Entra

Visualizza la versione completa : problema ai vetri


nanni87
26-04-2009, 11:11
Salve come da titolo ho un problema ai vetri...Sembrano appannati...

http://img411.imageshack.us/img411/9249/47284359.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=47284359.jpg)

http://img411.imageshack.us/img411/6809/54650833.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=54650833.jpg)

http://img411.imageshack.us/img411/4749/76397413.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=76397413.jpg)

le foto possono spiegare cio che con le parole è impossibile fare...La vasca ha meno di un anno e questo problema credo si sia presentato quando tempo fa la svuotai per riallestire e pulii i vetri con lana di perlon imbevuta di un prodotto della dajanapet "Ph minus"...

è l'unico prodotto chimico che ho usato in quella vasca...
adesso la wave sta un po facendo di capricci e non riesco a mandarla in assistenza...
consigli?

nanni87
26-04-2009, 11:11
Salve come da titolo ho un problema ai vetri...Sembrano appannati...

http://img411.imageshack.us/img411/9249/47284359.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=47284359.jpg)

http://img411.imageshack.us/img411/6809/54650833.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=54650833.jpg)

http://img411.imageshack.us/img411/4749/76397413.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=76397413.jpg)

le foto possono spiegare cio che con le parole è impossibile fare...La vasca ha meno di un anno e questo problema credo si sia presentato quando tempo fa la svuotai per riallestire e pulii i vetri con lana di perlon imbevuta di un prodotto della dajanapet "Ph minus"...

è l'unico prodotto chimico che ho usato in quella vasca...
adesso la wave sta un po facendo di capricci e non riesco a mandarla in assistenza...
consigli?

Stefano s
26-04-2009, 11:52
ma tutti i vetri sono diventati opachi ??

Stefano s
26-04-2009, 11:52
ma tutti i vetri sono diventati opachi ??

nanni87
26-04-2009, 12:51
si...a parte il posteriore che non ho modo di vedere il frontale e i due laterali presentano lo stesso difetto...
il frontale piu di tutti

nanni87
26-04-2009, 12:51
si...a parte il posteriore che non ho modo di vedere il frontale e i due laterali presentano lo stesso difetto...
il frontale piu di tutti

Duilio
26-04-2009, 16:14
Sicuro che non sia una patina calcarea!? #24 prova, per accertartene, a grattare in un angolo con una lametta in modo energico. se è una patina di calcare si scrosterà, se invece è stato intaccato il vetro a livello molecolare penso non ci sia niente da fare!! #24 #23

Duilio
26-04-2009, 16:14
Sicuro che non sia una patina calcarea!? #24 prova, per accertartene, a grattare in un angolo con una lametta in modo energico. se è una patina di calcare si scrosterà, se invece è stato intaccato il vetro a livello molecolare penso non ci sia niente da fare!! #24 #23

Stefano s
26-04-2009, 17:26
a livello molecolare ???

con il ph minus ?? #24 #24

Stefano s
26-04-2009, 17:26
a livello molecolare ???

con il ph minus ?? #24 #24

Duilio
26-04-2009, 17:46
con il ph minus ??

Ma stefano!!, il ph minus non incide a livello molecolare, quello che intendevo dire è che mi è capitato quando ero alle prime armi, che molto esagerando con un correttore di ph, mi è successa la stessa cosa!! cioè mi si è formata una pellicola calcarea su tuti i vetri, probabilmente provocata dalla reazione della dose esagerata di correttore. Per livello molecolare si intende semplicemente che non si tratta di pellicola, quindi non asportabile. Dai da te non me lo aspettavo!!! :-D :-D

Duilio
26-04-2009, 17:46
con il ph minus ??

Ma stefano!!, il ph minus non incide a livello molecolare, quello che intendevo dire è che mi è capitato quando ero alle prime armi, che molto esagerando con un correttore di ph, mi è successa la stessa cosa!! cioè mi si è formata una pellicola calcarea su tuti i vetri, probabilmente provocata dalla reazione della dose esagerata di correttore. Per livello molecolare si intende semplicemente che non si tratta di pellicola, quindi non asportabile. Dai da te non me lo aspettavo!!! :-D :-D

nanni87
26-04-2009, 18:39
la prova della lametta la faro...
tuttavia ne grattando con le unghia ne grattando con la lana di perlon ho mai avuto cambiamenti...le "impronte" dov'erano sono...


non so se notate ma in certi punti sembra come se su un vetro appannato si passa un dito...tutto intorno rimane appannato mentre dove si è passato il dito no

nanni87
26-04-2009, 18:39
la prova della lametta la faro...
tuttavia ne grattando con le unghia ne grattando con la lana di perlon ho mai avuto cambiamenti...le "impronte" dov'erano sono...


non so se notate ma in certi punti sembra come se su un vetro appannato si passa un dito...tutto intorno rimane appannato mentre dove si è passato il dito no

Stefano s
26-04-2009, 19:03
con il ph minus ??

Ma stefano!!, il ph minus non incide a livello molecolare, quello che intendevo dire è che mi è capitato quando ero alle prime armi, che molto esagerando con un correttore di ph, mi è successa la stessa cosa!! cioè mi si è formata una pellicola calcarea su tuti i vetri, probabilmente provocata dalla reazione della dose esagerata di correttore. Per livello molecolare si intende semplicemente che non si tratta di pellicola, quindi non asportabile. Dai da te non me lo aspettavo!!! :-D :-D

la mia perplessita' infatti era quella che la cosa mi sembrava una ST#####A !! ;-) ;-)

proprio x quello !!!

comunque se si tratta di una pellicola.. con una lametta puo' essere asportata... sempre se di quello si tratta...

sinceramente non mi e' mai successo...
comunque e' anche strano che ti si formi una pellicola cosi' coriacea...

a te in quanto tempo si e' formata ??

Stefano s
26-04-2009, 19:03
con il ph minus ??

Ma stefano!!, il ph minus non incide a livello molecolare, quello che intendevo dire è che mi è capitato quando ero alle prime armi, che molto esagerando con un correttore di ph, mi è successa la stessa cosa!! cioè mi si è formata una pellicola calcarea su tuti i vetri, probabilmente provocata dalla reazione della dose esagerata di correttore. Per livello molecolare si intende semplicemente che non si tratta di pellicola, quindi non asportabile. Dai da te non me lo aspettavo!!! :-D :-D

la mia perplessita' infatti era quella che la cosa mi sembrava una ST#####A !! ;-) ;-)

proprio x quello !!!

comunque se si tratta di una pellicola.. con una lametta puo' essere asportata... sempre se di quello si tratta...

sinceramente non mi e' mai successo...
comunque e' anche strano che ti si formi una pellicola cosi' coriacea...

a te in quanto tempo si e' formata ??

nanni87
26-04-2009, 19:27
avete presente quando si graffia la lente di un paio di occhiali con antiriflesso?
l'effetto è quello....
#07 #07

purtroppo la wave sta facendo i capricci...non so se sia colpa della sezione della mia provincia ma hanno detto che puo entrare in assistenza ma cosi ancora non è stato...e da un mese è cosi...

a fine settimana chiamo l'azienda madre e vedo cosa mi dicono...

nanni87
26-04-2009, 19:27
avete presente quando si graffia la lente di un paio di occhiali con antiriflesso?
l'effetto è quello....
#07 #07

purtroppo la wave sta facendo i capricci...non so se sia colpa della sezione della mia provincia ma hanno detto che puo entrare in assistenza ma cosi ancora non è stato...e da un mese è cosi...

a fine settimana chiamo l'azienda madre e vedo cosa mi dicono...

Duilio
26-04-2009, 22:45
sempre se di quello si tratta...

Esattamente!! ;-)

a te in quanto tempo si e' formata

Intanto non era ph minus ma un prodotto analogo credo della prodac, comunque ricordo che erano dei barilotti da 1/2 litro il contenuto andava miscelato ed era necessario abbassare il ph in maniera molto graduale, una volta facendo una vasca nuova andando contro i consigli ho immesso tutta la dose necessaria alle mie esigenze ( da ph 8 a 6,8 ). il risultato è stato appunto che il giorno dopo tutte le sostanze calcaree si sono attaccate ai vetri formando una pellicola dura.
é chiaro che non è detto che sia questo il caso; mi sono limitato a consigliare di fare una prova con la lametta!!!! ;-)

Duilio
26-04-2009, 22:45
sempre se di quello si tratta...

Esattamente!! ;-)

a te in quanto tempo si e' formata

Intanto non era ph minus ma un prodotto analogo credo della prodac, comunque ricordo che erano dei barilotti da 1/2 litro il contenuto andava miscelato ed era necessario abbassare il ph in maniera molto graduale, una volta facendo una vasca nuova andando contro i consigli ho immesso tutta la dose necessaria alle mie esigenze ( da ph 8 a 6,8 ). il risultato è stato appunto che il giorno dopo tutte le sostanze calcaree si sono attaccate ai vetri formando una pellicola dura.
é chiaro che non è detto che sia questo il caso; mi sono limitato a consigliare di fare una prova con la lametta!!!! ;-)

nanni87
27-04-2009, 18:29
Duilio, ti ringrazio...
la prova la faro...anche se stento a credere che la soluzione sia quella..
vi faccio sapere

nanni87
27-04-2009, 18:29
Duilio, ti ringrazio...
la prova la faro...anche se stento a credere che la soluzione sia quella..
vi faccio sapere

nanni87
28-04-2009, 14:58
ho fatto la prova ma niente...non succede niente...
altro piccolo dettaglio: la patina non si nota nemmeno al tatto

nanni87
28-04-2009, 14:58
ho fatto la prova ma niente...non succede niente...
altro piccolo dettaglio: la patina non si nota nemmeno al tatto