PDA

Visualizza la versione completa : PVC????


david73
24-04-2009, 12:47
Non so se questa sia la sezione più corretta ma volevo lanciare questo argomento e sentire un po di pareri da parte vostra.A Pasquetta ero a casa di un amico che mi ha presentato una persona che per lavoro ha anche a che fare con impianti chimici e affini,questa persona mi ha posto questa domanda:"perchè vi date tanto da fare voi acquariofili per ricreare e mantenere in poco spazio la vita marina,per poi utilizzare un materiale come il PVC che è considerato uno dei più cancerogeni?"Ho effettivamente fatto una ricerca ed in sostanza è cosi,alcune case che costruiscono tubature non lo utilizzano più nemmeno per gli scarichi fognari,voi che ne pensate?

david73
24-04-2009, 12:47
Non so se questa sia la sezione più corretta ma volevo lanciare questo argomento e sentire un po di pareri da parte vostra.A Pasquetta ero a casa di un amico che mi ha presentato una persona che per lavoro ha anche a che fare con impianti chimici e affini,questa persona mi ha posto questa domanda:"perchè vi date tanto da fare voi acquariofili per ricreare e mantenere in poco spazio la vita marina,per poi utilizzare un materiale come il PVC che è considerato uno dei più cancerogeni?"Ho effettivamente fatto una ricerca ed in sostanza è cosi,alcune case che costruiscono tubature non lo utilizzano più nemmeno per gli scarichi fognari,voi che ne pensate?

Sandro S.
24-04-2009, 12:48
da me non trovi il pvc :-))

può anche avere ragione ma ti sei fatto dire dopo quanto tempo può rilasciare sostanze nocive ?
dai !!! tutti a cambiare i tubi ora!!! #06

Sandro S.
24-04-2009, 12:48
da me non trovi il pvc :-))

può anche avere ragione ma ti sei fatto dire dopo quanto tempo può rilasciare sostanze nocive ?
dai !!! tutti a cambiare i tubi ora!!! #06

Abra
24-04-2009, 13:16
che sia cancerogeno si sapeva....ma se non lo lavori o non rilascia nulla,che male dovrebbe fare #24

Abra
24-04-2009, 13:16
che sia cancerogeno si sapeva....ma se non lo lavori o non rilascia nulla,che male dovrebbe fare #24

tenkan
24-04-2009, 13:50
per quel che ne so io, il PVC è cancerogeno quando lo bruci o lo sciogli.
nel nostro caso i momenti sono due, primo, quando lo si scalda per fare alcune lavorazioni tipo piegature o modellazioni, secondo quando lo si incolla col tangit, che di fatto lo sciogli in parte. Basta attendere un poco prima di metterlo in acqua e l'effetto cancerogeno è pressochè nullo.

una volta "fermo" è innocuo ed oltretutto inattaccabile dagli acidi (almeno quello che si usa in acquariofilia)

è molto più cancerogeno il funo di sigaretta nella stanza o una passeggiata in città col traffico

questo è quello che mi risulta

ovviamente se lo mangi fa male :-)

tenkan
24-04-2009, 13:50
per quel che ne so io, il PVC è cancerogeno quando lo bruci o lo sciogli.
nel nostro caso i momenti sono due, primo, quando lo si scalda per fare alcune lavorazioni tipo piegature o modellazioni, secondo quando lo si incolla col tangit, che di fatto lo sciogli in parte. Basta attendere un poco prima di metterlo in acqua e l'effetto cancerogeno è pressochè nullo.

una volta "fermo" è innocuo ed oltretutto inattaccabile dagli acidi (almeno quello che si usa in acquariofilia)

è molto più cancerogeno il funo di sigaretta nella stanza o una passeggiata in città col traffico

questo è quello che mi risulta

ovviamente se lo mangi fa male :-)

Rive Gauche
24-04-2009, 14:33
david73,
ne avevo sentito parlare, ma credevo che fosse più che altro una leggenda.
Però allora mi viene da porre un'altra domanda: quale materiale potremmo utilizzare al posto del PVC? Plastica, plexiglass, o altri materiali simili? #24
D'accordo che il vetro sarebbe il migliore, ma suppongo che per rigidità e fragilità sarebbe inutilizzabile.....
Secondo voi?

Rive Gauche
24-04-2009, 14:33
david73,
ne avevo sentito parlare, ma credevo che fosse più che altro una leggenda.
Però allora mi viene da porre un'altra domanda: quale materiale potremmo utilizzare al posto del PVC? Plastica, plexiglass, o altri materiali simili? #24
D'accordo che il vetro sarebbe il migliore, ma suppongo che per rigidità e fragilità sarebbe inutilizzabile.....
Secondo voi?

Budah
24-04-2009, 16:58
Il PVC (C2H3Cl)N non è assolutamente cancerogeno se già divenuto polimero, è cancerogeno il suo monomero (Cloruro di vinile C2H3Cl - lo stadio prima della polimerizzazione).

Detto questo, bisogna tener presente che se brubiato o scaldato troppo, produce diossina che invece è cancerogena C4H4O2.

Una volta le bottiglie di plasitca erano fatte in PVC, risultavano pericolose se lasciate al sole per troppe ore, questo avveniva sia per la temperatura che per il non corretto processo produttivo, in pratica se il monomero di partenza non è perfettimente polimerizzato, le tracce di monomero, come detto sopra, diventano pericolose per la salute.

C'è da considerare una cosa, il PVC è completamente insolubile in acqua, per ciò, se un pezzettino va in acquario, non si degraderà mai, potrebbe essere inghiottito, ma questa è un altra questione.

P.s. un ottimo prodotto in sostiituzione del PVC sarebbe il TEFLON - PTFE unico prodotto a non essere attaccato da niente e da nessuno, ma per questi usi, a parte il costo, c'è anche da dire che è impossibile da incollare ecc.. ecc..

Ciao a tutti
Renzo

Budah
24-04-2009, 16:58
Il PVC (C2H3Cl)N non è assolutamente cancerogeno se già divenuto polimero, è cancerogeno il suo monomero (Cloruro di vinile C2H3Cl - lo stadio prima della polimerizzazione).

Detto questo, bisogna tener presente che se brubiato o scaldato troppo, produce diossina che invece è cancerogena C4H4O2.

Una volta le bottiglie di plasitca erano fatte in PVC, risultavano pericolose se lasciate al sole per troppe ore, questo avveniva sia per la temperatura che per il non corretto processo produttivo, in pratica se il monomero di partenza non è perfettimente polimerizzato, le tracce di monomero, come detto sopra, diventano pericolose per la salute.

C'è da considerare una cosa, il PVC è completamente insolubile in acqua, per ciò, se un pezzettino va in acquario, non si degraderà mai, potrebbe essere inghiottito, ma questa è un altra questione.

P.s. un ottimo prodotto in sostiituzione del PVC sarebbe il TEFLON - PTFE unico prodotto a non essere attaccato da niente e da nessuno, ma per questi usi, a parte il costo, c'è anche da dire che è impossibile da incollare ecc.. ecc..

Ciao a tutti
Renzo

GROSTIK
24-04-2009, 17:51
quoto Budah, il prob non è il pvc ma la sua combustione che provoca la formazione di diossina ....

GROSTIK
24-04-2009, 17:51
quoto Budah, il prob non è il pvc ma la sua combustione che provoca la formazione di diossina ....

david73
24-04-2009, 19:28
Il PVC (C2H3Cl)N non è assolutamente cancerogeno se già divenuto polimero, è cancerogeno il suo monomero (Cloruro di vinile C2H3Cl - lo stadio prima della polimerizzazione).

Ne siete davvero sicuri?Se fosse cosi perchè allora alcune ditte non ci farebbero neppure più gli scarichi fognari?Non dimentichiamo poi che il PVC nel nostro caso non è a contatto con normale acqua dolce ma acqua salata che altera i materiali in modo diverso.

david73
24-04-2009, 19:28
Il PVC (C2H3Cl)N non è assolutamente cancerogeno se già divenuto polimero, è cancerogeno il suo monomero (Cloruro di vinile C2H3Cl - lo stadio prima della polimerizzazione).

Ne siete davvero sicuri?Se fosse cosi perchè allora alcune ditte non ci farebbero neppure più gli scarichi fognari?Non dimentichiamo poi che il PVC nel nostro caso non è a contatto con normale acqua dolce ma acqua salata che altera i materiali in modo diverso.

Abra
24-04-2009, 20:10
david73, sarà come dici....ma quello che usiamo noi dovrebbe diverso.
nel nostro può passare acqua potabile....in quello da fognature no,forse un motivo ci sarà anche se non sò quale.

Abra
24-04-2009, 20:10
david73, sarà come dici....ma quello che usiamo noi dovrebbe diverso.
nel nostro può passare acqua potabile....in quello da fognature no,forse un motivo ci sarà anche se non sò quale.

ALGRANATI
24-04-2009, 20:49
io utilizzo silicone x i tubi :-))

ALGRANATI
24-04-2009, 20:49
io utilizzo silicone x i tubi :-))

mauro56
24-04-2009, 21:51
perchè vi date tanto da fare voi acquariofili per ricreare e mantenere in poco spazio la vita marina,per poi utilizzare un materiale come il PVC che è considerato uno dei più cancerogeni?"


che rapporto c'e' fra avere o farsi venire un cancro (magari fumando, che e' peggio del PVC) e l'acquario?

mauro56
24-04-2009, 21:51
perchè vi date tanto da fare voi acquariofili per ricreare e mantenere in poco spazio la vita marina,per poi utilizzare un materiale come il PVC che è considerato uno dei più cancerogeni?"


che rapporto c'e' fra avere o farsi venire un cancro (magari fumando, che e' peggio del PVC) e l'acquario?

asvanio
24-04-2009, 22:01
neppure a me risulta che da fermo sia cancerogeno... pero'.....

asvanio
24-04-2009, 22:01
neppure a me risulta che da fermo sia cancerogeno... pero'.....

Abra
24-04-2009, 22:13
io utilizzo silicone x i tubi :-))

immagino che anche i passabotte siano in silicone vero :-))

Abra
24-04-2009, 22:13
io utilizzo silicone x i tubi :-))

immagino che anche i passabotte siano in silicone vero :-))

david73
25-04-2009, 00:23
mauro56, il fatto che sia ritenuto materiale cancerogeno non significa solo che porti a tale malattie ma che è nel complesso nocivo quindi se lo è per l'uomo è da considerarsi tale per tutti gli esseri viventi coralli e pesci ivi compresi,mi sembrava abbastanza chiaro il nesso ;-)

david73
25-04-2009, 00:23
mauro56, il fatto che sia ritenuto materiale cancerogeno non significa solo che porti a tale malattie ma che è nel complesso nocivo quindi se lo è per l'uomo è da considerarsi tale per tutti gli esseri viventi coralli e pesci ivi compresi,mi sembrava abbastanza chiaro il nesso ;-)

mauro56
25-04-2009, 08:49
david73, quilndi stiamo parlando di danni ai di tipo cancerogeno ai pesci (i coralli non possono risentirne)... avevo capito male, tuttavia non sono certo che i nostri pesci vivano abbastanza.. Nel senso che per avere un effetto cancerogeno serve molto tempo (vedi sigarette) e gli abitanti delle nostre vasche ahime' non vivono tanto.

mauro56
25-04-2009, 08:49
david73, quilndi stiamo parlando di danni ai di tipo cancerogeno ai pesci (i coralli non possono risentirne)... avevo capito male, tuttavia non sono certo che i nostri pesci vivano abbastanza.. Nel senso che per avere un effetto cancerogeno serve molto tempo (vedi sigarette) e gli abitanti delle nostre vasche ahime' non vivono tanto.

Budah
25-04-2009, 20:26
Il PVC (C2H3Cl)N non è assolutamente cancerogeno se già divenuto polimero, è cancerogeno il suo monomero (Cloruro di vinile C2H3Cl - lo stadio prima della polimerizzazione).

Ne siete davvero sicuri?Se fosse cosi perchè allora alcune ditte non ci farebbero neppure più gli scarichi fognari?Non dimentichiamo poi che il PVC nel nostro caso non è a contatto con normale acqua dolce ma acqua salata che altera i materiali in modo diverso.

Credo che non venga più usato per gli scarichi perchè teme alcne basi ed alcuni acidi... è accaduto spesso di trovare tubazioni fognarie corrose,da acidi o basi (acido muriatico, soda caustica) usate per lavare i bagni
Faccio notare che gli impianti di depurazione dell'acqua anche per quella potabile sono in pvc, per non parlare delle tubazioni degli impianti ad osmosi ad uso farmaceutico (come il mio), stessa cosa vale per i contenitori delle resine osmotiche per gli acquari, sempre pvc.

In ogni caso il dibattito al momento è molto controverso, alcuni dicono che sia pericoloso altri no, per ora cmq viene ancora considerato un prodotto non pericoloso e senza "frasi di rischio". Ripeto parliamo sempre del prodotto perfettamente polimerizzato.

Budah
25-04-2009, 20:26
Il PVC (C2H3Cl)N non è assolutamente cancerogeno se già divenuto polimero, è cancerogeno il suo monomero (Cloruro di vinile C2H3Cl - lo stadio prima della polimerizzazione).

Ne siete davvero sicuri?Se fosse cosi perchè allora alcune ditte non ci farebbero neppure più gli scarichi fognari?Non dimentichiamo poi che il PVC nel nostro caso non è a contatto con normale acqua dolce ma acqua salata che altera i materiali in modo diverso.

Credo che non venga più usato per gli scarichi perchè teme alcne basi ed alcuni acidi... è accaduto spesso di trovare tubazioni fognarie corrose,da acidi o basi (acido muriatico, soda caustica) usate per lavare i bagni
Faccio notare che gli impianti di depurazione dell'acqua anche per quella potabile sono in pvc, per non parlare delle tubazioni degli impianti ad osmosi ad uso farmaceutico (come il mio), stessa cosa vale per i contenitori delle resine osmotiche per gli acquari, sempre pvc.

In ogni caso il dibattito al momento è molto controverso, alcuni dicono che sia pericoloso altri no, per ora cmq viene ancora considerato un prodotto non pericoloso e senza "frasi di rischio". Ripeto parliamo sempre del prodotto perfettamente polimerizzato.

ALGRANATI
26-04-2009, 10:31
Abracadabra, si, inventati apposta x me :-)) :-))

meglio meno che tutto.....io comunque li ho messi in silicone xchè mi facevano meno paura x rotture and company

ALGRANATI
26-04-2009, 10:31
Abracadabra, si, inventati apposta x me :-)) :-))

meglio meno che tutto.....io comunque li ho messi in silicone xchè mi facevano meno paura x rotture and company

kurtzisa
26-04-2009, 13:25
il mio titolare ha una conoscenza delle materie plastiche sovraumana, ci lavorava... e ho chiesto sul discorso PVC, mi ha assicurato che il PVC propriamente detto non esiste più ma viene usata un'altra plastica con lo stesso nome a sostituzione di quella che era cancerogena ecc ecc...

kurtzisa
26-04-2009, 13:25
il mio titolare ha una conoscenza delle materie plastiche sovraumana, ci lavorava... e ho chiesto sul discorso PVC, mi ha assicurato che il PVC propriamente detto non esiste più ma viene usata un'altra plastica con lo stesso nome a sostituzione di quella che era cancerogena ecc ecc...

asvanio
26-04-2009, 14:29
kurtzisa, e come si chiama esattamente

asvanio
26-04-2009, 14:29
kurtzisa, e come si chiama esattamente

kurtzisa
26-04-2009, 15:14
kurtzisa, e come si chiama esattamente

domani al lavoro chiedo... :)

kurtzisa
26-04-2009, 15:14
kurtzisa, e come si chiama esattamente

domani al lavoro chiedo... :)

mauro56
26-04-2009, 18:37
Di pvc sono i giocattoli dei bambini ed i succhiotti ed allo stato attuale esso e' approvato per quell'uso in mancanza di studi che ne dimostrino la tossicita'.

I fatti:
Il PVC e' cloruro di polivinile e non e' cancerogeno (come dimostrato nell'animale da esperimento dopo applicazioni per 2 anni) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12571676?ordinalpos=7&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsP anel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
Esso e' un polimenro del cloruro di vinile che e' un gas cancerogeno,che perde le sue capacita' cancerogene durante la polimenrizzazione.
Nei processi di lavorazione del PVC si libera cloruro di vinile che viene inalato dagli operai (cancro al polmone e fegato) e inviato negli scarichi (inquina,mento costiero) quindi il PVC e' tocssico per chi lo lavora, ma non per chi lo usa.
Non e' dimostrato che bruciare o corrodere con acidi il pvc liberi il cloruro di vinile (quello cancerogeno) ma tutti gli ambientalisti si scagliano contro tuttavia piu' per la lavorazione che per l'uso.

mauro56
26-04-2009, 18:37
Di pvc sono i giocattoli dei bambini ed i succhiotti ed allo stato attuale esso e' approvato per quell'uso in mancanza di studi che ne dimostrino la tossicita'.

I fatti:
Il PVC e' cloruro di polivinile e non e' cancerogeno (come dimostrato nell'animale da esperimento dopo applicazioni per 2 anni) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12571676?ordinalpos=7&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsP anel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum
Esso e' un polimenro del cloruro di vinile che e' un gas cancerogeno,che perde le sue capacita' cancerogene durante la polimenrizzazione.
Nei processi di lavorazione del PVC si libera cloruro di vinile che viene inalato dagli operai (cancro al polmone e fegato) e inviato negli scarichi (inquina,mento costiero) quindi il PVC e' tocssico per chi lo lavora, ma non per chi lo usa.
Non e' dimostrato che bruciare o corrodere con acidi il pvc liberi il cloruro di vinile (quello cancerogeno) ma tutti gli ambientalisti si scagliano contro tuttavia piu' per la lavorazione che per l'uso.

asvanio
26-04-2009, 18:41
kurtzisa, ok ;-)

asvanio
26-04-2009, 18:41
kurtzisa, ok ;-)

kurtzisa
27-04-2009, 12:13
kurtzisa, ok ;-)

Ok, non avevo capito bene io!

Confermo quello detto da mauro56, aggiungo inoltre che il pvc è un materiale molto stabile, tutte le plastiche all' origine sono trasparenti e dure, ciò che le rende colorate e malleabili sono le aggiunte di altri composti...

piccolo esempio il PMMA, o plexyglass, con aggiunta di particelle di piombo al suo interno viene utilizzato come schermo nelle stanza dove si fanno le radiografie... con aggiunta di gomma diventa antisfondamento ecc ecc...

kurtzisa
27-04-2009, 12:13
kurtzisa, ok ;-)

Ok, non avevo capito bene io!

Confermo quello detto da mauro56, aggiungo inoltre che il pvc è un materiale molto stabile, tutte le plastiche all' origine sono trasparenti e dure, ciò che le rende colorate e malleabili sono le aggiunte di altri composti...

piccolo esempio il PMMA, o plexyglass, con aggiunta di particelle di piombo al suo interno viene utilizzato come schermo nelle stanza dove si fanno le radiografie... con aggiunta di gomma diventa antisfondamento ecc ecc...

asvanio
27-04-2009, 14:23
ok ora mi quadra secondo quello che sapevo, cioe' che non e' cancerogeno per l'utilizzatore finale ma durante la lavorazione

asvanio
27-04-2009, 14:23
ok ora mi quadra secondo quello che sapevo, cioe' che non e' cancerogeno per l'utilizzatore finale ma durante la lavorazione