rugge
26-04-2009, 16:06
ciao a tutti sono deciso a ripartire con il nano ma con il sistema zeovit..prima avevo un berlinese che ospitava tranqullamente coralli duri..ma per motivi personali ho dovuto smettere...ora che ho ancora tutta l'alttrezzatura il tempo ecc vorrei dedicarmi alla realizzazione di un nano per coralli duri gestito con zeovit...l'acquario è un 60*35*40H fatto su misura con frotale in extrachiaro due koralia 2 per il movimento e una koralia nano per il superficiale,che vorrei sostituire con un filtro bravo 120 a zainetto per poter mettere il carbone..e la koralia nano spostarla per il movimento dietro alle rocce...(cmq decidero dopo aver rifatto la rocciata)
la plafo è un arcadia serie 3 1x150w 14000 e 2x18w attinici...il sistema di overflow è autocostruito e lo sto cercando di rendere ancora piu efficente collegandolo al venturi dello schiumatoio..un h&s 110...riscaldatore 100w e un piccolo refugium da 10 litri autocostruito che pensavo di trasformarlo in una vasca di rabbocco...tutta questa premessa è per avere un aiuto sullo studio e la costruzione di una sump perfetta per un nano con gestione zeovit...in quanto quella che ho ora è piccola e inadatta..volevo un aiuto sulle dimensioni e il tipo si sump..in quanto volevo fare una cosa a piu scomparti e anche per la filtrazione biologica pero non so se va bene nello zeovit...pensavo di fare in modo che l'acqua cada nello scomparto dello schiumatoio..cosi avendo uno scomparto dove l'0acqua è sempre allo stesso livello ho meno sbalzi nello schiumatoio..poi l'acqua schiumata pensavo di farla passare in uno scomparto con delle spugne per i detriti e anche come biologico..e sucessivamente l'acqua uscente dal biologico e quella per troppo pieno non trattata dallo schiumatioi finiscono in uno scomparto piu grosso dove c'è il riscaldatore il reattore di zeolite e viene riportata su..potrebbe funzionare?vorrei creare un sump che mi dia meno problermi possibili e che sia la piu adatta per il mio scopo..
la plafo è un arcadia serie 3 1x150w 14000 e 2x18w attinici...il sistema di overflow è autocostruito e lo sto cercando di rendere ancora piu efficente collegandolo al venturi dello schiumatoio..un h&s 110...riscaldatore 100w e un piccolo refugium da 10 litri autocostruito che pensavo di trasformarlo in una vasca di rabbocco...tutta questa premessa è per avere un aiuto sullo studio e la costruzione di una sump perfetta per un nano con gestione zeovit...in quanto quella che ho ora è piccola e inadatta..volevo un aiuto sulle dimensioni e il tipo si sump..in quanto volevo fare una cosa a piu scomparti e anche per la filtrazione biologica pero non so se va bene nello zeovit...pensavo di fare in modo che l'acqua cada nello scomparto dello schiumatoio..cosi avendo uno scomparto dove l'0acqua è sempre allo stesso livello ho meno sbalzi nello schiumatoio..poi l'acqua schiumata pensavo di farla passare in uno scomparto con delle spugne per i detriti e anche come biologico..e sucessivamente l'acqua uscente dal biologico e quella per troppo pieno non trattata dallo schiumatioi finiscono in uno scomparto piu grosso dove c'è il riscaldatore il reattore di zeolite e viene riportata su..potrebbe funzionare?vorrei creare un sump che mi dia meno problermi possibili e che sia la piu adatta per il mio scopo..