Visualizza la versione completa : Facilità d'allevamento
Desidero sapere: Quali sono le specie di Ciclidi nani americani più semplici d'allevare al fine riproduttivo? Meglio Altispinosa o Ramirezi? E' più facile trovare nei negozi gli Altispinosa o i Ramirezi? E perchè?
Quante coppie, oltre agli altri pesci per contorno, è possibile immergere in 200 l netti?
Grazie.
Buona Domenica a tutti
Arenile
Desidero sapere: Quali sono le specie di Ciclidi nani americani più semplici d'allevare al fine riproduttivo? Meglio Altispinosa o Ramirezi? E' più facile trovare nei negozi gli Altispinosa o i Ramirezi? E perchè?
Quante coppie, oltre agli altri pesci per contorno, è possibile immergere in 200 l netti?
Grazie.
Buona Domenica a tutti
Arenile
Arenile, se non sbaglio i ciclidi nani americani più semplici da riprodurre dovrebbero esseregli Apistogramma Cacatuoides.
Arenile, se non sbaglio i ciclidi nani americani più semplici da riprodurre dovrebbero esseregli Apistogramma Cacatuoides.
GigiMNfish
26-04-2009, 21:58
Se sei alla prima esperienza con i ciclidi nani, come ti hanno già detto Buz e Zen69 il caca è ottimo per "iniziare".In 200 litri netti potresti azzardare anche un trio (1M+2F).
GigiMNfish
26-04-2009, 21:58
Se sei alla prima esperienza con i ciclidi nani, come ti hanno già detto Buz e Zen69 il caca è ottimo per "iniziare".In 200 litri netti potresti azzardare anche un trio (1M+2F).
Arenile, cortesemente cerca di dare continuità ai discorsi che inizi. Non è che per ogni domanda sullo stesso tema apri diversi topic,in particolare poi nella stessa sezione
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2660970
In questo modo avrai una linearità di discorso, anziché varie info sparse qua e la.Questo può essere utile a te,ma anche ad altri utenti che troveranno gran parte delle info in un unica direzione,invece di andarla a cercare con il lanternino.
Sai com'è i forum funzionano cosi :-))
P.S. ovviamente mi riferisco anche al topic che hai aperto in tecnica
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=245497
Arenile, cortesemente cerca di dare continuità ai discorsi che inizi. Non è che per ogni domanda sullo stesso tema apri diversi topic,in particolare poi nella stessa sezione
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2660970
In questo modo avrai una linearità di discorso, anziché varie info sparse qua e la.Questo può essere utile a te,ma anche ad altri utenti che troveranno gran parte delle info in un unica direzione,invece di andarla a cercare con il lanternino.
Sai com'è i forum funzionano cosi :-))
P.S. ovviamente mi riferisco anche al topic che hai aperto in tecnica
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=245497
TuKo ha detto: Continuità ai discorsi.
Chiedo venia.
TuKo ha detto: Continuità ai discorsi.
Chiedo venia.
Dunque, per la loro straordinaria territorialità, rispetto a tutti gli altri Ciclidi nani, anche le loro uova, come i loro piccoli, sono al sicuro da attacchi più o meno forti da parte di qualsiasi specie di pesce da fondo e non solo. E' provato da vari allevatori.
Dunque, per la loro straordinaria territorialità, rispetto a tutti gli altri Ciclidi nani, anche le loro uova, come i loro piccoli, sono al sicuro da attacchi più o meno forti da parte di qualsiasi specie di pesce da fondo e non solo. E' provato da vari allevatori.
Se sei alla prima esperienza con i ciclidi nani, come ti hanno già detto Buz e Zen69 il caca è ottimo per "iniziare".In 200 litri netti potresti azzardare anche un trio (1M+2F).
Scusate se mi intrometto, potreste gentilmente spiegarmi perche` in 200 litri 3 pesci sono un "azzardo"?
;-)
Se sei alla prima esperienza con i ciclidi nani, come ti hanno già detto Buz e Zen69 il caca è ottimo per "iniziare".In 200 litri netti potresti azzardare anche un trio (1M+2F).
Scusate se mi intrometto, potreste gentilmente spiegarmi perche` in 200 litri 3 pesci sono un "azzardo"?
;-)
perchè gli apistogramma sono pesci molto territoriali e se non hanno una vasca abbastanza ampia se ne danno.
perchè gli apistogramma sono pesci molto territoriali e se non hanno una vasca abbastanza ampia se ne danno.
perchè gli apistogramma sono pesci molto territoriali e se non hanno una vasca abbastanza ampia se ne danno.
Grazie, adesso e` chiaro ;-)
perchè gli apistogramma sono pesci molto territoriali e se non hanno una vasca abbastanza ampia se ne danno.
Grazie, adesso e` chiaro ;-)
Mazzurgu
10-05-2009, 13:02
Anche i Borrelli sono semplici da allevare e riprodurre, non hanno bisogno di acqua acida
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |