Entra

Visualizza la versione completa : COLORAZIONE GUPPY


andrea_rossi9
23-04-2009, 20:23
Ciao a tutti, ho due coppie di guppy con una 15 di avanotti.
I miei genitori sno dei seguenti colori:
- 2 femmine gialline/arancioni
- 1 maschio con corpo e coda azzurra
- 1 maschio con corpo giallo/verde/blue e coda arancione maculata nera (penso sia il più comune)
Vedo da varie foto sul forum e su internet guppy di colori e forme di code molto belle e diverse tra loro.
Se li volessi avere anch'io come devo fare? Possono venire anche dai miei genitori oppure sarebbe meglio inserire alcuni maschi con colori o code diverse? Le femmine contano per la colorazione dei figli maschi?
Ad oggi i miei avanotti sono o bianchi oppure tendenti all'arancione. Come diventeranno?
Ciao, Andrea

andrea_rossi9
23-04-2009, 20:23
Ciao a tutti, ho due coppie di guppy con una 15 di avanotti.
I miei genitori sno dei seguenti colori:
- 2 femmine gialline/arancioni
- 1 maschio con corpo e coda azzurra
- 1 maschio con corpo giallo/verde/blue e coda arancione maculata nera (penso sia il più comune)
Vedo da varie foto sul forum e su internet guppy di colori e forme di code molto belle e diverse tra loro.
Se li volessi avere anch'io come devo fare? Possono venire anche dai miei genitori oppure sarebbe meglio inserire alcuni maschi con colori o code diverse? Le femmine contano per la colorazione dei figli maschi?
Ad oggi i miei avanotti sono o bianchi oppure tendenti all'arancione. Come diventeranno?
Ciao, Andrea

lucial81
24-04-2009, 16:29
è molto difficile stabilire i futuri colori dei piccoli in quanto non dipende solo dai colori dei genitori ma anche dal loro patrimonio genetico ti consiglio di dare un occhiata qui http://www.abcguppyshow.com/Versione%20Italiana/genetica_guppy_show.htm
io sto proprio x occuparmi della riproduzione della varietà half black

lucial81
24-04-2009, 16:29
è molto difficile stabilire i futuri colori dei piccoli in quanto non dipende solo dai colori dei genitori ma anche dal loro patrimonio genetico ti consiglio di dare un occhiata qui http://www.abcguppyshow.com/Versione%20Italiana/genetica_guppy_show.htm
io sto proprio x occuparmi della riproduzione della varietà half black

Tek1
24-04-2009, 18:26
O anche qui:http://www.aig-italia.com/
Una domanda:da me ho visto un guppy con la coda gialla maculata, e il corpo con un giallo pieno di vari segni, quasi a labirinto, e la testa grigia.Idem un altro Guppy, che è metà nero metò grigio...sono guppy comuni o sono un po' selezionati?Mi sembrano diversi dagli altri...

Tek1
24-04-2009, 18:26
O anche qui:http://www.aig-italia.com/
Una domanda:da me ho visto un guppy con la coda gialla maculata, e il corpo con un giallo pieno di vari segni, quasi a labirinto, e la testa grigia.Idem un altro Guppy, che è metà nero metò grigio...sono guppy comuni o sono un po' selezionati?Mi sembrano diversi dagli altri...

andrea_rossi9
24-04-2009, 20:13
Ciao, da quello che ho capito potrebbero nascermi dei guppy con colorazioni diverse rispetto ai genitori. Direi che è quindi inutile complicarmi la vita per comprare dei maschi con colorazioni diverse. Ovviamente a meno di non cercare guppy selezionati (che difficilmente riuscirei a trovare nei negozi).


Ciao

andrea_rossi9
24-04-2009, 20:13
Ciao, da quello che ho capito potrebbero nascermi dei guppy con colorazioni diverse rispetto ai genitori. Direi che è quindi inutile complicarmi la vita per comprare dei maschi con colorazioni diverse. Ovviamente a meno di non cercare guppy selezionati (che difficilmente riuscirei a trovare nei negozi).


Ciao

hoffmann
25-05-2009, 11:15
esatto solo con guppy selezionati puoi essere sicuro del colore ed a volte non basta

hoffmann
25-05-2009, 11:16
tek1 dovresti mettere foto

mario86
25-05-2009, 11:34
hoffmann, scusa se mi permetto, stai facendo un'pò di casino uppando topic morti e sepolti.....

hoffmann
25-05-2009, 11:35
come faccio a sapere sse sono topic morti se nessuno li chiude?

mario86
25-05-2009, 11:38
come faccio a sapere sse sono topic morti se nessuno li chiude?

dalla data :-D

ma il punto è anche un altro, non solo leggere prima di scrivere ma anche riflettere, si evitano di dire "cose che non corrispondono alla realtà"

hoffmann
25-05-2009, 11:39
infatti mi baso solo su esperienze dirette...

mario86
25-05-2009, 11:40
questa è come quella dell'elefante dietro alla foglia di fragola


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

una visione limitata della realtà che ci circonda diventa legge imposta

hoffmann
25-05-2009, 11:43
apparte che non mi sembra proprio di imporre le mie leggi io dico solo ciò che osservo e seconda cosa è un forum di appassionati sicchè si accettano consigli da chiunque di qualsiasi genere poi stà ad ognuno di noi vedere se seguirli o scartarli

Dark_70
25-05-2009, 12:06
apparte che non mi sembra proprio di imporre le mie leggi io dico solo ciò che osservo e seconda cosa è un forum di appassionati sicchè si accettano consigli da chiunque di qualsiasi genere poi stà ad ognuno di noi vedere se seguirli o scartarli

a parte che spesso i consigli di "chiunque" possono risultare fuorvianti per chi è alle prime armi ....... è sempre bene consigliare riguardo ad argomenti che ben si conoscono.

mario86, hoffmann
siete ufficialmente esortati a continuare le vostre "disputine" in privato, altrimenti le continuate in altre sedi perchè qui non riuscirete più a scrivere!
non ho ne tempo ne voglia di stare qui a ripulire topic dai vostri reciproci epiteti!

hoffmann
25-05-2009, 12:19
infatti "io" mi baso sul fatto di aver sperimentato e letto su altri topic queste cose non le dico così a caso

hoffmann
25-05-2009, 12:21
ciao Dark_70 volevo sapere guppy e bistes cosa cambia? è il nome scentifico o cosa?

Dark_70
26-05-2009, 08:54
infatti "io" mi baso sul fatto di aver sperimentato e letto su altri topic queste cose non le dico così a caso

si .... non è esattamente un criterio scientifico ....
il "letto su altri topic" poi men che meno!

ciao Dark_70 volevo sapere guppy e bistes cosa cambia? è il nome scentifico o cosa?

-05 ho la pelle d'oca .....

LEBISTES ..... il "LE" NON è l'articolo!!!

Lebistes reticulatus è il vecchio nome scientifico ormai diventato Poecilia reticulata
Guppy è il nome "comune"; dedicato a Robert John Lechmere Guppy che tra i primi ha classificato e descritto la specie. In realtà si pensava a specie diversa e venne descritta come Girardinus guppyi; chiarito l'errore è diventata Poecilia Reticulata ma è rimasto il nome comune