Entra

Visualizza la versione completa : Notte insonne ................ secondo giorno ......


Jean05
25-04-2009, 15:34
Ci risiamo anche ieri notte ho avuto un migliaio di nascite, stessa situazione dell'altro giorno ma stavolta.......

Si sono messi anche i Lysmata debelius.......

Mi sembra di essere in un reparto di maternità, non faccio le foto della stanza se no vi spavento, tra un po mia moglie contatta l'avvocato :-D

Jean05
25-04-2009, 15:34
Ci risiamo anche ieri notte ho avuto un migliaio di nascite, stessa situazione dell'altro giorno ma stavolta.......

Si sono messi anche i Lysmata debelius.......

Mi sembra di essere in un reparto di maternità, non faccio le foto della stanza se no vi spavento, tra un po mia moglie contatta l'avvocato :-D

Abra
25-04-2009, 15:47
eh ragazzi la primavera cosa fà :-))

Abra
25-04-2009, 15:47
eh ragazzi la primavera cosa fà :-))

janco1979
25-04-2009, 17:44
Bella foto.. ;-)
Peccato pero' che è praticamente impossibile farli crescere.. -28d#

janco1979
25-04-2009, 17:44
Bella foto.. ;-)
Peccato pero' che è praticamente impossibile farli crescere.. -28d#

ALGRANATI
26-04-2009, 00:07
stupendi ma i debelius hanno bisogno di troppe settimane anche solo x pensare di provarci -28d#

ALGRANATI
26-04-2009, 00:07
stupendi ma i debelius hanno bisogno di troppe settimane anche solo x pensare di provarci -28d#

Jean05
26-04-2009, 01:00
Be infatti :-D peccato però

Jean05
26-04-2009, 01:00
Be infatti :-D peccato però

LLorenzo
26-04-2009, 01:32
fosse solo quello, hanno una mortalità altissima

LLorenzo
26-04-2009, 01:32
fosse solo quello, hanno una mortalità altissima

asvanio
26-04-2009, 19:12
Jean___005, ma non e' che ti e' caduta na pasticchina delle tue in vasca #24


:-D :-D :-D

;-)

asvanio
26-04-2009, 19:12
Jean___005, ma non e' che ti e' caduta na pasticchina delle tue in vasca #24


:-D :-D :-D

;-)

Sandro S.
26-04-2009, 20:36
#25

invidia :-D :-D :-D :-D ...ma tanta nè :-D :-D :-D :-D

Sandro S.
26-04-2009, 20:36
#25

invidia :-D :-D :-D :-D ...ma tanta nè :-D :-D :-D :-D

acqua1
17-05-2009, 11:49
Jean___005,
novità??

asvanio
17-05-2009, 14:24
nuove pasticche ?!? #24

:-D


dai allora ?

Jean05
17-05-2009, 14:48
Sono ancora vivi Ne ho una trentina, nessun cadavere tutt'oggi, sto sperimentando una mia teoria, sugli avannotti pelagici :-D
Man mano che procede la sperimantazione vi terrò aggiornati .....

dibifrank
17-05-2009, 15:00
stupendo grande si vede che nella vasca metti un afrodisiaco #22

LLorenzo
17-05-2009, 15:55
hanno un'altissima mortalità dopo 50 giorni, la stima sui debelius riporta un successo pari al 11% sul totale delle larve.
come stai nutrendo? la fase larvale puo' variare da 11 a 15 settimane a seconda del tipo di nutrizione.

tienici aggiornati.

Jean05
17-05-2009, 15:58
Ciao LLorenzo,
ne ho tenuti apposta 30 per vedere bene di fare la conta dei vivi e dei morti e in 20 giorni non ho avuto nessuna perdita, come dicevo sto sperimantando una mia teoria, e i tuoi reidi come vanno?

LLorenzo
17-05-2009, 15:59
osp nella replye ti ho tolto il link! ri tiè.. http://ul.to/o5000s

Abra
17-05-2009, 16:00
LLorenzo, ma stai tirando sù i Reidi?? azz racconta dai porcaccia che io sono ormai all'osso.

LLorenzo
17-05-2009, 16:04
no mi sa che si è confuso, mi sono fermato per il momento, io per ora mi sto godendo i miei 20 wurde, ammetto che ho fatto un pensiero ai reidi, ma non mi sento pronto, i prossimi penso siano i berghia, facili e di cui ho già il protocollo.
figurati se ci stessi provando avrei già chiesto aiuto, so tosti i reidi.

Jean05
17-05-2009, 16:05
Magari potessi partire, ho anche io una coppia, ma per ora nessun piccolo.....
Spero nelle potenzialità riproduttive della mia vasca..... :-D
Sei tu il pioniere, ho dato uno sguardo alla tua nursery, fantastica, spero presto in un accoppiamento, speriamo di riuscire, in 3 .......

Jean05
17-05-2009, 16:19
OOOOPS infatti mi sono un po confuso, era proprio Abracadabra, che stava cercando di provare i Reidi..... :-D
Scusa Abracadabra, ho appena finito di leggere le news, peccato.....
Spero che riproverai.....

ALGRANATI
17-05-2009, 20:41
Jean___005, non avevo capito che stavi provando con i debelius,,,,bravissimo....come stai portando avanti la cosa ???
come LLORENZO o situazione nuova??

Sandro S.
17-05-2009, 20:52
io ho 3 debellius -04
niente uova...come si riconosce il diformismo ?

ALGRANATI
17-05-2009, 20:54
diformismo .......dimorfismo.......si riconosce dalle uova :-))

Sandro S.
17-05-2009, 20:55
cacchio...probabilmente ho 3 maschi ? #19

Alessandro Falco
17-05-2009, 23:04
s_cocis, sono ermafroditi insufficienti come tutti i Lysmata

Jean05
17-05-2009, 23:12
Sicuramente fanno i piccoli ma non li vedi, li liberano quasi sempre al buio, dopo che si sono spente le luci, prova a controllare magari qualcuna ha le uova, anche se non si vedono benissimo sono sotto le zampette posteriori.....

Jean05
21-05-2009, 21:47
Ecco la mia esperienza.....

Come ben sapete tutti il 24/04 ho avuto un'esplosione ormonale in vasca.....

Non avendo la possibilità di allestire tante vaschette x ovvie ragioni ho deciso di seguire i talboti piuttosto che i debelius che erano nati lo stesso giorno.....

La storia dei talboti la sapete già, i debelius li ho messi a spaparanzare in una caraffa da 5 litri con 4 litri di fito e 500 ml di rotiferi, con una concentrazione buona, diciamo in una goccia 3-4 rotiferi.........senza riscaldatore e con un aeratore, che pompava 2 bolle al secondo, luce come per il fito 10-2 10-2.......

Nessun cambio d'acqua ma solo reintegro di quella evaporata, con un goccia a goccia 1 goccia ogni 10 -15 secondi......

Ah i rotiferi non sono stati arricchiti......
La mia teoria è proprio quella di utilizzare i rotiferi come filtro naturale, in quanto come filtratori filtrano l'acqua e poi possono essere anche utilizzati come cibo dai neonati, proprio perchè arricchiti dal fito che è in una concentrazione alta, e che si riproduce grazie alla luce......

Il tutto funziona bene e d è stabile fino a quando i rotiferi non si riproducono a dismisura, qui bisogna effettuare x forza dei cambi, ed ecco che con i cambi arrivano i primi caduti sul campo......

Penso che il fito sia solo da aggiungere giornalmente appena l'acqua comincia a schiarirsi, e poi bisognerebbe capire quando alimentarli con l'artemia, ora sono abbastanza grandi x mangiarla, penso domani di somministrargliela, vediamo che succede, anche perchè ora l'acuqa è sul giallino pallido, e non vorrei aggiungere altro fito per controllare se si alimentano con le artemie.......

ALGRANATI
21-05-2009, 22:07
tieni conto che le artemie ti consumano nettamente meno phito dei rotiferi.

se effettuando i cambi ci sono i primi morti...................filtra i rotiferi e rimetti l'acqua filtrata e la mantieni pulita con il phito ;-)

Jean05
21-05-2009, 22:10
Si può provare, la prossima volta che nascono vorrei inserire 50 esemplari x ogni brocca e adottare almeno 3 metodi diversi.....
Bisogna solo vedere se riesco a pescare 150 piccoli :-D

ALGRANATI
21-05-2009, 22:16
Jean___005, costruisciti la trappola ;-)

Abra
21-05-2009, 22:16
e povare con copepodi come la vedete #24 comunque grandissimo eh #25

ALGRANATI
21-05-2009, 22:19
Abracadabra, sicuramente si riproducono meno dei rotiferi, portando meno problemi.
i rotiferi zompano peggio dei ricci sopratutto nel phito

Abra
21-05-2009, 22:22
:-D :-D confermo e sottoscrivo.....i tuoi copepodi come vanno? scusate l'OT #13

LLorenzo
21-05-2009, 22:23
jean, inutile perdere tempo per vedere quale protocollo alimentare calza meglio, il protocollo ottimizzato c'è già! cogli l'occasione attrezzati e tirali su tutti assieme, in percentuale dovresti avere + sopravvissuti. #25
tieni separati fito e rotiferi dalle larve, arricchisci i rotiferi come già fai con fito, l'acqua della vaschetta si sporca pochissimo con il solo cibo vivo.
il protocollo per i primi sei giorni, da quel documento che ti ho rigirato.
On day 1, each of six rearing
chambers were given -50,000 algae
(Nannochloris oculata) enriched rotifers
(Brachionus plicatilis) and
-20,000 algae enriched brine shrimp
nauplii (Artemia sp.). This concentration
of rotifers and brine shrimp
nauplii was maintained through day
5 (Note: cysts were removed afterhatching brine shrimp nauplii, and
rotifers and brine shrimp nauplii were
rinsed prior to release into the larval
rearing chamber, using a 48 pm
(0.002-in.) nitex mesh sieve). In addition,
every day beginning with day
1, 200 ml (6.8 fl oz) of algae
(Nannochloris oculata) at a concentration
of -20,000,000 cells per ml
(0.034 fl oz), was added to each rearing
chamber to provide nourishment
for surviving rotifers and brine
shrimp nauplii.

Jean05
21-05-2009, 22:30
No ALGRANATI, li catturo con un tubo, riempio un secchio come x i cambi attirandoli vicino al tubo con un led, poi svuoto il secchio dall'acqua con un'altro tubo nella sump usando una sala parto di quelle a rete, e mettendogli il tubo dentro in modo che i gamberi non vengano pescati
Abracadabra, Ho tentato con i copepodi ma niente, non li guardano nemmeno, la mia teoria è che se i gamberetti nuotano al contrario a differenza dei pesci, non riescono a cacciare, quindi potrebbero raccogliere quelle microparticelle di fito che sono presenti nell'acqua, un'altra teoria sarebbe quella di arricchirli :-D ...... come i rotiferi o le artemie, se si considera che le dimensioni sono quelle di un'artemia adulta....

Jean05
21-05-2009, 22:41
OkLLorenzo, però questi sono solo i primi 6 giorni .......
Bisognerebbe saltare dopo i 30 ora....
Anche perchè la crescita è molto lenta ....

LLorenzo
21-05-2009, 22:45
chiedi e ti sarà dato! :-D

On days 6- 1 1 algae
enriched brine shrimp nauplii were
maintained at a concentration of
-50,000 per rearing chamber. Dead
larvae, uneaten food and waste were
removed from each rearing chamber
every other day by use of a vinyl siphon
tube with an inside diameter of
6.35 mrn (5/32 in.). On day 10, larvae
in each rearing chamber were
removed by beaker and transferred
into clean rearing chambers. This was
repeated for all rearing chambers
every 10 days.
On days 12-158, algae enriched
brine shrimp nauplii were fed at a
concentration of #30,000 per rearing
chamber along with 0.5 g (0.0175 oz)
of frozen food. Frozen food composed
of 50 percent squid (Illex spp.)
and 50 percent shrimp (Penaeus spp.)
was pureed in a blender and refrozen.
Portions of this mixture were
thawed each morning and administered
to the surface water of the rearing
chamber. Beginning on day 14
and every fourth day thereafter 4 mls
(0.13 fl oz) of Seachem reef calcium
(polygluconate calcium) was added.

con questa dieta se ben seguita, potresti accorciare i tempi da 105 a 77 giorni, anche in relazione alla T

Jean05
21-05-2009, 22:50
Ok ora me lo studio.....

Jean05
22-05-2009, 10:09
400 litri per la riproduzione dei debelius......
Improponiblie !!!!!

Abra
22-05-2009, 10:56
Jean___005, se ti può consolare.....mi hanno detto che per una covata dei miei dovrei avere a disposizione 3 bidoni da 100l dove allevare copepodi.....più il resto #23 li faccio fritti e li sgranocchio avanti alla TV mi sà :-D

Jean05
22-05-2009, 11:06
:-D
Come i cinesi, allora mi preparo pure io con i Reidi, spero che il mio maschietto abbia i piccoli nel ventre, noto qualche cambio di colore o di comportamento quando è "incinto"?

janco1979
22-05-2009, 12:45
Jean___005, il maschio si scurisce nel ventre e la femmina si schiarisce..
Corteggiamenti ne hai notati?

Jean05
22-05-2009, 12:46
si, ogni tanto si intrecciano e nuotano insieme ma da un po di giorni non si cagano più...

janco1979
22-05-2009, 12:53
puo' darsi che l'accoppiamento sia stato gia' fatto...il maschio una volta preso le uova,è sempre piu' schivo.
;-)

Abra
22-05-2009, 13:20
Jean___005, noti che si gonfia di solito ci vogliono 14-16 giorni...e nota bene nel buco del marsupio,quado si avvicina il momento diventa molto scuro.

Jean05
22-05-2009, 13:36
Oggi un cadavere di Debelius, procedo con la somministrazione di artemie appena schiuse, noto che ora i piccoli non sono più attirati dalla luce e stazionano sul fondo.......
Si muovono lentamente....
Hanno dinuovo cambiato colore ora sono sempre più sul rosso acceso e le parti trasparenti diminuiscono vediamo se si mangiano le artemie....

Jean05
25-05-2009, 09:30
Peccato ieri sera l'ultimoè spirato, appena li rifanno riproverò sicuramente......

Abra
25-05-2009, 10:46
Jean___005, azz mi spiace...speriamo nella prossima ;-)

ALGRANATI
25-05-2009, 14:59
Jean___005, certo che devi riprovare.......hai gia raggiunto un traguardo notevole x la difficoltà della spece ;-)

Jean05
26-05-2009, 09:03
Bellissimo ieri sera pesca grossa.................
Questa volta li ho divisi i 3 cotentori diversi con 3 metodi di gestione diveresi, stiamo a vedere :-D

ALGRANATI
26-05-2009, 17:08
Jean___005, azz....gestire 3 contenitori diversi è triplo lavoro

Jean05
26-05-2009, 17:57
Si ma sono talmente motivato che questa volta devo tirar su dei risultati, ne ho pescati un casino, non sono nemmeno riuscito a contarli, e comunque ho notato che per adesso a parte i wurde (di cui non ho mia visto i piccoli) sono molto resistenti come specie

janco1979
19-11-2009, 20:46
Jean___005, come' finiti con i debelius?
#24

Jean05
19-11-2009, 21:42
janco1979, l'altro ieri mi hanno dinuovo figliato, ma ero troppo stancooi ho troppe cose in ballo, cavallucci, fridmanni, cauderni....
Comunque ne ho 10 in vasca figliano praticamnete ogni settimana

Jean05
22-11-2009, 18:23
Ieri notte grande schiusa, ne ho raccolte un bel po.......

Proseguo con la mia procedura,vediamo che succede......

ALGRANATI
22-11-2009, 23:10
Jean___005, sempre debelius??

Jean05
23-11-2009, 00:39
ALGRANATI, si si si .....

Il piccolo wurde è morto ieri e non ha fatto la muta, strano......

possibile che era un debelius?

ALGRANATI
23-11-2009, 08:28
Jean___005, dopo così tanto tempo avresti dovuto vedere i puntini se fosse stato debelius #24

Jean05
23-11-2009, 09:00
Ma c'è di sicuro qualcosa che non va....