Visualizza la versione completa : e le morti continuano.....
#07 #07 #07 ciao a tutti, purtroppo nel mio acquario c'è qualcosa che non và......ultimamente ho avuto svariate morti tutte con gli stessi sintomi e cioè come se fossero paralizzati da mezzo lato....In tutto ho perso 2 Ramirezi, un pelatus e stasera un altro cory (leopard)....e mi sà che mi stà lasciando anche l'altro....ho sospetti sull'ictio (perchè ogni tanto li ho visti sfregarsi) anche se di puntini bianchi non nè vedo. A questo devo aggiungere che le piante da 2 settimane circa, hanno cominciato a marcire giorno dopo giorno. Adesso vi saluto impegnandomi di fare cambi d'acqua più frequenti per abbassare i nitrati troppo alti.....Ciao.
#07 #07 #07 ciao a tutti, purtroppo nel mio acquario c'è qualcosa che non và......ultimamente ho avuto svariate morti tutte con gli stessi sintomi e cioè come se fossero paralizzati da mezzo lato....In tutto ho perso 2 Ramirezi, un pelatus e stasera un altro cory (leopard)....e mi sà che mi stà lasciando anche l'altro....ho sospetti sull'ictio (perchè ogni tanto li ho visti sfregarsi) anche se di puntini bianchi non nè vedo. A questo devo aggiungere che le piante da 2 settimane circa, hanno cominciato a marcire giorno dopo giorno. Adesso vi saluto impegnandomi di fare cambi d'acqua più frequenti per abbassare i nitrati troppo alti.....Ciao.
Per le piante direi che hai poca luce...usi fertilizzante? CO2?
Ogni quanto cambi l'acqua?
Per le piante direi che hai poca luce...usi fertilizzante? CO2?
Ogni quanto cambi l'acqua?
Per le piante che marciscono potrebbe essere anche poco ferro, o se si sciolgono troppo.
Se avevi i nitrati alti i pesci potrebbero essersi intossicati, bisognerebbe sapere un po' meglio la situazione per poter dire qualcosa di più preciso.
Per le piante che marciscono potrebbe essere anche poco ferro, o se si sciolgono troppo.
Se avevi i nitrati alti i pesci potrebbero essersi intossicati, bisognerebbe sapere un po' meglio la situazione per poter dire qualcosa di più preciso.
Per le piante direi che hai poca luce...usi fertilizzante? CO2?
Ogni quanto cambi l'acqua?
ma se non sbaglio le piante che ho non hanno bisogno di granchè se non le echinodorus tenellus (ma in realtà quella messa male è la Cryptocoryne walkeri), per quanto riguarda fertilizzante e co2....#07 . I cambi d'acqua li ho potuti fare una volta al mese e neanche con regolarità..... #12
ps: esattamente...si sciolgono #36#
Per le piante direi che hai poca luce...usi fertilizzante? CO2?
Ogni quanto cambi l'acqua?
ma se non sbaglio le piante che ho non hanno bisogno di granchè se non le echinodorus tenellus (ma in realtà quella messa male è la Cryptocoryne walkeri), per quanto riguarda fertilizzante e co2....#07 . I cambi d'acqua li ho potuti fare una volta al mese e neanche con regolarità..... #12
ps: esattamente...si sciolgono #36#
GigiMNfish
24-04-2009, 00:03
I cambi d'acqua li ho potuti fare una volta al mese e neanche con regolarità
beh i ram sono già delicati, poi se gestisci così la vasca..
GigiMNfish
24-04-2009, 00:03
I cambi d'acqua li ho potuti fare una volta al mese e neanche con regolarità
beh i ram sono già delicati, poi se gestisci così la vasca..
I cambi d'acqua li ho potuti fare una volta al mese e neanche con regolarità.....
bè non ci si può lamentare delle morti allora...cerca di gestire meglio l'acquario...comunque facci sapere quali sono i valori dell'acqua
I cambi d'acqua li ho potuti fare una volta al mese e neanche con regolarità.....
bè non ci si può lamentare delle morti allora...cerca di gestire meglio l'acquario...comunque facci sapere quali sono i valori dell'acqua
I cambi d'acqua li ho potuti fare una volta al mese e neanche con regolarità
beh i ram sono già delicati, poi se gestisci così la vasca..
..... #12 #12 #12 Vi ringrazio per le risposte....in realtà non pensavo che potevano anche morire per i cambi poco frequenti (infatti chi mi ha regalato qst vasca, non aveva mai cambiato l'acqua in 3/4 anni e credetemi che a guardarli non sembrava che stessero così male). I valori attualmente sono quelli del profilo...cmq in mattinata procederò al cambio d'acqua,circa 15 lt, e al montaggio del nuovo filtro esterno...Grazie, Ciao.
I cambi d'acqua li ho potuti fare una volta al mese e neanche con regolarità
beh i ram sono già delicati, poi se gestisci così la vasca..
..... #12 #12 #12 Vi ringrazio per le risposte....in realtà non pensavo che potevano anche morire per i cambi poco frequenti (infatti chi mi ha regalato qst vasca, non aveva mai cambiato l'acqua in 3/4 anni e credetemi che a guardarli non sembrava che stessero così male). I valori attualmente sono quelli del profilo...cmq in mattinata procederò al cambio d'acqua,circa 15 lt, e al montaggio del nuovo filtro esterno...Grazie, Ciao.
Paolo Piccinelli
24-04-2009, 08:38
kawa75, 50 mg/litro di nitrati sono davvero troppi ma non sono la causa delle morti... esegui comunque qualche bel cambio d'acqua rispettando temperatura e valori.
Scrivi che i pesci sono semiparalizzati e si sfregano... respiravano magari da una sola branchia? In questo caso possono essere parassiti (vermi della cute o delle branchie)
Per le crypto che si sciolgono, prova a digitare "peste delle cryptocoryne" su google o nella funzione cerca. ;-)
Paolo Piccinelli
24-04-2009, 08:38
kawa75, 50 mg/litro di nitrati sono davvero troppi ma non sono la causa delle morti... esegui comunque qualche bel cambio d'acqua rispettando temperatura e valori.
Scrivi che i pesci sono semiparalizzati e si sfregano... respiravano magari da una sola branchia? In questo caso possono essere parassiti (vermi della cute o delle branchie)
Per le crypto che si sciolgono, prova a digitare "peste delle cryptocoryne" su google o nella funzione cerca. ;-)
Paolo Piccinelli, ho pensato esattamente alle stesse cose che hai postato tu #24
kawa75, i valori dell'acqua in profilo a quando risalgono? cmq, se sei costretto ad una gestione cosi blanda, secondo me dovresti progressivamente cambiare allestimento, andando su qualche allestimento meno impegnativo e con pesci meno delicati #24 #24
Paolo Piccinelli, ho pensato esattamente alle stesse cose che hai postato tu #24
kawa75, i valori dell'acqua in profilo a quando risalgono? cmq, se sei costretto ad una gestione cosi blanda, secondo me dovresti progressivamente cambiare allestimento, andando su qualche allestimento meno impegnativo e con pesci meno delicati #24 #24
Paolo Piccinelli, ho pensato esattamente alle stesse cose che hai postato tu #24
kawa75, i valori dell'acqua in profilo a quando risalgono? cmq, se sei costretto ad una gestione cosi blanda, secondo me dovresti progressivamente cambiare allestimento, andando su qualche allestimento meno impegnativo e con pesci meno delicati #24 #24
Ciao Giak, i valori dell'acqua risalgono all'ultimo cambio che ho fatto (circa 25 giorni fà)......per quanto riguarda l'allestimento, stavo pensando la stessa cosa e cioè progressivamente di cambiarlo con pesci più robusti (anche se secondo me i neon sembrano non risentire assolutamente di nulla #36# )....Ciaooo
Paolo Piccinelli, ho pensato esattamente alle stesse cose che hai postato tu #24
kawa75, i valori dell'acqua in profilo a quando risalgono? cmq, se sei costretto ad una gestione cosi blanda, secondo me dovresti progressivamente cambiare allestimento, andando su qualche allestimento meno impegnativo e con pesci meno delicati #24 #24
Ciao Giak, i valori dell'acqua risalgono all'ultimo cambio che ho fatto (circa 25 giorni fà)......per quanto riguarda l'allestimento, stavo pensando la stessa cosa e cioè progressivamente di cambiarlo con pesci più robusti (anche se secondo me i neon sembrano non risentire assolutamente di nulla #36# )....Ciaooo
Guardate stà mattina che ho trovato nella vasca..........
Qualcuno ha mai visto qualcosa del genere?....ha a che fare con un possibile parassita all'interno del mio acquario?.....o c'è finito da fuori solo per sbaglio ?
Guardate stà mattina che ho trovato nella vasca..........
Qualcuno ha mai visto qualcosa del genere?....ha a che fare con un possibile parassita all'interno del mio acquario?.....o c'è finito da fuori solo per sbaglio ?
Federico Sibona
26-04-2009, 09:40
Coleottero della famiglia dei Curculionidae. Essendo la famiglia con il maggior numero di specie di tutto il regno animale (più di 40000 specie), capirai che dirti la specie esatta da quella foto non è tanto agevole, comunque credo sia una presenza accidentale e priva di pericoli per il tuo acquario ;-)
Federico Sibona
26-04-2009, 09:40
Coleottero della famiglia dei Curculionidae. Essendo la famiglia con il maggior numero di specie di tutto il regno animale (più di 40000 specie), capirai che dirti la specie esatta da quella foto non è tanto agevole, comunque credo sia una presenza accidentale e priva di pericoli per il tuo acquario ;-)
Mr. Hyde
26-04-2009, 14:24
confermo, sono bestioline che ogni tanto cascano in acqua per errore.
Mr. Hyde
26-04-2009, 14:24
confermo, sono bestioline che ogni tanto cascano in acqua per errore.
Ok...Grazie...alloro posso stare tranquillo da questo animaletto.
Ok...Grazie...alloro posso stare tranquillo da questo animaletto.
Paolo Piccinelli
26-04-2009, 15:58
alloro posso stare tranquillo da questo animaletto
io mi preoccuperei per il resto, tipo che so... un cambietto d'acqua in più?!? ;-)
Paolo Piccinelli
26-04-2009, 15:58
alloro posso stare tranquillo da questo animaletto
io mi preoccuperei per il resto, tipo che so... un cambietto d'acqua in più?!? ;-)
kawa75, ho letto che monterai un nuovo filtro esterno, mi raccomando fallo andare per un bel pò in compresenza con l'altro!
kawa75, ho letto che monterai un nuovo filtro esterno, mi raccomando fallo andare per un bel pò in compresenza con l'altro!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |