Visualizza la versione completa : piante per principianti
ciao ragazzi il mio 60lt è allestito con piante finte e quindi senza sub strato vorrei inserire del muschio rampicante tipo java oppure qualche pianta a vasetto con capsula che non necessitano molte cure...che mi consigliate?
ciao ragazzi il mio 60lt è allestito con piante finte e quindi senza sub strato vorrei inserire del muschio rampicante tipo java oppure qualche pianta a vasetto con capsula che non necessitano molte cure...che mi consigliate?
Pannokkia
24-04-2009, 12:59
ciao!
be ti potrei consigliare anubias(forse la piu robusta e poco esigente rispetto alle altre),cryptocorine, vallisneria, echinodorus...
il problema è che senza substrato fertile non avrai al 100% una crescita bella rigogliosa, ma le piantine crescono lo stesso se pur con un po di difficoltà!poi puoi smpre utilizzare delle tabs anche se non con lo stesso risultato!
oppure ti puoi dedicare a piante che prendono il nutrimento dalle foglie e non dalle radici...però sono un po più difficili da tenere :-))
Pannokkia
24-04-2009, 12:59
ciao!
be ti potrei consigliare anubias(forse la piu robusta e poco esigente rispetto alle altre),cryptocorine, vallisneria, echinodorus...
il problema è che senza substrato fertile non avrai al 100% una crescita bella rigogliosa, ma le piantine crescono lo stesso se pur con un po di difficoltà!poi puoi smpre utilizzare delle tabs anche se non con lo stesso risultato!
oppure ti puoi dedicare a piante che prendono il nutrimento dalle foglie e non dalle radici...però sono un po più difficili da tenere :-))
Ciao! quanta luce hai?
io ti consiglio limnophila sessiflora che riesce a crescere (da come ho visto) praticamente ovunque.. oppure vai su muschi e epifite come anubias e microsorum.... penso comunque che le tabs possano sostitutuire il substrato.. :-))
Ciao! quanta luce hai?
io ti consiglio limnophila sessiflora che riesce a crescere (da come ho visto) praticamente ovunque.. oppure vai su muschi e epifite come anubias e microsorum.... penso comunque che le tabs possano sostitutuire il substrato.. :-))
Puoi mettere le gallegianti come Lemna o Pistia, piante da legare su legni (Anubias e Felci), e qualche Echinodorus, però devi mettere subito delle pastiglie\stick fertilizzanti.
Puoi mettere le gallegianti come Lemna o Pistia, piante da legare su legni (Anubias e Felci), e qualche Echinodorus, però devi mettere subito delle pastiglie\stick fertilizzanti.
Pe'llissier 23
25-04-2009, 15:51
a disposizione se vuoi delle vallisnerie
Pe'llissier 23
25-04-2009, 15:51
a disposizione se vuoi delle vallisnerie
tenkiu a tutti per i consigli che ne dite di Riccia flutans,lemna e Vesicularia dubyana?
tenkiu a tutti per i consigli che ne dite di Riccia flutans,lemna e Vesicularia dubyana?
marcosus
25-04-2009, 20:25
per un principiante c'è qualche complicazione per quanto riguarda il ceratophyllum demersum?
marcosus
25-04-2009, 20:25
per un principiante c'è qualche complicazione per quanto riguarda il ceratophyllum demersum?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |