Visualizza la versione completa : Nuovo Askoll ambiente 60,mi aiutate?
unadell1%
26-04-2009, 20:19
Ciao a tutti, mi hanno regalato un askoll ambiente 60,e vorrei una manina nell'alestimento,che sono veramente negata :-(
Ho iniziato ad allestirlo 2 settimane fa,ho un sibstrato fertile della tetra,come ghiaia,il lapilo vulcanico,che però mi sembra poco ne voglio mettere un pò di più,come illuminazione ho 1w/lt ,3 neon, uno silvania fitostimolante e 2 classici. Fertilizzazione bistettimanale con flourish seachem e ogni 15 giorni integro con ferro chelato. Co2 a fermentazione. Capacità 50 lt netti di cui 40 di RO e 10 del rubinetto.
Questa è una prima foto,le piante le ho messe a casaccio,visto che devo aggiungere il lapillo,però può dare l'idea. Quella a sinistra e una macchia di calcare,l'acquario è usato,ancora non sono riuscita a farla andare via.
Che dire,riempitemelo #19
http://img25.imageshack.us/img25/6048/xcv004.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=xcv004.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/xcv004.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img25/xcv004.jpg/1/)
unadell1%
26-04-2009, 20:19
Ciao a tutti, mi hanno regalato un askoll ambiente 60,e vorrei una manina nell'alestimento,che sono veramente negata :-(
Ho iniziato ad allestirlo 2 settimane fa,ho un sibstrato fertile della tetra,come ghiaia,il lapilo vulcanico,che però mi sembra poco ne voglio mettere un pò di più,come illuminazione ho 1w/lt ,3 neon, uno silvania fitostimolante e 2 classici. Fertilizzazione bistettimanale con flourish seachem e ogni 15 giorni integro con ferro chelato. Co2 a fermentazione. Capacità 50 lt netti di cui 40 di RO e 10 del rubinetto.
Questa è una prima foto,le piante le ho messe a casaccio,visto che devo aggiungere il lapillo,però può dare l'idea. Quella a sinistra e una macchia di calcare,l'acquario è usato,ancora non sono riuscita a farla andare via.
Che dire,riempitemelo #19
http://img25.imageshack.us/img25/6048/xcv004.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=xcv004.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/xcv004.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img25/xcv004.jpg/1/)
Metti un bel legno, ben ramificato, su uno dei due lati. Metti le piante dietro, sul e intorno al legno. lascia l'altra parte della vasca completamente libera (se poternzi l'illuminazione di serie puoi inserire un prato sulla parte libera).
Metti un bel legno, ben ramificato, su uno dei due lati. Metti le piante dietro, sul e intorno al legno. lascia l'altra parte della vasca completamente libera (se poternzi l'illuminazione di serie puoi inserire un prato sulla parte libera).
Se hai 1w/lt potresti già metterci qualcosa di carino...per i pratini l'insostituibile Hemianthus callitricoides, ma credo che tu possa provare anche con la Glossostigma elatinoides.. dovrebbe crescere....direi anche io un bel tronco da destra in alto fino a metà vasca. a sinistra in basso, magari con del muschio sopra...ma hai già un'idea su cosa metterci dentro? Così è più facile aiutarti...visto così ci verrebbe bene un sud-america, con vallisneria sul fondo ed Hemianthus...
Se hai 1w/lt potresti già metterci qualcosa di carino...per i pratini l'insostituibile Hemianthus callitricoides, ma credo che tu possa provare anche con la Glossostigma elatinoides.. dovrebbe crescere....direi anche io un bel tronco da destra in alto fino a metà vasca. a sinistra in basso, magari con del muschio sopra...ma hai già un'idea su cosa metterci dentro? Così è più facile aiutarti...visto così ci verrebbe bene un sud-america, con vallisneria sul fondo ed Hemianthus...
unadell1%
30-04-2009, 13:21
Ciao a tutti,già l'illuminazione a me semprerebbe buona 1w/l,mica è poco.Dentro andranno pocelidi,guppy show e platy corallo,e otocilclus avrei voluto evitare il legno,perche molto costoso,stavo provando a stagionare un bel ramo di vite,di mio padre che non usa nessun prodotto,quindi è naturale,vediamo che esce!!!
Purtroppo sono gia arrivate le filamentose -04 che streeeees #07 #06
unadell1%
30-04-2009, 13:21
Ciao a tutti,già l'illuminazione a me semprerebbe buona 1w/l,mica è poco.Dentro andranno pocelidi,guppy show e platy corallo,e otocilclus avrei voluto evitare il legno,perche molto costoso,stavo provando a stagionare un bel ramo di vite,di mio padre che non usa nessun prodotto,quindi è naturale,vediamo che esce!!!
Purtroppo sono gia arrivate le filamentose -04 che streeeees #07 #06
unadell1%, certo che tutta fatta a poecilidi ti si riempirà in una mesata scarsa! :-) Puoi fare un biotopo centro-sud america...il legno puoi anche non mettercelo, ma vedi come ci sta questo di vite che dici....mi raccomando di farlo bollire molto, che nella vite i tannini si sprecano! ;-)
Comunque ribadisco vallisneria sullo sfondo e magari un po di micranthemum nella parte centrale, così serve anche da nursery per i piccoli....
Sinceramente delle piante che hai messo terrei solo l'Echinodorus e se vuoi la Cryptocorine sulla destra e 2 Anubias, se sono quelle :-))
Per la disposizione direi:
1- Vallisneria sul fondo
2 - Micranthemum nella parte centrale arrivando fino a destra
3 - Echinodorus nella parte a sinistra, accanto al Micranthemum con sotto le 2 Anubias, magari su una roccia un po piatta
4 - Cryptocorine a destra del gruppo Echinodorus-Anubias, messa tra questo ed il Micranthemum, (però se non ti dispiace darla via, ne farei anche a meno, meglio evitare di mettere troppe specie)
5 - Hemianthus davanti al Micranthemum...
Ah, dimenticavo...se metti il lapillo come fondo, dato che credo sia bello grossolano, non puoi mettere i pratini (quindi niente Hemianthus), per il semplice fatto che non radicherebbero bene....per loro serve ghiaia fine o medio-fine....
unadell1%, certo che tutta fatta a poecilidi ti si riempirà in una mesata scarsa! :-) Puoi fare un biotopo centro-sud america...il legno puoi anche non mettercelo, ma vedi come ci sta questo di vite che dici....mi raccomando di farlo bollire molto, che nella vite i tannini si sprecano! ;-)
Comunque ribadisco vallisneria sullo sfondo e magari un po di micranthemum nella parte centrale, così serve anche da nursery per i piccoli....
Sinceramente delle piante che hai messo terrei solo l'Echinodorus e se vuoi la Cryptocorine sulla destra e 2 Anubias, se sono quelle :-))
Per la disposizione direi:
1- Vallisneria sul fondo
2 - Micranthemum nella parte centrale arrivando fino a destra
3 - Echinodorus nella parte a sinistra, accanto al Micranthemum con sotto le 2 Anubias, magari su una roccia un po piatta
4 - Cryptocorine a destra del gruppo Echinodorus-Anubias, messa tra questo ed il Micranthemum, (però se non ti dispiace darla via, ne farei anche a meno, meglio evitare di mettere troppe specie)
5 - Hemianthus davanti al Micranthemum...
Ah, dimenticavo...se metti il lapillo come fondo, dato che credo sia bello grossolano, non puoi mettere i pratini (quindi niente Hemianthus), per il semplice fatto che non radicherebbero bene....per loro serve ghiaia fine o medio-fine....
#12 #12 mi scuso non avevo letto che avevi 1w/l #12 #12
Perchè non fai un bel layout con pietre? Il classico layout con pietre sui due lati e una via di fuga al centro (con prato) lo vedrei molto bene
#12 #12 mi scuso non avevo letto che avevi 1w/l #12 #12
Perchè non fai un bel layout con pietre? Il classico layout con pietre sui due lati e una via di fuga al centro (con prato) lo vedrei molto bene
unadell1%
30-04-2009, 14:10
No il lapillo non è grossolano è mediofine,lo seleziono io,casomai quello che aggiungo lo metto più fine,come rocce posso aggiungere sempre le laviche e rimaniamo a tema.Però l'hemianthus vuole una fertilizzazione giornaliera,se andrebbe bene anche una settimanale allora si,se no possiamo cambiare magari con marsilea irsuta che è più resistente,Per Micranthemum, intendi il Micranthemum umbrosum,quello già cè è un picoclo steletto di un paio di cm,recuparato nell'amazzonico.
La fauna è stata decisa dalla sorte,perchè mi hanno regalato un blocco di 16 guppy,che hanno anche figliato,durante il trasporto,inizilmente lo avevo concepito per una coppia di ciclidi nani.
unadell1%
30-04-2009, 14:10
No il lapillo non è grossolano è mediofine,lo seleziono io,casomai quello che aggiungo lo metto più fine,come rocce posso aggiungere sempre le laviche e rimaniamo a tema.Però l'hemianthus vuole una fertilizzazione giornaliera,se andrebbe bene anche una settimanale allora si,se no possiamo cambiare magari con marsilea irsuta che è più resistente,Per Micranthemum, intendi il Micranthemum umbrosum,quello già cè è un picoclo steletto di un paio di cm,recuparato nell'amazzonico.
La fauna è stata decisa dalla sorte,perchè mi hanno regalato un blocco di 16 guppy,che hanno anche figliato,durante il trasporto,inizilmente lo avevo concepito per una coppia di ciclidi nani.
Ah ok, allora i pratini ce li puoi mettere...l'hemianthus dovrebbe crescere bene anche se il ferro non glielo dai ogni giorno, infatti se la pianti su sabbia e non come epifita, non dovresti avere problemi....
Anche la Marsilea è molto bella, ma cresce una decina e più di cm, non è che fa moltissimo prato...
Sì, intendevo Micranthemum umbrosum....ok, non l'avevo visto :-)
Ah ok, allora i pratini ce li puoi mettere...l'hemianthus dovrebbe crescere bene anche se il ferro non glielo dai ogni giorno, infatti se la pianti su sabbia e non come epifita, non dovresti avere problemi....
Anche la Marsilea è molto bella, ma cresce una decina e più di cm, non è che fa moltissimo prato...
Sì, intendevo Micranthemum umbrosum....ok, non l'avevo visto :-)
unadell1%
30-04-2009, 15:17
Ah ok, allora i pratini ce li puoi mettere...l'hemianthus dovrebbe crescere bene anche se il ferro non glielo dai ogni giorno, infatti se la pianti su sabbia e non come epifita, non dovresti avere problemi....
Anche la Marsilea è molto bella, ma cresce una decina e più di cm, non è che fa moltissimo prato...
Sì, intendevo Micranthemum umbrosum....ok, non l'avevo visto :-)
Figurati,non lo vedo nemmeno io di quant'è piccolo :-D il ferro io lo metto ogni 15 giorni,però proverei con la glosso,con l'hemiantus ho provato nel caridinario,niente rimane ferma,non ingiallisce,ma nn si allarga di un millimetro.
unadell1%
30-04-2009, 15:17
Ah ok, allora i pratini ce li puoi mettere...l'hemianthus dovrebbe crescere bene anche se il ferro non glielo dai ogni giorno, infatti se la pianti su sabbia e non come epifita, non dovresti avere problemi....
Anche la Marsilea è molto bella, ma cresce una decina e più di cm, non è che fa moltissimo prato...
Sì, intendevo Micranthemum umbrosum....ok, non l'avevo visto :-)
Figurati,non lo vedo nemmeno io di quant'è piccolo :-D il ferro io lo metto ogni 15 giorni,però proverei con la glosso,con l'hemiantus ho provato nel caridinario,niente rimane ferma,non ingiallisce,ma nn si allarga di un millimetro.
unadell1%
30-04-2009, 16:11
Ma delle rocce laviche nn ci starebbero bene?
unadell1%
30-04-2009, 16:11
Ma delle rocce laviche nn ci starebbero bene?
Mmm...ok allora, lascia stare l'hemianthus...sì, infatti puoi provare con la glosso...
Ma delle rocce laviche nn ci starebbero bene?
Sì, certo come no! Io le uso ovunque! :-))
Mmm...ok allora, lascia stare l'hemianthus...sì, infatti puoi provare con la glosso...
Ma delle rocce laviche nn ci starebbero bene?
Sì, certo come no! Io le uso ovunque! :-))
unadell1%
30-04-2009, 19:07
Bene speriamo riesco a fare qualcosina simpatica
unadell1%
30-04-2009, 19:07
Bene speriamo riesco a fare qualcosina simpatica
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |