Visualizza la versione completa : martin pescatore
martin pescatore...
questo uccellino ha colori fantastici...
ciao :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4653__martin_low_100k_557.jpg
martin pescatore...
questo uccellino ha colori fantastici...
ciao :-))
Andr3aDP
25-04-2009, 08:33
Bravo Porraz, forse avrei dato una ritoccatina ai livelli/curve ed avrei saturato lievemente di più.
Il Martin Pescatore è un uccello che attira veramente molti fotografi...Nelle uscite naturalistiche ho avuto modo di vederlo una sola volta, ma si trovava a circa 30 metri ed avevo la focale massima di 300mm, quindi immagina il risultato.
A presto ;-)
Andr3aDP
25-04-2009, 08:33
Bravo Porraz, forse avrei dato una ritoccatina ai livelli/curve ed avrei saturato lievemente di più.
Il Martin Pescatore è un uccello che attira veramente molti fotografi...Nelle uscite naturalistiche ho avuto modo di vederlo una sola volta, ma si trovava a circa 30 metri ed avevo la focale massima di 300mm, quindi immagina il risultato.
A presto ;-)
ma dove lo hai visto?? è un uccellino simpaticissimo secondo me!!! ciao
ma dove lo hai visto?? è un uccellino simpaticissimo secondo me!!! ciao
bellissimo.... a me ricordo che faceva compagnia quando andavo a pescare nell' arno ;-)
bellissimo.... a me ricordo che faceva compagnia quando andavo a pescare nell' arno ;-)
daniele buttolo
06-05-2009, 23:33
#25 , fai sempre la differenza !
daniele buttolo
06-05-2009, 23:33
#25 , fai sempre la differenza !
Eccellente Mauro! Dettaglio notevole!
ANDREA 80
23-05-2009, 23:03
Porraz, complimenti, la foto è bellissima!!!
per curiosità mi potresti dire che obiettivo hai usato? devo decidere che tele prendere per la mia canon e non riesco a cavarne piede -04
mi potresti mostrare un crop al 100% dell'occhio e/o delle piume
grazie
davvero bella complimenti!!!
grazie a tutti..
ANDREA 80, ho usato il canon ef 100-400 L is ...
se lo prendi vai sul sicuro... è un'ottica ottima..
puoi leggere una bella recensione sul sito di juza.
I crop 1:1 non sono poi così fondamentali nella valutazione di un'ottica... perchè conta anche la risoluzione del sensore e dei settaggi che si utilizzano durante uno scatto... ovvio poi che un'ottica fissa è sicuramente più risoluta.
devi scegliere tra la versatilità a fronte di una leggera perdita di qualità (molto molto leggera...) dello zoom oppure la qualità del fisso..
ovviamente da valutare anche il costo... perchè lo step dopo, come ottiche, è fuori dalla mia portata di fotoamatore, si parla da 3000 euro in su.... per il 400 o il 500mm per non parlare del fantastico ma irraggiungibile 600mm....
ciao ;-)
ANDREA 80
26-05-2009, 13:23
grazie, sai se c'è molta differenza rispetto al 70#300 is usm, (100mm e materiale costruttivo a parte), nella qualità delle foto?
stiamo ancora Ot per questa ;-)
c'è molta differenza rispetto al 70#300 is usm,
per quanto mi riguarda la risposta è SI altrimenti avrei risparmiato un bel po'...
qui puoi fare un confronto... anche se parziale...
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO#12233-Sample-Crops.aspx?Lens=358&Camera=452&Sample=1&FLIComp=0&APIComp=0&LensComp=113&CameraComp=9&SampleComp=0&FLI=1&API=0
a 300mm a parità di macchina (eos1) a tutta apertura f/5.6 il 400 è molto molto più nitido... ;-)
se vuoi puoi aprire un 3D specifico in tecnica photo...
ciao
berserk79
27-05-2009, 23:47
ma guarda un pò! che bel Martino!!! e bravo Porraz!!!!
Snakeskin
16-07-2009, 13:40
Molto bella, io ho il monitor calibrato e la saturazione è ok. Forse un po' sottoesposta, ma ottimo dettaglio. Complimenti. #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |