Visualizza la versione completa : Rio Huallaga 50 litri
elmagico82
24-04-2009, 10:41
RIO HUALLAGA
-Vasca 50x 33x35
-Filtraggio
eden 501 caricato con cannolicchi wave mini ring e torba in granuli rio negro wave
wave niagara 250 caricato con cannolicchi e spugne
-Illuminazione plafoniera 36W 6500k
-Acqua
temperatura 24°C
Ph 6.0 acidificata con CO2, torba , catappa, pignette di ontano, the di torba
Kh <3°
Gh 4°
-un paio di legnozzi ramificati...
-Fondo fertile anubias ricoperto da sabbia mattone scuro
-Co2 DIY
-Piante
Echinodorus ozelot red
Mchinodorus magdalenensis
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
ceratophyllum demersum
-Fauna
coppia di Apistogramma Baenschi(inka50)
3 caridine exjaponica
svariate tubercolate e planorbis
ecco la vasca
http://www.postimage.org/aV4HzK0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4HzK0)
il particolare dove ama stare la femmina
http://www.postimage.org/Pq5UX99.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5UX99)
la coppia ci sono stato un ora per riprenderla
http://www.postimage.org/aV4IcEi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4IcEi)
elmagico82
24-04-2009, 10:41
RIO HUALLAGA
-Vasca 50x 33x35
-Filtraggio
eden 501 caricato con cannolicchi wave mini ring e torba in granuli rio negro wave
wave niagara 250 caricato con cannolicchi e spugne
-Illuminazione plafoniera 36W 6500k
-Acqua
temperatura 24°C
Ph 6.0 acidificata con CO2, torba , catappa, pignette di ontano, the di torba
Kh <3°
Gh 4°
-un paio di legnozzi ramificati...
-Fondo fertile anubias ricoperto da sabbia mattone scuro
-Co2 DIY
-Piante
Echinodorus ozelot red
Mchinodorus magdalenensis
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
ceratophyllum demersum
-Fauna
coppia di Apistogramma Baenschi(inka50)
3 caridine exjaponica
svariate tubercolate e planorbis
ecco la vasca
http://www.postimage.org/aV4HzK0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4HzK0)
il particolare dove ama stare la femmina
http://www.postimage.org/Pq5UX99.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5UX99)
la coppia ci sono stato un ora per riprenderla
http://www.postimage.org/aV4IcEi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4IcEi)
Metalstorm
24-04-2009, 11:57
molto selvaggio....mi piace!!!!!! #25 #25 #25
Metalstorm
24-04-2009, 11:57
molto selvaggio....mi piace!!!!!! #25 #25 #25
elmagico82 molto bello! complimenti!
Visto che pure io (se ti ricordi) son alle prese con l'allestimento di una vasca di questo genere volevo chiederti, visto l'elenco di materiale che usi per acidificare l'acqua, se parti da acqua di rubinetto e basta o utilizzi anhce acqua di osmosi!
Perchè io sto lottando x riuscire a cavarmela con sola acqua di rubinetto e sto quindi facendo molti test con acqua torba e varia procedure!!
Grazie ciaoooo e complimenti ancora!!!
elmagico82 molto bello! complimenti!
Visto che pure io (se ti ricordi) son alle prese con l'allestimento di una vasca di questo genere volevo chiederti, visto l'elenco di materiale che usi per acidificare l'acqua, se parti da acqua di rubinetto e basta o utilizzi anhce acqua di osmosi!
Perchè io sto lottando x riuscire a cavarmela con sola acqua di rubinetto e sto quindi facendo molti test con acqua torba e varia procedure!!
Grazie ciaoooo e complimenti ancora!!!
elmagico82
24-04-2009, 13:06
allora il 1 riempimento è stato solo rubinetto
nel tempo di maturazione cambiavo metà acqua con acqua di ro
d'or ain poi solo ro..
qui a sr gh 60 ...
i nani che ho vogliono valori di durezza quasi nulla
elmagico82
24-04-2009, 13:06
allora il 1 riempimento è stato solo rubinetto
nel tempo di maturazione cambiavo metà acqua con acqua di ro
d'or ain poi solo ro..
qui a sr gh 60 ...
i nani che ho vogliono valori di durezza quasi nulla
60...sti caz...!!
Uhm capisco continuerò nei miei test per ora e se non riesco ad ottenere nulla di concreto si andrò di impianto osmosi!!
Compliments ancora!! e aspetto di vedere le evoluzioni!!
60...sti caz...!!
Uhm capisco continuerò nei miei test per ora e se non riesco ad ottenere nulla di concreto si andrò di impianto osmosi!!
Compliments ancora!! e aspetto di vedere le evoluzioni!!
Paolo Piccinelli
24-04-2009, 17:04
metti qualche scherm visivo o il maschio se la passerà male.
Per schermo visivo intendo qualcosa che schermi ampi settori dell'acquario!!!
Paolo Piccinelli
24-04-2009, 17:04
metti qualche scherm visivo o il maschio se la passerà male.
Per schermo visivo intendo qualcosa che schermi ampi settori dell'acquario!!!
elmagico82
24-04-2009, 17:18
oooooooooook ho 3 foglie grandi di nespolo ...le pianto nella sabbia tipo barriere visive... #24 #24 e organizzo meglio rocce e,clado e cocco
speriamo...
elmagico82
24-04-2009, 17:18
oooooooooook ho 3 foglie grandi di nespolo ...le pianto nella sabbia tipo barriere visive... #24 #24 e organizzo meglio rocce e,clado e cocco
speriamo...
oooooooooook ho 3 foglie grandi di nespolo ...le pianto nella sabbia tipo barriere visive....
niente di piu naturale? #24 #24 #24
cmq riguardo la durezza credo che un kh 3 sarebbe valido in egual modo
oooooooooook ho 3 foglie grandi di nespolo ...le pianto nella sabbia tipo barriere visive....
niente di piu naturale? #24 #24 #24
cmq riguardo la durezza credo che un kh 3 sarebbe valido in egual modo
elmagico82
25-04-2009, 19:21
ecco il Masculo...che si sta riprendendo ormai appena mi vedono spuntano x mangiare....
http://www.postimage.org/aVaC3p0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVaC3p0)
elmagico82
25-04-2009, 19:21
ecco il Masculo...che si sta riprendendo ormai appena mi vedono spuntano x mangiare....
http://www.postimage.org/aVaC3p0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVaC3p0)
bella vasca e belle foto #25 il maschio ha la faccia arrabbiata sembra un vero discoletto!!! :-))
bella vasca e belle foto #25 il maschio ha la faccia arrabbiata sembra un vero discoletto!!! :-))
elmagico82
28-04-2009, 13:14
oggi ho dato una misurata ai valori
ph 6,2
gh e kh a 3
ma la conducibilità è a 1232 ..come è possibile
ho tarato il conduttivimetro e misurato 2 acqua minerali ed è abbastanza preciso almeno coi valori riportati in etichetta..
elmagico82
28-04-2009, 13:14
oggi ho dato una misurata ai valori
ph 6,2
gh e kh a 3
ma la conducibilità è a 1232 ..come è possibile
ho tarato il conduttivimetro e misurato 2 acqua minerali ed è abbastanza preciso almeno coi valori riportati in etichetta..
Paolo Piccinelli
28-04-2009, 13:28
..come è possibile
le foglie di ficus...
1232 cosa? microSiemens/cm? #24
Paolo Piccinelli
28-04-2009, 13:28
..come è possibile
le foglie di ficus...
1232 cosa? microSiemens/cm? #24
elmagico82
28-04-2009, 13:57
si microsiemens/cm
allora che faccio? le levo ho inserito anche una foglia di katappa 2 di nespolo e 3 pignette.
domenica faccio un gran cambio d'acqua e poi?levo le foglie?
un'altra domanda oltre artemia e granualare compro chiro surg?
elmagico82
28-04-2009, 13:57
si microsiemens/cm
allora che faccio? le levo ho inserito anche una foglia di katappa 2 di nespolo e 3 pignette.
domenica faccio un gran cambio d'acqua e poi?levo le foglie?
un'altra domanda oltre artemia e granualare compro chiro surg?
Per variare l'alimentazione va benissimo!
Io do granulare, scaglie, e artemia e chironomus congelato...
Per variare l'alimentazione va benissimo!
Io do granulare, scaglie, e artemia e chironomus congelato...
Paolo Piccinelli
28-04-2009, 15:19
Io il chironomus non lo somministro più da quando mi ha portato il dactilogyrus in vasca.
Artemia, gamberetto sminuzzato, granulare, scaglie con spirulina ;-)
Paolo Piccinelli
28-04-2009, 15:19
Io il chironomus non lo somministro più da quando mi ha portato il dactilogyrus in vasca.
Artemia, gamberetto sminuzzato, granulare, scaglie con spirulina ;-)
resta strano pero' l ec a 1200 us/cm...
#24
resta strano pero' l ec a 1200 us/cm...
#24
elmagico82
28-04-2009, 18:25
ok x variare la dieta... ma per la conducibilità?
elmagico82
28-04-2009, 18:25
ok x variare la dieta... ma per la conducibilità?
Paolo Piccinelli
28-04-2009, 22:28
A - butta tutte le foglie e le pignette e cambia metà acqua inserendo solo osmosi addizionata di the di torba (torba in granuli di quella buona!!!).
B - La prossima volta, quando ti dico che le foglie di ficus alzano la conducibilità, ascoltami!!! -04
C - fai un test dei fosfati, perchè così a naso saranno alle stelle #24
Paolo Piccinelli
28-04-2009, 22:28
A - butta tutte le foglie e le pignette e cambia metà acqua inserendo solo osmosi addizionata di the di torba (torba in granuli di quella buona!!!).
B - La prossima volta, quando ti dico che le foglie di ficus alzano la conducibilità, ascoltami!!! -04
C - fai un test dei fosfati, perchè così a naso saranno alle stelle #24
elmagico82
29-04-2009, 01:14
A - butta tutte le foglie e le pignette e cambia metà acqua inserendo solo osmosi addizionata di the di torba (torba in granuli di quella buona!!!).
B - La prossima volta, quando ti dico che le foglie di ficus alzano la conducibilità, ascoltami!!! -04
C - fai un test dei fosfati, perchè così a naso saranno alle stelle #24
A-minkdjheia ....ho sbbriciolato una di catappa.... vabbe se po fa
B-scusa...ma sono troppo carine come forma e qui querce nn ce ne
C-non credo xche certophillum e galleggianti sono raddoppiate...
vediamo ke riesco a fare...
elmagico82
29-04-2009, 01:14
A - butta tutte le foglie e le pignette e cambia metà acqua inserendo solo osmosi addizionata di the di torba (torba in granuli di quella buona!!!).
B - La prossima volta, quando ti dico che le foglie di ficus alzano la conducibilità, ascoltami!!! -04
C - fai un test dei fosfati, perchè così a naso saranno alle stelle #24
A-minkdjheia ....ho sbbriciolato una di catappa.... vabbe se po fa
B-scusa...ma sono troppo carine come forma e qui querce nn ce ne
C-non credo xche certophillum e galleggianti sono raddoppiate...
vediamo ke riesco a fare...
elmagico82
29-04-2009, 20:59
ho fatto il cambio dell acqua 20 litri di mangiatorella , ph 6 e conducibiltà a 85...speriamo..
elmagico82
29-04-2009, 20:59
ho fatto il cambio dell acqua 20 litri di mangiatorella , ph 6 e conducibiltà a 85...speriamo..
elmagico82
01-05-2009, 17:34
allora novita in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=9O5FpZIaWCo
potete vedere la coppia che mangia
adesso invece la femmina è molto piu gialla e con vistose bande nere, in piu ha scavato una sorta di blocco davanti alla noce di cocco chissa cosa vorra dire #18 #18 #18 #18
elmagico82
01-05-2009, 17:34
allora novita in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=9O5FpZIaWCo
potete vedere la coppia che mangia
adesso invece la femmina è molto piu gialla e con vistose bande nere, in piu ha scavato una sorta di blocco davanti alla noce di cocco chissa cosa vorra dire #18 #18 #18 #18
cos'è che gli dai da mangiare nel video?
cos'è che gli dai da mangiare nel video?
elmagico82
01-05-2009, 20:07
ecco il video coi soggetti interessati..
http://www.youtube.com/watch?v=6E39vHV3UFQ
ale per ora il granulato mini della jbl e artemia adulta surgelata
elmagico82
01-05-2009, 20:07
ecco il video coi soggetti interessati..
http://www.youtube.com/watch?v=6E39vHV3UFQ
ale per ora il granulato mini della jbl e artemia adulta surgelata
stefano inanzi tutto complimenti per la coppia...davvero bella ed in salute
un amico tempo fa prese una trio ma ha avuto parecchio problemi...
una femmina è morta per fungosi...ed il maschio sembra affetto da occlusione intestinale...
spero ce la faccia perche voglio i piccoli #22 #22
una domanda: che echinodorus è quella che c'è in primo piano al centro accanto alla pietra?
stefano inanzi tutto complimenti per la coppia...davvero bella ed in salute
un amico tempo fa prese una trio ma ha avuto parecchio problemi...
una femmina è morta per fungosi...ed il maschio sembra affetto da occlusione intestinale...
spero ce la faccia perche voglio i piccoli #22 #22
una domanda: che echinodorus è quella che c'è in primo piano al centro accanto alla pietra?
elmagico82
01-05-2009, 21:20
grazie.. :-))
x ora sembrano in salute...
è una echino magdalenensis
ancora in salute no o almeno il maschio ancora non è al top..
speriamo
elmagico82
01-05-2009, 21:20
grazie.. :-))
x ora sembrano in salute...
è una echino magdalenensis
ancora in salute no o almeno il maschio ancora non è al top..
speriamo
vedrai che il maschio si presentera presto al top
piccolo OT : se ti stolona o ne hai un po in esubero non è che me la invii? :-)) :-))
vedrai che il maschio si presentera presto al top
piccolo OT : se ti stolona o ne hai un po in esubero non è che me la invii? :-)) :-))
elmagico82
02-05-2009, 09:51
ha cominciato da poco a stolonare...appena arriverò alla mia idea di vasca wild ti mandero i pezzi in esubero...
elmagico82
02-05-2009, 09:51
ha cominciato da poco a stolonare...appena arriverò alla mia idea di vasca wild ti mandero i pezzi in esubero...
tienimi a mente...ci conto ;-)
tienimi a mente...ci conto ;-)
Victor Von DOOM
02-05-2009, 14:50
Sono davvero belli! I miei complimenti ;-)
Victor Von DOOM
02-05-2009, 14:50
Sono davvero belli! I miei complimenti ;-)
davidukke
02-05-2009, 19:01
davvero carinissimo!!! l'unica cosa che stona è quell'acqua ambrata davvero scura.....
davidukke
02-05-2009, 19:01
davvero carinissimo!!! l'unica cosa che stona è quell'acqua ambrata davvero scura.....
stona??
ma se si cerca di farla ambrare volutamente :-)
stona??
ma se si cerca di farla ambrare volutamente :-)
elmagico82
02-05-2009, 21:02
davvero carinissimo!!! l'unica cosa che stona è quell'acqua ambrata davvero scura.....
ma come io ho fatto tanto x avere l acqua a the
elmagico82
02-05-2009, 21:02
davvero carinissimo!!! l'unica cosa che stona è quell'acqua ambrata davvero scura.....
ma come io ho fatto tanto x avere l acqua a the
davidukke
03-05-2009, 09:16
aaaa ora capisco... se a te piace così allora va bene era solo un giudizio personale... scusa se nn mi sono spiegato bene..
davidukke
03-05-2009, 09:16
aaaa ora capisco... se a te piace così allora va bene era solo un giudizio personale... scusa se nn mi sono spiegato bene..
elmagico82
03-05-2009, 17:40
scusami davidukke ma nel biotopo di origine acqua è ancora piu scura di cosi...poi come in tuttu è una questione di gusti
elmagico82
03-05-2009, 17:40
scusami davidukke ma nel biotopo di origine acqua è ancora piu scura di cosi...poi come in tuttu è una questione di gusti
davidukke
03-05-2009, 18:13
elmagico82, beh certo tutta questione di gusti!!
davidukke
03-05-2009, 18:13
elmagico82, beh certo tutta questione di gusti!!
Paolo Piccinelli
05-05-2009, 08:27
No che nonè una questione di gusti!
Se si vuole riprodurre fedelmente il biotopo, l'acqua ci vuole scura... altrimenti che li chiamerebbero fiumi di acque nere a fare? :-)
Paolo Piccinelli
05-05-2009, 08:27
No che nonè una questione di gusti!
Se si vuole riprodurre fedelmente il biotopo, l'acqua ci vuole scura... altrimenti che li chiamerebbero fiumi di acque nere a fare? :-)
elmagico82
05-05-2009, 12:39
novità dal fronte la femmina è decisamente cambiata , ora è grigina e sottomessa al maschio #24 #24 #24 che è succ?
elmagico82
05-05-2009, 12:39
novità dal fronte la femmina è decisamente cambiata , ora è grigina e sottomessa al maschio #24 #24 #24 che è succ?
davidukke
05-05-2009, 18:59
Paolo Piccinelli, io invece di riprodurre i biotopi preferisco andare di gusto
davidukke
05-05-2009, 18:59
Paolo Piccinelli, io invece di riprodurre i biotopi preferisco andare di gusto
Paolo Piccinelli
06-05-2009, 09:22
Paolo Piccinelli, io invece di riprodurre i biotopi preferisco andare di gusto
Come vuoi, l'importante è far stare bene i pesci... però in questo caso hai sbagliato sezione :-))
Paolo Piccinelli
06-05-2009, 09:22
Paolo Piccinelli, io invece di riprodurre i biotopi preferisco andare di gusto
Come vuoi, l'importante è far stare bene i pesci... però in questo caso hai sbagliato sezione :-))
Bella vaschetta Stefano. Promette bene #36#
E bella coppia di pesciozzi.....:-))
Una domanda: ma le rocce in vasca, sono vulcaniche effusive? #24
Bella vaschetta Stefano. Promette bene #36#
E bella coppia di pesciozzi.....:-))
Una domanda: ma le rocce in vasca, sono vulcaniche effusive? #24
elmagico82
07-05-2009, 00:57
vista la composizione credo di si sembra proprio basalto ma sai mica so geologo
grz dei complimenti
elmagico82
07-05-2009, 00:57
vista la composizione credo di si sembra proprio basalto ma sai mica so geologo
grz dei complimenti
davidukke
07-05-2009, 13:32
Come vuoi, l'importante è far stare bene i pesci... però in questo caso hai sbagliato sezione
beh certo quella è la cosa più importante!!!
elmagico82
13-05-2009, 10:25
ecco una foto del maschione e una della vasca la femmina è schiva e sempre intanata(ma viva) appena prenerà la colorazione ad ape cerchero qualche scatto interessante
http://www.postimage.org/Pq1SuO69.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1SuO69)
http://www.postimage.org/gxLxm79.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxLxm79)
io lo vedo un po magrino il maschietto...bellissimo ma mi pare un pò magro
elmagico82
13-05-2009, 10:44
anzi sapessi come era quando è arrivato comunque, faccio fare un pasto al giorno cosi che quando aumento i pasti loro saranno un po eccitatelli #36# #36# #36# -ciuf ciuf-
ehehe gli vuoi far fare le sporcacciate #18 ..ok comunque complimenti,bellissimo l'allestimento e i pescetti
elmagico82
13-05-2009, 11:11
DENGHIU :-D :-D
sinceramente piu che le sporcacciate è il mio pesce preferito ..quindi immagina quanto sn felice
e te lo credo che è il tuo pesce preferito..è stupendissimo
elmagico82
25-05-2009, 22:24
ho aggiunto un nannostomus penso li portero a 3
almeno il maschio divide la sua aggressività con 2 .... la femmina era trp sottomessa
belli i nannostomus ,anche se ho letto che sono un po' delicati, l'habitat che hai ricreato e' prorpio perfetto per loro. La coppia di nanetti come va?
elmagico82
26-05-2009, 08:21
mizzeca lo sai un paio di volte le è diventata ape maia e io ho sperato ama avevo la conducibilità alle stelle ..da quando ho portato i valori ad ideali lui è diventato una ruspa la stuzzica e picchia di continuo tante ke lei sta sempre intanata , credo -spero con l introduzione dei nanno che scarichi l aggressività su di loro... vediamo
ciao stefano aggiornamenti?
come fondo hai usato il wave master soil vero?ti ha alterato i valori per caso?
ps hai qualche piantina per me? :-))
elmagico82
01-06-2009, 12:52
aggiornamenti no...
ho aggiunto 3 nanno ma il maschio di inca continua a dominare la femmina... che è sempre piu stressata forse la vasca è troppo piccola...non saprei..
per ora piante no ...xke se passo a litraggi piu importanti... mi serviranno..
guarda io sono nella medesima situazione con i miei piauiensis ed ho dedicato loro una vasca 80*40*40...
per un po di tempo mi sono trovato bene creando una specie di bunker cioè una tana dove potesse entrare solo lei per dar riparo alla femmina...
tuttavia adesso con gli intrecci di legni(barriere visive) lei riesci facilmente a scappare
elmagico82
01-06-2009, 13:32
guarda io cm anfratti legni piante sono ok ma lui è un mostro ..meglio di un setter la trova ovunque
hai provato a creare tane dove puo entrare solo lei?
elmagico82
02-06-2009, 19:28
ecco la vasca ad oggi
elmagico82
07-06-2009, 14:57
piccolo problema oggi vado x dargli da mangiare il surgelato e trovo il maschio con la testa della femmina in bocca...e lei tutta morsa e magrissima... che faccio?
.. spostala subito direi..
se hai un altro posto dove metterla tielnilali finchè non si riprende, intanto fai + nascondigli ad esclusivo uso della femmina.. per esempio dalla foto mi sembra che quella noce di cocco abbia un ingresso sufficiente pure per il maschio..
poi non so, aspetta più esperti ovviamente..
elmagico82
07-06-2009, 21:02
secndo voi posso metterla nel cubo?
mettila dove ti pare ma toglila senno la uccide .. ;-)
elmagico82
08-06-2009, 21:16
spostata nel cubo dal nero opaco....è tornata giallina e nera....forse è salva
elmagico82
12-06-2009, 12:06
ecco il cubo e la piccola ...
scusatemi ma ancra dovevo finire di smantellarlo , in piu c'è gia un legno per la prossima realizzazione, e i neon che avevo ... :-))
la piccola si sta riprendendo
http://img3.imageshack.us/img3/576/98117393.th.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVlK2C0)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |