PDA

Visualizza la versione completa : problema sedimenti


satian1975
23-04-2009, 17:41
Salve è da circa un anno che ho attrezzato il mio mirabello 70 con fondo fatto interamente di seachem onyx sand,tuttavia con il passare del tempo ho notato che è sempre molto visibile la sedimentazione di pesci e piante dovuta ovviamente al colore scuro,e nonostante lunghe sifonature tali sedimenti rimangono sempre molto visibili,ora vorrei chiedere un consiglio sul da farsi,avrei pensato di ricoprire con una ghiaia differente come colore in modo da usare la seachem come strato inferiore fertilizzato,però non so se è possibile farlo in quanto potrebbero risentirne pesci e piante,datemi un consiglio grazie

satian1975
23-04-2009, 17:41
Salve è da circa un anno che ho attrezzato il mio mirabello 70 con fondo fatto interamente di seachem onyx sand,tuttavia con il passare del tempo ho notato che è sempre molto visibile la sedimentazione di pesci e piante dovuta ovviamente al colore scuro,e nonostante lunghe sifonature tali sedimenti rimangono sempre molto visibili,ora vorrei chiedere un consiglio sul da farsi,avrei pensato di ricoprire con una ghiaia differente come colore in modo da usare la seachem come strato inferiore fertilizzato,però non so se è possibile farlo in quanto potrebbero risentirne pesci e piante,datemi un consiglio grazie

TuKo
23-04-2009, 20:12
Sinceramente non lo trovo un tema idoneo per la sezione fertilizzazione.Sposto in allestimenti e manutenzione.

TuKo
23-04-2009, 20:12
Sinceramente non lo trovo un tema idoneo per la sezione fertilizzazione.Sposto in allestimenti e manutenzione.

Jonny85
24-04-2009, 20:53
satian1975, credo tu possa mettere tranquillamente della sabbia sopra quella fertilizzata, però poi avresti uno stacco di colore...ai sedimenti ci si deve abituare, anche se di pesci di fondo ne hai parecchi, quindi non dovrebbe essere così drammatica la questione....a proposito, quei neon e cardinali così soli soletti stonano un po e non fanno molto banco...prendi in considerazione l'idea di sfoltire la fauna...avresti anche meno problemi di sedimenti ;-)

Jonny85
24-04-2009, 20:53
satian1975, credo tu possa mettere tranquillamente della sabbia sopra quella fertilizzata, però poi avresti uno stacco di colore...ai sedimenti ci si deve abituare, anche se di pesci di fondo ne hai parecchi, quindi non dovrebbe essere così drammatica la questione....a proposito, quei neon e cardinali così soli soletti stonano un po e non fanno molto banco...prendi in considerazione l'idea di sfoltire la fauna...avresti anche meno problemi di sedimenti ;-)

livia
24-04-2009, 22:02
Io ho lo stesso problema e ho risolto con un sistema che non so se è consigliabile, ma devo dire che funziona: Con un retino di quelli per prendere i pesci con le maglie piuttosto fini raccolgo la sabbia superficiale, che essendo molto fina esce dal retino, che trattiene però escrementi e sedimenti vari...

livia
24-04-2009, 22:02
Io ho lo stesso problema e ho risolto con un sistema che non so se è consigliabile, ma devo dire che funziona: Con un retino di quelli per prendere i pesci con le maglie piuttosto fini raccolgo la sabbia superficiale, che essendo molto fina esce dal retino, che trattiene però escrementi e sedimenti vari...

Goose
26-04-2009, 18:42
se metti uno strato di fondo piu scuro sopra prendilo piu grosso di quello che hai gia...
perchè senno rischi che poi quello scuro ti passi sotto e sei al punto di partenza..

Goose
26-04-2009, 18:42
se metti uno strato di fondo piu scuro sopra prendilo piu grosso di quello che hai gia...
perchè senno rischi che poi quello scuro ti passi sotto e sei al punto di partenza..