Entra

Visualizza la versione completa : mi dite cosa è??


ciot.bg
27-04-2009, 00:06
ho trovato la foto su un sito internet che spedisce anche in italia.
mi dite cosa è??? magari ne avete viste anche in giro per milano e ci faccio un salto

grazie

ciot.bg
27-04-2009, 00:06
ho trovato la foto su un sito internet che spedisce anche in italia.
mi dite cosa è??? magari ne avete viste anche in giro per milano e ci faccio un salto

grazie

ALGRANATI
27-04-2009, 07:39
ciot.bg, heliophora viva......tordo :-D :-D

ALGRANATI
27-04-2009, 07:39
ciot.bg, heliophora viva......tordo :-D :-D

ciot.bg
27-04-2009, 09:04
ALGRANATI, grazie per il tordo... :-D immaginavo fosse lei....ma non ne ho mai viste in giro....

ciot.bg
27-04-2009, 09:04
ALGRANATI, grazie per il tordo... :-D immaginavo fosse lei....ma non ne ho mai viste in giro....

Federico Rosa
03-05-2009, 12:09
chi ha fatto la foto è un furbacchione ... non sembra neanche tanto male :-)) ti ricordo che è un animale iper protetto che non può essere importato neanche con i cites ...

Federico Rosa
03-05-2009, 12:09
chi ha fatto la foto è un furbacchione ... non sembra neanche tanto male :-)) ti ricordo che è un animale iper protetto che non può essere importato neanche con i cites ...

ciot.bg
03-05-2009, 13:03
Federico Rosa, casco dalle piante.....bene a sapersi.... grazie. ;-)

ciot.bg
03-05-2009, 13:03
Federico Rosa, casco dalle piante.....bene a sapersi.... grazie. ;-)

ALGRANATI
03-05-2009, 22:01
Federico Rosa,
ti ricordo che è un animale iper protetto che non può essere importato neanche con i cites ...
_________________



direi che hai preso un abbaglio dato che il 90 % delle rocce vive sono heliopohra ;-)

ALGRANATI
03-05-2009, 22:01
Federico Rosa,
ti ricordo che è un animale iper protetto che non può essere importato neanche con i cites ...
_________________



direi che hai preso un abbaglio dato che il 90 % delle rocce vive sono heliopohra ;-)

ciot.bg
03-05-2009, 22:22
allora??? giochiamo???? :-D :-D :-D è regolare o no?? :-D :-D :-D

ciot.bg
03-05-2009, 22:22
allora??? giochiamo???? :-D :-D :-D è regolare o no?? :-D :-D :-D

ALGRANATI
04-05-2009, 08:01
è regolare con cites

ALGRANATI
04-05-2009, 08:01
è regolare con cites

Federico Rosa
04-05-2009, 15:16
ALGRANATI, io sapevo che l'heliopora (corallo blu) e la tubipora (corallo canne d'organo rosso) sono gli unici due animali che non possano essere importati neanche con i cites. Il fatto che il 90% delle rocce sia heliopora non vuol dire molto perchè non sono in molti quelli ingrado di riconoscere una roccia viva di heliuopora (è marrone) mentre l'animale morto si riconosce bene (blu) ... provo a fare ricerca ... #24

Federico Rosa
04-05-2009, 15:16
ALGRANATI, io sapevo che l'heliopora (corallo blu) e la tubipora (corallo canne d'organo rosso) sono gli unici due animali che non possano essere importati neanche con i cites. Il fatto che il 90% delle rocce sia heliopora non vuol dire molto perchè non sono in molti quelli ingrado di riconoscere una roccia viva di heliuopora (è marrone) mentre l'animale morto si riconosce bene (blu) ... provo a fare ricerca ... #24

pieme74
04-05-2009, 15:41
Federico Rosa,
non credo sia così per quel che so io sia l'heliopora caerulea che la tubipora musica sono importabili col cites , che sia morto o vivo un corallo poi per le regole cites poco importa, anche quelli morti sono regolamentati allo stesso modo.
magari però ci sono novità dell'ultimo periodo che sconosco...

pieme74
04-05-2009, 15:41
Federico Rosa,
non credo sia così per quel che so io sia l'heliopora caerulea che la tubipora musica sono importabili col cites , che sia morto o vivo un corallo poi per le regole cites poco importa, anche quelli morti sono regolamentati allo stesso modo.
magari però ci sono novità dell'ultimo periodo che sconosco...

Federico Rosa
04-05-2009, 15:56
pieme74, entrambi gli animali sono stati regolati più perchè venivano utilizzati per fare souvenir con lo scheletro colorato morto che non per il vivo, come anche le tridacne, sono sicuramente inseriti nelle appendici dei CITES solo che non riesco a capire se nella I, II o III. Mi ricordavo di aver letto da qualche parte che facevano parte dell'appendice I e quindi in via di estinzione e completamente protetti (sempre come alcune specie di tridacne) ed importabili solo in numero controllato e per motivi scientifici. Sono andato sul sito della forestale qui: http://www.corpoforestale.it/WAI/serviziattivita/CITES/index.html ed ho trovato la lista con le tre appendici ( http://www.cites.org/eng/app/appendices.shtml ) solo che non riesco ad interpretarla e non ho molta voglia di sfogliarla tutta #12 poi se basta il cites meglio ma ho questa pulce in un orecchio e #24

Federico Rosa
04-05-2009, 15:56
pieme74, entrambi gli animali sono stati regolati più perchè venivano utilizzati per fare souvenir con lo scheletro colorato morto che non per il vivo, come anche le tridacne, sono sicuramente inseriti nelle appendici dei CITES solo che non riesco a capire se nella I, II o III. Mi ricordavo di aver letto da qualche parte che facevano parte dell'appendice I e quindi in via di estinzione e completamente protetti (sempre come alcune specie di tridacne) ed importabili solo in numero controllato e per motivi scientifici. Sono andato sul sito della forestale qui: http://www.corpoforestale.it/WAI/serviziattivita/CITES/index.html ed ho trovato la lista con le tre appendici ( http://www.cites.org/eng/app/appendices.shtml ) solo che non riesco ad interpretarla e non ho molta voglia di sfogliarla tutta #12 poi se basta il cites meglio ma ho questa pulce in un orecchio e #24

ALGRANATI
04-05-2009, 22:36
io non lo cerco :-D

ALGRANATI
04-05-2009, 22:36
io non lo cerco :-D