Visualizza la versione completa : OSSIDO DI FERRO E CO2
maverik48
02-10-2005, 18:23
Utilizzo per l'impianto di CO2 del reattore di calcio una bombola x estintori. Al momento della ricarica il negoziante mi ha sconsigliato vivamente di utilizzarla :-D in quanto secondo lui si formerebbe ossido di ferro nel fondo della bombola che successivamente inquinerebbe la CO2 e quindi l'acquario con disastri immaginabili.
E' vero o o del marketing spiccio per farmi comprare le bombole x acuaristica a prezzi strepitosi? :-))
grazie
-Aragorn-
02-10-2005, 18:27
di solito il ferro è ossidato dalla presenza di ossigeno ma se nella bombola c'è solo co2 non credo affatto che si ossidi la bombola
mmicciox
02-10-2005, 19:13
E' pur vero che le bombole specifiche per acquari o per uso alimentare sono in acciaio o alluminio, quello che dice il negoziante è verosimile #24
a parte che AFAIR le bombole usa e getta Askoll sono in Fe.. tu non usi fertilizzanti a base di Fe in vasca?
mmicciox
03-10-2005, 20:49
Beh che vuol dire allora torniamo agli albori dell'acquariofilia quando si fertilzzava coi chiodi arrugginiti :-D
E poi le bombole usa e getta sono appunto .... e getta e quindi potrebbero non ossidarsi tanto o tanto in fretta
maverik48
03-10-2005, 21:57
è la stessa osservazione fatta dal negoziante. #24
DavideLongoni
03-10-2005, 22:26
Ma le bombole usa e GETTA, dove si gettano quando sono esaurite? #24
si svuotano completamente e si portano in discarica dove (almeno da queste parti) si trovano i container per la differenziata del ferro.
mmiciox: appunto.. male che vada si torna a quei tempi (ok.. non tutti sono d'accordo sul fatto che quel ferro prima o poi possa essere disponibile per le piante).
ad ogni modo.. io non ho mai sentito nessuno lamentare i problemi ipotizzati dal tuo negoziante.. e di gente che usa estintori da anni ne consco a decine.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |