PDA

Visualizza la versione completa : Quali pesci, tra gli elencati, per un 200 l Malawi?


Mauy
25-04-2009, 18:27
Ciao ragazzi...sto aspettando che la vasca allestita da poco per un malawi maturi per poter inserire i nuovi inquilini.
La vasca è un 120x40x50 cm con sabbia bianca, qualche roccia e qualche ciuffo di Vallisneria gigante...ho intenzione di inserire specie tipo haps ecc...non mbuna! siccome è la mia prima esperienza con il malawi volevo chiedervi un consiglio sulla popolazione. Degli amici potrebbero vendermi i seguenti pesci..che abbinamento potrei fare?in che numero?fate voi insomma :D
Sciaenochromis fryeri
Copadichromis Azureus Mbenji
Elongatus Chewere
Metriaclima Greshakei
Labidochromis Hongi
Otopharynx Tetrastigma
Labidochromis Caeruleus

Grazie per l'aiuto ciao a tutti

Mauy
25-04-2009, 18:27
Ciao ragazzi...sto aspettando che la vasca allestita da poco per un malawi maturi per poter inserire i nuovi inquilini.
La vasca è un 120x40x50 cm con sabbia bianca, qualche roccia e qualche ciuffo di Vallisneria gigante...ho intenzione di inserire specie tipo haps ecc...non mbuna! siccome è la mia prima esperienza con il malawi volevo chiedervi un consiglio sulla popolazione. Degli amici potrebbero vendermi i seguenti pesci..che abbinamento potrei fare?in che numero?fate voi insomma :D
Sciaenochromis fryeri
Copadichromis Azureus Mbenji
Elongatus Chewere
Metriaclima Greshakei
Labidochromis Hongi
Otopharynx Tetrastigma
Labidochromis Caeruleus

Grazie per l'aiuto ciao a tutti

Lssah
25-04-2009, 18:40
di questi gli unici "haps" sono gli O.tetrastigma gli S.fryeri e i C.azureus.
gli altri sono mbuna.


paradossalmente i primi tre potresti tenerli nel 120 cm (anche se il 40cm è un po stretto), in coppia i fryeri in trio gli altri.

Lssah
25-04-2009, 18:40
di questi gli unici "haps" sono gli O.tetrastigma gli S.fryeri e i C.azureus.
gli altri sono mbuna.


paradossalmente i primi tre potresti tenerli nel 120 cm (anche se il 40cm è un po stretto), in coppia i fryeri in trio gli altri.

VAMPA
26-04-2009, 00:01
piu della metà di quei pesci sono mbuna...

cmq i ceruleus nel primo malawi ci devono stare ;-)

gli hongi con il tempo diventano abbastanza irrequieti

ok per il chewere

VAMPA
26-04-2009, 00:01
piu della metà di quei pesci sono mbuna...

cmq i ceruleus nel primo malawi ci devono stare ;-)

gli hongi con il tempo diventano abbastanza irrequieti

ok per il chewere

Mauy
27-04-2009, 15:06
ciao ragazzi...questa è la vasca che ospiterà i malawitosi...ricordo le misure 120x40x50 cm...qualche altro consiglio?? :D http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_330.jpg

Mauy
27-04-2009, 15:06
ciao ragazzi...questa è la vasca che ospiterà i malawitosi...ricordo le misure 120x40x50 cm...qualche altro consiglio?? :D

Oscar_bart
27-04-2009, 15:26
Così non hai creato neanche un tana.. ipotizzando una popolazione di non mbuna (solo specie non rocciaiole) basterebbe aggiungere qualche roccia al di sopra a creare qualche tana e potrebbe andare..
Che sabbia hai usato? #24

Oscar_bart
27-04-2009, 15:26
Così non hai creato neanche un tana.. ipotizzando una popolazione di non mbuna (solo specie non rocciaiole) basterebbe aggiungere qualche roccia al di sopra a creare qualche tana e potrebbe andare..
Che sabbia hai usato? #24

Lssah
27-04-2009, 15:27
Per Copadichromis Otopharynx e Sciaenochromis la vasca va bene così senza ggiungere rocce ulteriori.

Lssah
27-04-2009, 15:27
Per Copadichromis Otopharynx e Sciaenochromis la vasca va bene così senza ggiungere rocce ulteriori.

Oscar_bart
27-04-2009, 15:33
L'Oto con questi due compagni non è un problema? #24

Oscar_bart
27-04-2009, 15:33
L'Oto con questi due compagni non è un problema? #24

Lssah
27-04-2009, 15:51
il tetrastigma dei tre è quello che mazzuola più pesantemente.
Perl' azureus dipende dal ceppo, alcuni sono vivaci/fastidiosi, altri placidi.
Il fryeri è un predatore tranquillissimo.

Lssah
27-04-2009, 15:51
il tetrastigma dei tre è quello che mazzuola più pesantemente.
Perl' azureus dipende dal ceppo, alcuni sono vivaci/fastidiosi, altri placidi.
Il fryeri è un predatore tranquillissimo.

Mauy
27-04-2009, 20:23
Ho usato una sabbia finissima bianca che viene usata per i filtri meccanici nelle piscine...bella vero? :D

Mauy
27-04-2009, 20:23
Ho usato una sabbia finissima bianca che viene usata per i filtri meccanici nelle piscine...bella vero? :D

pseudo80
27-04-2009, 20:35
Ho usato una sabbia finissima bianca

Purtroppo la sabbia bianca è la + sconsigliata in ambito Malawi perchè riflette troppo la luce ma oramai che hai allestito...

pseudo80
27-04-2009, 20:35
Ho usato una sabbia finissima bianca

Purtroppo la sabbia bianca è la + sconsigliata in ambito Malawi perchè riflette troppo la luce ma oramai che hai allestito...

Mauy
27-04-2009, 21:38
E' una corrente di pensiero alla fine perchè la quasi totalità di acquari che vedo in giro nel mondo in internet hanno la sabbia bianca :-)

Mauy
27-04-2009, 21:38
E' una corrente di pensiero alla fine perchè la quasi totalità di acquari che vedo in giro nel mondo in internet hanno la sabbia bianca :-)

VAMPA
28-04-2009, 00:49
per haps la vasca va quasi bene
ma per le altre specie MBUNA che hai nominato non ci siamo #26

VAMPA
28-04-2009, 00:49
per haps la vasca va quasi bene
ma per le altre specie MBUNA che hai nominato non ci siamo #26

Lssah
28-04-2009, 09:23
E' una corrente di pensiero


insomma.

riflette sul serio la luce spesso troppo forte dei neon che si utilizzano nei malawi e i pesci spaventati si rintanano in antri bui.
poi dopo ci si cihede perchè se ne stanno sempre rintanati.

Lssah
28-04-2009, 09:23
E' una corrente di pensiero


insomma.

riflette sul serio la luce spesso troppo forte dei neon che si utilizzano nei malawi e i pesci spaventati si rintanano in antri bui.
poi dopo ci si cihede perchè se ne stanno sempre rintanati.

Metalstorm
28-04-2009, 09:55
se la luce non è eccesiva, ci penserà la vallisneria gigantea a fare da schermo

Mauy, che parco luci hai?

Metalstorm
28-04-2009, 09:55
se la luce non è eccesiva, ci penserà la vallisneria gigantea a fare da schermo

Mauy, che parco luci hai?

Mauy
28-04-2009, 11:44
Si sono consapevole che rifletta la luce però speriamo non abbiano problemi i pesci dai :D sono ottimista!! per le luci ho due 30 w da 6500 K essendo un acquario usato per un dolce tropicale fino al mese scorso.
Per i pesci mi hanno consigliato di scegliere due specie tra i tre haps menzionati prima piu una specie mbuna non troppo aggressiva che dite? dovrei aggiungere molte rocce? pesano un sacco, non vorrei trovarmi la casa allagata e l'acquario sfondato :(
ps: tra Sciaenochromis fryeri e Copadichromis Azureus Mbenji qual'è il piu bello che mi consigliate?sono blu entrambi e ne metterei solo una specie casomai da abbinare al Otopharynx Tetrastigma...che dite?

Mauy
28-04-2009, 11:44
Si sono consapevole che rifletta la luce però speriamo non abbiano problemi i pesci dai :D sono ottimista!! per le luci ho due 30 w da 6500 K essendo un acquario usato per un dolce tropicale fino al mese scorso.
Per i pesci mi hanno consigliato di scegliere due specie tra i tre haps menzionati prima piu una specie mbuna non troppo aggressiva che dite? dovrei aggiungere molte rocce? pesano un sacco, non vorrei trovarmi la casa allagata e l'acquario sfondato :(
ps: tra Sciaenochromis fryeri e Copadichromis Azureus Mbenji qual'è il piu bello che mi consigliate?sono blu entrambi e ne metterei solo una specie casomai da abbinare al Otopharynx Tetrastigma...che dite?

VAMPA
28-04-2009, 13:17
se si sfonda il tuo, si dovrebbero sfondare anche i nostri noo?

VAMPA
28-04-2009, 13:17
se si sfonda il tuo, si dovrebbero sfondare anche i nostri noo?

Lssah
28-04-2009, 14:03
azureus, tetrastigma e caeruleus come unico mbuna.
di caeruleus puoi tenere dentro due coppie.
per gli altri 1 maschio e 2 femmine. ogni altra combinazione con altri mbuna è inadatta, a parer mio.

Lssah
28-04-2009, 14:03
azureus, tetrastigma e caeruleus come unico mbuna.
di caeruleus puoi tenere dentro due coppie.
per gli altri 1 maschio e 2 femmine. ogni altra combinazione con altri mbuna è inadatta, a parer mio.

Mauy
28-04-2009, 22:06
Mi piace come accoppiata...è uguale scegliere tra Copadichromis Azureus Mbenji e Sciaenochromis fryeri? come colorazione sono uguali vero?sono simili come pesci? io non li ho mai visti dal vivo...solo le foto in internet

Mauy
28-04-2009, 22:06
Mi piace come accoppiata...è uguale scegliere tra Copadichromis Azureus Mbenji e Sciaenochromis fryeri? come colorazione sono uguali vero?sono simili come pesci? io non li ho mai visti dal vivo...solo le foto in internet

Lssah
28-04-2009, 23:24
prima di sceglierti dovresti informarti.
dovresti capire che ambienti predilige un copadichromis e quali uno sciaenochromis.
capire che oltre al colore cè molto molto di più.

Lssah
28-04-2009, 23:24
prima di sceglierti dovresti informarti.
dovresti capire che ambienti predilige un copadichromis e quali uno sciaenochromis.
capire che oltre al colore cè molto molto di più.

Mauy
29-04-2009, 00:19
Giustamente!!! Però se qualcuno li ha avuti entrambi mi sa dare certamente qualche info...poi logicamente mi informo anche altrove. -11

Mauy
29-04-2009, 00:19
Giustamente!!! Però se qualcuno li ha avuti entrambi mi sa dare certamente qualche info...poi logicamente mi informo anche altrove. -11

fastfranz
29-04-2009, 11:23
E' una corrente di pensiero ...


Concordo con Lssah, NON E' UNA CORRENTE DI PENSIERO!!! ... Vai a vedere (Lago Malawi dal vero ma anche in vasche BEN allestite!) è vedrai quanto è bianca la sabbia!

Trust me!!! ;-)

fastfranz
29-04-2009, 11:23
E' una corrente di pensiero ...


Concordo con Lssah, NON E' UNA CORRENTE DI PENSIERO!!! ... Vai a vedere (Lago Malawi dal vero ma anche in vasche BEN allestite!) è vedrai quanto è bianca la sabbia!

Trust me!!! ;-)

Paolo Piccinelli
29-04-2009, 11:45
...tra l'altro la sabbia di fiume è molto meno cara e contiene una frazione calcarea perfetta per fornire un buon tampone basico alla vasca; è l'unico caso in cui chi meno spende meno spande!! ;-)

Paolo Piccinelli
29-04-2009, 11:45
...tra l'altro la sabbia di fiume è molto meno cara e contiene una frazione calcarea perfetta per fornire un buon tampone basico alla vasca; è l'unico caso in cui chi meno spende meno spande!! ;-)

Mauy
29-04-2009, 12:00
Cattivi mi state demolendo -20 vi chiedo un altro consiglio: sono puntato a mettere nella vasca solo haps a causa della poca presenza di rocce per gli mbuna...solo che ho visto che le femmine di haps sono sempre grigie e solo i maschi sono colorati...come ovviare a questo inconveniente di avere, per cosi dire, pochi colori in vasca?ci sono specie, anche non tra quelle elencate da me, dove anche la femmina è colorata, oppure una coppia di mbuna belli colorati entrambi che fanno al caso mio?
Vi ringrazio ancora per i consigli e le critiche che mi fate!!
ciao ciao raga

Mauy
29-04-2009, 12:00
Cattivi mi state demolendo -20 vi chiedo un altro consiglio: sono puntato a mettere nella vasca solo haps a causa della poca presenza di rocce per gli mbuna...solo che ho visto che le femmine di haps sono sempre grigie e solo i maschi sono colorati...come ovviare a questo inconveniente di avere, per cosi dire, pochi colori in vasca?ci sono specie, anche non tra quelle elencate da me, dove anche la femmina è colorata, oppure una coppia di mbuna belli colorati entrambi che fanno al caso mio?
Vi ringrazio ancora per i consigli e le critiche che mi fate!!
ciao ciao raga

Metalstorm
29-04-2009, 12:04
oppure una coppia di mbuna belli colorati entrambi che fanno al caso mio?

se vuoi la vasca con 2 haps e uno mbuna, nulla di meglio che il classico labidochromis caeruleus: più colore di così in una femmina si muore!

Metalstorm
29-04-2009, 12:04
oppure una coppia di mbuna belli colorati entrambi che fanno al caso mio?

se vuoi la vasca con 2 haps e uno mbuna, nulla di meglio che il classico labidochromis caeruleus: più colore di così in una femmina si muore!

Oscar_bart
29-04-2009, 12:10
Puoi ovviare al problema dei riflessi sulla sabbia con delle galleggianti se la gigantea non basterà..

Oscar_bart
29-04-2009, 12:10
Puoi ovviare al problema dei riflessi sulla sabbia con delle galleggianti se la gigantea non basterà..

Mauy
29-04-2009, 12:30
Nel Labidochromis Caeruleus sia il maschio che la femmina sono gialli? sono identici diciamo? si sono molto carini... per le galleggianti ci avevo già pensato e so anche a chi chiederle #18

Mauy
29-04-2009, 12:30
Nel Labidochromis Caeruleus sia il maschio che la femmina sono gialli? sono identici diciamo? si sono molto carini... per le galleggianti ci avevo già pensato e so anche a chi chiederle #18

Metalstorm
29-04-2009, 12:36
Nel Labidochromis Caeruleus sia il maschio che la femmina sono gialli? sono identici diciamo?

praticamente uguali....spesso le femmine hanno le pinne con il bordo nero solo accennato anzichè vistoso (ma non sempre), ma sono sempre giallo canarino :-))

per le galleggianti ci avevo già pensato e so anche a chi chiederle

ottima mossa....inoltre, le piante galleggianti tipo lenticchia d'acqua sono delle gran mangia-nitrati, quindi prendi due piccioni con una fava....senza stare a levare la sabbia che hai già

Metalstorm
29-04-2009, 12:36
Nel Labidochromis Caeruleus sia il maschio che la femmina sono gialli? sono identici diciamo?

praticamente uguali....spesso le femmine hanno le pinne con il bordo nero solo accennato anzichè vistoso (ma non sempre), ma sono sempre giallo canarino :-))

per le galleggianti ci avevo già pensato e so anche a chi chiederle

ottima mossa....inoltre, le piante galleggianti tipo lenticchia d'acqua sono delle gran mangia-nitrati, quindi prendi due piccioni con una fava....senza stare a levare la sabbia che hai già

Mauy
29-04-2009, 13:13
levare la sabbia??? aiutoooooo maiiiiiii :D dai dai siamo vicini alla risoluzione dei miei problemi :D grande!!!
Grazie di tutto

Mauy
29-04-2009, 13:13
levare la sabbia??? aiutoooooo maiiiiiii :D dai dai siamo vicini alla risoluzione dei miei problemi :D grande!!!
Grazie di tutto

VAMPA
29-04-2009, 13:29
per quanti riguarda i colori sia mbuna che non hai una scelta illimitata!!

per gli haps prova a vedere il namalenje anche se la fammina non e bella come il maschio, per quanto riguarda mbuna prova a vedere melanochromis auratus
che tra maschio e femmina cè un dicromatismo netto, pero sono abbastanza "tosti"
oppure il saulosi.

ciao ciao

VAMPA
29-04-2009, 13:29
per quanti riguarda i colori sia mbuna che non hai una scelta illimitata!!

per gli haps prova a vedere il namalenje anche se la fammina non e bella come il maschio, per quanto riguarda mbuna prova a vedere melanochromis auratus
che tra maschio e femmina cè un dicromatismo netto, pero sono abbastanza "tosti"
oppure il saulosi.

ciao ciao

goaz65
29-04-2009, 13:31
ci sono specie, anche non tra quelle elencate da me, dove anche la femmina è colorata,


Cyrtocara moori ma ...... non in 200 litri, il mio maschio si assesta intorno a 25 cm ;-)

goaz65
29-04-2009, 13:31
ci sono specie, anche non tra quelle elencate da me, dove anche la femmina è colorata,


Cyrtocara moori ma ...... non in 200 litri, il mio maschio si assesta intorno a 25 cm ;-)

Mauy
29-04-2009, 14:06
La questione principale è che nei negozi a cagliari la scelta dei pesci malawi non è vasta...purtroppo arrivano sempre le solite specie...quelle 4 o 5 che hanno tutti e finito!!! Potrei prenderli in qualche allevamento in italia e farmeli spedire però non l'ho mai fatto e non vorrei prendermi sonore fregature...non voglio avere fretta comunque, aspetterò l'occasione...deve uscire bene il mio primo malawi :-))

Mauy
29-04-2009, 14:06
La questione principale è che nei negozi a cagliari la scelta dei pesci malawi non è vasta...purtroppo arrivano sempre le solite specie...quelle 4 o 5 che hanno tutti e finito!!! Potrei prenderli in qualche allevamento in italia e farmeli spedire però non l'ho mai fatto e non vorrei prendermi sonore fregature...non voglio avere fretta comunque, aspetterò l'occasione...deve uscire bene il mio primo malawi :-))

Oscar_bart
29-04-2009, 15:46
Ci sono negozi online specializzati che fanno spedizioni sicurissime, tanti utenti qui possono confermare ;-)

Oscar_bart
29-04-2009, 15:46
Ci sono negozi online specializzati che fanno spedizioni sicurissime, tanti utenti qui possono confermare ;-)