PDA

Visualizza la versione completa : gyrinocheilus ammuffito


lizzy
25-04-2009, 10:32
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta ma ho un problema con questo pesce.
Tutto è iniziato giovedì mattina quando mia mamma lo trova in terra secco (non so come abbia fatto a scappare da un cubo wave...) e ripiegato su se stesso...
Pensando che ormai fosse morto lo solleva per la coda e il pesce si muove!A questo punto lo ributta subito in acqua...
Il pesciolino a questo punto sembra scioccato ma respira bene, nuota un pò svergolo ma nuota e soprattutto mangia!
Ora arriva la mia domanda...stamattina appena sveglia vado a controllare le sue condizioni e mi sembra stia bene se non fosse che sulla sua coda inizia a formarsi una sorta di muffa bianca che non so cosa sia...
Vi prego aiutatemi, non so cosa fare...
Grazie a tutti in anticipo!

lizzy
25-04-2009, 10:32
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta ma ho un problema con questo pesce.
Tutto è iniziato giovedì mattina quando mia mamma lo trova in terra secco (non so come abbia fatto a scappare da un cubo wave...) e ripiegato su se stesso...
Pensando che ormai fosse morto lo solleva per la coda e il pesce si muove!A questo punto lo ributta subito in acqua...
Il pesciolino a questo punto sembra scioccato ma respira bene, nuota un pò svergolo ma nuota e soprattutto mangia!
Ora arriva la mia domanda...stamattina appena sveglia vado a controllare le sue condizioni e mi sembra stia bene se non fosse che sulla sua coda inizia a formarsi una sorta di muffa bianca che non so cosa sia...
Vi prego aiutatemi, non so cosa fare...
Grazie a tutti in anticipo!

Federico Sibona
25-04-2009, 10:36
Sposto in Malattie e parassiti dolce.

Federico Sibona
25-04-2009, 10:36
Sposto in Malattie e parassiti dolce.

lizzy
25-04-2009, 10:36
grazie :-)

lizzy
25-04-2009, 10:36
grazie :-)

eltiburon
25-04-2009, 15:22
Può essere micosi. Una cura classica è il bagno di acqua e sale per mezz'ora, ma non conoscendo questo pesce non mi sento di consigliartela subito. Se ricordo bene è un pesc di acqua tenera, quindi magari fai 10-15 g di sale per litro per un quarto d'ora. Durante il bagno osservalo attentamente e ai primi segni di evidente sofferenza rimettlo in acquario. Può essere anche utile isolarlo in una vaschetta con blu di metilene, 1 ml di soluzione all'1% per 10 lt d'acqua. La soluzione si compra in farmacia già pronta. Se riesci ad avere un antimicotico è meglio, intanto il blu va bene anche per batteri e protozoi. Forse si è ferito e la ferita si è infettata con un fungo.

eltiburon
25-04-2009, 15:22
Può essere micosi. Una cura classica è il bagno di acqua e sale per mezz'ora, ma non conoscendo questo pesce non mi sento di consigliartela subito. Se ricordo bene è un pesc di acqua tenera, quindi magari fai 10-15 g di sale per litro per un quarto d'ora. Durante il bagno osservalo attentamente e ai primi segni di evidente sofferenza rimettlo in acquario. Può essere anche utile isolarlo in una vaschetta con blu di metilene, 1 ml di soluzione all'1% per 10 lt d'acqua. La soluzione si compra in farmacia già pronta. Se riesci ad avere un antimicotico è meglio, intanto il blu va bene anche per batteri e protozoi. Forse si è ferito e la ferita si è infettata con un fungo.

lizzy
25-04-2009, 17:40
eltiburon, grazie mille della risposta, non ho la possibilità di allestire una vasca solo per lui, attualmente convive con un betta splendens maschio, dici che se sposto il betta nell'altra vasca con trigonostigma eteromorpha, barbus tretrazone, ancy e botia pagliaccio me li attacca?

lizzy
25-04-2009, 17:40
eltiburon, grazie mille della risposta, non ho la possibilità di allestire una vasca solo per lui, attualmente convive con un betta splendens maschio, dici che se sposto il betta nell'altra vasca con trigonostigma eteromorpha, barbus tretrazone, ancy e botia pagliaccio me li attacca?

eltiburon
25-04-2009, 18:44
Sono i B. tetrazona che ti ucciderebbero il Betta! Piuttosto cura anche il Betta, il blu di metilene non è tossico. Puoi fare il bagno di sale al gyrino come ti ho detto, difficile che possa far danno, durante il bagno lo osservi in continuo, se vedi che inizia a rovesciarsi o a stare molto male, lo peschi immediatamente e lo rimetti in acquario. 15 g di sale per litro per 15 minuti non sono una dose forte e ho controllato, non è un pesce di acqua necessariamente tenera. Il sale è ottimo per le micosi e da come la descrivi, questa sembra proprio micosi. Attenta cogli antimicotici commerciali se hai caridine in vasca, per loro sono un veleno! Io comincerei col bagno di sale e blu di metilene.

eltiburon
25-04-2009, 18:44
Sono i B. tetrazona che ti ucciderebbero il Betta! Piuttosto cura anche il Betta, il blu di metilene non è tossico. Puoi fare il bagno di sale al gyrino come ti ho detto, difficile che possa far danno, durante il bagno lo osservi in continuo, se vedi che inizia a rovesciarsi o a stare molto male, lo peschi immediatamente e lo rimetti in acquario. 15 g di sale per litro per 15 minuti non sono una dose forte e ho controllato, non è un pesce di acqua necessariamente tenera. Il sale è ottimo per le micosi e da come la descrivi, questa sembra proprio micosi. Attenta cogli antimicotici commerciali se hai caridine in vasca, per loro sono un veleno! Io comincerei col bagno di sale e blu di metilene.

lizzy
30-04-2009, 17:42
Ho fatto la cura col blu di metilene ed oggi, dopo 5 giorni devo dire che sembrerebbe completamente guarito!
Nuota molto meglio e mangia come un lupo!
Grazie ancora dell'aiuto!

lizzy
30-04-2009, 17:42
Ho fatto la cura col blu di metilene ed oggi, dopo 5 giorni devo dire che sembrerebbe completamente guarito!
Nuota molto meglio e mangia come un lupo!
Grazie ancora dell'aiuto!

eltiburon
30-04-2009, 23:49
Sono contento! :-) #22

eltiburon
30-04-2009, 23:49
Sono contento! :-) #22