bene e poi mette in tanica, secondo lui dopo poco potrei fare il cambio, ma io ho misurato il kh dopo un'ora ed era appena a 1° invece il giorno dopo è a 4° come dovrebbe essere ;-)

bettina s.
30-04-2009, 20:56
Buz,
squoto un pò e via

umh, io aspetto 24 ore, soprattutto d'inverno: metto i sali in tanica e la metto vicino al calorifero, poi il giorno dopo faccio il cambio.
Mio marito che è chimico, invece prende un misurino da un litro di acqua di ro e ci versa i sali, mescola bene e poi mette in tanica, secondo lui dopo poco potrei fare il cambio, ma io ho misurato il kh dopo un'ora ed era appena a 1° invece il giorno dopo è a 4° come dovrebbe essere ;-)