Visualizza la versione completa : mani alla rocciata.
Allora vengo al punto, venerdì scorso ho inserito le rocce in vasca, sistemata alla bene meglio, nel frattempo ho proseguito a immettere batteri nella fattispece Life A e Life E della Xaqua.
Vorrei un chiarimento, l'aver messo mano alle rocce oggi e sistemate in maniera definitiva "alcune ho dovuto estrarle dall'acqua per non più di due minuti" può aver comportato danni all'equilibrio che si stava formando?
Scusate il dubbio idiota...... #13
Naturalmente le mani in acqua le ho messe con guanti lunghi in gomma. #24
Allora vengo al punto, venerdì scorso ho inserito le rocce in vasca, sistemata alla bene meglio, nel frattempo ho proseguito a immettere batteri nella fattispece Life A e Life E della Xaqua.
Vorrei un chiarimento, l'aver messo mano alle rocce oggi e sistemate in maniera definitiva "alcune ho dovuto estrarle dall'acqua per non più di due minuti" può aver comportato danni all'equilibrio che si stava formando?
Scusate il dubbio idiota...... #13
Naturalmente le mani in acqua le ho messe con guanti lunghi in gomma. #24
Ciao,
danni all'equilibrio no, nel senso che se sei partito venerdì scorso nel
nuovo sisteama non si sta formando un equilibrio.....diciamo piuttosto che si sta assestando....inmfatti in questo periodo hai dei "picchi" dei valori da far paura...parlo di n03 po4 .......quindi non hai ftto nessun danno ...tranquillo.....
discorso rocce: non è una questione del tempo trascorso fuori dall'acqua, mi spiego: appena le rocce prendono aria, i batteri presenti su di esse muoino all'istante.....però si riproducono e moltiplicano velocemente una volta rimsse in vasca.....
cmq. tieni presente questo: quando si allestisce e si parte, chiaramente le mani in vasca le devi pur mettere (fare la rocciata...aggiustamenti delle pompe per indirizzare al meglio il flusso ecc.) una volta che si sono fatti questi "aggiustamenti", si calcola da quel momnto il "via" vero e propio
nel senso di calcolare il mese di buio....chiaramente da questo momento meno metti le mani in vasca meglio è....specialmente in maturazione ....
poi una volta finita la maturazione e dopo che il sistema avra raggiunto un suo "equilibro", (in genere ci impiega sui 6mesi) se meti le mani in vasca
non è che sia una "tragedia" appunto perchè il sistema avendo rggiunto il suo euilibrio, "sopporta" meglio l'eventuale mani i vasca.....
spero di esserti stato utile
Ciao,
danni all'equilibrio no, nel senso che se sei partito venerdì scorso nel
nuovo sisteama non si sta formando un equilibrio.....diciamo piuttosto che si sta assestando....inmfatti in questo periodo hai dei "picchi" dei valori da far paura...parlo di n03 po4 .......quindi non hai ftto nessun danno ...tranquillo.....
discorso rocce: non è una questione del tempo trascorso fuori dall'acqua, mi spiego: appena le rocce prendono aria, i batteri presenti su di esse muoino all'istante.....però si riproducono e moltiplicano velocemente una volta rimsse in vasca.....
cmq. tieni presente questo: quando si allestisce e si parte, chiaramente le mani in vasca le devi pur mettere (fare la rocciata...aggiustamenti delle pompe per indirizzare al meglio il flusso ecc.) una volta che si sono fatti questi "aggiustamenti", si calcola da quel momnto il "via" vero e propio
nel senso di calcolare il mese di buio....chiaramente da questo momento meno metti le mani in vasca meglio è....specialmente in maturazione ....
poi una volta finita la maturazione e dopo che il sistema avra raggiunto un suo "equilibro", (in genere ci impiega sui 6mesi) se meti le mani in vasca
non è che sia una "tragedia" appunto perchè il sistema avendo rggiunto il suo euilibrio, "sopporta" meglio l'eventuale mani i vasca.....
spero di esserti stato utile
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |