PDA

Visualizza la versione completa : help reattore!


preve84
23-04-2009, 20:51
stamattina una bella sorpresina appena sveglia..... salotto in parte allagato! -04

cerco di spiegarvi la situation....

ho trovato il tubicino di silicone che porta la CO2 al contabolle del reattore di calcio staccato dal riduttore di pressione (Co2 in uscita libera -04 ) da sto tubicino usciva l'acqua!

l'acqua è passata dal contabolle forzando la valvola di non-ritorno.... trovando l'elettrovalvola del ph-metro aperta (probabilmente chiedeva CO2) ha mandato in pressione tutto facendo staccare il tubicino dal riduttore.
suppongo quindi che il problema sia la valvolina del contagocce!
mi è capitato spessissimo di trovare che non gocciolava..... temo quindi che sia stata lei a provocare il disastro.....

ora è tutto ok.... però sta valvola mi da di nuovo dei problemi!!!!
l'ho messa nel muriatico per disincrostarla bene (pensando fossero le incrostazioni a far da tappo),all'inizio sembrava ok... ora era di nuovo bloccata.. cioè non gocciolava....

io l'ho sempre tenuta in modo da gocciolare circa 40ml al minuto con Ph a 6.7.. valori ok.

se però la tengo con quel gocciolamento tende a bloccarsi.... l'ho aperta di più però mi apporta più carbonati alla vasca e non lo voglio!

mi chiedo, se alzoil Ph a 6.8 o 6.9 mantendendo un gocciolamento più alto può andare bene?

LO SO CHE E' UN CASINO ma mi è difficile spiegarvi che è successo!!!

anche perchè quella valvolina non è rotta... l'unica cosa che mi viene in mente è la probabile aria dentro al reattore che può fare da tappo....

qualcuno ha un'idea????

preve84
23-04-2009, 20:51
stamattina una bella sorpresina appena sveglia..... salotto in parte allagato! -04

cerco di spiegarvi la situation....

ho trovato il tubicino di silicone che porta la CO2 al contabolle del reattore di calcio staccato dal riduttore di pressione (Co2 in uscita libera -04 ) da sto tubicino usciva l'acqua!

l'acqua è passata dal contabolle forzando la valvola di non-ritorno.... trovando l'elettrovalvola del ph-metro aperta (probabilmente chiedeva CO2) ha mandato in pressione tutto facendo staccare il tubicino dal riduttore.
suppongo quindi che il problema sia la valvolina del contagocce!
mi è capitato spessissimo di trovare che non gocciolava..... temo quindi che sia stata lei a provocare il disastro.....

ora è tutto ok.... però sta valvola mi da di nuovo dei problemi!!!!
l'ho messa nel muriatico per disincrostarla bene (pensando fossero le incrostazioni a far da tappo),all'inizio sembrava ok... ora era di nuovo bloccata.. cioè non gocciolava....

io l'ho sempre tenuta in modo da gocciolare circa 40ml al minuto con Ph a 6.7.. valori ok.

se però la tengo con quel gocciolamento tende a bloccarsi.... l'ho aperta di più però mi apporta più carbonati alla vasca e non lo voglio!

mi chiedo, se alzoil Ph a 6.8 o 6.9 mantendendo un gocciolamento più alto può andare bene?

LO SO CHE E' UN CASINO ma mi è difficile spiegarvi che è successo!!!

anche perchè quella valvolina non è rotta... l'unica cosa che mi viene in mente è la probabile aria dentro al reattore che può fare da tappo....

qualcuno ha un'idea????

ecarfora
23-04-2009, 21:07
Io a questo punto cambierei il rubinetto metteri un claber questo

http://www.coralfarms.net/product_info.php?cPath=191&products_id=1133

lo trovi anche in qualsiasi garden questo non si blocca

e poi cambierei anche la valvola di non ritorno visto che non ha impedito all'acqua di uscire

ecarfora
23-04-2009, 21:07
Io a questo punto cambierei il rubinetto metteri un claber questo

http://www.coralfarms.net/product_info.php?cPath=191&products_id=1133

lo trovi anche in qualsiasi garden questo non si blocca

e poi cambierei anche la valvola di non ritorno visto che non ha impedito all'acqua di uscire

preve84
23-04-2009, 21:16
bene lo farò...
infatti il mio rubinetto è diverso, è il calssico grigio con la valvolina rossa sopra....

la valvola di non ritorno è praticamente nuova, è quella di vetro della dennerle.... cosa prendo?

preve84
23-04-2009, 21:16
bene lo farò...
infatti il mio rubinetto è diverso, è il calssico grigio con la valvolina rossa sopra....

la valvola di non ritorno è praticamente nuova, è quella di vetro della dennerle.... cosa prendo?

ecarfora
24-04-2009, 11:32
se il rubinetto e quello della gardena mi si bloccava anche a me .

per la volvola io ho messo questa e' per ora non ho avuto problemi

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=2320

ecarfora
24-04-2009, 11:32
se il rubinetto e quello della gardena mi si bloccava anche a me .

per la volvola io ho messo questa e' per ora non ho avuto problemi

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=2320

preve84
24-04-2009, 11:44
la mia è questa:
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=3539

la cambierò... perchè ho visto ora che un po' d'acqua filtra....

preve84
24-04-2009, 11:44
la mia è questa:
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=3539

la cambierò... perchè ho visto ora che un po' d'acqua filtra....

IVANO
24-04-2009, 15:38
preve84, se la valvola non ha tenuto era difettosa, perchè deve tenere, non ci sono dubbi....
Io a volte quando stacco la bombola per portarla a ricaricare non faccio nulla, mi fido della valvora ed è sempre andata bene #18 #18 io uso quella classica in acciaio (non ricordo la marca, mi sembra aquamedic)

IVANO
24-04-2009, 15:38
preve84, se la valvola non ha tenuto era difettosa, perchè deve tenere, non ci sono dubbi....
Io a volte quando stacco la bombola per portarla a ricaricare non faccio nulla, mi fido della valvora ed è sempre andata bene #18 #18 io uso quella classica in acciaio (non ricordo la marca, mi sembra aquamedic)

preve84
24-04-2009, 20:16
per ora ho sostituito il rubinettino del contagocce...

la settimana prossima vedrò di trovare una valvola di non-ritorno, altrimenti appena faccio l'ordine sui vari siti on-line ne prendo una.... tengo sotto controllo la situazione... speriamo!

preve84
24-04-2009, 20:16
per ora ho sostituito il rubinettino del contagocce...

la settimana prossima vedrò di trovare una valvola di non-ritorno, altrimenti appena faccio l'ordine sui vari siti on-line ne prendo una.... tengo sotto controllo la situazione... speriamo!

IVANO
25-04-2009, 18:39
preve84, facci sapere cosa comprerai, cosi ti potremo consigliare

IVANO
25-04-2009, 18:39
preve84, facci sapere cosa comprerai, cosi ti potremo consigliare

preve84
25-04-2009, 20:34
come valvola per il goccilamento ho preso quella della CLABER e sembra andare molto bene, molto precisa.

come valvola di non ritorno credo di prenere quella chi mi ha consigliato ecarfora,

preve84
25-04-2009, 20:34
come valvola per il goccilamento ho preso quella della CLABER e sembra andare molto bene, molto precisa.

come valvola di non ritorno credo di prenere quella chi mi ha consigliato ecarfora,

attilio
27-04-2009, 20:42
come valvola per il goccilamento ho preso quella della CLABER e sembra andare molto bene, molto precisa.

come valvola di non ritorno credo di prenere quella chi mi ha consigliato ecarfora,

Per me è la combinazione migliore ed è anche quella che uso io

attilio
27-04-2009, 20:42
come valvola per il goccilamento ho preso quella della CLABER e sembra andare molto bene, molto precisa.

come valvola di non ritorno credo di prenere quella chi mi ha consigliato ecarfora,

Per me è la combinazione migliore ed è anche quella che uso io

preve84
27-04-2009, 20:50
è da qualche giorno che ho montato la Claber, sapete che anche lei ha smesso di gocciolare?

com'è possibile???????????

ma anche il vostro tubicino che dal reattore va alla Claber sembra sporco dentro? Non è che si ostruisca? #24 #24 #24 #24

preve84
27-04-2009, 20:50
è da qualche giorno che ho montato la Claber, sapete che anche lei ha smesso di gocciolare?

com'è possibile???????????

ma anche il vostro tubicino che dal reattore va alla Claber sembra sporco dentro? Non è che si ostruisca? #24 #24 #24 #24