PDA

Visualizza la versione completa : turbellarie?


boma00
23-04-2009, 16:59
Ho questa micro...... non ricordo marrone con punte blu che dalla settimana scorsa è stata spostata nel taleario non si sa mai. Secondo voi sono turbellarie? Ho solo questa acropora che pan piano sta diventando tutta bianca. Ora, come devo procedere? Se rimane nel taleario rischio lo steso il contagio con le altre (visto che hanno la stessa acqua)? Vi allego foto per capire meglio
http://i610.photobucket.com/albums/tt190/boma00/3.jpg
http://i610.photobucket.com/albums/tt190/boma00/2.jpg
http://i610.photobucket.com/albums/tt190/boma00/1.jpg

boma00
23-04-2009, 16:59
Ho questa micro...... non ricordo marrone con punte blu che dalla settimana scorsa è stata spostata nel taleario non si sa mai. Secondo voi sono turbellarie? Ho solo questa acropora che pan piano sta diventando tutta bianca. Ora, come devo procedere? Se rimane nel taleario rischio lo steso il contagio con le altre (visto che hanno la stessa acqua)? Vi allego foto per capire meglio
http://i610.photobucket.com/albums/tt190/boma00/3.jpg
http://i610.photobucket.com/albums/tt190/boma00/2.jpg
http://i610.photobucket.com/albums/tt190/boma00/1.jpg

Pfft
23-04-2009, 18:25
decisamente turbellarie.. e pure tante.
Belle foto di un bel problema.
TRatta tutte le acropora che hai, tutte..

Pfft
23-04-2009, 18:25
decisamente turbellarie.. e pure tante.
Belle foto di un bel problema.
TRatta tutte le acropora che hai, tutte..

boma00
23-04-2009, 18:38
d
TRatta tutte le acropora che hai, tutte.. -05 -05 -05 -05

Ma avrò una trentina di coralli, forse più devo farlo anche a quelle sane?
mi date una procedura su come fare e cosa usare?
Grazie
Dimenticavo, ma solo acropore o anche stylopore siariatopore, montipore etc.???

boma00
23-04-2009, 18:38
d
TRatta tutte le acropora che hai, tutte.. -05 -05 -05 -05

Ma avrò una trentina di coralli, forse più devo farlo anche a quelle sane?
mi date una procedura su come fare e cosa usare?
Grazie
Dimenticavo, ma solo acropore o anche stylopore siariatopore, montipore etc.???

Pfft
23-04-2009, 18:47
Ma avrò una trentina di coralli, forse più devo farlo anche a quelle sane?

Io , da esperienza di amici, lo farei a tutte e a quelle colpite anche ripetutamente.

mi date una procedura su come fare e cosa usare?

se cerchi c'è scritto tutto per bene .

Dimenticavo, ma solo acropore o anche stylopore siariatopore, montipore etc.???

Solo Acropora.

Pfft
23-04-2009, 18:47
Ma avrò una trentina di coralli, forse più devo farlo anche a quelle sane?

Io , da esperienza di amici, lo farei a tutte e a quelle colpite anche ripetutamente.

mi date una procedura su come fare e cosa usare?

se cerchi c'è scritto tutto per bene .

Dimenticavo, ma solo acropore o anche stylopore siariatopore, montipore etc.???

Solo Acropora.

ALGRANATI
23-04-2009, 20:37
boma00, bella grana.
intanto quell'acropora buttala senza pensarci.
è troppo impestata.
le altre acropore....solo acropore, trattale con betadine e fai molta attenzione alle basette se ci sono sbiancamenti ci saranno anche le uova.

se vuoi farti una cultura e entrare in paranoia totale........leggi questo ;-) ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173

ALGRANATI
23-04-2009, 20:37
boma00, bella grana.
intanto quell'acropora buttala senza pensarci.
è troppo impestata.
le altre acropore....solo acropore, trattale con betadine e fai molta attenzione alle basette se ci sono sbiancamenti ci saranno anche le uova.

se vuoi farti una cultura e entrare in paranoia totale........leggi questo ;-) ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173

boma00
23-04-2009, 21:48
boma00, bella grana.
intanto quell'acropora buttala senza pensarci.
è troppo impestata.
le altre acropore....solo acropore, trattale con betadine e fai molta attenzione alle basette se ci sono sbiancamenti ci saranno anche le uova.

se vuoi farti una cultura e entrare in paranoia totale........leggi questo ;-) ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173

Gia' letto e gia' in paranoia,domani appena arrivo in ufficio lo butto dritto nel cestino!!!!
Ho un problema, ho una tenius cresciuta su una roccia cosa devo fare visto che mi sembra intonsa? Stacco e bagnetto? O posso temporeggiare?
Un'altra domanda a voi esperti, ho trovato con cerca le istruzioni per I'll betadine, mi manca una cosa, nella stessa acqua posso fare I'll bagno a piu' acropore o dopo ognuna devo buttare?

boma00
23-04-2009, 21:48
boma00, bella grana.
intanto quell'acropora buttala senza pensarci.
è troppo impestata.
le altre acropore....solo acropore, trattale con betadine e fai molta attenzione alle basette se ci sono sbiancamenti ci saranno anche le uova.

se vuoi farti una cultura e entrare in paranoia totale........leggi questo ;-) ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173

Gia' letto e gia' in paranoia,domani appena arrivo in ufficio lo butto dritto nel cestino!!!!
Ho un problema, ho una tenius cresciuta su una roccia cosa devo fare visto che mi sembra intonsa? Stacco e bagnetto? O posso temporeggiare?
Un'altra domanda a voi esperti, ho trovato con cerca le istruzioni per I'll betadine, mi manca una cosa, nella stessa acqua posso fare I'll bagno a piu' acropore o dopo ognuna devo buttare?

pieme74
23-04-2009, 23:20
già te l'hanno detto , quindi posso solo confermare che sono turbellarie al 100%

pieme74
23-04-2009, 23:20
già te l'hanno detto , quindi posso solo confermare che sono turbellarie al 100%

ALGRANATI
24-04-2009, 08:00
boma00,
nella stessa acqua posso fare I'll bagno a piu' acropore o dopo ognuna devo buttare?



puoi farlo a + acropore ma tieni conto che degrada molto velocemente

ALGRANATI
24-04-2009, 08:00
boma00,
nella stessa acqua posso fare I'll bagno a piu' acropore o dopo ognuna devo buttare?



puoi farlo a + acropore ma tieni conto che degrada molto velocemente

boma00
24-04-2009, 11:03
l'acropora infestata è finita nel cestino, ora il mio problema è. ........ riconoscere quali sono le acropore, non sono proprio espertissimo e secondo, a quelle ancorate su roccia come faccio?

boma00
24-04-2009, 11:03
l'acropora infestata è finita nel cestino, ora il mio problema è. ........ riconoscere quali sono le acropore, non sono proprio espertissimo e secondo, a quelle ancorate su roccia come faccio?

boma00
24-04-2009, 11:06
un'altra cosa. ho comprato in farmacia il betadine sulla confezione gialla c'è scritto 10% soluzione cutanea, non è che è già diluto? O è normale e la dose è quella è di 3 ml/litro?

boma00
24-04-2009, 11:06
un'altra cosa. ho comprato in farmacia il betadine sulla confezione gialla c'è scritto 10% soluzione cutanea, non è che è già diluto? O è normale e la dose è quella è di 3 ml/litro?

ALGRANATI
24-04-2009, 21:30
boma00, si è quella e x le acropore incollate....è un casino

ALGRANATI
24-04-2009, 21:30
boma00, si è quella e x le acropore incollate....è un casino

boma00
25-04-2009, 13:34
ieri ho fatto il bagnetto a 6/7 acropore, quelle libere e che nella parte inferiore dove non prendono luce avevano qualche segnetto di morso. Mi rimangono quelle incollate o meglio colate tra le rocce. Ho fatto una fatica per farle colare ed ora devo staccarle? considerando che su quelle non vedo il minimo segna, cosa faccio le stacco comunque o posso temporeggiare? Sono entrato nella paranoia delle turbellarie? Ho l'acquario da un anno e ora che inizio a riempirlo come dico io ho paura di perdere tutto!!

boma00
25-04-2009, 13:34
ieri ho fatto il bagnetto a 6/7 acropore, quelle libere e che nella parte inferiore dove non prendono luce avevano qualche segnetto di morso. Mi rimangono quelle incollate o meglio colate tra le rocce. Ho fatto una fatica per farle colare ed ora devo staccarle? considerando che su quelle non vedo il minimo segna, cosa faccio le stacco comunque o posso temporeggiare? Sono entrato nella paranoia delle turbellarie? Ho l'acquario da un anno e ora che inizio a riempirlo come dico io ho paura di perdere tutto!!

ALGRANATI
26-04-2009, 10:37
temporeggia x quelle

ALGRANATI
26-04-2009, 10:37
temporeggia x quelle