Visualizza la versione completa : cosa fareste...?
...con un acquario 80x30 cosa fareste? l ho acquistato di seconda mano è un poseidon...bassa illuminazione e filtro interno ....
pensavo o ad un tanganica o ad un biotopo cicldi nani cosa fareste voi? :-))
...con un acquario 80x30 cosa fareste? l ho acquistato di seconda mano è un poseidon...bassa illuminazione e filtro interno ....
pensavo o ad un tanganica o ad un biotopo cicldi nani cosa fareste voi? :-))
GigiMNfish
26-04-2009, 19:37
Malawi non ci siamo con il litraggio credo..io opterei per ciclidi nani..oppure una coppia di pulcher.. :-))
GigiMNfish
26-04-2009, 19:37
Malawi non ci siamo con il litraggio credo..io opterei per ciclidi nani..oppure una coppia di pulcher.. :-))
ho sbagliato volevo dire tanganica :-)
ho sbagliato volevo dire tanganica :-)
80x30 alto quanto? quindi quanti lt netti? #24
cmq probabilmente farei un salmastro dedicato ad un gruppetto di gobiti -11
80x30 alto quanto? quindi quanti lt netti? #24
cmq probabilmente farei un salmastro dedicato ad un gruppetto di gobiti -11
alto 45 litri sara' sui 90 litri
alto 45 litri sara' sui 90 litri
Anche se sei al limte io al tuo posto mi goderei una bella coppia di nigrofasciatum, mi fanno impazzire!!non sono più di moda ma proprio per questo io li tengo!! :-D -11
Anche se sei al limte io al tuo posto mi goderei una bella coppia di nigrofasciatum, mi fanno impazzire!!non sono più di moda ma proprio per questo io li tengo!! :-D -11
Farei un salmastro pure io... :-))
Farei un salmastro pure io... :-))
angelo p
26-04-2009, 23:00
ho sbagliato volevo dire tanganica :-)
ottimo ;-)
angelo p
26-04-2009, 23:00
ho sbagliato volevo dire tanganica :-)
ottimo ;-)
ho sbagliato volevo dire tanganica :-)
ottimo ;-)
sarebbe una scelta azzeccata...? sarebbe il mio primo acquario africano avrei bisogno di molte dritte... :-))
ho sbagliato volevo dire tanganica :-)
ottimo ;-)
sarebbe una scelta azzeccata...? sarebbe il mio primo acquario africano avrei bisogno di molte dritte... :-))
angelo p
26-04-2009, 23:06
prima di tutto inizierei a guardare quali sono i pesci che mi piacciono ;-)
vai su "ciclidi del tanganica " e li trovi le foto dei pesci e un sacco di informazioni ed esperienze e sopratutto .......i guru del tanganica :-D
angelo p
26-04-2009, 23:06
prima di tutto inizierei a guardare quali sono i pesci che mi piacciono ;-)
vai su "ciclidi del tanganica " e li trovi le foto dei pesci e un sacco di informazioni ed esperienze e sopratutto .......i guru del tanganica :-D
si infatti ho gia' ispezionato la zona :-)) ma volevo anche altri pareri per capire cosa potrei fare in modo piu' preciso... :-))
si infatti ho gia' ispezionato la zona :-)) ma volevo anche altri pareri per capire cosa potrei fare in modo piu' preciso... :-))
angelo p
26-04-2009, 23:09
si infatti ho gia' ispezionato la zona :-)) ma volevo anche altri pareri per capire cosa potrei fare in modo piu' preciso... :-))
hai già idea di quali pesci vorresti mettere ?
angelo p
26-04-2009, 23:09
si infatti ho gia' ispezionato la zona :-)) ma volevo anche altri pareri per capire cosa potrei fare in modo piu' preciso... :-))
hai già idea di quali pesci vorresti mettere ?
ma da quello che ho capito e che ho visto potrei mettere...julido dickfeldi o regani... lamprologus ocellatus gold e sto cercando informazioni senza esserci riuscito sui sumbu...avresti da proporre delle alternative? :-)) te ne sarei molto grato
ma da quello che ho capito e che ho visto potrei mettere...julido dickfeldi o regani... lamprologus ocellatus gold e sto cercando informazioni senza esserci riuscito sui sumbu...avresti da proporre delle alternative? :-)) te ne sarei molto grato
bettina s.
27-04-2009, 09:54
alierte, nel garden dove vado di solito le ragazze ogni tanto si sbizzarriscono nel fare nuovi allestimenti e proprio in un poseidon delle tue stesse dimensioni, che stava lì inutilizzato da una vita hanno messo su una bellissima dimora per due cynops, con tante piante da paludario, dracene, ecc. l'effetto è davvero bello, lo farei anch'io se non fossi certa di venir buttata fuori casa. -28d#
Oppure, per fare qualcosa di diverso dal solito e con l'unico cambiamento di mettere una pompa un po' più potente di quella in dotazione, farei (altra idea che mi frulla) un allestimento per beaufortia leveretti, due o tre, e altrettanti atya mollucensis ghiaino non troppo fine abbastanza scuro, qualche sasso e legni messi a tana e poche piante per creare zone d'ombra, come vallisneria. #22
bettina s.
27-04-2009, 09:54
alierte, nel garden dove vado di solito le ragazze ogni tanto si sbizzarriscono nel fare nuovi allestimenti e proprio in un poseidon delle tue stesse dimensioni, che stava lì inutilizzato da una vita hanno messo su una bellissima dimora per due cynops, con tante piante da paludario, dracene, ecc. l'effetto è davvero bello, lo farei anch'io se non fossi certa di venir buttata fuori casa. -28d#
Oppure, per fare qualcosa di diverso dal solito e con l'unico cambiamento di mettere una pompa un po' più potente di quella in dotazione, farei (altra idea che mi frulla) un allestimento per beaufortia leveretti, due o tre, e altrettanti atya mollucensis ghiaino non troppo fine abbastanza scuro, qualche sasso e legni messi a tana e poche piante per creare zone d'ombra, come vallisneria. #22
bettina.s, che idee innovative XD gli anfibi non mi piacciono molto pero'...
vorrei restare sempre sui pesciozzi :-))
bettina.s, che idee innovative XD gli anfibi non mi piacciono molto pero'...
vorrei restare sempre sui pesciozzi :-))
bettina s.
27-04-2009, 18:47
sentine un' altra pochissima luce, fondo scuro fine, niente piante un intrico di rami intrecciati acqua color te delle cinque e come pesci cardinali e coridoras ;-)
(altro mio progetto, forse questo riuscirò a realizzarlo nel Poseidon...)
bettina s.
27-04-2009, 18:47
sentine un' altra pochissima luce, fondo scuro fine, niente piante un intrico di rami intrecciati acqua color te delle cinque e come pesci cardinali e coridoras ;-)
(altro mio progetto, forse questo riuscirò a realizzarlo nel Poseidon...)
io farei piante poche (echinodorus) magari inserite nel fondo con dei vasetti e galleggianti, tanti legni e tane e come animali una coppia di herotilapia multispinosa e magari una coppia di loricaridi particolari :-) .
io farei piante poche (echinodorus) magari inserite nel fondo con dei vasetti e galleggianti, tanti legni e tane e come animali una coppia di herotilapia multispinosa e magari una coppia di loricaridi particolari :-) .
bettina quest'ultima idea mi intriga di piu' sinceramente #22 #24
bettina quest'ultima idea mi intriga di piu' sinceramente #22 #24
angelo p
27-04-2009, 21:20
bettina .s, sei un vulcano di idee #21
angelo p
27-04-2009, 21:20
bettina .s, sei un vulcano di idee #21
angelo p ...ma da quello che ho capito e che ho visto potrei mettere...julido dickfeldi o regani... lamprologus ocellatus gold e sto cercando informazioni senza esserci riuscito sui sumbu...avresti da proporre delle alternative? :-)) te ne sarei molto grato :-))
angelo p ...ma da quello che ho capito e che ho visto potrei mettere...julido dickfeldi o regani... lamprologus ocellatus gold e sto cercando informazioni senza esserci riuscito sui sumbu...avresti da proporre delle alternative? :-)) te ne sarei molto grato :-))
angelo p
27-04-2009, 21:39
i regani li ho avuti tempo fa , ma sinceramente non mi hanno entusiasmato .
personalmente il tanganica che a me piace di più è il brichardi e tra i conchigliofili a breve proverò i multi ,che mi piacciono molto .
ovviamente qui subentrano i gusti personali #21
angelo p
27-04-2009, 21:39
i regani li ho avuti tempo fa , ma sinceramente non mi hanno entusiasmato .
personalmente il tanganica che a me piace di più è il brichardi e tra i conchigliofili a breve proverò i multi ,che mi piacciono molto .
ovviamente qui subentrano i gusti personali #21
angelo p
27-04-2009, 21:43
per quanto riguarda gli altri non ti do consigli perchè non ho nessuna esperienza in merito #13
angelo p
27-04-2009, 21:43
per quanto riguarda gli altri non ti do consigli perchè non ho nessuna esperienza in merito #13
i brichardi e i multi a me non piacciono :-) ma non per esperienza cioè non li ho mai avuti...altrimenti angelo p, alternative?
i brichardi e i multi a me non piacciono :-) ma non per esperienza cioè non li ho mai avuti...altrimenti angelo p, alternative?
angelo p
27-04-2009, 21:51
vedi che i gusti personali contano molto ? #21
secondo me ti converrebbe postare in tanganica dove trovi persone più esperte di me su questo tipo di acquario ,anche se devo dire che le proposte di bettina.s mi intrigano molto (ma se tiro in piedi un'altro acquario mia moglie mi fulmina ) -20
angelo p
27-04-2009, 21:51
vedi che i gusti personali contano molto ? #21
secondo me ti converrebbe postare in tanganica dove trovi persone più esperte di me su questo tipo di acquario ,anche se devo dire che le proposte di bettina.s mi intrigano molto (ma se tiro in piedi un'altro acquario mia moglie mi fulmina ) -20
a te tua moglie a me la mamma :-D quindi tu sei un malawitoso?
a te tua moglie a me la mamma :-D quindi tu sei un malawitoso?
angelo p
27-04-2009, 21:58
malawitoso da sempre tranne parentesi salata quando avevo più tempo :-)
la mamma ancora non è niente ,ti accorgerai crescendo :-D :-D :-D :-D :-D
angelo p
27-04-2009, 21:58
malawitoso da sempre tranne parentesi salata quando avevo più tempo :-)
la mamma ancora non è niente ,ti accorgerai crescendo :-D :-D :-D :-D :-D
la mia ragazza odia gli acquari... :-D la lascio? :-D
la mia ragazza odia gli acquari... :-D la lascio? :-D
angelo p
27-04-2009, 22:05
mia moglie non li odia ,ma non gliene frega niente .cosa faccio divorzio ? :-D :-D :-D
dimenticavo .......ho allevatu i leleupi ,molto carini ;-)
angelo p
27-04-2009, 22:05
mia moglie non li odia ,ma non gliene frega niente .cosa faccio divorzio ? :-D :-D :-D
dimenticavo .......ho allevatu i leleupi ,molto carini ;-)
non male non male...meglio la colorazione gialla sicuramente...
ma ho letto che preferiscono cibo vivo...è vero?
non male non male...meglio la colorazione gialla sicuramente...
ma ho letto che preferiscono cibo vivo...è vero?
angelo p
27-04-2009, 22:18
i miei mangiavano tranquillamente anche il secco ,ovviamente non gli davo solo quello
angelo p
27-04-2009, 22:18
i miei mangiavano tranquillamente anche il secco ,ovviamente non gli davo solo quello
anche congelato suppongo...?
anche congelato suppongo...?
angelo p
27-04-2009, 22:24
congelato e vivo !! ho il "brutto vizio" di raccogliere cibo vivo in natura ,anche se tanti lo sconsigliano . #21
angelo p
27-04-2009, 22:24
congelato e vivo !! ho il "brutto vizio" di raccogliere cibo vivo in natura ,anche se tanti lo sconsigliano . #21
devo ancora procurarmi il mobiletto nel mercatino non si trova granche' riguardo i supporti...dite che al brico posso trovare qualcosa?
devo ancora procurarmi il mobiletto nel mercatino non si trova granche' riguardo i supporti...dite che al brico posso trovare qualcosa?
angelo p
27-04-2009, 22:36
non è un'acquario pesante ,quindi non è difficile trovare un mobiletto adatto
angelo p
27-04-2009, 22:36
non è un'acquario pesante ,quindi non è difficile trovare un mobiletto adatto
sara' sui cento chili...spero di trovare qualcosa...meglio in legno o acciaio?
sara' sui cento chili...spero di trovare qualcosa...meglio in legno o acciaio?
angelo p
27-04-2009, 22:44
legno , è leggero :-)
io ho un 60 x 30 appoggiato sopra una cassettiera bella robusta e non fa una piega .
quando si va sui 180 lt e oltre allora il discorso si fa diverso
angelo p
27-04-2009, 22:44
legno , è leggero :-)
io ho un 60 x 30 appoggiato sopra una cassettiera bella robusta e non fa una piega .
quando si va sui 180 lt e oltre allora il discorso si fa diverso
cassettiera?? mmm giusto...speriamo sia ben fornito
cassettiera?? mmm giusto...speriamo sia ben fornito
Victor Von DOOM
28-04-2009, 12:32
Se sono ancora in tempo per esprimere un parere, io farei un piccolo tanganyka...anche l'idea di neor non è affatto male, mi domando solo se le hero ci stiano in 80 litri...
Victor Von DOOM
28-04-2009, 12:32
Se sono ancora in tempo per esprimere un parere, io farei un piccolo tanganyka...anche l'idea di neor non è affatto male, mi domando solo se le hero ci stiano in 80 litri...
le mie stanno benissimo in 80x30..e stanno sempre in corteggiamento..:)..sono bellissime le hero,sparano un giallo in corteggiamento favoloso...:)..cmq siccome ho fatto partire un 300 litri amazzonico,visto che non ho voglia di sbattimenti,credo che nel 80 litri farò un bel tanganica,con solo rubinetto e pocchi sbattimenti :)
le mie stanno benissimo in 80x30..e stanno sempre in corteggiamento..:)..sono bellissime le hero,sparano un giallo in corteggiamento favoloso...:)..cmq siccome ho fatto partire un 300 litri amazzonico,visto che non ho voglia di sbattimenti,credo che nel 80 litri farò un bel tanganica,con solo rubinetto e pocchi sbattimenti :)
Metalstorm
28-04-2009, 12:53
io invece ne butto un'altra: torrente montano asiatico
Branco di tanichthys albonubles, gastromyzon o sewellia a spazzolare sulle rocce.....sabbia, tanti ciottoli di fiume, una radice di traverso, poche piante (o anche niente....magari qualche muschio), il tutto a ricreare il greto di un torrente
filtro esterno potente+piccola pompa di movimento per creare una buona corrente unidirezionale e un ottima ossigenazione
inoltre, come altro abitante, non vedo male un gambero filtratore atyopsis (non so se è del biotopo, ma un acquario del genere è adatto)
Metalstorm
28-04-2009, 12:53
io invece ne butto un'altra: torrente montano asiatico
Branco di tanichthys albonubles, gastromyzon o sewellia a spazzolare sulle rocce.....sabbia, tanti ciottoli di fiume, una radice di traverso, poche piante (o anche niente....magari qualche muschio), il tutto a ricreare il greto di un torrente
filtro esterno potente+piccola pompa di movimento per creare una buona corrente unidirezionale e un ottima ossigenazione
inoltre, come altro abitante, non vedo male un gambero filtratore atyopsis (non so se è del biotopo, ma un acquario del genere è adatto)
Metalstorm, putroppo non sara' previsto il filtro esterno :-(
comunque ho preso la vasca oggi e martedi mi dovrebbe arrivare il mobiletto...devo decidere tra tanganika ....biotopo ciclidi nani...o qualcosa con piante non molto esigenti ma comunque una vegetazione fitta...con rami...e gruppo di caracidi....
qualcuno potrebbe consigliarmi riguardo il biotopo per ciclidi nani? come dovrebbe essere?
Metalstorm, putroppo non sara' previsto il filtro esterno :-(
comunque ho preso la vasca oggi e martedi mi dovrebbe arrivare il mobiletto...devo decidere tra tanganika ....biotopo ciclidi nani...o qualcosa con piante non molto esigenti ma comunque una vegetazione fitta...con rami...e gruppo di caracidi....
qualcuno potrebbe consigliarmi riguardo il biotopo per ciclidi nani? come dovrebbe essere?
Metalstorm
29-04-2009, 09:58
Metalstorm, putroppo non sara' previsto il filtro esterno
può andare anche quello interno, basta che la pompa faccia del movimento...al massimo, se non basta, ci affianchi una di movimento (sempre sullo stesso lato) ;-)
io son dell'idea che di pesci d'acqua dolce belli come le sewellia lineolata, ce n'è veramente pochi....guarda che roba:
http://www.berryring.com/USERIMAGES/sewellia%20lineolata.jpg
se vuoi un ambientazione "classica" invece dei nani penserei ai badis badis 8il maschio che cambia colore di continuo è uno spettacolo ;-)
Metalstorm
29-04-2009, 09:58
Metalstorm, putroppo non sara' previsto il filtro esterno
può andare anche quello interno, basta che la pompa faccia del movimento...al massimo, se non basta, ci affianchi una di movimento (sempre sullo stesso lato) ;-)
io son dell'idea che di pesci d'acqua dolce belli come le sewellia lineolata, ce n'è veramente pochi....guarda che roba:
http://www.berryring.com/USERIMAGES/sewellia%20lineolata.jpg
se vuoi un ambientazione "classica" invece dei nani penserei ai badis badis 8il maschio che cambia colore di continuo è uno spettacolo ;-)
bello il badis badis...mangia solo cibo vivo?
bello il badis badis...mangia solo cibo vivo?
Metalstorm
29-04-2009, 14:31
bello il badis badis...mangia solo cibo vivo?
mia zia li ha avuti e (almeno i suoi) non erano molto schizzinosi....all'inizio schifano un po il secco, ma li puoi abituare a mangiare anche quello (soprattutto con il liofilizzato non dovresti avere problemi...granuli e fiocchi magari li schifano di più)
Certo, vivo (dafnie, larve di zanzara, ecc) e/o surgelato sarebbe meglio averli per integrare e per osservare la tecnica di caccia
Uno spuntino gradito sono le lumachine neonate (come quelle delle infestanti) e le larve delle neocaridine....se le metti in vasca, produrranno un'ottima integrazione alla dieta del badis :-))
Metalstorm
29-04-2009, 14:31
bello il badis badis...mangia solo cibo vivo?
mia zia li ha avuti e (almeno i suoi) non erano molto schizzinosi....all'inizio schifano un po il secco, ma li puoi abituare a mangiare anche quello (soprattutto con il liofilizzato non dovresti avere problemi...granuli e fiocchi magari li schifano di più)
Certo, vivo (dafnie, larve di zanzara, ecc) e/o surgelato sarebbe meglio averli per integrare e per osservare la tecnica di caccia
Uno spuntino gradito sono le lumachine neonate (come quelle delle infestanti) e le larve delle neocaridine....se le metti in vasca, produrranno un'ottima integrazione alla dieta del badis :-))
ma sono reperibili? non li ho mai visti sinceramente...al max solo una coppia e niente coinquilini?
ma sono reperibili? non li ho mai visti sinceramente...al max solo una coppia e niente coinquilini?
Metalstorm
29-04-2009, 14:58
ma sono reperibili?
su ordinazione si trovano senza problemi
al max solo una coppia e niente coinquilini
penso che nella tua vasca ci stanno anche con coinquilini...piccoli pesci di branco come i tanichthys e brachydanio, che stanno nella parte alta e non rompono le scatole al badis
Basta non affiancarli ad altri pesci territoriali (anabatidi o ciclidi), in quanto sono territoriali, o a pesci di fondo che possono rompere in fase di cure della prole
Io metterei anche dei gamberetti tipo red cherry o babaulti e delle lumachine "infestanti", che forniscono cibo vivo (scordati di vedere molte nuove nate diventare grandi)
PS: crea delle "grotte" con noci di cocco o simili, il maschio fa il nido in ambienti così
Metalstorm
29-04-2009, 14:58
ma sono reperibili?
su ordinazione si trovano senza problemi
al max solo una coppia e niente coinquilini
penso che nella tua vasca ci stanno anche con coinquilini...piccoli pesci di branco come i tanichthys e brachydanio, che stanno nella parte alta e non rompono le scatole al badis
Basta non affiancarli ad altri pesci territoriali (anabatidi o ciclidi), in quanto sono territoriali, o a pesci di fondo che possono rompere in fase di cure della prole
Io metterei anche dei gamberetti tipo red cherry o babaulti e delle lumachine "infestanti", che forniscono cibo vivo (scordati di vedere molte nuove nate diventare grandi)
PS: crea delle "grotte" con noci di cocco o simili, il maschio fa il nido in ambienti così
su ordinazione dici #24 ma da internet? comunque l'acquario da quello che ho capito deve essere allestito come se fosse dedicato per una coppia di ciclidi nani?
su ordinazione dici #24 ma da internet? comunque l'acquario da quello che ho capito deve essere allestito come se fosse dedicato per una coppia di ciclidi nani?
mi sto orientanto sugli agassizi...molto belli...che ne dite???
in caso quali compagni potrebbero avere?
mi sto orientanto sugli agassizi...molto belli...che ne dite???
in caso quali compagni potrebbero avere?
Metalstorm
30-04-2009, 09:19
su ordinazione dici ma da internet?
ma anche in negozio, il badis è un pesce facilmente reperibile (viene spesso venduto come mangia-lumache....e a dire il vero,tra quelli spacciati per tale scopo è il migliore dopo i pesci palla)
comunque l'acquario da quello che ho capito deve essere allestito come se fosse dedicato per una coppia di ciclidi nani?
l'importante è creare dei nascondigli bui (la noce di cocco con un buco davanti e uno sopra è un classico) adatti alla deposizione, qulache barriera visiva con dei legni e non mettere compagni territoriali come lui.....il resto dell'arredamento (livello di piantumazione e tipo di piante) è più a tuo gusto che altro
In parole molto povere, all'incirca è come avere a che fare con un ciclide (ma a mio avviso più interessante)
Metalstorm
30-04-2009, 09:19
su ordinazione dici ma da internet?
ma anche in negozio, il badis è un pesce facilmente reperibile (viene spesso venduto come mangia-lumache....e a dire il vero,tra quelli spacciati per tale scopo è il migliore dopo i pesci palla)
comunque l'acquario da quello che ho capito deve essere allestito come se fosse dedicato per una coppia di ciclidi nani?
l'importante è creare dei nascondigli bui (la noce di cocco con un buco davanti e uno sopra è un classico) adatti alla deposizione, qulache barriera visiva con dei legni e non mettere compagni territoriali come lui.....il resto dell'arredamento (livello di piantumazione e tipo di piante) è più a tuo gusto che altro
In parole molto povere, all'incirca è come avere a che fare con un ciclide (ma a mio avviso più interessante)
in caso decidessi per i ciclidi nani ci sono coppie che potrebbero stare insieme..? non so ad esempio una coppia di caca e una di ramirezi...oppure ci sarebbero problemi??
in caso decidessi per i ciclidi nani ci sono coppie che potrebbero stare insieme..? non so ad esempio una coppia di caca e una di ramirezi...oppure ci sarebbero problemi??
Metalstorm
30-04-2009, 14:58
in caso decidessi per i ciclidi nani ci sono coppie che potrebbero stare insieme..?
troppo piccolo l'acquario....una coppia e basta
Metalstorm
30-04-2009, 14:58
in caso decidessi per i ciclidi nani ci sono coppie che potrebbero stare insieme..?
troppo piccolo l'acquario....una coppia e basta
quindi solo la coppia e basta...e nessun altro pesciolino?
in ogni caso agassizi ...caca...o ram? #17
quindi solo la coppia e basta...e nessun altro pesciolino?
in ogni caso agassizi ...caca...o ram? #17
Victor Von DOOM
01-05-2009, 01:36
Io eviterei i ramirezi...spesso si trovano esemplari di bassa qualità e pompati di ormoni. C'è ben poco di naturale negli esemplari da negozio. Io tra i tre, sceglierei gli agassizi, ma su quelli vincerebbero di sicuro i Badis...quoto Metalstorm sul fatto che sono davvero davvero molto interessanti, altrettanto bello il tanganyka ed il biotopo torrente asiatico che ti è stato proposto.
Victor Von DOOM
01-05-2009, 01:36
Io eviterei i ramirezi...spesso si trovano esemplari di bassa qualità e pompati di ormoni. C'è ben poco di naturale negli esemplari da negozio. Io tra i tre, sceglierei gli agassizi, ma su quelli vincerebbero di sicuro i Badis...quoto Metalstorm sul fatto che sono davvero davvero molto interessanti, altrettanto bello il tanganyka ed il biotopo torrente asiatico che ti è stato proposto.
sono tutti molto interessanti putroppo ho solo due acquari...di cui uno libero #06
agassizi vs tanganica ormai...?
il tanganica sicuramente è anche conveniente dal punto di vista economico
sono tutti molto interessanti putroppo ho solo due acquari...di cui uno libero #06
agassizi vs tanganica ormai...?
il tanganica sicuramente è anche conveniente dal punto di vista economico
Victor Von DOOM
01-05-2009, 12:25
Dipende da quello che cerchi da un acquario: se ti piace metterti a sistemare i valori dell'acqua, lavorare con torba, piante, fondi, fertilizzanti, allora vai con gli agassizi, se invece vuoi usare solo sabbia, rocce e acqua di rubinetto (ammesso che anche quella di casa tua sia basica e dura come quella dei più) e dedicare il tuo tempo solo ai pesci, e allora sotto con il tanganyka.
Com'è il tuo altro acquario? Magari provi una "filosofia" diversa per ognuno ;-)
Victor Von DOOM
01-05-2009, 12:25
Dipende da quello che cerchi da un acquario: se ti piace metterti a sistemare i valori dell'acqua, lavorare con torba, piante, fondi, fertilizzanti, allora vai con gli agassizi, se invece vuoi usare solo sabbia, rocce e acqua di rubinetto (ammesso che anche quella di casa tua sia basica e dura come quella dei più) e dedicare il tuo tempo solo ai pesci, e allora sotto con il tanganyka.
Com'è il tuo altro acquario? Magari provi una "filosofia" diversa per ognuno ;-)
i valori di casa mia non sono adatti per il tanganica infatti l'acqua è quasi a ph neutro è a 7.2 e tengo i discus che stanno a meraviglia ... :-) in caso utilizzerei l'acqua che c'è a casa d mia nonna dove prima abitavo io che è tra 7.5 e 8
i valori di casa mia non sono adatti per il tanganica infatti l'acqua è quasi a ph neutro è a 7.2 e tengo i discus che stanno a meraviglia ... :-) in caso utilizzerei l'acqua che c'è a casa d mia nonna dove prima abitavo io che è tra 7.5 e 8
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |