Entra

Visualizza la versione completa : consiglio pesci da inserire


manu1987
24-04-2009, 19:05
Vorrei avere alcuni consigli sui pesci(i rivenitori me ne hanno detti tanti ma volevo saperlo ance da voi) da inserire nel mio acquario,premetto che è da piccole dimensioni(20l) ed è il mio primo.Io sarei intenzionato a inserire 5 cardi e un betta pero altri consigli sono ben accetti

manu1987
24-04-2009, 19:05
Vorrei avere alcuni consigli sui pesci(i rivenitori me ne hanno detti tanti ma volevo saperlo ance da voi) da inserire nel mio acquario,premetto che è da piccole dimensioni(20l) ed è il mio primo.Io sarei intenzionato a inserire 5 cardi e un betta pero altri consigli sono ben accetti

El Giova
24-04-2009, 20:06
Ti consiglio di evitare i cardinali...Vogliono molto più spazio...Al massimo delle microrasbore(che fan pure biotopo), ma saresti già stretto...L'ideale sarebbe limitarsi a qualche caridina o chiocciola...

El Giova
24-04-2009, 20:06
Ti consiglio di evitare i cardinali...Vogliono molto più spazio...Al massimo delle microrasbore(che fan pure biotopo), ma saresti già stretto...L'ideale sarebbe limitarsi a qualche caridina o chiocciola...

manu1987
25-04-2009, 02:18
Ecco mi ero giusto dimenticato di scrivere di evitare di consigliarmi gamberi o lumachine....per quanto riguarda il fatto che i pesci possano stare stretti so di per certo che i betta si possono tranquillamente allevare in vasca da 15a20l inoltre ho sentito altre persone con acquari simili al mio che hanno messo dentro di tutto senza avere problemi

manu1987
25-04-2009, 02:18
Ecco mi ero giusto dimenticato di scrivere di evitare di consigliarmi gamberi o lumachine....per quanto riguarda il fatto che i pesci possano stare stretti so di per certo che i betta si possono tranquillamente allevare in vasca da 15a20l inoltre ho sentito altre persone con acquari simili al mio che hanno messo dentro di tutto senza avere problemi

GigiMNfish
25-04-2009, 10:14
inoltre ho sentito altre persone con acquari simili al mio che hanno messo dentro di tutto senza avere problemi

beh se altre persone fanno delle sciocchezze non vedo perchè dovresti farle anche tu.. ;-)

In 20 litri, comunque, io ci metterei solo un betta.

GigiMNfish
25-04-2009, 10:14
inoltre ho sentito altre persone con acquari simili al mio che hanno messo dentro di tutto senza avere problemi

beh se altre persone fanno delle sciocchezze non vedo perchè dovresti farle anche tu.. ;-)

In 20 litri, comunque, io ci metterei solo un betta.

The shark..
25-04-2009, 10:37
io non metterei pesci di alcun genere, caridine, neoaridine e picoli gasteropodi sono gli unici he starebbero bene.
I betta vogliono ALMENO 30lt netti, e visto che il tuo acquario e da 20 lt penso lordi, quindi circa 16 netti, il tuo acquario è inadatto a tenere betta ed altri pesci.
Come gia detto, solo se altre persone fanno una cosa, non vuol dire che sia giusto farla, milioni di persone hanno un pesce rosso in una piccola boccia, ma questo non vuol dire che sia giusto.

The shark..
25-04-2009, 10:37
io non metterei pesci di alcun genere, caridine, neoaridine e picoli gasteropodi sono gli unici he starebbero bene.
I betta vogliono ALMENO 30lt netti, e visto che il tuo acquario e da 20 lt penso lordi, quindi circa 16 netti, il tuo acquario è inadatto a tenere betta ed altri pesci.
Come gia detto, solo se altre persone fanno una cosa, non vuol dire che sia giusto farla, milioni di persone hanno un pesce rosso in una piccola boccia, ma questo non vuol dire che sia giusto.

manu1987
25-04-2009, 11:27
Non riesco a capire perché dovete dire che e una sciocchezza comunque sarò pure neofita ma le schede dei pesci so leggerle.
Visto i consigli lo lascerò solo con piante



Riporto scheda:
E’ certamente uno dei beniamini di tutti gli acquariofili.

Pesciolino facile da allevare e riprodurre, proviene da Tailandia e Malesia.

Non ha esigenze particolari e pertanto può essere consigliato anche al neofita.

Ovviamente va tenuto separato da altri maschi, in vasche non eccessivamente capienti, non molto alte, ricche di vegetazione alta e fluttuante e con una corrente moderata.

Si adatta a qualunque tipo di acqua, anche se è sempre meglio evitare valori eccessivamente alcalini, ph 6.5/7.5 ed una temperatura che oscilla tra 25 e 28°, sono condizioni ideali di allevamento.

Per la riproduzione è opportuno elevare la temperatura a 29/30°.

Si suggerisce generalmente allevare questo splendido pesce in vasche da 15/20 litri inserendo sempre un paio di femmine per ogni maschio, il quale potrà sfogare la sua frega su più femmine.

Entrambi i genitori (prima la femmina e dopo un paio di giorni anche il maschio) vanno allontanati dalle uova deposte nel nido di bolle costruito dal maschio.

Si nutre di mangime in scaglie finissime e fiocchi.

manu1987
25-04-2009, 11:27
Non riesco a capire perché dovete dire che e una sciocchezza comunque sarò pure neofita ma le schede dei pesci so leggerle.
Visto i consigli lo lascerò solo con piante



Riporto scheda:
E’ certamente uno dei beniamini di tutti gli acquariofili.

Pesciolino facile da allevare e riprodurre, proviene da Tailandia e Malesia.

Non ha esigenze particolari e pertanto può essere consigliato anche al neofita.

Ovviamente va tenuto separato da altri maschi, in vasche non eccessivamente capienti, non molto alte, ricche di vegetazione alta e fluttuante e con una corrente moderata.

Si adatta a qualunque tipo di acqua, anche se è sempre meglio evitare valori eccessivamente alcalini, ph 6.5/7.5 ed una temperatura che oscilla tra 25 e 28°, sono condizioni ideali di allevamento.

Per la riproduzione è opportuno elevare la temperatura a 29/30°.

Si suggerisce generalmente allevare questo splendido pesce in vasche da 15/20 litri inserendo sempre un paio di femmine per ogni maschio, il quale potrà sfogare la sua frega su più femmine.

Entrambi i genitori (prima la femmina e dopo un paio di giorni anche il maschio) vanno allontanati dalle uova deposte nel nido di bolle costruito dal maschio.

Si nutre di mangime in scaglie finissime e fiocchi.

giaco32
25-04-2009, 20:53
ci risiamo...... -28d#

giaco32
25-04-2009, 20:53
ci risiamo...... -28d#

manu1987
25-04-2009, 21:08
che vorrebbe dire questo ci risiamo?

manu1987
25-04-2009, 21:08
che vorrebbe dire questo ci risiamo?

Mr. Hyde
26-04-2009, 11:37
ti dirò, secondo me un betta in 20 litri ci sta. Occhio però che non puoi metterci dentro molto altro...

Mr. Hyde
26-04-2009, 11:37
ti dirò, secondo me un betta in 20 litri ci sta. Occhio però che non puoi metterci dentro molto altro...

Marco Vaccari
26-04-2009, 11:58
..se dai un'occhiata alla gallery del sito degli amici Persson...
il 97% delle specie sta tranquillamente in un venti litri....
http://www.alfanita.se/english.htm

Marco

Marco Vaccari
26-04-2009, 11:58
..se dai un'occhiata alla gallery del sito degli amici Persson...
il 97% delle specie sta tranquillamente in un venti litri....
http://www.alfanita.se/english.htm

Marco

Mr. Hyde
26-04-2009, 12:58
giusto, in caso di killi e simili hai varietà di specie e colori formidabile. sono anche piuttosto tranquilli, quando tenevo nothobranchius con cory nani non hanno mai avuto problemi se non forse per le uova dei killi :-))

Mr. Hyde
26-04-2009, 12:58
giusto, in caso di killi e simili hai varietà di specie e colori formidabile. sono anche piuttosto tranquilli, quando tenevo nothobranchius con cory nani non hanno mai avuto problemi se non forse per le uova dei killi :-))

Marco Vaccari
26-04-2009, 14:09
...per i killi vale sempre la regola come con i terrari per i rettili "una vasca una specie"....
forse, Mr.Hyde, i nothobranchius non erano i pesci più adatti per una vasca con corydoras (credo pygmaeus?) ..ma se avessi avuto fundulopanchax, pachypanchax, aplocheilus o epiplatys, avresti potuto tenerli assieme... ;-)....

non dimentichiamoci anche dei piccoli Oryzias!... sono davvero molto piccoli, robusti e ben si adattano a vaschette da 20 litri....
in commercio, ordinandoli, dovrebbero essere reperibili, credo...

la foto è mia scattata qualche anno fa... http://www.acquariofilia.biz/allegati/oryzias_971.jpg

Marco Vaccari
26-04-2009, 14:09
...per i killi vale sempre la regola come con i terrari per i rettili "una vasca una specie"....
forse, Mr.Hyde, i nothobranchius non erano i pesci più adatti per una vasca con corydoras (credo pygmaeus?) ..ma se avessi avuto fundulopanchax, pachypanchax, aplocheilus o epiplatys, avresti potuto tenerli assieme... ;-)....

non dimentichiamoci anche dei piccoli Oryzias!... sono davvero molto piccoli, robusti e ben si adattano a vaschette da 20 litri....
in commercio, ordinandoli, dovrebbero essere reperibili, credo...

la foto è mia scattata qualche anno fa...

giaco32
26-04-2009, 18:41
ciao MarcoAIK72, ho una coppia nel mio 200 litri di questi magnifici pesci......abbastanza piccoli

giaco32
26-04-2009, 18:41
ciao MarcoAIK72, ho una coppia nel mio 200 litri di questi magnifici pesci......abbastanza piccoli

Marco Vaccari
26-04-2009, 19:11
ciao Giaco..sicuro che sono Oryzias?.... sicuro che sono una coppia?.... hai per caso già visto la femmina con il grappolo di uova attaccato dietro alla pinna anale?...
..io le ho dovute cedere anni fa... erano infestanti!!! -28d#... c'erano uova appicciccate dappertutto sulle piante galleggianti, sui mop.... spostavo un rametto e in un'altra vasca mi comparivano magicamente avannotti di oryzias....
... molto belli, comunque.. l'occhietto azzurro luminescente era splendido!

..scusate la parentesi OT! #24

Marco Vaccari
26-04-2009, 19:11
ciao Giaco..sicuro che sono Oryzias?.... sicuro che sono una coppia?.... hai per caso già visto la femmina con il grappolo di uova attaccato dietro alla pinna anale?...
..io le ho dovute cedere anni fa... erano infestanti!!! -28d#... c'erano uova appicciccate dappertutto sulle piante galleggianti, sui mop.... spostavo un rametto e in un'altra vasca mi comparivano magicamente avannotti di oryzias....
... molto belli, comunque.. l'occhietto azzurro luminescente era splendido!

..scusate la parentesi OT! #24

giaco32
26-04-2009, 19:37
si,sono loro,sono sicuro che sono una coppia,la femmina infatti come riporti tu,mi lascia le uova su legni di torbiera,e tra gli aghi della ceratophillum.....

a me personalmente piacciono...l'occhietto azzuro è fantastico :-)

giaco32
26-04-2009, 19:37
si,sono loro,sono sicuro che sono una coppia,la femmina infatti come riporti tu,mi lascia le uova su legni di torbiera,e tra gli aghi della ceratophillum.....

a me personalmente piacciono...l'occhietto azzuro è fantastico :-)

Victor Von DOOM
27-04-2009, 01:54
manu1987, un 20 litri ha più potenzialità di quello che si possa credere, l'unico problema che sono tutti pesci che raramente trovi già belli e pronti nelle vasche del negozio. Non ti preoccupare di questo, perché i negozianti più forniti ne possono ordinare diversi e molti appassionati li vendono su internet a prezzi molto abbodabili.
Ovviamente non tutte le specie sono facili da trovare. Dai un'occhiata qui: www.minifische.de ;-)

Victor Von DOOM
27-04-2009, 01:54
manu1987, un 20 litri ha più potenzialità di quello che si possa credere, l'unico problema che sono tutti pesci che raramente trovi già belli e pronti nelle vasche del negozio. Non ti preoccupare di questo, perché i negozianti più forniti ne possono ordinare diversi e molti appassionati li vendono su internet a prezzi molto abbodabili.
Ovviamente non tutte le specie sono facili da trovare. Dai un'occhiata qui: www.minifische.de ;-)