Entra

Visualizza la versione completa : Identificazione corydoras


PavelGTC
27-04-2009, 11:18
salve ragazzi,ho preso un gruppo di questi corydoras.Secondo il negoziante sono Agassizi a me sembrano Schwartzi.Voi che dite?Sapete inoltre se sono di allevamento o di cattura?
http://img527.imageshack.us/img527/5375/0000243.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=0000243.jpg)

PavelGTC
27-04-2009, 11:18
salve ragazzi,ho preso un gruppo di questi corydoras.Secondo il negoziante sono Agassizi a me sembrano Schwartzi.Voi che dite?Sapete inoltre se sono di allevamento o di cattura?
http://img527.imageshack.us/img527/5375/0000243.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=0000243.jpg)

Patrick Egger
27-04-2009, 12:54
Ciao
anch'io direi schwartzi. #36# #36#
saranno di cattura.

Patrick Egger
27-04-2009, 12:54
Ciao
anch'io direi schwartzi. #36# #36#
saranno di cattura.

The shark..
27-04-2009, 16:48
Direi che sono schwartzi, ma se non lo chiedi al negoziante, non credo che si possa capire se sono di cattura.

The shark..
27-04-2009, 16:48
Direi che sono schwartzi, ma se non lo chiedi al negoziante, non credo che si possa capire se sono di cattura.

PavelGTC
27-04-2009, 17:55
intendevo dire se la razza viene comunemente allevata o meno,non il caso specifico.Se il negoziante non distingue manco che razza č, figuriamoci -28d#

PavelGTC
27-04-2009, 17:55
intendevo dire se la razza viene comunemente allevata o meno,non il caso specifico.Se il negoziante non distingue manco che razza č, figuriamoci -28d#

The shark..
27-04-2009, 18:57
Non so se sono facilmente riproducibili, ma anche se non lo sono non č detto che siano di cattura, infatti i pesci che difficilmente si riproducono in cattivitā, vengono anche fatti riprodurre con ormoni.

The shark..
27-04-2009, 18:57
Non so se sono facilmente riproducibili, ma anche se non lo sono non č detto che siano di cattura, infatti i pesci che difficilmente si riproducono in cattivitā, vengono anche fatti riprodurre con ormoni.

ELENIO
28-04-2009, 09:47
E' una specie che viene prevalentemente importato direttamente dal Brasile, dove vive a differenza delle altre specie in acque poco profonde e limpide con dGH che puo' arrivare anche a 20.

Per allevarlo ha bisogno di temperature leggermente piu' calde (26) e cambi d'acqua continui, sembra preferire in oltre spazi dai 100l in su.

Onestamente non so' SE e chi qui in Italia li alleva, Posso dirti che 3-4 mesi fa li ho visti al mio pescivendolo ed erano importati.

ELENIO
28-04-2009, 09:47
E' una specie che viene prevalentemente importato direttamente dal Brasile, dove vive a differenza delle altre specie in acque poco profonde e limpide con dGH che puo' arrivare anche a 20.

Per allevarlo ha bisogno di temperature leggermente piu' calde (26) e cambi d'acqua continui, sembra preferire in oltre spazi dai 100l in su.

Onestamente non so' SE e chi qui in Italia li alleva, Posso dirti che 3-4 mesi fa li ho visti al mio pescivendolo ed erano importati.

PavelGTC
28-04-2009, 14:08
ok grazie.

PavelGTC
28-04-2009, 14:08
ok grazie.