PDA

Visualizza la versione completa : Calcio liquido


virgo
24-04-2009, 15:24
Allora. Ho provato con i sali per aumentare il Gh e Kh dell'acqua nella mia vasca da 60 lt. All'interno attualmente ho 4 ampullarie adulte e 4 piccoline in crescita.
Presto le piccole le darò via.
Comunque quello che volevo sapere è: ho preso del calcio liquido per aumentarne la concentrazione nell'acqua, dato che le più grandi hanno i gusci screziati e bucherellati.
Ora: quanto ne metto?
Il commerciante mi ha detto che lui lo usa per i gamberi nel dolce e funziona.
Mi ha anche detto che non ha effetti collaterali su pesci, piante e valori in generale.
In una vasca da 60 lt. quanto metterne?
Lui mi ha consigliato 10 ml. Come metterlo? Lo sciolgo in un bicchier d'acqua e poi lo butto in prossimità del tubo di uscita del filtro?
Grazie in anticipo!
Ps: i valori di Kh e Gh come vi dicevo non riesco proprio a tirarli su nemmeno coi sali!

virgo
24-04-2009, 15:24
Allora. Ho provato con i sali per aumentare il Gh e Kh dell'acqua nella mia vasca da 60 lt. All'interno attualmente ho 4 ampullarie adulte e 4 piccoline in crescita.
Presto le piccole le darò via.
Comunque quello che volevo sapere è: ho preso del calcio liquido per aumentarne la concentrazione nell'acqua, dato che le più grandi hanno i gusci screziati e bucherellati.
Ora: quanto ne metto?
Il commerciante mi ha detto che lui lo usa per i gamberi nel dolce e funziona.
Mi ha anche detto che non ha effetti collaterali su pesci, piante e valori in generale.
In una vasca da 60 lt. quanto metterne?
Lui mi ha consigliato 10 ml. Come metterlo? Lo sciolgo in un bicchier d'acqua e poi lo butto in prossimità del tubo di uscita del filtro?
Grazie in anticipo!
Ps: i valori di Kh e Gh come vi dicevo non riesco proprio a tirarli su nemmeno coi sali!

virgo
24-04-2009, 15:26
Dimenticavo di dire che il calcio liquido in questione è calcio ionico bilanciato per la crescita sostenuta dei coralli della Red Sea (linea Success) e i dosaggi indicati sono per il salato...

virgo
24-04-2009, 15:26
Dimenticavo di dire che il calcio liquido in questione è calcio ionico bilanciato per la crescita sostenuta dei coralli della Red Sea (linea Success) e i dosaggi indicati sono per il salato...

Jumpy70
24-04-2009, 20:23
Ho letto in giro per i forum varie opinioni, un utente asserisce che con una discreta popolazione di lumache da anni usa 1 ml ogni 100 l del calcio liquido Seachem per coralli. da alcune setimane sto seguendo questo consiglio però presto per valutare l'effetto

Jumpy70
24-04-2009, 20:23
Ho letto in giro per i forum varie opinioni, un utente asserisce che con una discreta popolazione di lumache da anni usa 1 ml ogni 100 l del calcio liquido Seachem per coralli. da alcune setimane sto seguendo questo consiglio però presto per valutare l'effetto

acquadolce2007
25-04-2009, 09:07
10ml mi sembra un dosaggio sproporzioanto persino per il marino.

con una 50ina di gasteropodi nel 90lt ho sempre usato 1ml a settimana e mi trovo bene, io però parto già con valori discreti, se non erro tu hai i valori al minimo ph 7 - kh 6 - e gh 10, o comuqnue vicini a questi, quindi direi che 1ml a settimana vada più che bene ma quando avrei grosse nidiate dovrai attrezzarti di carbinati vari per alzare il kh.

acquadolce2007
25-04-2009, 09:07
10ml mi sembra un dosaggio sproporzioanto persino per il marino.

con una 50ina di gasteropodi nel 90lt ho sempre usato 1ml a settimana e mi trovo bene, io però parto già con valori discreti, se non erro tu hai i valori al minimo ph 7 - kh 6 - e gh 10, o comuqnue vicini a questi, quindi direi che 1ml a settimana vada più che bene ma quando avrei grosse nidiate dovrai attrezzarti di carbinati vari per alzare il kh.

virgo
25-04-2009, 11:43
Per adesso ho provato a diluire 5 ml di soluzione di calcio liquido in 10 ml di acqua e l'ho immesso a livello di uscita del filtro. Tra oggi e domani controllo i valori e vi so dire!

virgo
25-04-2009, 11:43
Per adesso ho provato a diluire 5 ml di soluzione di calcio liquido in 10 ml di acqua e l'ho immesso a livello di uscita del filtro. Tra oggi e domani controllo i valori e vi so dire!

virgo
04-05-2009, 10:40
Ho fatto i test.
Dopo aver aggiunto calcio liquido e anche i sali per aumentare il gh - adesso anche stando ai test fatti dal mio commerciante (ph: 7,7 e Kh: 6) di quelli a reagente - i valori sono buoni.
Il problema è che il maschio di gold ha un guscio che è molto bucherellato e non capisco perchè. La femmina anche lei ha screziature nella parte + interna. Quella color giada sta meglio invece.
Poi non fanno altro che accoppiarsi e deporre! Sarà per questo?
Ieri ho sorpreso anche lo stesso maschio sulla piccola ampu blu (anche per lei il guscio è a posto)!
Esiste del cibo ad alto contenuto di calcio per intervenire anche con la dieta? Io gli do le zucchine.
Vorrei quanto meno veder un bel guscio!

virgo
04-05-2009, 10:40
Ho fatto i test.
Dopo aver aggiunto calcio liquido e anche i sali per aumentare il gh - adesso anche stando ai test fatti dal mio commerciante (ph: 7,7 e Kh: 6) di quelli a reagente - i valori sono buoni.
Il problema è che il maschio di gold ha un guscio che è molto bucherellato e non capisco perchè. La femmina anche lei ha screziature nella parte + interna. Quella color giada sta meglio invece.
Poi non fanno altro che accoppiarsi e deporre! Sarà per questo?
Ieri ho sorpreso anche lo stesso maschio sulla piccola ampu blu (anche per lei il guscio è a posto)!
Esiste del cibo ad alto contenuto di calcio per intervenire anche con la dieta? Io gli do le zucchine.
Vorrei quanto meno veder un bel guscio!

ligeiro
10-05-2009, 12:33
scusate se mi intrometto, ma per alzare nel mio 12 litri, il gh da a 10 a 7; senza comprare calcio, o modificare ph come posso fare?

acquadolce2007
10-05-2009, 15:15
virgo i 5ml di calcio liquido di quanto ti hanno alzato il gh e prima a quanto stava?!

acquadolce2007
10-05-2009, 15:16
scusate se mi intrometto, ma per alzare nel mio 12 litri, il gh da a 10 a 7; senza comprare calcio, o modificare ph come posso fare?

ci sono già delle discussioni sull'argomento, in evidenza.

poi comunque ph 6.5 è troppo basso per le ampu e i 12lt sono troppo pochi per le ampu e i 2 ram

ligeiro
11-05-2009, 13:30
scusate se mi intrometto, ma per alzare nel mio 12 litri, il gh da a 10 a 7; senza comprare calcio, o modificare ph come posso fare?

ci sono già delle discussioni sull'argomento, in evidenza.

poi comunque ph 6.5 è troppo basso per le ampu e i 12lt sono troppo pochi per le ampu e i 2 ram
mi daresti il link di cui parli? :-)
mi sono espresso male, i ram (che aspetto) e le ampu sono nel 35L