Entra

Visualizza la versione completa : filtro resine e carboni!


riccardo.b
26-04-2009, 16:01
ciao a tutti!!...

allora l' acquario in questione e' un rio 125 per non avere lo sbattimento di star li a scollare dal vetro il filtro di serie ho pensato invece di svuotarlo e sostituire le spugne con resine e carboni
voi cosa ne pensate potrebbe essere una buona soluzione??
con cosa lo carichereste voi?

grazie mille!!

riccardo.b
26-04-2009, 16:01
ciao a tutti!!...

allora l' acquario in questione e' un rio 125 per non avere lo sbattimento di star li a scollare dal vetro il filtro di serie ho pensato invece di svuotarlo e sostituire le spugne con resine e carboni
voi cosa ne pensate potrebbe essere una buona soluzione??
con cosa lo carichereste voi?

grazie mille!!

Mauro68
26-04-2009, 16:06
riccardo.b, la tua domanda non è chiara...
Stai forse avviando una nuova vasca marina con un acquario x acqua dolce?

Mauro68
26-04-2009, 16:06
riccardo.b, la tua domanda non è chiara...
Stai forse avviando una nuova vasca marina con un acquario x acqua dolce?

riccardo.b
26-04-2009, 16:11
riccardo.b, la tua domanda non è chiara...
Stai forse avviando una nuova vasca marina con un acquario x acqua dolce?


esattamente... comunque la parte tecnica e' tutta sistemata...
preso schiumatoio turboflotor blue 1000 le 2 koralia 2 sistemato impianto di illuminazione (quasi devo ancora potenziarlo) acqua gia pronta sistemata...

devo partire con le rocce che non ho ancora messo...

riccardo.b
26-04-2009, 16:11
riccardo.b, la tua domanda non è chiara...
Stai forse avviando una nuova vasca marina con un acquario x acqua dolce?


esattamente... comunque la parte tecnica e' tutta sistemata...
preso schiumatoio turboflotor blue 1000 le 2 koralia 2 sistemato impianto di illuminazione (quasi devo ancora potenziarlo) acqua gia pronta sistemata...

devo partire con le rocce che non ho ancora messo...

Mauro68
26-04-2009, 16:18
riccardo.b, ok, adesso ci siamo!

Lo scomparto del dolce, destinato di solito a cannolicchi e carbone, lascialo pure vuoto! Al massimo mettici il riscaldatore!
Se poi in fututo avrai necessità di mettere resine x PO4 o carbone lo utilizzerai... :-))

Mauro68
26-04-2009, 16:18
riccardo.b, ok, adesso ci siamo!

Lo scomparto del dolce, destinato di solito a cannolicchi e carbone, lascialo pure vuoto! Al massimo mettici il riscaldatore!
Se poi in fututo avrai necessità di mettere resine x PO4 o carbone lo utilizzerai... :-))

riccardo.b
26-04-2009, 16:25
riccardo.b, ok, adesso ci siamo!

Lo scomparto del dolce, destinato di solito a cannolicchi e carbone, lascialo pure vuoto! Al massimo mettici il riscaldatore!
Se poi in fututo avrai necessità di mettere resine x PO4 o carbone lo utilizzerai... :-))

ok grazie mille quindi le spugne le levo ...
e dici che subito non servono a niente magari neanche una spugna a carboni attivi?

comunque allora lo scompartimento lo tengo mi servira' no? cioe' posso benissimo metterle la dentro le resine poi mi adattero a quante metterne in base allo spazio della scatoletta del filtro...
invece la pompa la lascio andare mi aiuta a muovere ulteriormente l' acqua ...

riccardo.b
26-04-2009, 16:25
riccardo.b, ok, adesso ci siamo!

Lo scomparto del dolce, destinato di solito a cannolicchi e carbone, lascialo pure vuoto! Al massimo mettici il riscaldatore!
Se poi in fututo avrai necessità di mettere resine x PO4 o carbone lo utilizzerai... :-))

ok grazie mille quindi le spugne le levo ...
e dici che subito non servono a niente magari neanche una spugna a carboni attivi?

comunque allora lo scompartimento lo tengo mi servira' no? cioe' posso benissimo metterle la dentro le resine poi mi adattero a quante metterne in base allo spazio della scatoletta del filtro...
invece la pompa la lascio andare mi aiuta a muovere ulteriormente l' acqua ...

Mauro68
26-04-2009, 16:30
riccardo.b, il marino ed il dolce sono 2 cose diverse! Lo scomparto della vasca non serve ad una mazza!
Se hai la sump riscaldatore, resine e carbone li metti li dentro... se non hai la sump allora può tornarti utile.
Le resine si mettono quando e se avrai problemi di PO4, carbone e/o zeolite li metterai quando e se avrai problemi di inquinamento... al momento (in fase di maturazione) meglio non mettere niente (perchè il filtraggio te lo fanno già le rocce).
Poi sistema nel tuo profilo "la mia vasca" perchè non si capisce cos'hai allestito (sembra un marino con le piante e gli scalari!).

Mauro68
26-04-2009, 16:30
riccardo.b, il marino ed il dolce sono 2 cose diverse! Lo scomparto della vasca non serve ad una mazza!
Se hai la sump riscaldatore, resine e carbone li metti li dentro... se non hai la sump allora può tornarti utile.
Le resine si mettono quando e se avrai problemi di PO4, carbone e/o zeolite li metterai quando e se avrai problemi di inquinamento... al momento (in fase di maturazione) meglio non mettere niente (perchè il filtraggio te lo fanno già le rocce).
Poi sistema nel tuo profilo "la mia vasca" perchè non si capisce cos'hai allestito (sembra un marino con le piante e gli scalari!).

IVANO
26-04-2009, 16:43
riccardo.b, controlla il nuovo filtro a letto fluido di Forwater (misure) , in quello scomparto dovrebbe entrare , in modo che tu possa usare un letto fluido all'interno dello scomparto con tutti i vantaggi che puoi trarre

IVANO
26-04-2009, 16:43
riccardo.b, controlla il nuovo filtro a letto fluido di Forwater (misure) , in quello scomparto dovrebbe entrare , in modo che tu possa usare un letto fluido all'interno dello scomparto con tutti i vantaggi che puoi trarre

riccardo.b
26-04-2009, 16:44
riccardo.b, il marino ed il dolce sono 2 cose diverse! Lo scomparto della vasca non serve ad una mazza!
Se hai la sump riscaldatore, resine e carbone li metti li dentro... se non hai la sump allora può tornarti utile.
Le resine si mettono quando e se avrai problemi di PO4, carbone e/o zeolite li metterai quando e se avrai problemi di inquinamento... al momento (in fase di maturazione) meglio non mettere niente (perchè il filtraggio te lo fanno già le rocce).
Poi sistema nel tuo profilo "la mia vasca" perchè non si capisce cos'hai allestito (sembra un marino con le piante e gli scalari!).



ok grazie davvero...

adesso lo sistemo ho 2 acquari e non ho suddiviso bene la cosa...
grazie ancora

riccardo.b
26-04-2009, 16:44
riccardo.b, il marino ed il dolce sono 2 cose diverse! Lo scomparto della vasca non serve ad una mazza!
Se hai la sump riscaldatore, resine e carbone li metti li dentro... se non hai la sump allora può tornarti utile.
Le resine si mettono quando e se avrai problemi di PO4, carbone e/o zeolite li metterai quando e se avrai problemi di inquinamento... al momento (in fase di maturazione) meglio non mettere niente (perchè il filtraggio te lo fanno già le rocce).
Poi sistema nel tuo profilo "la mia vasca" perchè non si capisce cos'hai allestito (sembra un marino con le piante e gli scalari!).



ok grazie davvero...

adesso lo sistemo ho 2 acquari e non ho suddiviso bene la cosa...
grazie ancora

Mauro68
26-04-2009, 16:47
riccardo.b, ma lo hai allestito con le rocce? con la sabbia?

Mauro68
26-04-2009, 16:47
riccardo.b, ma lo hai allestito con le rocce? con la sabbia?

riccardo.b
26-04-2009, 16:50
riccardo.b, ma lo hai allestito con le rocce? con la sabbia?

si le rocce a breve le prendo circa 20/25 kg e la sabbia per il momento niente magari una spolverata...

riccardo.b
26-04-2009, 16:50
riccardo.b, ma lo hai allestito con le rocce? con la sabbia?

si le rocce a breve le prendo circa 20/25 kg e la sabbia per il momento niente magari una spolverata...

Mauro68
26-04-2009, 16:53
la sabbia per il momento niente magari una spolverata... magari tra 6/8 mesi.. :-))

Mauro68
26-04-2009, 16:53
la sabbia per il momento niente magari una spolverata... magari tra 6/8 mesi.. :-))

riccardo.b
26-04-2009, 16:59
riccardo.b, controlla il nuovo filtro a letto fluido di Forwater (misure) , in quello scomparto dovrebbe entrare , in modo che tu possa usare un letto fluido all'interno dello scomparto con tutti i vantaggi che puoi trarre

se stiamo parlando di questo niente da fare per 2 cm nn entra... http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3667


comunque dici che non e' possibile adattarlo all inserimento di resine il vano filtro? che sarebbe questo...
http://www.ilregnoanimale.it/images_prodotti/med/10774_0.jpeg
non si capisce molto bene!!...


grazie !

riccardo.b
26-04-2009, 16:59
riccardo.b, controlla il nuovo filtro a letto fluido di Forwater (misure) , in quello scomparto dovrebbe entrare , in modo che tu possa usare un letto fluido all'interno dello scomparto con tutti i vantaggi che puoi trarre

se stiamo parlando di questo niente da fare per 2 cm nn entra... http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3667


comunque dici che non e' possibile adattarlo all inserimento di resine il vano filtro? che sarebbe questo...
http://www.ilregnoanimale.it/images_prodotti/med/10774_0.jpeg
non si capisce molto bene!!...


grazie !

IVANO
26-04-2009, 17:41
riccardo.b, si, è rpoprio quello ma se non entra.....
Il vano puoi adattarlo per resine e carbone, tanto il suo funzionamento è quello di un letto fluido quanto ci metti le spugne di serie, o sbaglio?

IVANO
26-04-2009, 17:41
riccardo.b, si, è rpoprio quello ma se non entra.....
Il vano puoi adattarlo per resine e carbone, tanto il suo funzionamento è quello di un letto fluido quanto ci metti le spugne di serie, o sbaglio?

riccardo.b
26-04-2009, 18:27
riccardo.b, si, è rpoprio quello ma se non entra.....
Il vano puoi adattarlo per resine e carbone, tanto il suo funzionamento è quello di un letto fluido quanto ci metti le spugne di serie, o sbaglio?

esattamente solo che l' acqua da filtrare la fa passare dal un lato al altro invece che dal basso verso l' alto...
comunque grazie per il momento lo svuoto dalle spugne a faccio andare solo pompa e riscaldatore piu' avanti vedremo se sono da mettere pure resine...

riccardo.b
26-04-2009, 18:27
riccardo.b, si, è rpoprio quello ma se non entra.....
Il vano puoi adattarlo per resine e carbone, tanto il suo funzionamento è quello di un letto fluido quanto ci metti le spugne di serie, o sbaglio?

esattamente solo che l' acqua da filtrare la fa passare dal un lato al altro invece che dal basso verso l' alto...
comunque grazie per il momento lo svuoto dalle spugne a faccio andare solo pompa e riscaldatore piu' avanti vedremo se sono da mettere pure resine...

Mauro68
26-04-2009, 22:35
riccardo.b, alla peggio resine e carbone li metti dentro una calza..

Mauro68
26-04-2009, 22:35
riccardo.b, alla peggio resine e carbone li metti dentro una calza..

IVANO
27-04-2009, 19:04
riccardo.b, alla peggio resine e carbone li metti dentro una calza..

..oppure ottima oluzione è la calza con zip che fa aquamedic, molto comoda da riempire e da svuotare....

IVANO
27-04-2009, 19:04
riccardo.b, alla peggio resine e carbone li metti dentro una calza..

..oppure ottima oluzione è la calza con zip che fa aquamedic, molto comoda da riempire e da svuotare....

riccardo.b
27-04-2009, 20:40
riccardo.b, alla peggio resine e carbone li metti dentro una calza..

..oppure ottima oluzione è la calza con zip che fa aquamedic, molto comoda da riempire e da svuotare....



ottimo dai vi ringrazio ...
buono a sapersi che la scatoletta servira' a qualcosa e non devo star li a scollarla...

riccardo.b
27-04-2009, 20:40
riccardo.b, alla peggio resine e carbone li metti dentro una calza..

..oppure ottima oluzione è la calza con zip che fa aquamedic, molto comoda da riempire e da svuotare....



ottimo dai vi ringrazio ...
buono a sapersi che la scatoletta servira' a qualcosa e non devo star li a scollarla...