Visualizza la versione completa : nuovo, nuovo
Innanzitutto saluto tutti come neo iscritto.
Ho un acquario nuovo, nuovo. Un Askoll Ambiente da 34 litri lordi. La mia intenzione e' quella di allevare Guppy e pensavo di introdurne un gruppetto di 7 guppy (4 femmine e 3 maschi). Troppi? Troppo pochi? qualcuno saprebbe darmi una risposta? Grazie in anticipo
Innanzitutto saluto tutti come neo iscritto.
Ho un acquario nuovo, nuovo. Un Askoll Ambiente da 34 litri lordi. La mia intenzione e' quella di allevare Guppy e pensavo di introdurne un gruppetto di 7 guppy (4 femmine e 3 maschi). Troppi? Troppo pochi? qualcuno saprebbe darmi una risposta? Grazie in anticipo
Innanzitutto saluto tutti come neo iscritto.
Ho un acquario nuovo, nuovo. Un Askoll Ambiente da 34 litri lordi. La mia intenzione e' quella di allevare Guppy e pensavo di introdurne un gruppetto di 7 guppy (4 femmine e 3 maschi). Troppi? Troppo pochi? qualcuno saprebbe darmi una risposta? Grazie in anticipo
Troppi, puoi metterne massimo un trio.;)
Innanzitutto saluto tutti come neo iscritto.
Ho un acquario nuovo, nuovo. Un Askoll Ambiente da 34 litri lordi. La mia intenzione e' quella di allevare Guppy e pensavo di introdurne un gruppetto di 7 guppy (4 femmine e 3 maschi). Troppi? Troppo pochi? qualcuno saprebbe darmi una risposta? Grazie in anticipo
Troppi, puoi metterne massimo un trio.;)
ghiottolina
26-04-2009, 12:13
Se proprio vuoi mettere questi pesciolini è bene sapere che bisogna inserire i guppy sempre con femmine in sovrannumero (1:2 o ancora meglio 1:3), quindi nel tuo caso dovresti mettere 1 maschio e 2 femmine... Questo perchè i maschietti sono instancabili corteggiatori delle femminucce e il rapporto 1:1 finirebbe per sfiancare la malcapitata! ;-)
ghiottolina
26-04-2009, 12:13
Se proprio vuoi mettere questi pesciolini è bene sapere che bisogna inserire i guppy sempre con femmine in sovrannumero (1:2 o ancora meglio 1:3), quindi nel tuo caso dovresti mettere 1 maschio e 2 femmine... Questo perchè i maschietti sono instancabili corteggiatori delle femminucce e il rapporto 1:1 finirebbe per sfiancare la malcapitata! ;-)
Pe'llissier 23
26-04-2009, 12:50
e dopo dove li metti ?
qundo prolificano intendo ...
Pe'llissier 23
26-04-2009, 12:50
e dopo dove li metti ?
qundo prolificano intendo ...
ghiottolina
26-04-2009, 15:34
Infatti ho scritto "Se proprio vuoi mettere questi pesciolini, allora è bene sapere che..." proprio per dire che io non glieli consiglio!
Forse non era abbastanza chiaro! -11
ghiottolina
26-04-2009, 15:34
Infatti ho scritto "Se proprio vuoi mettere questi pesciolini, allora è bene sapere che..." proprio per dire che io non glieli consiglio!
Forse non era abbastanza chiaro! -11
L'alternativa sarebbe mettere 3 maschi... ;-)
L'alternativa sarebbe mettere 3 maschi... ;-)
shark59, i guppy sono pesci mooooolto prolifici e in 34lt sta gia stretto il gruppetto di 7 che volevi metter tu... cmq, come ti è stato detto, andrebbero messi in rapporto di un maschio e 2 meglio 3 femmine, in ogni caso, in quel litraggio, metterei un trio, cercando una sistemazione ai piccoli nascituri... se vuoi allevare dei guppy, ti servirà un acquario ben più grande ;-)
p.s. mi raccomando, prima di inserire i pesci fai maturare per bene l'acquario (circa un mesetto), se servono delucidazioni, in questa sezione trovi un topic con molti link utili ;-)
shark59, i guppy sono pesci mooooolto prolifici e in 34lt sta gia stretto il gruppetto di 7 che volevi metter tu... cmq, come ti è stato detto, andrebbero messi in rapporto di un maschio e 2 meglio 3 femmine, in ogni caso, in quel litraggio, metterei un trio, cercando una sistemazione ai piccoli nascituri... se vuoi allevare dei guppy, ti servirà un acquario ben più grande ;-)
p.s. mi raccomando, prima di inserire i pesci fai maturare per bene l'acquario (circa un mesetto), se servono delucidazioni, in questa sezione trovi un topic con molti link utili ;-)
Treeeee? -05 e se quali altre specie potete consigliarmi per 34lt. Neon? e se si, quanti?
Per quanto riguarda i Guppy pensavo di svezzare i nascituri in una vaschetta a parte -05
Per allevare in modo decente dei Guppy che litraggio sarebbe opportuno?
Scusate il fuoco di fila di domande #06
Treeeee? -05 e se quali altre specie potete consigliarmi per 34lt. Neon? e se si, quanti?
Per quanto riguarda i Guppy pensavo di svezzare i nascituri in una vaschetta a parte -05
Per allevare in modo decente dei Guppy che litraggio sarebbe opportuno?
Scusate il fuoco di fila di domande #06
GigiMNfish
26-04-2009, 19:47
I neon no, lo spazio per il nuoto è troppo limitato.Potresti orientarti per branchetti di boraras oppure di galaxy.Ma se miri alla riproduzione di guppy l' unica soluzione è piazzare continuamente i nuovi nati, oppure se vuoi più margine, prendere una vasca di un centinaio di litri, più facile da gestire anche..
GigiMNfish
26-04-2009, 19:47
I neon no, lo spazio per il nuoto è troppo limitato.Potresti orientarti per branchetti di boraras oppure di galaxy.Ma se miri alla riproduzione di guppy l' unica soluzione è piazzare continuamente i nuovi nati, oppure se vuoi più margine, prendere una vasca di un centinaio di litri, più facile da gestire anche..
shark59, 34lt son pochi, come dice GigiMNfish, se vuoi puntare alla riproduzione e a tenere i piccoli, ti conviene un acquario sul centinaio di lt ;-) altrimenti è come far vivere una famiglia in un monolocale, #23
shark59, 34lt son pochi, come dice GigiMNfish, se vuoi puntare alla riproduzione e a tenere i piccoli, ti conviene un acquario sul centinaio di lt ;-) altrimenti è come far vivere una famiglia in un monolocale, #23
Ok, e allora con questo acquario che ci faccio? i boraras e i galaxy che specie sono? quanti pesci intendete per branchetto?
Ok, e allora con questo acquario che ci faccio? i boraras e i galaxy che specie sono? quanti pesci intendete per branchetto?
GigiMNfish
26-04-2009, 20:25
Le boraras e le galaxy sono molto carine e sono consigliate per piccoli acquari perchè di dimensioni limitate.se fai una ricerca in internet ne trovi di materiale..in quel litraggio 7-8 li metterei #36#
GigiMNfish
26-04-2009, 20:25
Le boraras e le galaxy sono molto carine e sono consigliate per piccoli acquari perchè di dimensioni limitate.se fai una ricerca in internet ne trovi di materiale..in quel litraggio 7-8 li metterei #36#
IlRoby73
26-04-2009, 21:53
shark59, io metterei un trio di maschi guppy e qualche caridina, o se proprio vuoi vedere nascere degli avannotti metti un maschio e due femmine, ma devi avere qualcuno che ti prenda gli avannotti, perchè in quei litri (come ti hanno già detto) proprio non ci stanno, io faccio proprio così!
Ciao ciao
IlRoby73
26-04-2009, 21:53
shark59, io metterei un trio di maschi guppy e qualche caridina, o se proprio vuoi vedere nascere degli avannotti metti un maschio e due femmine, ma devi avere qualcuno che ti prenda gli avannotti, perchè in quei litri (come ti hanno già detto) proprio non ci stanno, io faccio proprio così!
Ciao ciao
ok, mi avete convinto, vada per il branchetto di Galaxy......ma a Roma dove li trovo???? -05 -05 -05 -05
ok, mi avete convinto, vada per il branchetto di Galaxy......ma a Roma dove li trovo???? -05 -05 -05 -05
tempo fa le ho viste da moby dyck, non so se adesso le hanno... :-)
tempo fa le ho viste da moby dyck, non so se adesso le hanno... :-)
Ieri, finalmente ho avviato l'acquario. Fertilizzante sul fondo, ghiaia (sciacquata), legno di torbiera (prima bollito), acqua di osmosi (10l), acqua di rubinetto bioncondizionataq (10l). Ho attivato la pompa e il filtro e.................stamane ho una acqua color the' pallido. -04 -04 -04 -04 -04 -04
Si schiarira' mai? che devo fare per avere un acqua limpida come nelle foto che vedo in giro?
Aspettare che il filtro inizi a fare il suo lavoro, l'acqua color the è sicuramente dovuta al legno..
Io non ne ho messi ma a causa della ghiaia a me era color "nebbia londinese", quindi ad ognuno il suo :-D
........stamane ho una acqua color the' pallido. -04 -04 -04 -04 -04 -04
Si schiarira' mai? che devo fare per avere un acqua limpida come nelle foto che vedo in giro?
e' un problema temporaneo: quando il legno smettera' di rilasciare tannini, l'acqua si schiarira' progressivamente con i cambi periodici.
anche se a te cosi' non piace, tieni comunque presente che i tannini "lubrificano" le branchie dei pesci, e che l'acqua cristallina per loro non e' molto naturale
shark59, per il colore dell'acqua stai tranquillo, ammesso che sia antiestetico (per me è il contrario, un'acqua troppo cristallina mi sa di finto) no porta altri problemi, anzi, le sostanze rilasciate dal legno fanno pure bene all'ecosistema ed ai pesci, fai una ricerchina su tannini e acidi umici se vuoi saperne di più ;-)
Fiuuuuu, grazie ragazzi. Mi era preso un colpo......ad ogni buon conto ho sostituito la spugnetta del filtro con una ai carboni attivi, che secondo la Askoll, dovrebbe schiarire l'acqua in poco tempo.
Comunqua ai pesci non puo' fare male.......non ce ne sono :-D
Fiuuuuu, grazie ragazzi. Mi era preso un colpo......ad ogni buon conto ho sostituito la spugnetta del filtro con una ai carboni attivi, che secondo la Askoll, dovrebbe schiarire l'acqua in poco tempo.
Comunqua ai pesci non puo' fare male.......non ce ne sono :-D
shark59,
le spugne a carboni attivi servono a fare un filtraggio chimico che potrebbe danneggiare la colonia di batteri che sta nascendo nel tuo filtro. io fossi in te non l'avrei assolutamente messo...
...e soprattutto non avrei mai tolto l'altra spugna, su cui stavano crecendo i batteri!
di norma il carbone si usa solo quando e' necessario pulire chimicamente l'acqua, ad esempio dopo aver utilizzato medicinali, alghicidi, lumachicidi e porcherie varie
...ma ti sei preoccupato cosi' tanto per un po' di acqua ambrata? pensa che c'e' anche chi usa torba e altri accorgimenti per ambrarla intenzionalmente, in modo da ricreare l'ambiente piu' idoneo ai pesci!
popeye, in che modo il filtraggio chimico può danneggiare la colonia batterica? #24
shark59, non era necessario, tra l'altro non porterà via molto giallo, io la leverei e tornerei alla configurazione predente del filtro ;-)
popeye, in che modo il filtraggio chimico può danneggiare la colonia batterica? #24
dicevo che danneggia la colonia batterica che sta nascendo, trattandosi di filtro in avvio...
...non e' che il carbone uccide i batteri, ma secondo me puo' trattenere sostanze che sarebbero invece utili alla formazione di altri batteri, rallentando quindi la maturazione.
visto che in questo momento la sua presenza e' inutile, perche' rischiare?
popeye, ma secondo me puo' trattenere sostanze che sarebbero invece utili alla formazione di altri batteri #24 tipo? cosa ti fa pensare una cosa del genere #24
io non penso porti disturbo in questo senso, forse l'unica cosa è che per introdurlo è stato levato del materiale filtrante che alla fine (anche se una spugna) avrebbe offerto superfice colonizzabile ai batteri #24
ok, ripristinato il vecchio filtro.....l'acqua e' meno torbida, ma sempre di color paglierino, anche se mi sembra meno di ieri
shark59, tranquillo, con il tempo andrà via ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |