Visualizza la versione completa : cambio con acqua di mare prime impressioni
madmaxreef
26-04-2009, 22:04
oggi sono stato a Fano e dando uno sguardo al mare che era calmo e limpidissimo non ho resistito ed ho riemito due taniche mettendomi in cima ad una scoglierano, tempo di tornare ho dato uno sguardo alla salinità e ho fatto il cambio :-)
la prima cosa che ho notato rispetto a quella sintetica e che faceva piu schiuma, poi subito dopo il cambio tutte le aiptasie si sonoo allungate come per cercar di catturre iil cibo e la caluastrea si stava per aprire come di sera quando nutro i coralli probabilmeente l'acqua di mare deve avere un profumo dii vita e i coralli lo sentono cercando di nutrirsi #36#
per ora la vasca sembra aver gradito rimane da vedere i risultati a lungo termine per tirare le somme anche sui duri
madmaxreef
26-04-2009, 22:04
oggi sono stato a Fano e dando uno sguardo al mare che era calmo e limpidissimo non ho resistito ed ho riemito due taniche mettendomi in cima ad una scoglierano, tempo di tornare ho dato uno sguardo alla salinità e ho fatto il cambio :-)
la prima cosa che ho notato rispetto a quella sintetica e che faceva piu schiuma, poi subito dopo il cambio tutte le aiptasie si sonoo allungate come per cercar di catturre iil cibo e la caluastrea si stava per aprire come di sera quando nutro i coralli probabilmeente l'acqua di mare deve avere un profumo dii vita e i coralli lo sentono cercando di nutrirsi #36#
per ora la vasca sembra aver gradito rimane da vedere i risultati a lungo termine per tirare le somme anche sui duri
madmaxreef, interessante come esperienza... in che percentuale hai fatto il cambio?
madmaxreef, interessante come esperienza... in che percentuale hai fatto il cambio?
madmaxreef,
sai di aver fatto una cosa "illegale" ?! #13 #12 :-))
madmaxreef,
sai di aver fatto una cosa "illegale" ?! #13 #12 :-))
madmaxreef
26-04-2009, 23:38
siceramente ho sentito parecchi qui nel forum che lo fanno e dicono che non è illegale poi mi piace trasgredire #18
Mauro68, 30 litri su 200 #36# adesso resta da vedere i risultati futuri con un uso ripetitivo di questa acqua
madmaxreef
26-04-2009, 23:38
siceramente ho sentito parecchi qui nel forum che lo fanno e dicono che non è illegale poi mi piace trasgredire #18
Mauro68, 30 litri su 200 #36# adesso resta da vedere i risultati futuri con un uso ripetitivo di questa acqua
ALGRANATI
27-04-2009, 07:41
madmaxreef, Mirco, vedrai che se l'acqua è realmente pulita, i coralli ti salteranno al collo x baciarti ;-)
ALGRANATI
27-04-2009, 07:41
madmaxreef, Mirco, vedrai che se l'acqua è realmente pulita, i coralli ti salteranno al collo x baciarti ;-)
madmaxreef
27-04-2009, 21:27
ALGRANATI, anche tu l'hai usata?
per ora sembra andare tutto bene e già non è poco #36#
sono curioso di vedere anche se avra qualche impatto con gli ultimi ciano #24
madmaxreef
27-04-2009, 21:27
ALGRANATI, anche tu l'hai usata?
per ora sembra andare tutto bene e già non è poco #36#
sono curioso di vedere anche se avra qualche impatto con gli ultimi ciano #24
ALGRANATI
27-04-2009, 21:30
madmaxreef, mai usata ma tutti quelli che l'hanno fatto hanno visto solo miglioramenti ;-)
ALGRANATI
27-04-2009, 21:30
madmaxreef, mai usata ma tutti quelli che l'hanno fatto hanno visto solo miglioramenti ;-)
***dani***
28-04-2009, 14:03
Occhio che è potenzialmente estremamente pericolosa, per via degli organismi patogeni che potresti inserire e che i nostri usuali abitanti non saprebbero combattere.
Il plsu è sicuramente dato dal fitoplankton e dallo zooplankton, ma per poter fare un cambio efficace dovresti effettuare il cambio entro un'ora dal pescaggio dell'acqua in mare, pena la morte di quasi tutto lo zoo e fitoplankton.
Vedere esteroflettere i polipi è bello però, ma considera che se li hanno esteroflessi poco dipende dal troppo tempo intercorso fra pescaggio e cambio.
Io non lo farei in ogni caso mai, se inserisci qualcosa di pericoloso poi getti la vasca...
***dani***
28-04-2009, 14:03
Occhio che è potenzialmente estremamente pericolosa, per via degli organismi patogeni che potresti inserire e che i nostri usuali abitanti non saprebbero combattere.
Il plsu è sicuramente dato dal fitoplankton e dallo zooplankton, ma per poter fare un cambio efficace dovresti effettuare il cambio entro un'ora dal pescaggio dell'acqua in mare, pena la morte di quasi tutto lo zoo e fitoplankton.
Vedere esteroflettere i polipi è bello però, ma considera che se li hanno esteroflessi poco dipende dal troppo tempo intercorso fra pescaggio e cambio.
Io non lo farei in ogni caso mai, se inserisci qualcosa di pericoloso poi getti la vasca...
andrea81ac
28-04-2009, 14:24
***dani***, quoto. #36#
andrea81ac
28-04-2009, 14:24
***dani***, quoto. #36#
[quote]
***dani***, quoto.
l'hai usata vero :-))
[quote]
***dani***, quoto.
l'hai usata vero :-))
ale_nars
28-04-2009, 14:33
in quest'ottica però non dovremmo usare neanche le rocce vive...li si che ce ne sono di organismi patogeni e indesiderati... :-))
ale_nars
28-04-2009, 14:33
in quest'ottica però non dovremmo usare neanche le rocce vive...li si che ce ne sono di organismi patogeni e indesiderati... :-))
andrea81ac
28-04-2009, 15:27
Abracadabra, no e neanche ho voglia.........come mai sempre queste risposte da attacca brighe che sei diventato coatto?ale_nars, vero ma innanzi tutto sono rocce dei mari tropicali con ceppi batterici sicuramente differenti dal mediterrrano e poi puo' succedere ed e' successo che delle rocce vive avevano degli ospiti indesiderati.......poi fate voi questa e' la mia opinione non e' mica legge........
andrea81ac
28-04-2009, 15:27
Abracadabra, no e neanche ho voglia.........come mai sempre queste risposte da attacca brighe che sei diventato coatto?ale_nars, vero ma innanzi tutto sono rocce dei mari tropicali con ceppi batterici sicuramente differenti dal mediterrrano e poi puo' succedere ed e' successo che delle rocce vive avevano degli ospiti indesiderati.......poi fate voi questa e' la mia opinione non e' mica legge........
che sei diventato coatto?
coatto ci sarai tu...non io.....e cerca di vedere bene le faccine che uno mette quando scherza....
chiedi a CILIARIS come si trova....e sa ha molti organismi indesiderati in vasca,oltre a trovarsi una vasca stupenda.
che sei diventato coatto?
coatto ci sarai tu...non io.....e cerca di vedere bene le faccine che uno mette quando scherza....
chiedi a CILIARIS come si trova....e sa ha molti organismi indesiderati in vasca,oltre a trovarsi una vasca stupenda.
andrea81ac
28-04-2009, 15:51
Abracadabra, io l'ho dimenticata comunque non era un'offesa era anche la mia una battuta..........non volevo offenderti.........poi uno di ferrara non puo' essereoatto semmai un pirla....... :-))
andrea81ac
28-04-2009, 15:51
Abracadabra, io l'ho dimenticata comunque non era un'offesa era anche la mia una battuta..........non volevo offenderti.........poi uno di ferrara non puo' essereoatto semmai un pirla....... :-))
ciao a tutti, anche io uso acqua di mare ormai da un pò, e l'effeto sui coralli soprattutto lps è uno spettacolo.
ciao a tutti, anche io uso acqua di mare ormai da un pò, e l'effeto sui coralli soprattutto lps è uno spettacolo.
***dani***
28-04-2009, 19:49
ale_nars, le rocce vive provengono dallo stesso mare degli organismi che ospitiamo in vasca
***dani***
28-04-2009, 19:49
ale_nars, le rocce vive provengono dallo stesso mare degli organismi che ospitiamo in vasca
giangi1970
28-04-2009, 20:07
Posso dire la cacata del giorno....e' tanto che non lo faccio.....
Ma se una delle poche differenze tra l'acqua di mare e la nostra sintetica e lo zooplancton e il phitoplancton vivo che apporta non e' molto meno rischioso e pratico farselo in casa???
Infondo,sono ignorante in materia,ma da quello che ho capito e' abbastanza economico e non difficilissimo da fare...... #24 #24
giangi1970
28-04-2009, 20:07
Posso dire la cacata del giorno....e' tanto che non lo faccio.....
Ma se una delle poche differenze tra l'acqua di mare e la nostra sintetica e lo zooplancton e il phitoplancton vivo che apporta non e' molto meno rischioso e pratico farselo in casa???
Infondo,sono ignorante in materia,ma da quello che ho capito e' abbastanza economico e non difficilissimo da fare...... #24 #24
ale_nars
28-04-2009, 20:35
giangi1970, col cavolo che sono quelle le differenze :-)) ...quello è il meno,l'acqua che facciamo noi è un surrogato fatto con sali chimici,mischiati più o meno bene,ma non è certo perfetta e non è "matura" anche a livello batterico,comunque porta sempre un certo squilibrio un cambio d'acqua sintetica,poi è anche più aggressiva se vogliamo...
***dani***, allora,intanto questo non è vero,sicuramente una roccia indonesiana e un pesce del mar rosso non sono neanche parenti,poi io non ho mai sentito di patologie derivate dall'acqua med,invece di aptasie,valonia,granchi,nudibranchi ecc.... ecc.... provenienti da rocce vive ne sento parlare tutti i giorni...con questo non dico che non vanno usate ma non mi preoccuperei più di tanto dell'acqua med a meno che non sia inquinata,allora è diverso. :-)
ale_nars
28-04-2009, 20:35
giangi1970, col cavolo che sono quelle le differenze :-)) ...quello è il meno,l'acqua che facciamo noi è un surrogato fatto con sali chimici,mischiati più o meno bene,ma non è certo perfetta e non è "matura" anche a livello batterico,comunque porta sempre un certo squilibrio un cambio d'acqua sintetica,poi è anche più aggressiva se vogliamo...
***dani***, allora,intanto questo non è vero,sicuramente una roccia indonesiana e un pesce del mar rosso non sono neanche parenti,poi io non ho mai sentito di patologie derivate dall'acqua med,invece di aptasie,valonia,granchi,nudibranchi ecc.... ecc.... provenienti da rocce vive ne sento parlare tutti i giorni...con questo non dico che non vanno usate ma non mi preoccuperei più di tanto dell'acqua med a meno che non sia inquinata,allora è diverso. :-)
ale_nars
28-04-2009, 20:40
poi siamo sicuri che i batteri sono diversi? nel mediterraneo non ci sono i nitrobacter e i nitrosomonas? a mio avviso 10 gradi di differenza a un batterio gli fanno una cippa...poi posso sbagliare,non sono un esperto, ma i batteri sono gli organismi più adattabili che io conosca...
ale_nars
28-04-2009, 20:40
poi siamo sicuri che i batteri sono diversi? nel mediterraneo non ci sono i nitrobacter e i nitrosomonas? a mio avviso 10 gradi di differenza a un batterio gli fanno una cippa...poi posso sbagliare,non sono un esperto, ma i batteri sono gli organismi più adattabili che io conosca...
madmaxreef
28-04-2009, 21:09
ragazzi su questo argomento si potrebbe stare a discutere ore senza arrivare a conclusioni #36#
possiamo solamente prendere atto delle esperienze di chi l'ha provata e si trova bene
chiaramente capisco che per non sbagliare e piu semplice dire che non si dovrebbe usare ma purtroppo per chi vende il sale ci sono molti che ormai la usano da tempo e non hanno problemi quindi io continuerò ad usarla probabilmente ;-)
poi credo che sarebbe come preferire l'aria di un appartamento rispetto quella di un bosco solo per paura di ammalarsi
madmaxreef
28-04-2009, 21:09
ragazzi su questo argomento si potrebbe stare a discutere ore senza arrivare a conclusioni #36#
possiamo solamente prendere atto delle esperienze di chi l'ha provata e si trova bene
chiaramente capisco che per non sbagliare e piu semplice dire che non si dovrebbe usare ma purtroppo per chi vende il sale ci sono molti che ormai la usano da tempo e non hanno problemi quindi io continuerò ad usarla probabilmente ;-)
poi credo che sarebbe come preferire l'aria di un appartamento rispetto quella di un bosco solo per paura di ammalarsi
ALGRANATI
28-04-2009, 21:37
Io mi rifaccio a tutti i ragazzi che la usano abitulamente e non ho mai sentitop nessuno che ha avuto problemi....ovviamente è tassativo prenderla in un posto dove sia pulita ;-)
ALGRANATI
28-04-2009, 21:37
Io mi rifaccio a tutti i ragazzi che la usano abitulamente e non ho mai sentitop nessuno che ha avuto problemi....ovviamente è tassativo prenderla in un posto dove sia pulita ;-)
madmaxreef
28-04-2009, 21:38
mi pare di aver sentito da qualche parte che con la tropicalizzazione del mediterraneo e dopo l'apertura del canale di suez ci sono stati avvistamenti di pesci tropicali anche nel mediterraneo quindi credo che viceversa se davvero da noi ci fossero dei batteri deleterei per la fauna tropicale dovrebbero allora aver contaminano le barriere coralline sterminandole
mi sembra anche che in alcuni porti si sono instaurate delle vere e proprie colonie di un qualche tipo di corallo tropicale portato dallo scafo delle barche che poi trovandosi bene addirittura minaccia la fauna locale e non riscono piu a debellarlo
qundi mi rimane diffiicille credere che i mari siano poi cosi diversi tra loro essendo poi alla fine tutti collegati tra loro
madmaxreef
28-04-2009, 21:38
mi pare di aver sentito da qualche parte che con la tropicalizzazione del mediterraneo e dopo l'apertura del canale di suez ci sono stati avvistamenti di pesci tropicali anche nel mediterraneo quindi credo che viceversa se davvero da noi ci fossero dei batteri deleterei per la fauna tropicale dovrebbero allora aver contaminano le barriere coralline sterminandole
mi sembra anche che in alcuni porti si sono instaurate delle vere e proprie colonie di un qualche tipo di corallo tropicale portato dallo scafo delle barche che poi trovandosi bene addirittura minaccia la fauna locale e non riscono piu a debellarlo
qundi mi rimane diffiicille credere che i mari siano poi cosi diversi tra loro essendo poi alla fine tutti collegati tra loro
ALGRANATI
28-04-2009, 21:44
madmaxreef, nel sud dei nostri mari è sempre + facile incontrare spece tropicali quali pesci pappagallo
ALGRANATI
28-04-2009, 21:44
madmaxreef, nel sud dei nostri mari è sempre + facile incontrare spece tropicali quali pesci pappagallo
ale_nars
28-04-2009, 22:11
ALGRANATI, anche i balestra.
ale_nars
28-04-2009, 22:11
ALGRANATI, anche i balestra.
ALGRANATI
28-04-2009, 22:12
ale_nars, ma non ci credo -05 -05
ALGRANATI
28-04-2009, 22:12
ale_nars, ma non ci credo -05 -05
andrea81ac
28-04-2009, 22:20
ale_nars, i balestra che trovi da noi non sono del mar rosso poi questa tropicalizzazione non mi sembra possibile mettiamo un hepatus o simili a 14 gradi poi ne riparliamo cosi come batteri ecc.i pesci che si sono stanziati da noi sono specialmente pesci robusti che vivrebbero anche dentro le fogne come serra lampughe leccia amia leccia stella e pappagallo (solo nel sud) e qualcunaltro.IMHO.
andrea81ac
28-04-2009, 22:20
ale_nars, i balestra che trovi da noi non sono del mar rosso poi questa tropicalizzazione non mi sembra possibile mettiamo un hepatus o simili a 14 gradi poi ne riparliamo cosi come batteri ecc.i pesci che si sono stanziati da noi sono specialmente pesci robusti che vivrebbero anche dentro le fogne come serra lampughe leccia amia leccia stella e pappagallo (solo nel sud) e qualcunaltro.IMHO.
ale_nars
28-04-2009, 22:35
andrea81ac, un batterio non va certo per il sottile come un hepatus...se ci campa uno sparisoma cretense figurati quello...
I balestra come i pappagallo sono alloctoni provengono dal canale di Suez.
ALGRANATI, me lo sono trovato davanti a malta in immersione...praticamente in sicilia e so per certo che sono anche li, si chiama balistes capriscus se non sbaglio.
ale_nars
28-04-2009, 22:35
andrea81ac, un batterio non va certo per il sottile come un hepatus...se ci campa uno sparisoma cretense figurati quello...
I balestra come i pappagallo sono alloctoni provengono dal canale di Suez.
ALGRANATI, me lo sono trovato davanti a malta in immersione...praticamente in sicilia e so per certo che sono anche li, si chiama balistes capriscus se non sbaglio.
andrea81ac
28-04-2009, 22:44
ale_nars, non devi andare nel sud per vedere i balestra io 'lho pescato con la canna circa 10 anni fa a latina. :-))
andrea81ac
28-04-2009, 22:44
ale_nars, non devi andare nel sud per vedere i balestra io 'lho pescato con la canna circa 10 anni fa a latina. :-))
ale_nars
28-04-2009, 22:47
andrea81ac, ora che ci penso non sono sicuro della provenienza del balestra,quello di cui sono sicuro è che in italia non c'erano...e che non è passato da Suez,retrofront,comunque sono abbastanza rari i balestra in italia per quanto ne so...io ne ho visto solo 1 e a Malta.
ale_nars
28-04-2009, 22:47
andrea81ac, ora che ci penso non sono sicuro della provenienza del balestra,quello di cui sono sicuro è che in italia non c'erano...e che non è passato da Suez,retrofront,comunque sono abbastanza rari i balestra in italia per quanto ne so...io ne ho visto solo 1 e a Malta.
andrea81ac
29-04-2009, 11:38
ale_nars, quello che presi io era di un colore verde scuro ma non so di che razza era.....comunque sono rari ma ogni tanto capitano.......adesso sono molto frequnti i barracuda......ormai gia' da qualche anno ma e' un pesce che si adatta molto bene a varie tipologie di acque ..........nel lazio si trova molto spesso anche in acque non proprio pulite se ne pescano di molto grossi alla foce del tevere. -28d#
andrea81ac
29-04-2009, 11:38
ale_nars, quello che presi io era di un colore verde scuro ma non so di che razza era.....comunque sono rari ma ogni tanto capitano.......adesso sono molto frequnti i barracuda......ormai gia' da qualche anno ma e' un pesce che si adatta molto bene a varie tipologie di acque ..........nel lazio si trova molto spesso anche in acque non proprio pulite se ne pescano di molto grossi alla foce del tevere. -28d#
ale_nars
29-04-2009, 11:42
si di barracuda ormai se ne vedono dei branchi allucinanti... di notte quando sono in caccia sono uno spettacolo.
ale_nars
29-04-2009, 11:42
si di barracuda ormai se ne vedono dei branchi allucinanti... di notte quando sono in caccia sono uno spettacolo.
andrea81ac
29-04-2009, 12:22
ale_nars, vero branchi numerosi e di molto grandi un mio amico pescando in apnea ne a preso 1 da 1,20m che pe i nostri mari e molto grande......... -05 pero rompono le palle per la pesca ad altri pesci....... -28d#
andrea81ac
29-04-2009, 12:22
ale_nars, vero branchi numerosi e di molto grandi un mio amico pescando in apnea ne a preso 1 da 1,20m che pe i nostri mari e molto grande......... -05 pero rompono le palle per la pesca ad altri pesci....... -28d#
madmaxreef
29-04-2009, 13:27
i barracuda nel tirreno -05 deve essere divertente pescarli #19
madmaxreef
29-04-2009, 13:27
i barracuda nel tirreno -05 deve essere divertente pescarli #19
andrea81ac
29-04-2009, 14:02
madmaxreef, #36#
andrea81ac
29-04-2009, 14:02
madmaxreef, #36#
CILIARIS
29-04-2009, 20:28
abra effettivamente ogni tanto trovo qualche batterio alieno nell"acqua
però non faccio mai in tempo a fotografarlo perchè se lo mangiano subito i coralli -11 -11
CILIARIS
29-04-2009, 20:28
abra effettivamente ogni tanto trovo qualche batterio alieno nell"acqua
però non faccio mai in tempo a fotografarlo perchè se lo mangiano subito i coralli -11 -11
controlla eh.....se è verde con le antenne lunghe e una pistola laser....meglio toglierlo prima ;-)
controlla eh.....se è verde con le antenne lunghe e una pistola laser....meglio toglierlo prima ;-)
ALGRANATI
29-04-2009, 21:38
andrea81ac, andrea quelli alle foci del tevere non sono barracuda.........sono pantegane :-D :-D :-))
ALGRANATI
29-04-2009, 21:38
andrea81ac, andrea quelli alle foci del tevere non sono barracuda.........sono pantegane :-D :-D :-))
madmaxreef
29-04-2009, 22:39
CILIARIS, scherzi a parte dai tu sei l'unico che può dirci qualcosa in piu :-)
cosa hai notato di particolare con questa acqua?
madmaxreef
29-04-2009, 22:39
CILIARIS, scherzi a parte dai tu sei l'unico che può dirci qualcosa in piu :-)
cosa hai notato di particolare con questa acqua?
andrea81ac
29-04-2009, 22:42
ALGRANATI, subito dietro ai barracuda............. :-D :-D :-D
andrea81ac
29-04-2009, 22:42
ALGRANATI, subito dietro ai barracuda............. :-D :-D :-D
Nautilus84
30-04-2009, 00:14
se per pesci, i balestra e i barracuda sono resistenti...io ho sentito di avvistamenti sempre più frequenti di pesci angelo qui in sicilia....
Nautilus84
30-04-2009, 00:14
se per pesci, i balestra e i barracuda sono resistenti...io ho sentito di avvistamenti sempre più frequenti di pesci angelo qui in sicilia....
ale_nars
30-04-2009, 00:48
Nautilus84, ma 6 sicuro? cosa intendi per pesci angelo? pomacanthus? io credo che chi li ha visti si sia sbagliato con i pappagallo...
ale_nars
30-04-2009, 00:48
Nautilus84, ma 6 sicuro? cosa intendi per pesci angelo? pomacanthus? io credo che chi li ha visti si sia sbagliato con i pappagallo...
CILIARIS
30-04-2009, 08:15
CILIARIS, scherzi a parte dai tu sei l'unico che può dirci qualcosa in piu :-)
cosa hai notato di particolare con questa acqua?
mirco cosa ti devo dire di più di quello che ho sempre ripetuto,solo chi non la mai provata dice cose assurde mai sentito da qualcuno che ha avuto problemi dopo aver provato acqua di mare solo benefici certo non tutti i posti sono buoni bisogna sempre fare un controllo però io e tutti i miei amici nel salento la utilizziamo io in particolare da 12 anni[1997] e ti posso dire di non sapere cosa sono ciano o alghe filamentose[anche se non vuol dire niente]però oltre a vedere che tutti i coralli gradiscono molto la reputo molto meno aggressiva e più completa di un acqua preparata artificialmente pur con sali che hanno raggiunto un ottima qualità ;-) #36# #36#
CILIARIS
30-04-2009, 08:15
CILIARIS, scherzi a parte dai tu sei l'unico che può dirci qualcosa in piu :-)
cosa hai notato di particolare con questa acqua?
mirco cosa ti devo dire di più di quello che ho sempre ripetuto,solo chi non la mai provata dice cose assurde mai sentito da qualcuno che ha avuto problemi dopo aver provato acqua di mare solo benefici certo non tutti i posti sono buoni bisogna sempre fare un controllo però io e tutti i miei amici nel salento la utilizziamo io in particolare da 12 anni[1997] e ti posso dire di non sapere cosa sono ciano o alghe filamentose[anche se non vuol dire niente]però oltre a vedere che tutti i coralli gradiscono molto la reputo molto meno aggressiva e più completa di un acqua preparata artificialmente pur con sali che hanno raggiunto un ottima qualità ;-) #36# #36#
CILIARIS , dopo quanto tempo la immetti in vasca?
e la riscaldi prima?
CILIARIS , dopo quanto tempo la immetti in vasca?
e la riscaldi prima?
madmaxreef
30-04-2009, 22:57
sicuramente va inserita il prima possibile io giusto il tempo di arrivare a casa e via
per la temp. credo dipenda dai litri a da quanto è fredda però aspettiamo cosa dice il capo #36#
madmaxreef
30-04-2009, 22:57
sicuramente va inserita il prima possibile io giusto il tempo di arrivare a casa e via
per la temp. credo dipenda dai litri a da quanto è fredda però aspettiamo cosa dice il capo #36#
CILIARIS
01-05-2009, 09:37
CILIARIS , dopo quanto tempo la immetti in vasca?
e la riscaldi prima?
tenete presente che io ne prendo 1000lt la volta poi in casa ho un altro serbatoio di 1000lt dove viene scaricata e mantenuta per il far bisogno con degli areatori e collegata alla sump con una pompa per quando devo fare i cambi,normalmente io faccio cambi da 100#120lt settimanali non la riscaldo in quanto non mi crea nessun sbalzo termico[neanche mezzo grado],comunque immetterla appena prelevata[entro 1-2 ore] si riesce a mantenere vivi anche quegli elementi[phito-zoo] che andranno a nutrire i nostri animali però ripeto io la utilizzo specialmente perchè la reputo completa di tutti gli elementi in forma più omogenea e anche non aggressiva rispetto a quella artificiale
CILIARIS
01-05-2009, 09:37
CILIARIS , dopo quanto tempo la immetti in vasca?
e la riscaldi prima?
tenete presente che io ne prendo 1000lt la volta poi in casa ho un altro serbatoio di 1000lt dove viene scaricata e mantenuta per il far bisogno con degli areatori e collegata alla sump con una pompa per quando devo fare i cambi,normalmente io faccio cambi da 100#120lt settimanali non la riscaldo in quanto non mi crea nessun sbalzo termico[neanche mezzo grado],comunque immetterla appena prelevata[entro 1-2 ore] si riesce a mantenere vivi anche quegli elementi[phito-zoo] che andranno a nutrire i nostri animali però ripeto io la utilizzo specialmente perchè la reputo completa di tutti gli elementi in forma più omogenea e anche non aggressiva rispetto a quella artificiale
Massimo-1972
01-05-2009, 20:10
CILIARIS,
1000 litri -05 , ma ci vai con una cisterna?
Massimo-1972
01-05-2009, 20:10
CILIARIS,
1000 litri -05 , ma ci vai con una cisterna?
betaturn
02-05-2009, 09:29
basta ho deciso......domani vado ad ostia vicino lo scarico delle fogne e mi prendo una trentina di litri di acqua di mare nostrana e la metto in vasca #19
betaturn
02-05-2009, 09:29
basta ho deciso......domani vado ad ostia vicino lo scarico delle fogne e mi prendo una trentina di litri di acqua di mare nostrana e la metto in vasca #19
madmaxreef
02-05-2009, 12:49
sicuramente cosi non rischi che sia troppo magra :-D
madmaxreef
02-05-2009, 12:49
sicuramente cosi non rischi che sia troppo magra :-D
CILIARIS
02-05-2009, 13:34
betaturn poi dobbiamo fare il controllo antidoping hai tuoi coralli :-D :-D :-D
CILIARIS
02-05-2009, 13:34
betaturn poi dobbiamo fare il controllo antidoping hai tuoi coralli :-D :-D :-D
Scusate se riesumo questa conversazione ma secondo me è davvero interessante. Nn trovo altre cose su internet riguardo l'acqua di mare.. Sarebbe bello ripartisse un altra discussione a riguardo dopo un anno e passa... Pareri di chi l'ha provata per la prima volta o ki continuada tempo.
Delle domande l'avrei io...
-Va diluita o si puo usare anche la stessa densita'?
-Per conservarla in una ''botte/cisterna'' basta una pompa per far circolare l'acqua? Che potenza deve avere? E Se soffre sbalzi di temperatura gli da noia? Deve avere un anche un riscaldatore?
Spero di fare del bene anche a qualcun altro a fare ste domande! Io ho scritto qua x nn aprire un altro topic;)
io l'ho usata nel mio x acquario andava benissimo Va diluita
Usavi la densità del mediterraneo cn lps e sps??? In ke zona la prendevi l'acqua?
nnoononono Va diluita a 22 io lo prendo dalla spiaggia di ostia
------------------------------------------------------------------------
mi devi credere quando lo usavo i coralli si aprivano di piu
Bon per voi che avete il mare bello a portata di tanica!!! Da me solo schifo !!! E' tutta una spiaggia per km e km niente scogli!!!!!
nnoononono Va diluita a 22 io lo prendo dalla spiaggia di ostia
------------------------------------------------------------------------
mi devi credere quando lo usavo i coralli si aprivano di piu
In che senso "va diluita"? Io ho misurato l'acqua di mare ed è 35permille di salinità. Come dovrei diluirla?
Bon per voi che avete il mare bello a portata di tanica!!! Da me solo schifo !!! E' tutta una spiaggia per km e km niente scogli!!!!!
diba, vieni da me, so dove andare a prenderla ;-)
nnoononono Va diluita a 22 io lo prendo dalla spiaggia di ostia
------------------------------------------------------------------------
mi devi credere quando lo usavo i coralli si aprivano di piu
In che senso "va diluita"? Io ho misurato l'acqua di mare ed è 35permille di salinità. Come dovrei diluirla?
Dopo un temporale!?
------------------------------------------------------------------------
Bon per voi che avete il mare bello a portata di tanica!!! Da me solo schifo !!! E' tutta una spiaggia per km e km niente scogli!!!!!
diba, vieni da me, so dove andare a prenderla ;-)
Where?!:)
bigjim766
19-07-2012, 17:27
sempre usata quando passai dal 500 litri al 1000 misi 800 litri di acqua di mare vedere il mio post c'erano Gabri di acquaticlife Ciliaris Maxcc Andreailvetraio ed altri
nnoononono Va diluita a 22 io lo prendo dalla spiaggia di ostia
------------------------------------------------------------------------
mi devi credere quando lo usavo i coralli si aprivano di piu
In che senso "va diluita"? Io ho misurato l'acqua di mare ed è 35permille di salinità. Come dovrei diluirla?
Dopo un temporale!?
------------------------------------------------------------------------
Bon per voi che avete il mare bello a portata di tanica!!! Da me solo schifo !!! E' tutta una spiaggia per km e km niente scogli!!!!!
diba, vieni da me, so dove andare a prenderla ;-)
Where?!:)
Lerici... ;-)
Bon per voi che avete il mare bello a portata di tanica!!! Da me solo schifo !!! E' tutta una spiaggia per km e km niente scogli!!!!!
Non abiti poi cosi lontano da posti dove puoi prelevare acqua di mare,io vengo spesso a Lucca (sono nato li) e ci vuole poco più di un'ora
Bon per voi che avete il mare bello a portata di tanica!!! Da me solo schifo !!! E' tutta una spiaggia per km e km niente scogli!!!!!
Non abiti poi cosi lontano da posti dove puoi prelevare acqua di mare,io vengo spesso a Lucca (sono nato li) e ci vuole poco più di un'ora
Si pero' io ho un nano reef.. I miei cambi dell'acqua sono di 20 litri ogni15 giorni che compro a 10€ ... Quindi nn mi conviene piu di tanto fare un viaggio da un ora e spendere piu di benzina e autostrada:)
Secondo me già il fatto che l'acqua la compri e non te la fai da solo è un errore mooolto grave#07#07
Scegli un buon sale e preparatela da solo dammi retta.
Effettivamente spenderesti più di benzina ma se usi un buon sale non c'è bisogno dell'acqua naturale
Ma.. Errore molto grave non direi proprio.
L'acqua è l'elemento più importante devi avere la certezza matematica che sia perfetta sia come acqua dolce che poi come preparazione con i sali sintetici.
Non si può pretendere di avere un'acquario che gira bene se non si sa manco che sale c'è in vasca
D'accordissimo con quello che dici...ma Ovviamente queste cose le so! Conosco la persona e conosco l'impianto che ha.. Penso che in pochi qui su ap abbiano un impianto osmosi come lui... Appena ho occasione faccio una foto, E do piu info.
Ho allestito la mia vasca con acqua prelevata tutta dal mare.
I cambi li faccio sempre con acqua di mare anche in inverno e non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
#36#
D'accordissimo con quello che dici...ma Ovviamente queste cose le so! Conosco la persona e conosco l'impianto che ha.. Penso che in pochi qui su ap abbiano un impianto osmosi come lui... Appena ho occasione faccio una foto, E do piu info.
ma a lucca...la prendi x caso da Andrea??? :-)))
Io cambiai lo scorso anno 80lt su 120 con acqua di mare... Non vi dico il culo che mi sono fatto per portare le taniche su un sentierino in mezzo agli scogli fin sulla strada (con un dislivello della madonna!)... A parte questo i coralli hanno digerito benissimo il cambio, anzi, hanno gradito parecchio! Io un po' meno... Non lo farò mai più a meno che qualcuno mi consigli un posto dove attingere con più praticità... Io sono di Nettuno e ho preso l'acqua nel parco nazionale del circeo... Se qualcuno della zona avesse un'illuminazione...
d'accordissimo con quello che dici...ma ovviamente queste cose le so! Conosco la persona e conosco l'impianto che ha.. Penso che in pochi qui su ap abbiano un impianto osmosi come lui... Appena ho occasione faccio una foto, e do piu info.
ma a lucca...la prendi x caso da andrea??? :-)))
yess :)
ahahahha grande!!! salutamelo !!!
digli Daniele l'ex della barista del planet cafè ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |