Visualizza la versione completa : Quali i valori ottimali per la riproduzione dei cacatuoides?
La mia femmina di cacatuoides ha deposto due volte a distanza di due settimane. Entrambe le deposizioni però non sono andate a buon fine perchè la pesciolina dopo un giorno ed una notte ha puntualmente mangiato il tutto. Credo sia colpa dei valori dell'acqua che purtroppo non posso controllare per mancanza di test. Ad ogni modo, quali sono i valori necessari per portare a buon fine una covata?
Vorrei specificare che l'acquario è di 55 l, e la femmina non ha nessun coinquilino che possa disturbarla, eccetto il maschio che però si guarda bene dall'avvicinarsi troppo al nido!
La mia femmina di cacatuoides ha deposto due volte a distanza di due settimane. Entrambe le deposizioni però non sono andate a buon fine perchè la pesciolina dopo un giorno ed una notte ha puntualmente mangiato il tutto. Credo sia colpa dei valori dell'acqua che purtroppo non posso controllare per mancanza di test. Ad ogni modo, quali sono i valori necessari per portare a buon fine una covata?
Vorrei specificare che l'acquario è di 55 l, e la femmina non ha nessun coinquilino che possa disturbarla, eccetto il maschio che però si guarda bene dall'avvicinarsi troppo al nido!
Miko991, i valori ottimali sono Ph leggermente acido ed acqua tenera!
In ogni caso, molto probabilmente, la causa della morte dei piccoli è data dalla mancanza di esperienza da parte dei genitori!
Le prime nidiate è normale che non vadano a buon fine!
Hai provato ad alimentarli appena nati con artemie appena schiuse?
Miko991, i valori ottimali sono Ph leggermente acido ed acqua tenera!
In ogni caso, molto probabilmente, la causa della morte dei piccoli è data dalla mancanza di esperienza da parte dei genitori!
Le prime nidiate è normale che non vadano a buon fine!
Hai provato ad alimentarli appena nati con artemie appena schiuse?
Miko991, i valori ottimali sono Ph leggermente acido ed acqua tenera!
In ogni caso, molto probabilmente, la causa della morte dei piccoli è data dalla mancanza di esperienza da parte dei genitori!
Le prime nidiate è normale che non vadano a buon fine!
Hai provato ad alimentarli appena nati con artemie appena schiuse?
Forse non hai letto bene... Non ho mai avuto l'onore di vedere i piccoli nascere perchè la femmina ha progressivamente mangiato tutte le uova!
Miko991, i valori ottimali sono Ph leggermente acido ed acqua tenera!
In ogni caso, molto probabilmente, la causa della morte dei piccoli è data dalla mancanza di esperienza da parte dei genitori!
Le prime nidiate è normale che non vadano a buon fine!
Hai provato ad alimentarli appena nati con artemie appena schiuse?
Forse non hai letto bene... Non ho mai avuto l'onore di vedere i piccoli nascere perchè la femmina ha progressivamente mangiato tutte le uova!
Miko991, i valori ottimali sono Ph leggermente acido ed acqua tenera!
In ogni caso, molto probabilmente, la causa della morte dei piccoli è data dalla mancanza di esperienza da parte dei genitori!
Le prime nidiate è normale che non vadano a buon fine!
Hai provato ad alimentarli appena nati con artemie appena schiuse?
Forse non hai letto bene... Non ho mai avuto l'onore di vedere i piccoli nascere perchè la femmina ha progressivamente mangiato tutte le uova!
Miko991, i valori ottimali sono Ph leggermente acido ed acqua tenera!
In ogni caso, molto probabilmente, la causa della morte dei piccoli è data dalla mancanza di esperienza da parte dei genitori!
Le prime nidiate è normale che non vadano a buon fine!
Hai provato ad alimentarli appena nati con artemie appena schiuse?
Forse non hai letto bene... Non ho mai avuto l'onore di vedere i piccoli nascere perchè la femmina ha progressivamente mangiato tutte le uova!
Miko991, i valori che ho io li puoi vedere nel collegamento al sito sotto riportato (vasca da 70 litri).
Come ti dicevo le prime covate è normale che non vadano a buon fine per vari motivi e tra questi ci sono anche i genitori che mangiano le uova!
Di solito i genitori mangiano le uova o i piccoli quando si sentono minacciati:
- Non mettere mai le mani in vasca (si spaventano)!
Come li alimenti?
Compila il tuo profilo in modo da avere tutte le informazioni necessarie sul tuo acquario!!!!
Miko991, i valori che ho io li puoi vedere nel collegamento al sito sotto riportato (vasca da 70 litri).
Come ti dicevo le prime covate è normale che non vadano a buon fine per vari motivi e tra questi ci sono anche i genitori che mangiano le uova!
Di solito i genitori mangiano le uova o i piccoli quando si sentono minacciati:
- Non mettere mai le mani in vasca (si spaventano)!
Come li alimenti?
Compila il tuo profilo in modo da avere tutte le informazioni necessarie sul tuo acquario!!!!
P.S.
Capita che mangino le uova anche quando non sono fecondate!
P.S.
Capita che mangino le uova anche quando non sono fecondate!
P.S.
Capita che mangino le uova anche quando non sono fecondate!
Alla prima deposizione le uova erano di un rosa deciso, invece l'ultima volta erano di un rosa più pallido tendente al grigio perlaceo. Quelle bianche poi venivano immediatamente mangiate perchè ammuffite credo.
P.S.
Capita che mangino le uova anche quando non sono fecondate!
Alla prima deposizione le uova erano di un rosa deciso, invece l'ultima volta erano di un rosa più pallido tendente al grigio perlaceo. Quelle bianche poi venivano immediatamente mangiate perchè ammuffite credo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |