Entra

Visualizza la versione completa : S.O.S REFUGIUM


edogr
23-04-2009, 16:39
Voglio costruire un refugium perchè :
1 Non ho un DSB in vasca.
2 Ho una vasca piccola,sui 120,quindi aumentare la volumetria
3 Anche se ora ha 1 solo ospite,so gia che sarà densamente popolata.ABBASSARE i no3-po4

Posto qua sotto le foto dell'acquario e della "zona tecnica" (non consideratela un'offesa all'acquariologia !!!).

http://img262.imagevenue.com/loc132/th_00962_22042009210_122_132lo.jpg (http://img262.imagevenue.com/img.php?image=00962_22042009210_122_132lo.jpg)

http://img237.imagevenue.com/loc147/th_01090_22042009212_122_147lo.jpg (http://img237.imagevenue.com/img.php?image=01090_22042009212_122_147lo.jpg)

Ho alcuni quesiti :
1) Se prendo una vaschetta di plastica,gli faccio un telaietto e la metto in mezzo alle 2 vasche (quella di destra è quella del rabbocco automatico,nella foto ancora non era pronta,ora lo è),naturalmete rialzata; prendo una pompettina e la mando dalla sump al refugium e poi gli faccio un foro per il troppo pieno e la mando giu per caduta,il placton che mi si forma,ce la farà ad arrivare alla vasca principale o la pompa che va alla vasca dalla sump lo uccide ?
2) è meglio che per la maturazione la collego,o la faccio maturare da sola ?
3) Per farla maturare,gli metto i batteri o aspetto che faccia tutto da sola ?
4) La sabbia so dove reperirla (almeno lo spero) .......ma le alghe ?!?!?
dove le compro ?!?!?
5) Se metto un neon t5 39w che levo dalla plafo (tanto la DEVO cambiare) e lo attacco sotto il mobile ? In questo modo prenderebbe luce anche la sump,è una bestemmia ?

Ringrazio VIVAMENTE chiunque sia arrivato a leggere fino in fondo
e spero di non aver tediato con tutte queste domande !

edogr
23-04-2009, 16:39
Voglio costruire un refugium perchè :
1 Non ho un DSB in vasca.
2 Ho una vasca piccola,sui 120,quindi aumentare la volumetria
3 Anche se ora ha 1 solo ospite,so gia che sarà densamente popolata.ABBASSARE i no3-po4

Posto qua sotto le foto dell'acquario e della "zona tecnica" (non consideratela un'offesa all'acquariologia !!!).

http://img262.imagevenue.com/loc132/th_00962_22042009210_122_132lo.jpg (http://img262.imagevenue.com/img.php?image=00962_22042009210_122_132lo.jpg)

http://img237.imagevenue.com/loc147/th_01090_22042009212_122_147lo.jpg (http://img237.imagevenue.com/img.php?image=01090_22042009212_122_147lo.jpg)

Ho alcuni quesiti :
1) Se prendo una vaschetta di plastica,gli faccio un telaietto e la metto in mezzo alle 2 vasche (quella di destra è quella del rabbocco automatico,nella foto ancora non era pronta,ora lo è),naturalmete rialzata; prendo una pompettina e la mando dalla sump al refugium e poi gli faccio un foro per il troppo pieno e la mando giu per caduta,il placton che mi si forma,ce la farà ad arrivare alla vasca principale o la pompa che va alla vasca dalla sump lo uccide ?
2) è meglio che per la maturazione la collego,o la faccio maturare da sola ?
3) Per farla maturare,gli metto i batteri o aspetto che faccia tutto da sola ?
4) La sabbia so dove reperirla (almeno lo spero) .......ma le alghe ?!?!?
dove le compro ?!?!?
5) Se metto un neon t5 39w che levo dalla plafo (tanto la DEVO cambiare) e lo attacco sotto il mobile ? In questo modo prenderebbe luce anche la sump,è una bestemmia ?

Ringrazio VIVAMENTE chiunque sia arrivato a leggere fino in fondo
e spero di non aver tediato con tutte queste domande !

edogr
23-04-2009, 16:42
Mi sono scordato di chiedere una cosa fondamentale:
Ho a disposizione 2 vaschette,una da 11L e una da 21.
Ancora non ho misurato tutto per bene,ma credo che quella da 21 sia solo un sogno.
Quella da 11 è troppo piccola ? Sarebbe solo una perdita inutile di tempo ?

edogr
23-04-2009, 16:42
Mi sono scordato di chiedere una cosa fondamentale:
Ho a disposizione 2 vaschette,una da 11L e una da 21.
Ancora non ho misurato tutto per bene,ma credo che quella da 21 sia solo un sogno.
Quella da 11 è troppo piccola ? Sarebbe solo una perdita inutile di tempo ?

ALGRANATI
23-04-2009, 20:40
edogr, con quei litraggi non ti farà assolutamente nulla....ne bene ne male.

io sinceramente ci penserei se farlo su così pochi litri #24

ALGRANATI
23-04-2009, 20:40
edogr, con quei litraggi non ti farà assolutamente nulla....ne bene ne male.

io sinceramente ci penserei se farlo su così pochi litri #24

edogr
23-04-2009, 20:43
te dici che se anche lo faccio non mi abbassa per niente gli NO3 ?

P.S. se guardi il mio ultimo post ( fatto poco dopo questo) su di un pesce che sta male mi fai un favore immenso.
Mi dispiacerebbe che morisse !!!

edogr
23-04-2009, 20:43
te dici che se anche lo faccio non mi abbassa per niente gli NO3 ?

P.S. se guardi il mio ultimo post ( fatto poco dopo questo) su di un pesce che sta male mi fai un favore immenso.
Mi dispiacerebbe che morisse !!!

Abra
23-04-2009, 20:56
da come hai allestito la vasca principale....mi spiace dirtelo,ma dovresti avere un refugium da 300l per sopperire al casino.

Abra
23-04-2009, 20:56
da come hai allestito la vasca principale....mi spiace dirtelo,ma dovresti avere un refugium da 300l per sopperire al casino.

edogr
23-04-2009, 23:58
Casino ?
Perchè dici cosi ? cos'è che non va ? I valori sono tutti stabili !
...piu consigli ricevo e meglio è !
Cosa faresti te per migliorarla ? (premetto che non posso fare un DSB )

P.S. tutte le cose che vedi,non sono frutto della mia immaginazione,ma SPESSO e volentieri consigli di negozianti...

edogr
23-04-2009, 23:58
Casino ?
Perchè dici cosi ? cos'è che non va ? I valori sono tutti stabili !
...piu consigli ricevo e meglio è !
Cosa faresti te per migliorarla ? (premetto che non posso fare un DSB )

P.S. tutte le cose che vedi,non sono frutto della mia immaginazione,ma SPESSO e volentieri consigli di negozianti...

GROSTIK
24-04-2009, 09:47
quoto matteo se lo fai troppo piccolo sono + i casini che i benefici ;-)
di quanti l lo vuoi fare?
per quanto riguarda i tuoi quesiti:
1)non c'è prop perche il placton è molto piccolo e la girante ti farà fuori una piccola % (io + che aggiungere pompe farei una deviazione dello scarico della vasca principale che va nel refugium ;-) )
2)l'ideale è attaccarla subito (io ho fatto così avrai dei prob all'inizio ma si risolvono in fretta ;-) però dipende da come è messa la vasca principale: età maturazioni eventuali prob già esistenti ect.)
3)se la vasca principale è ben matura non servono altri batteri
4)le alghe le trovi on-line (non commento i prezzi ....) oppure chiedi a qualcuno del forum che ha il refugium se eravamo vicini te le davo io ogni mese ne butto un botto.
5)non illuminare la sump è un casino, cerca di fare belle paratoie che isolano l'illuminazione per il refugium, e ricordati fotoperiodo invertito rispetto la vasca principale
:-))

GROSTIK
24-04-2009, 09:47
quoto matteo se lo fai troppo piccolo sono + i casini che i benefici ;-)
di quanti l lo vuoi fare?
per quanto riguarda i tuoi quesiti:
1)non c'è prop perche il placton è molto piccolo e la girante ti farà fuori una piccola % (io + che aggiungere pompe farei una deviazione dello scarico della vasca principale che va nel refugium ;-) )
2)l'ideale è attaccarla subito (io ho fatto così avrai dei prob all'inizio ma si risolvono in fretta ;-) però dipende da come è messa la vasca principale: età maturazioni eventuali prob già esistenti ect.)
3)se la vasca principale è ben matura non servono altri batteri
4)le alghe le trovi on-line (non commento i prezzi ....) oppure chiedi a qualcuno del forum che ha il refugium se eravamo vicini te le davo io ogni mese ne butto un botto.
5)non illuminare la sump è un casino, cerca di fare belle paratoie che isolano l'illuminazione per il refugium, e ricordati fotoperiodo invertito rispetto la vasca principale
:-))

GROSTIK
24-04-2009, 09:49
... dimenticavo io preferisco che il refugium scarichi direttamente nella vasca principale ;-) (ma dipende da quanto spazio hai a disposizione)

GROSTIK
24-04-2009, 09:49
... dimenticavo io preferisco che il refugium scarichi direttamente nella vasca principale ;-) (ma dipende da quanto spazio hai a disposizione)

Abra
24-04-2009, 13:25
edogr, le roccie in basso,mi sembrano non rocce marine (ma dalla foto è difficile renderci) hai un livello bassissimo in vasca (ma è estetica) hai una sola pompa di movimento,ed è poca (non come litri ma come movimento generale) test della Sera che almeno nel marino non vanno un gran chè bene,uno skimmer che è un rotoplò (e si vede dalle alghe in vasca) la luce non sò cosa tu abbia,e cosa vuoi allevare.
in generale la prima impressione è di una vasca non allestita bene,che sia colpa del negoziante ci credo e capisco anche se ti incazzi con me,ci si rimane male,ma tant' è ;-)

Abra
24-04-2009, 13:25
edogr, le roccie in basso,mi sembrano non rocce marine (ma dalla foto è difficile renderci) hai un livello bassissimo in vasca (ma è estetica) hai una sola pompa di movimento,ed è poca (non come litri ma come movimento generale) test della Sera che almeno nel marino non vanno un gran chè bene,uno skimmer che è un rotoplò (e si vede dalle alghe in vasca) la luce non sò cosa tu abbia,e cosa vuoi allevare.
in generale la prima impressione è di una vasca non allestita bene,che sia colpa del negoziante ci credo e capisco anche se ti incazzi con me,ci si rimane male,ma tant' è ;-)

andrea dazzi
25-04-2009, 08:57
edogr,quoto Abra per la sua "critica".
anche a me dà l'idea di una vasca o non ancora maturata o partita male...
Per quanto riguarda il refugium per avere un minimo d'impatto sulla vasca principale deve avere un volume di almeno la metà di questa.
Se comunque hai bisogno di chaetomorpha ne butto via a kg una volta al mese,se passi da livorno te la dò volentieri.

andrea dazzi
25-04-2009, 08:57
edogr,quoto Abra per la sua "critica".
anche a me dà l'idea di una vasca o non ancora maturata o partita male...
Per quanto riguarda il refugium per avere un minimo d'impatto sulla vasca principale deve avere un volume di almeno la metà di questa.
Se comunque hai bisogno di chaetomorpha ne butto via a kg una volta al mese,se passi da livorno te la dò volentieri.