Entra

Visualizza la versione completa : Rio 300 parte seconda..!


sbs23
23-04-2009, 13:42
Paolo peccato era veramente splendida..la prenderò in considerazione per quanto prendera una plafoniera degna di nota...vada per la pistia come gallegiante allora...ma ne hai pure da sbolognartela te?? :-))

sbs23
23-04-2009, 13:42
Paolo peccato era veramente splendida..la prenderò in considerazione per quanto prendera una plafoniera degna di nota...vada per la pistia come gallegiante allora...ma ne hai pure da sbolognartela te?? :-))

Paolo Piccinelli
23-04-2009, 20:33
ma ne hai pure da sbolognartela te??


Ne butto manciate ogni settimana... quando sei pronto fai un fischio che ti mando pistia e hydrocotyle ;-)

Paolo Piccinelli
23-04-2009, 20:33
ma ne hai pure da sbolognartela te??


Ne butto manciate ogni settimana... quando sei pronto fai un fischio che ti mando pistia e hydrocotyle ;-)

sbs23
23-04-2009, 21:52
Grazie mille boss..io ho appena finito la sistemazione dei legni... -11 ..domani posto le foto e vediamo un pò che mi dite..quando hai del tempo libero per spedire io attendo con ansia -11 ...fammi sapere in mp spese di spedizione ecc...


sto attendendo con molta ansia la stock list nuova di Gianni #18 #18 ...è quasi ora di fargli una chiamatina heheh

sbs23
23-04-2009, 21:52
Grazie mille boss..io ho appena finito la sistemazione dei legni... -11 ..domani posto le foto e vediamo un pò che mi dite..quando hai del tempo libero per spedire io attendo con ansia -11 ...fammi sapere in mp spese di spedizione ecc...


sto attendendo con molta ansia la stock list nuova di Gianni #18 #18 ...è quasi ora di fargli una chiamatina heheh

Paolo Piccinelli
24-04-2009, 08:27
...se ti fai spedire roba da Gianni, le piante le porto a lui che fa un pacco unico, come abbiamo già fatto con elmagico... ;-)

Paolo Piccinelli
24-04-2009, 08:27
...se ti fai spedire roba da Gianni, le piante le porto a lui che fa un pacco unico, come abbiamo già fatto con elmagico... ;-)

sbs23
24-04-2009, 10:32
ok allora facciamo cosi,ieri mi sono dimenticato di dirtelo...più tardi posto un paio di foto

sbs23
24-04-2009, 10:32
ok allora facciamo cosi,ieri mi sono dimenticato di dirtelo...più tardi posto un paio di foto

sbs23
01-05-2009, 19:30
bene raggazzi ci siamo,è arrivata l'ora di popolare...vi posto una foto,come vegetazione ci saranno sicuramente pistia e hydrocotyle ma se avete consigli datemeli perchè di piante non capisco nulla.. #12 ..calcolando però che mettero dei geophagus che quindi scavano..intanto vi piace la disposizione? :-) che dite metto pure qualche roccia piatta?


se vi serve posto altre angolazioni..aspetto consigli -11

sbs23
01-05-2009, 19:30
bene raggazzi ci siamo,è arrivata l'ora di popolare...vi posto una foto,come vegetazione ci saranno sicuramente pistia e hydrocotyle ma se avete consigli datemeli perchè di piante non capisco nulla.. #12 ..calcolando però che mettero dei geophagus che quindi scavano..intanto vi piace la disposizione? :-) che dite metto pure qualche roccia piatta?


se vi serve posto altre angolazioni..aspetto consigli -11

sbs23
06-05-2009, 11:39
bene ragazzi ho sentito gianni e mercoledi arrivano un trio di geophagus red spot f1 e 4 mesonauta festivus f1 -11 -11 ..ho portat la temperatura a 26 gradi,serve qualcosa in più?
oggi metto la torba nel filtro e siamo apposto non vedo l'ora che arrivano...


p.s. come alimentazione che mi consigliate?

sbs23
06-05-2009, 11:39
bene ragazzi ho sentito gianni e mercoledi arrivano un trio di geophagus red spot f1 e 4 mesonauta festivus f1 -11 -11 ..ho portat la temperatura a 26 gradi,serve qualcosa in più?
oggi metto la torba nel filtro e siamo apposto non vedo l'ora che arrivano...


p.s. come alimentazione che mi consigliate?

Paolo Piccinelli
06-05-2009, 11:45
come alimentazione che mi consigliate?


Di tutto!!
Se non stai attento ti mangiano pure le dita!!
Comunque la base è un buon granulare proteico (chiedi a Gianni) ;-)

Paolo Piccinelli
06-05-2009, 11:45
come alimentazione che mi consigliate?


Di tutto!!
Se non stai attento ti mangiano pure le dita!!
Comunque la base è un buon granulare proteico (chiedi a Gianni) ;-)

sbs23
06-05-2009, 11:51
hihihi si èèè....allora starò attento eheh...per il granulare mi sono dimenticato di dirlo a gianni mannaja...mo lo risento allora..Pablo,se entro mercoledi sei libero per andare a buttare nel box una manciata di pistia e di hydro sono strafelice -11 ...perchè ora in vasca ho zero vegetazione #06

sbs23
06-05-2009, 11:51
hihihi si èèè....allora starò attento eheh...per il granulare mi sono dimenticato di dirlo a gianni mannaja...mo lo risento allora..Pablo,se entro mercoledi sei libero per andare a buttare nel box una manciata di pistia e di hydro sono strafelice -11 ...perchè ora in vasca ho zero vegetazione #06

Paolo Piccinelli
06-05-2009, 13:13
straca##!!!

...sono andato ieri a prendere l'artemia e il cyclops per i miei scalarini (circa 400 piccoli, primo giorno dalla schiusa #21 #21 #21 )

Paolo Piccinelli
06-05-2009, 13:13
straca##!!!

...sono andato ieri a prendere l'artemia e il cyclops per i miei scalarini (circa 400 piccoli, primo giorno dalla schiusa #21 #21 #21 )

sbs23
06-05-2009, 13:41
davvero??? ma dei yellow spot??

sbs23
06-05-2009, 13:41
davvero??? ma dei yellow spot??

Paolo Piccinelli
06-05-2009, 13:49
#36# #36# #36# li ho controllati a mezzogiorno e muovevano le loro belle codine attaccati alla foglia di echino... domani dovrebbero iniziare a nuotare. :-))

...apro un topic da qualche parte per i dettagli... :-))

Paolo Piccinelli
06-05-2009, 13:49
#36# #36# #36# li ho controllati a mezzogiorno e muovevano le loro belle codine attaccati alla foglia di echino... domani dovrebbero iniziare a nuotare. :-))

...apro un topic da qualche parte per i dettagli... :-))

sbs23
06-05-2009, 14:41
e bravo Paolo!!complimentoni aspetto con ansia il topic e foto della coppia in amore!

ancora complimentoni...

per quanto riguarda la mia temperatura che mi dici?vano bene 26° o meglio qualcosa di piu?

sbs23
06-05-2009, 14:41
e bravo Paolo!!complimentoni aspetto con ansia il topic e foto della coppia in amore!

ancora complimentoni...

per quanto riguarda la mia temperatura che mi dici?vano bene 26° o meglio qualcosa di piu?

neor
06-05-2009, 14:41
sbs23, se ti serve qualche pianta a crescità rapida e resistente ai pesci ti posso dare un pò di ceratophyllum, sempre se ti piace e lo ritieni adatta alla vasca.
comunque mi piace come hai sistemato la vasca e la scelta dei pesci.

p.s. va bene se ci vediamo settimana prossima e ci mettiamo d'accordo una di queste sere o è un problema?

neor
06-05-2009, 14:41
sbs23, se ti serve qualche pianta a crescità rapida e resistente ai pesci ti posso dare un pò di ceratophyllum, sempre se ti piace e lo ritieni adatta alla vasca.
comunque mi piace come hai sistemato la vasca e la scelta dei pesci.

p.s. va bene se ci vediamo settimana prossima e ci mettiamo d'accordo una di queste sere o è un problema?

sbs23
06-05-2009, 14:46
Accetto tutto Neor :-)) ,credo che un po di ceratophyllum non faccia male giusto Paolo??

neor, ti piace la disposizione dei legni e i pescetti che ho scelto?? -11 non vedo l'ora che arriva mercoledi prossimo -11 -11 ...

p.s. ti mando un mp

sbs23
06-05-2009, 14:46
Accetto tutto Neor :-)) ,credo che un po di ceratophyllum non faccia male giusto Paolo??

neor, ti piace la disposizione dei legni e i pescetti che ho scelto?? -11 non vedo l'ora che arriva mercoledi prossimo -11 -11 ...

p.s. ti mando un mp

neor
06-05-2009, 14:57
#36# #36# mi piace si, poi adoro i mesonauta

mp letto, appena posso ti avverto con anticipo.

neor
06-05-2009, 14:57
#36# #36# mi piace si, poi adoro i mesonauta

mp letto, appena posso ti avverto con anticipo.

sbs23
06-05-2009, 15:05
io pure..e non i ho mai avuti e neanche i geophagus,mi ha detto gianni che i red spot sono della famiglia dei brasilensis(spero di aver scritto giusto #12 ) e sono dei bei f1 come i mesonauta :-))

sbs23
06-05-2009, 15:05
io pure..e non i ho mai avuti e neanche i geophagus,mi ha detto gianni che i red spot sono della famiglia dei brasilensis(spero di aver scritto giusto #12 ) e sono dei bei f1 come i mesonauta :-))

Paolo Piccinelli
06-05-2009, 15:36
sbs23, i complimenti fammeli quando inizieranno a mangiare... per ora sto con le chiappe strette!! #13 #13 #13

I pesci mi piacciono un sacco... i red head li abbiamo presi in Svizzera con Gianni un paio di mesi fa e sono meravigliosi... una coppia l'ho riservata anche io (metterei una coppia e non un trio fossi in te!! ;-)

I mesonauta sono pure molto belli!!! #25

Paolo Piccinelli
06-05-2009, 15:36
sbs23, i complimenti fammeli quando inizieranno a mangiare... per ora sto con le chiappe strette!! #13 #13 #13

I pesci mi piacciono un sacco... i red head li abbiamo presi in Svizzera con Gianni un paio di mesi fa e sono meravigliosi... una coppia l'ho riservata anche io (metterei una coppia e non un trio fossi in te!! ;-)

I mesonauta sono pure molto belli!!! #25

sbs23
06-05-2009, 16:03
Paolo Piccinelli, aspettiamo il topic allora

Parlando con Gianni mi ha consigliato un trio perchè il maschio di red spot è aggresivo e si deve segliere la femmina...poi ha detto che i mesonauta sono ancora piccoletti sui 4 cm,fantastici :-))

sbs23
06-05-2009, 16:03
Paolo Piccinelli, aspettiamo il topic allora

Parlando con Gianni mi ha consigliato un trio perchè il maschio di red spot è aggresivo e si deve segliere la femmina...poi ha detto che i mesonauta sono ancora piccoletti sui 4 cm,fantastici :-))

Paolo Piccinelli
06-05-2009, 16:06
il maschio di red spot è aggresivo


...se è quello che penso io, allora il trio ti ci vuole... ti allego una foto molto rassomigliante al pesce che ti troverai nella busta! #18 #18 #18

http://www.tropicalfishforums.co.uk/gallery/files/9/8/scatz_geophagus_sp__tapajos_red_head_jpg2.jpg


Per l'allestimento prevedi 2-3 sassi larghi e piatti dove deporranno :-)

Paolo Piccinelli
06-05-2009, 16:06
il maschio di red spot è aggresivo


...se è quello che penso io, allora il trio ti ci vuole... ti allego una foto molto rassomigliante al pesce che ti troverai nella busta! #18 #18 #18

http://www.tropicalfishforums.co.uk/gallery/files/9/8/scatz_geophagus_sp__tapajos_red_head_jpg2.jpg


Per l'allestimento prevedi 2-3 sassi larghi e piatti dove deporranno :-)

neor
06-05-2009, 16:10
wow -05 , complimenti per la scelta

neor
06-05-2009, 16:10
wow -05 , complimenti per la scelta

sbs23
06-05-2009, 16:12
-05 -05 -05 -11 -11 -11

oddio non mi far vedere ste foto senno lo chiamo e gli dico mandameli subito eheh,invece come haic onsigliato te giustamente ancora mi devo procurare un paio di sassi piatti belli larghi che facciano al caso mio..

mi ha detto precisamente Geophagus sp. Red spot f1

sbs23
06-05-2009, 16:12
-05 -05 -05 -11 -11 -11

oddio non mi far vedere ste foto senno lo chiamo e gli dico mandameli subito eheh,invece come haic onsigliato te giustamente ancora mi devo procurare un paio di sassi piatti belli larghi che facciano al caso mio..

mi ha detto precisamente Geophagus sp. Red spot f1

Oscar_bart
06-05-2009, 16:52
Wow!! bellissimi! #19

Oscar_bart
06-05-2009, 16:52
Wow!! bellissimi! #19

sbs23
07-05-2009, 10:34
ragazzi quel santo di ale mi ha detto che i miei non sono questi della foto,ma sono dei brasilensis,che hanno i riflessi rossi sul corpo -11 -11 ..e si chiamano precisamente Geophagus Red Two spot,e sono dei predatori a differenza dei tuoi palo che sono dei mangiaterra :-))

neor
07-05-2009, 18:27
curiosità...che tipo di legni hai usato? dove li hai trovati? (ne devo cercare qualcuno anch'io)

sbs23
08-05-2009, 14:55
ho usato radici che ho preso un po qui e la in giro nei negozi hihi,abissi ha dei bei legni ma sel i fa paga un occhio della testa..prova a fare un salto da il regno della natura o da planet pet

Paolo Piccinelli
08-05-2009, 15:07
sbs23, domenica 24 parto con due baldi compari alla volta del Trebbia e dell'Adda... le piene delle scorse settimane hanno portato giù della robetta che nemmeno ti immagini!!! -11 -11 -11


Ah, andiamo con motosega e furgone!!! :-D

sbs23
08-05-2009, 16:39
Paolo Piccinelli,

maledettiiiiiiii... -20 -20 ,non sai quanto ti invidio..le cose create dalla dea natura sono le piu belle,solo che se io vado lungo l'aniene o il tevere trovo solo accampamenti di zingari e pantegane con 3 occhi :-D :-D ...vediamo come vi va il carico che alla prossima spedizione chissa che non mi prenda il matto pure a me hihi...alla fine hai capito che geo ho ordinato??io ho visto un paio di foto qui e la ma non vedo l'ora che arrivi mercoledi -11 -11 e chi resiste

Patrick Egger
09-05-2009, 15:08
[quote="sbs23"],ma sono dei brasilensis,che hanno i riflessi rossi sul corpo -11 -11 ..e si chiamano precisamente Geophagus Red Two spot,e sono dei predatori

Mai sentito questa "specie".Si tratterà di un nome commerciale.Comunque i "Geophagus" brasiliensis non si tengono come trio.O prendi un gruppo e gli fai scegliere(consigliabile) e se no subito una coppia.In un trio uno lascerà sicuramente le penne,o meglio pinne!

sbs23
09-05-2009, 15:39
Patrick Egger,

sono dei f1 che ho preso da Gianni ed è stato lui a consigliarmi un trio.

sbs23
12-05-2009, 12:53
ragazzi oggi avevo mattina libera e sono andato a prendere un paio di cosette..ho preso un po di gallegiante(riccia)e poi del granulare e qui ditemi se ho fatto bene..

allora per tutti ho rpeso il Granulato della shg

per i geo il premium hi red sempre della shg(arrichito con astaxantina)ma non mancheranno molluschi sgusciati e vermi e camole.

per i mesonauta ho preso il premiu hi green(arrichito con spirulina)calcolando che Gianni me li manda di 4 cm quindi ancora piccoletti,quala sarebbe una dieta giusta e equilibrata per loro?devo prevedere anche verdure sbollentate?

domani è vicino vicino -11 #18

Oscar_bart
12-05-2009, 16:01
Le camole te le sconsiglio.. almeno gli Astronotus le mangiano e poi risputano completamente la pelle, che ti ritroverai a galleggiare per tutto l'acquario.. #36#

sbs23
13-05-2009, 13:16
ragazzi perfetto i pescetti sono arrivati alle 13 in punto... :-)) ..ora è una ventina di minuti che stanno in ammollo nei loro sacchetti..e penso di farceli stare altrettanti :-) ..sono bellissimiii.. -11

kingdjin
13-05-2009, 22:59
ti prego ...fotoooooooooooooooooo

sbs23
15-05-2009, 15:21
ora si sono ambientati..posso mettere due fotine :-))..la prima è i meso tra le radici che brucano..

sbs23
15-05-2009, 15:22
poi un paio di foto delle femmine e della pappa...

sbs23
15-05-2009, 15:23
femmina bellissimaa -11

sbs23
15-05-2009, 15:25
la pappa...e poi il gran finale..

sbs23
15-05-2009, 15:26
e guardate il maschio intanto,con l'aiuto di una donna...e nn la smettono di scavare!!

Oscar_bart
15-05-2009, 15:34
Bei tronchi!! belli anche i pesciozzi..
ma non hai una digitale per foto migliori?? #13

sbs23
15-05-2009, 15:38
eheh si mi piacciono molto anche a me..purtroppo per le foto..ho una digitale che fa piu schifo del telefonino #12 #13 ...vedrò di procurarmene una buona per i prossimi scatti quando saranno un pò cresciutelli,speriamo sia un buon padre :-)) ...tra poco è pure ora della pappa... -11

Paolo Piccinelli
15-05-2009, 15:50
sbs23, splendidi animali!!!

Trattali bene!! ;-)

kingdjin
15-05-2009, 23:23
che belli i mesonauta..ma quanto sono grossi? ma sono grigini o hanno riflessi colorati?

sbs23
20-05-2009, 15:03
kingdjin,

per ora sono piccoletti ancora..ma crescono a vista d'occhio...sono grigietti ma a luci accese si nota che nella parte dorsale si sta sviluppando un giallino d'orato stupendo.. -11 ..

p.s.mio fratello si è innamorato dei red two spot,e me li vuole portare via eheh,mi sa devo risentire presto Gianni... :-D

Paolo Piccinelli
20-05-2009, 15:55
mi sa devo risentire presto Gianni...



...e il virus si diffonde... #18 #18 #18

sbs23
20-05-2009, 19:27
:-D :-D #18 #18 ...non so se trasferire loro nel 250 l di mio frate,cosi che stanno soli soletti,e affiancare ai mesonauta i winemilleri che rimangono più piccoletti sui 15 cm... #24 ...o se prendere una coppia pure a lui...vedremo come si evolverà la faccenda

Paolo Piccinelli
21-05-2009, 08:38
prendi un terzo acquario!!! :-D

...come mi disse Gianni: i pesci non si cambiano, se ne aggiungono di nuovi!!! -ROTFL-

sbs23
21-05-2009, 11:47
:-D :-D parole sante!

Patrick Egger
21-05-2009, 14:00
i winemilleri che rimangono più piccoletti sui 15 cm... -

diventano 20cm tranquillamente!

sbs23
21-05-2009, 21:52
pensavo venissero su di meno,comunque sono spettacolari,tra loro e rio branco quale vedi piu tranquilli patrick?amano il gruppo o stanno benne anche a coppie/trii?

p.s.per la prox settimana ho prenotato un bel panaque nigrolineatus,sono stato in un negozio che ne aveva di magnifici.

Patrick Egger
22-05-2009, 13:14
a me personalmente piace di più il winemilleri,però va a gusti.Il "Rio Branco" lo ho conosciuto come Geo un pò più dominante.Entrambe le specie vengono tenute in gruppo.

sbs23
22-05-2009, 15:11
si i winemilleri sono stupendi....un gruppeto di 4-5 esemplari starebbe troppo risicato in 300 litri con una coppia di mesonauta?sono veramente splendidi

sbs23
30-05-2009, 22:11
ragazzi fra due settimane arrivano i winemilleri(parlando con Gianni,mi ha detto che amano il gruppo e quindi ho deciso per un quartetto,sperando ne esca fuori una coppia)solo che ora mi stava venendo in mente una cosa..vorrei aggiungere una pompetta di movimento per smuovere un po la superfice e per aiutare un po il filtro,però so che i meso non amano forte corrente in vasca..calcolando che la vasca è 120x50x60,quale potrebbe fare al caso mio?

potrei cogliere l'occasione per mettere una coppietta di cilcidi reofili come le crenicichla compressiceps #18 -11 (quanto vorrei avere un 1000 litri in camera.. -20 )

p.s.i meso stanno crescendo che è una meraviglia,hanno sempre il pancino pieno e sguazzano tra le radici e le gallegianti..bellissimi..ho aggiunto anche un panaque e una peckoltia anche se ho dei dubbi..

Paolo Piccinelli
01-06-2009, 10:24
ho aggiunto anche un panaque e una peckoltia anche se ho dei dubbi..

che panaque, che peckoltia? #24

sbs23
01-06-2009, 10:51
un panaque nigrolineatus e una peckoltia vittata..ma su quest'ultima ho un pò di dubbi...il panaque è stupendo...che dici Paolo per la pompa di movimento?quasi quasi...

Paolo Piccinelli
01-06-2009, 10:55
Ilo Nigro è spettacolare, col suo testone!!!

la vittata dovrebbe essere L134... occhio che ha bisogno di 27#28 gradi per stare bene ;-)

dove hai preso i pescetti?

sbs23
01-06-2009, 11:00
da bluereef un negozietto che mi ha consigliato il buon tuko...caro ma ha dei gran bei pesci...il nigro si è spettacolare,co quello che costa!! ho il termostato fisso a 28 gradi e non scende di una virgola :-))

ho visto ora si è la L134 bellisima anche lei...in una settimana mi hanno ripulito tutti i legni hihihi

sbs23
01-06-2009, 11:16
svelato l'arcano!!

non si tratta di una peckoltia vittata(l134)ma bensi di un panaque maccus L104..ho sentito ora il propietaro del negozio per chiedergli due cose e mi ha confermato che si tratta di un L104...molto bellooooooo

Paolo fammi mettere l'anima in pace..dimmi che con 4 winemilleri e una coppia di meso non posso mettere le crenicichla compressiceps senno mo divento matto..hihih

kingdjin
01-06-2009, 15:00
a mio avviso ... NO.... senti gli altri prima...secodno me già 4 winemilleri e una coppia di meso (è coppia certa?) so già abbastanza...tenendo conto delle dimensioni finali dei pescetti e del metro e 20 di vasca!

sbs23
01-06-2009, 15:27
carissimo...i meso ancora sono i piccoletti,ancora non si è formata la coppietta però...in effetti gia 4 winemilleri arrivano sui 20 cm...i meso sui 15...uffa voglio un 2 metri in camera.. :-D ..i winemilleri arrivano settimana prossima #36# ..per la pompetta di movimento che mi dite invece?

O.T. di un microsecondo
kingdjin, sto riorganizzando il 90 litri...e stavo giusto pensando una coppietta di hemichromis o di steatocranus.. -11....magari ti disturbo con un paio di mp visto la riuscita dei tuoi :-) .

kingdjin
01-06-2009, 17:15
Hemichromis io dico di no...vai a leggere il mio post in ciclidi Africani.... steato va bene.. ma poi se ne parla nella sezione adatta ;)

flashg
01-06-2009, 17:58
90 litri per gli hemicromis so stretti come una cinquecento per bud spencer ;-)
Calcola che superano i 10 cm tranquillamente.

sbs23
01-06-2009, 19:33
azzarola non avevo letto gli aggiorn #18 amenti...ma sono dei bulldozzer!! allora nada Hemichromis..vada per gli steato..presto aprirò un nuovo topic nella sezione adatta

flashg, mi hai fatto capire al volo.. :-D ... #36# ...per gli steato vedrò di ricopiarti un pò il tuo biotopo congo.. #18 ...

p.s.kingdjin, sai qualche dritta per riconoscere in futuro i meso?

kingdjin
02-06-2009, 19:23
SBS purtoppo mi sa che i meso sono indistinguibili... come stanno crescendo?ma Gianni ti ha assicurato la coppia? no è che mi faresti vedere delle loro foto?sono troppo tentato a metterne un gruppetino di giovani da cui estrarre una coppia ne 180 litri (solo loro e un branchetto di cory)...vorrei dei pesci iper buoni e non rompi palle...

sbs23
02-06-2009, 21:54
stanno crescendo benissimo...erano troppo piccini per essere sessati quindi ne ho rpesi 4 sperando in una futura coppia...senno ne prendero qualc'un'altro..come pesci a me piacciono un sacco e sono abbastanza tranquilli se ti piacciono te li consiglio molto!

p.s. che dite allora la metto una pompetta di movimento-??o nn piacerà aiu futuri ospiti??

kingdjin
02-06-2009, 22:25
io so che i meso vogliono acqua a lento scorrimento... quindi non so... secdono me non la mettere!

Paolo Piccinelli
03-06-2009, 07:29
io direi di no... goditi i pesci (bellissimi) che già hai

sbs23
03-06-2009, 10:31
allora direi apposto cosi,la popolazione è al completo.Pure l'idea della pompetta di movimento allora è abbandonata,nel pomeriggio procederò con unab ella sifonatura del fondo e un cambio di 80-100 lt.

P.S.Boss...appena Gianni mi conferma la data di arrivo dei winemilleri ti faccio un fischio in mp...cosi se in quei giorni ci passo..invece di buttarla la pistia e l'hydro,me ne butti una manbciata nel pacco :-)) #18 !!

Paolo Piccinelli
03-06-2009, 10:33
oghei!! ;-)

sbs23
03-06-2009, 10:50
una foto appena presa del capoccione che si calamita sul vetro :-D #18

Paolo Piccinelli
03-06-2009, 11:07
mmazza quant'è bbello!!!

kingdjin
03-06-2009, 19:10
eddaiiii e fammi una foto dei mesonauta...convincimi!!

Oscar_bart
03-06-2009, 19:24
Il Panaque è veramente bellissimo.. Ottimo acquisto! #25 #25

sbs23
03-06-2009, 19:59
Paolo Piccinelli, Oscar_bart, è il mio pesce preferito :-))

kingdjin, tiè to fatto un servizio al volo per convincerti :-D

la prima è appena aarivati..

sbs23
03-06-2009, 20:00
e altre due ad oggi dopo un mese circa..

sbs23
03-06-2009, 20:01
-11

sbs23
04-06-2009, 21:16
mamma mia sti mesonauta si vede che sono dei f1...ho la vasca vicino al pc,ho sentito un rumore,mi giro e c'era il meso che si stava pappando un insetto appena caduto in acqua..pure bello grosso..!!non ha resistito manco un secondo,stupendo! e ora co la pancia piena ha pure sviluppato dei colori bellissimi

p.s.sto notando da un paio di giorni che i meso stanno pure iniziando a snobbare il granulare..potrebbe essere questa la causa?guarda caso è giusto un paio di settimane che lascio la vasca aperta e la stanza è illuminata solo dalla luce della vasca..mi sa la devo chiudere o devo iniziare a procurarmi insetti per la dieta dei miei piccoletti :-D

neor
04-06-2009, 21:59
stupendi -11 , chissà che belli quando cresceranno.
bello anche il capoccione :-))




p.s. le hero stanno benissimo, il maschio è bellissimo e corteggia in continuazzione la femmina con dei colori fantastici, si stanno anche abituando alla mia presenza.

sbs23
07-06-2009, 12:11
neor grazie...il capoccione è il mio preferito..le hero ti hanno deposto??mandami un pm magari..

ragazzi ho un bel propblema...sono due giorni che i meso mi ignorano il granulare...anche tre...ormai vogliono solo gli insetti che cascano in acqua..stanno tutto il tempo agli angoli della vasca con il muso puntato al centro..se cade qualcosa in acqua è finita per lui!!

ieri ho catturato un paio di insetti e gliel'ho dati...devo dire che hanno gradito molto...il granulare non me lo guardano più #09

kingdjin
07-06-2009, 12:36
allora non dargli più insetti... semplice :D forse li stai viziando troppo!tanto , di fame non ti muoiono tranquillo! :D

PS:bellissime foto!mi raccomando,tu che puoi,falli crescere per bene i mesonauta!

sbs23
07-06-2009, 13:03
allora non dargli più insetti... semplice :D forse li stai viziando troppo!tanto , di fame non ti muoiono tranquillo! :D

PS:bellissime foto!mi raccomando,tu che puoi,falli crescere per bene i mesonauta!

eh mi sa chai ragione li sto a vizià troppo eheh...il problema e che non solo solo io che glieli do...ora ho la vasca aperta senno la temperatura mi schizza a 30° e passa...quindi qualche malcapitato ci finisce pure da solo #18 ...

farò del mio meglio per farli crescere come si deve...ovviamente sotto i vostri occhi e consigli :-))

Patrick Egger
07-06-2009, 15:06
ma che viziarli troppo #07 #07 ,se vuoi farli crescere bene devi somministrare dei insetti.Più sono,meglio è!!!
Io ai miei passo ogni giorno del surgelato(pesciolini,larve,mysis,ecc),insetti vivi(grilli,mosce,ecc) come anche scaglie e granulare.Non mancano mai le foglie di Catappa e Quercia,quali li piaccono tantissimo.E pensa che i miei non sono di allevamento,sono di cattura!
Penso che dai troppo mangime in una sola volta.Dovresti dare più pasti al di ma sempre poco di quantità.
Per la temperatura beato tè,io stamattina ho riacceso i riscaldatori,visto che la temperatura è scesa sotto i 25 gradi,mannaggia -04 -04

sbs23
07-06-2009, 15:55
ma che viziarli troppo #07 #07 ,se vuoi farli crescere bene devi somministrare dei insetti.Più sono,meglio è!!!
Io ai miei passo ogni giorno del surgelato(pesciolini,larve,mysis,ecc),insetti vivi(grilli,mosce,ecc) come anche scaglie e granulare.Non mancano mai le foglie di Catappa e Quercia,quali li piaccono tantissimo.E pensa che i miei non sono di allevamento,sono di cattura!
Penso che dai troppo mangime in una sola volta.Dovresti dare più pasti al di ma sempre poco di quantità.
Per la temperatura beato tè,io stamattina ho riacceso i riscaldatori,visto che la temperatura è scesa sotto i 25 gradi,mannaggia -04 -04



grazie dei consigli!vedro di procurami le foglie di catappa allora e vedrò di diminuire il cibo,ne darò di meno e magari piu spesso.Qui a Roma questo periodo fà molto caldo siamo fortunati eheh...comunquew non posso scendere sotto i 27 pure io per i panaque,tra un pò li devo riaccendere pure io :-) ..

p.s.domani faccio un paio di giri per negozi di pesca e vedo se riescono a procurarmi qualche mosca viva... #36#

sbs23
09-06-2009, 11:00
ho trovato un bel sito dove vendono mosche e insetti vivi!! molto bene..

raga ho sentito Gianni,ma non mi sono convinto..mi sono preso la mattinata per pensarci ma nel pom devo chiamarlo per confermare...vado di winemilleri o rio branco?

i rio branco fanno paura...

flashg
09-06-2009, 11:37
sbs23, ma sono i tuoi questi due bellissimi pesci?
Comunque oltre agli insetti puoi dare anche lombrichi camole insomma roba che trovi nei negozi per pesca sportiva ... anche qualche pescetto non gli fara' davvero male! :-)) complimeti per la vasca pero' mettici le piante anche un ciffo di ceratophillium va bene lo arrotoli sui legni :-))

sbs23
09-06-2009, 12:34
sbs23, ma sono i tuoi questi due bellissimi pesci?
Comunque oltre agli insetti puoi dare anche lombrichi camole insomma roba che trovi nei negozi per pesca sportiva ... anche qualche pescetto non gli fara' davvero male! :-)) complimeti per la vasca pero' mettici le piante anche un ciffo di ceratophillium va bene lo arrotoli sui legni :-))

ancora no,ma per poco,nel pomeriggio faccio una chiamatina al sig.Gianni #18 ...ho preso le camole,però come gli piacciono gli insetti non c'è niente!!
e oltretutto sti stronzett* non mi si filano piu il granulare...me lo lasciano sul fondo a marcire e sto tutti i giorni a sifonare -28d# ..maledetti...oarmai dalle 9 la sera a casa mia parte la caccia all'insetto,passo un ora a prendere gli insetti piu cicciottelli e in forma -11 :-D

per le piante per ora ho un ciuffetto di cerato e della riccia..ma con il pacco dovrebbe arrivarmi un regalino di Pablo #18 (l'hydrocotile che sto uscendo pazzo per trovarla a roma..e della pistia) -11 .a dire la verità ho letto in giro che è un po delicata la pistia..ha bisogno di nitriti e fostati per crescere bene,non so se optare per della lemna...che dicono sia più facile.. #24

flashg
09-06-2009, 12:42
la lemma e' un casino ti impesta tutto acqua vetri filtro pavimento mani e poi gli insetti non cascano piu in acqua....
Complimenti per il futuro acquisto #25

Paolo Piccinelli
09-06-2009, 13:17
la lemma e' un casino ti impesta tutto acqua vetri filtro pavimento mani e poi gli insetti non cascano piu in acqua....


Pistia... in settimana (forse oggi) passo da Gianni... gli dici di metterne un pò nel pacco con i pesci ed entro un mese ricopre tutto, è molto più bella e semplice da governare (oltre che autoctona)

sbs23
09-06-2009, 22:29
la lemma e' un casino ti impesta tutto acqua vetri filtro pavimento mani e poi gli insetti non cascano piu in acqua....


Pistia... in settimana (forse oggi) passo da Gianni... gli dici di metterne un pò nel pacco con i pesci ed entro un mese ricopre tutto, è molto più bella e semplice da governare (oltre che autoctona)

ok allora vada per la pistia...sono nel mezzo della caccia agli insetti.. :-D ...i meso stanno solo a pelo d'acqua oramai eheh,comunque credo di avere scovato una femminuccia...sta crescendo più lentamente rispetto agli altri,e vi assicuro mangia come gli altri se non di piu,ed è l'unico a cui non dice niente nessuno,gli altri ongi tanto si rincorrono..ed l'unica ad avere la pinna dorsale tondeggiante ala fine,gli altri chiaramente a punta,speriamo bene..

Boss ti piaceno i rio branco?? -11

Paolo Piccinelli
10-06-2009, 08:33
...sono passato ieri da Gianni a prendere l'inoculo di dafnia, i Rio branco sono carucci, ma andrebbero visti in vasca grande ed illuminata (non nel buio delle Onde). ;-)

Pistia ne ha, quindi stressalo che te le manda :-D

sbs23
10-06-2009, 11:19
...sono passato ieri da Gianni a prendere l'inoculo di dafnia, i Rio branco sono carucci, ma andrebbero visti in vasca grande ed illuminata (non nel buio delle Onde). ;-)

Pistia ne ha, quindi stressalo che te le manda :-D



ok sarà fatto #18 ....a me piacciono da mori sti rio branco...però ancora sono indeciso... :-(

neor
17-07-2009, 18:47
aggiornamenti? vogliamo le foto dei pesci #22 #22

sbs23
18-07-2009, 10:29
:-)) :-))


appena si accendono le luci metto un paio di foto,cho il capoccione che è diventato stupendissimo! -11

kingdjin
19-07-2009, 14:05
beh?queste foto?

neor
19-07-2009, 14:25
:-)) :-))

sbs23
19-07-2009, 15:24
eccole :-))

sbs23
19-07-2009, 15:24
ancora..

sbs23
19-07-2009, 15:40
geo..

sbs23
19-07-2009, 15:41
e i miei preferiti..

sbs23
19-07-2009, 15:42
altre

sbs23
19-07-2009, 15:43
e il re!



p.s.capite ora perchè non faccio mai foto #12 #12 ....non ho macchinette digitali,e il mio cane le farebbe meglio!! :-D


vi piacciono? :-))

neor
19-07-2009, 15:53
bellissimi i meso e il panaque -05 -11
anche il geo non è niente male, hai dei pesci bellissimi
comunque continuo a dirti che adoro i tuoi legni
sssiiii, il panaqolus è proprio come il mio, quel negozio avrà presto mie visite #18

kingdjin
19-07-2009, 17:27
Stupendi i pesci!I meso stanno venendo su bene eh?hanno preso qualche riflesso? Scusa ma i Rio Branco?

sbs23
19-07-2009, 20:05
kingdjin, sisi stanno venendo su molto bene,sono anche cresciuti parecchio(avrò 50 euro di mangimi diversi),gli stanno venendo delle guanciotte azzurine favolose con dei riflessi dorati sul dorso.

Quando ho chiamato chi sai tu,mi ha detto che a settembre/ottobre arrivano i geo red head(che dovrebbe essere del rio tapajos,come i meso e il nigrolineatus,chissa che a ottobre non mi prenda il matto di ricreare il biotopo!!)

inoltre i red head li posso tenere in coppia mentre i rio branco mi è stato detto amano di più il gruppo e diventanto bei tonni.

neor, ;-) ;-) ,troverai persone ben preparate e qualità dei pesci ottima


p.s.si sono molto soddisfatto anche io dei legnetti #18

kingdjin
20-07-2009, 02:22
eh i red head sono uno splendore... ottima scelta..

Paolo Piccinelli
20-07-2009, 09:21
splendidi pesci!!!

...ma l'acqua è poco ambrata, non tiraccare sulle pigne!!! :-D

sbs23
20-07-2009, 09:28
splendidi pesci!!!

...ma l'acqua è poco ambrata, non tiraccare sulle pigne!!! :-D



:-D :-D :-D ....hai ragione ora vedro di rimediare anche le foglie di catappa..e vediamo se riesco ad ambrare di più.io voglio l'acqua gialla ma mi sa mia madre fa qualcosa di nascosto perchè a lei non piace e quando torno a casa da fuori la trovo sempre schiarita,mah!

Boss lo sai che avevo pensato,per non scapocciare ongi volta a levare le pignette per mettere quelle nuove stavo pensando di metterle in un sachetto e metterle in ammollo in vasca,in modo che dopo un paio di settimane le levo tutti insieme e le rimetto in 10 secondi,lo so che vedere una calza a penzoloni in vasca non è il massimo,ma miu risparmia un bel pò di sbattimenti!
certo che però quel senso di naturalezza che ti danno le pignette in giro perl a vasca non te le da nessuno,ma ora vedrò il da farsi.
p.s. La pistia mi è esplosa!l'hydro invece mi fa un po piu fatica

Paolo Piccinelli
20-07-2009, 09:38
mettine un pò nel filtro...


. La pistia mi è esplosa!

spediscine un pò a gab82... è in panico a cercarla!! ;-)

sbs23
20-07-2009, 09:46
e il problema è che ho un 2026 con soli due cestelli( -04 -04 -04 )e sono tutti e due pienissimi,dovrei levare materiale filtrante.. -04 -04

a settembre devo assolutamente prendere il 2028.


ora glielo dico subito a gab.

gab82
23-07-2009, 10:56
ancora aspetto.... #07

vabbè dai....io per la pistia ho risolto....me ne ha regalata un pochino FedeASR, e un bel po' Dario78......

se ti serve qualche ramo di hydrocotyle fai un fischio.... ;-)

bella fregatura il 2026..... #07 ...due cestelli non bastano...avrebbero fatto meglio a metterne 3....io facevo sempre un macello.....meglio il 2028....

anzi...meglio ancora il 2076.... :-D :-D :-D :-D ...che per me è ance grosso.....infatti sto meditando di svuotare completamente il terzo cestello e riempirlo con un litro intero di torba e perlon..... #18 #18

peccato che la torba non ambra 'na mazza... #23

paolo...la prossima volta che fai una bustona di pignette ricordati di me... :-))

Paolo Piccinelli
23-07-2009, 11:03
la prossima volta che fai una bustona di pignette ricordati di me...


a Ottobre ve ne mando un secchio! ;-)

gab82
23-07-2009, 11:14
la prossima volta che fai una bustona di pignette ricordati di me...


a Ottobre ve ne mando un secchio! ;-)

#25 #25 #25 #25 #25 #25

sbs....ma tu in un RIO300 quanti pesci tieni?...perchè non vedo nessuna pianta......e il solo 2026 ce la fa?.....non hai problemi di fosfati, nitrati?

mi sta prendendo la pazzia ragazzi.....

mo' smonto tutto!!!!!!!!!!!

nel mio ci metto una coppia di yellow spot, una di red head, qualche cory e qualche oto......

stop!

però se devo smontare tutto... -04 ....cambio pure il fondo......solo sabbia fine e radici a go-go...

sotto ci piazzo un tappeto di catappa e pigne.... #18

Paolo Piccinelli
23-07-2009, 11:22
mi sta prendendo la pazzia ragazzi.....

mo' smonto tutto!!!!!!!!!!!




solo sabbia fine e radici a go-go...

in pratica quello che sto facendo nella 670 :-))

sbs23
23-07-2009, 11:27
gab82, scusami sono tornato ieri da barcellona,mi sono dimenticato di mandarti mp #12 #12 ....un giorno allora se ti serve ancora faremo uno scambietto hydro-pistia :-))

per quanto riguarda il 2026 ti stra quoto,è una sola!!per meettere la torba ho dovuto levare gran parte dei materiali filtranti(quelli che non entravano nel primo cestello).A settembre per magia comparirà un 2028 #18 #18 .Approposito io sto usando torba dennerle con pignette del boss e devo dire che un'acqua bellaa colorata come piace a mee -11 -11(a setttembre infilerò pure foglioni di catappa in modo da tenere sempre sotto controllo i valori) ...dopo metto una foto se riesco a farla bene.

nella vasca ho 9 pesci(4 meso festivus "rio tapajos" f1-3 geo red two spot-1 panaque nigrolineatus L191-1 panaque maccus L104).Ho una caterva di pistia e hydro che mi ciucciano per bene nitrati e fosfati,e io do un'ulterioe mano con cambi di 50-60 litri ogni 2 settimane circa(massimo 3).
A settembre però ci sara un cambiamento, i red two spot saranno trasferiti nel 250 lt di mio frate,e staranno da soli,qui invece arriverà una coppia di red head rio tapajos che concluderebbe il quadretto -11 -11 .

Vai pure tu di geo gab sono iper fantastici(però devi levare tutte le piante con le radici #24 )

Boss le tue pignette stanno facendo faville nella mika vasca,non vedo l'ora del prossimo carico :-)) ;-)

Paolo Piccinelli
23-07-2009, 11:32
una coppia di red head rio tapajos che concluderebbe il quadretto


:-D :-D :-D


Boss le tue pignette stanno facendo faville nella mika vasca,non vedo l'ora del prossimo carico

dal produttore al consumatore... sono raccolte con le mie manine dal'albero!
(l'unico problema è che poi ho le mani marroni epr 2 giorni)

sbs23
23-07-2009, 11:35
dal produttore al consumatore... sono raccolte con le mie manine dal'albero!
(l'unico problema è che poi ho le mani marroni epr 2 giorni)


:-D :-D ...siamo fortunati ad avere un boss come te #36# #36# #19 ...si sporca pure le mani per noi!! :-D

gab82
23-07-2009, 11:37
Approposito io sto usando torba dennerle con pignette del boss e devo dire che un'acqua bella colorata come piace a me -11 -11


ma toglimi la curiosità....quanta torba e quante pigne usi?...e ogni quanto li cambi?

Ho una caterva di pistia e hydro che mi ciucciano per bene nitrati e fosfati :-)) ;-)

beato te....io ho i nitrati SEMPRE a ZERO, ma i fosfati non ne vogliono sapere di scendere..... #07

Paolo Piccinelli
23-07-2009, 11:42
i fosfati non ne vogliono sapere di scendere.....


ceratophyllum + aggiunta di nitrati! ;-)

gab82
23-07-2009, 11:55
non mi piace pa'.....cacchio....come è possibile che nelle vostre vasche li tenete a a bada con pistia e hydro.... -04

ho pochi pesci...li alimento poco...(e cmq non sarebbe quello il problema...visto che ho sempre NO2 e NO3 a 0 fisso)..sto attento con le fertilizzazioni....(anzi...credo che dovrò aumentare il nitrogen, visto che i nitrati SONO sempre a 0..)....cambio le pigne ogni tre settimane per non farle marcire...la torba nel filtro la cambio tutti i mesi.....

l'hydro è esplosa....si sta arrampicando fuori dalla vasca.....sopra ho un tappeto di lemna e pystia (man mano che aumenta la pistia sto eliminando lemna)

eppure fosfati sempre oscillanti tra 0,5 e 1.... -04 -04 -04 -04 -04

sto cominciando a innervosirmi....e se mi innervosisco vado con le armi pesanti....visto che a casa avrei già disponibile l'arma giusta.. -04

Paolo Piccinelli
23-07-2009, 13:25
a casa avrei già disponibile l'arma giusta..


l'arma giusta non si compra!

...si chiama pazienza!! ;-)

gab82
23-07-2009, 13:46
paolo.....l'arma giusta ce l'ho in casa e l'ho comprata in negozio....però non la uso perchè so che quando finisce quella sono al punto di partenza.... #23

però veramente io non capisco....nitrati a 0 e fosfati alti...

pensaci bene.....

NON è POSSIBILE..... #07 ...ci deve essere uno squilibrio da qualche parte....

tuko m'ha messo la pulce nell'orecchio con la storia del mikron....per ora ho evitato di somministrarlo.... #24 ....se i fosfati scendono...allora ha ragione Massi....e mi vado a comprare il TRACE originale....

Paolo Piccinelli
23-07-2009, 13:54
mi vado a comprare il TRACE originale....


già questo non è male... ma guarda che sia io che miccoli, che gli altri con acqua scura abbiamo riscontrato lo stesso fenomeno.
La torba lasciala almeno 2 mesi e òle pigne usale per il thè ma non buttarle in acqua... poi vedi se migliora ;-)

sbs23
23-07-2009, 15:15
gab82, uso una confezione intera di dennerle e circa 12-15 pignette che metto direttamente nel filtro in un sacchetto,come suggeritomi dal boss,torba la cambio ogni 2-3 mesi e le pigne ogni 3 settimane un mese.a settembre vado pure di catappa #18 .

aspetta che ti esplode la pistia poi vedi come ciuccia!!

gab82
23-07-2009, 17:37
una confezione intera in un RIO300???????????????????????....cioè il doppio della dose normale.......?

più 12-15 pignette che sono dose standard....

ci vai pesantuccio.... :-D...

....vabbè che pure io faccio lo stesso....mezzo pacco di torba...cioè dose standard...e dose doppia di pignette...ne ho una trentina in vasca.... #23

per la pistia...lo spero proprio....oggi non sapevo che cacchio fare....quindi mi sono dato alle pulizie......ma continuo sul mio topic senno' ti inquino troppo il tuo......se ti va ci "scriviamo" di là..... ;-)

sbs23
23-07-2009, 22:30
uno confezione in teoria è per 400 litri,ma io abbondo #18 #18 ..l'acqua color thè mi fa morire a me... -11 -11 ..

cosi senza catappa sto a kh3 gh 3 a ph 6.5 circa,non vedo l'ora arrivi settembre per vedere un pò sta catappa come "lavora"!!comunque io pure ti consiglio di metterle in acqua direttamente ma di farci o il thè o di metterle nel filtro in un sacchettino.Domani tocca anche a me con le pulizie,è sara pure per me pesante,i panaque non mi hanno ciucciato la pastiglia che do saltuariamente(preferiscono molto di più i legni e avolte la zucchina)e mi si sono alzati un po nitrati e mi sono venute un pò di alghette.

p.s.sono 3-4 giorni che mi sveglio la mattina con unoi strano rumore,e stavo impazzendo per capirlo,me sembrava un topo,na cavalletta,sentivo raschiare..e come mi tiravo su dal letto smetteva,ho appena beccato il colpevole,è quel capoccione del nigrolineatus che si calamita sullo sfondo e rosicchia tutte le alghette!! :-D :-D

ora vado a dare una letta la tuo topics :-)

sbs23
26-07-2009, 11:44
ragazzuoli,mi serve il vostro aiuto!

dal mio negoziante dovrebbe esserci una femminuccia di nigrolineatus,di 10 cm circa come il mio capoccione,sarei tentato di formare una coppia,solo che ho letto che sono pescetti che arrivano e superano i 30 cm #13 ...inoltre non vorrei rinunciare al maccus(che tanto rimane sui 8-9 cm),però calcolando che è una vasca in teoria per geophagus,che mi consigliate voi?

io ho paura che quando arriva sui 25 cm dovrò riportare pure il mio re indietro #07 -20 ..

attendo pareri :-)

Patrick Egger
26-07-2009, 15:46
i 30 cm li supera anche in abbondanza,ma in natura.Nell'acquario non te li farà mai..Quello che è che si tratta di pesci abbastanza territoriali e con queste dimensioni da tè riportate è impossibile dire se si tratta di un maschio o di una femmina.

sbs23
26-07-2009, 23:56
.Quello che è che si tratta di pesci abbastanza territoriali e con queste dimensioni da tè riportate è impossibile dire se si tratta di un maschio o di una femmina.

Ciao Patrick,mi avevano detto che si potevano sessare ma se mi dici cosi lascio perdere allora.Credo di tenerne solo uno.Secondo te a che misura si può inziare a fare un sessaggio con certezza?

Patrick Egger
27-07-2009, 13:56
a parte che il nigrolineatus diventa in natura tra 50-60cm,in acquario non è mai avvenuta la riproduzione fin ora.Visto anche la territorialità dovresti veramente tenerti solo uno.Ho visto parecchi Panaque di 35-40cm e li era abbastanza sicuro di sessarli,ma più piccoli sarà dura #36#

sbs23
27-07-2009, 15:12
Grazie Patrick mi hai illuminato :-) ,ne terrò solo uno allora e se inzia a crescere troppo sarò costretto a trovargli una sistemazione migliore :-( ...ma ha una forte territorialità sia extra che intraspecifica? #24

Patrick Egger
27-07-2009, 21:04
no,no,solo verso dei suoi simili.Verso altri loricaridi è abbastanza tranquillo,non come Leporacanthicus che si incavolano anche con tutti gli altri inquilini!

sbs23
27-07-2009, 22:57
Grazie Patrick mi hai schiarito un pò le idee!

Vediamo come prosegue la mia esperienza con lui,anche perchè credo che non metterò altri locardi apparte loro.

a settembre/ottobre dovrebbe arrivarmi una coppia di geophagus red head :-)

mi ricordo un po di tempo fa la foto del tuo vascone -11 -11

sbs23
21-08-2009, 20:25
Ragazzi mi è arrivata una notizia che non volevo sentire mai #07 #07 #07 #07

mi ha chiamato il mio portiere(persona adibita alla manutenzione della vasca fino al mio ritorno)e mi ha detto che sono morti 3 mesonauta su 4... #23 #23 #23 #23 ...sono molto triste.

purtroppo non ho idea del motivo,mi ha detto che avevano la pancia fino come un coltello e basta,non posso neanche fare i test.

ora visto che i geo prima di partire li ho trasferiti nella vasca di mio frate sta da solo in 300 litri :-( .

prima di partire aveva dilazionato in una settimana un cambio di circa 2/3 dell'a cqua..sarà stato questo cambio "pesante"ravvicinato che ha potuto creare problemi?

sono molto trsite -20 .

gab82
21-08-2009, 20:45
non credo proprio.....soprattutto se per il cambio hai utilizzato acqua con gli stessi valori che hai in vasca.....

sbs23
21-08-2009, 20:48
rigorosamente gli stessi..la testo sempre prima di introdurla in vasca...non so quale sia potuta essere la causa so solo che sto impazzendo che non ho la situazione sottomano... -04 -04

gab82
21-08-2009, 21:31
tanto oramai la frittata è fatta!......

l'unica che mi viene in mente....pensando all'addome molto scavato....è che siano morti di fame.....si sarà rotto il distributore automatico????' #24

sbs23
21-08-2009, 21:53
non avevo la mangiatoia,andava il mio portiere ogni 3 giorni...però non mi ha saputo dire se mangiavano tutti sempre con certezza...è la prima cosa che ho pensato pure io,perchè un pò di tempo fa non li vedo mangiare tutti ma alternavo i granulari con insetti,mosche,ragnetti,formiche...solo non me la sentivo di dire a lui di dargli pure gli insetti..ma mi sa ho fatto male -20 -20 -20 -20

gab82
21-08-2009, 21:58
ecco perchè è bene che mangino prevalentemente secco....... #23


sono quasi certamente morti di fame.....ogni tre giorni mi sembra pochino....ma da quanto dura questo regime alimentare????? #24

sbs23
21-08-2009, 22:05
no mi sono spiegato male..andava(va) 3 giorni la settimana..lunedi-mercoledi-venerdi..dici he è troppo poco??mannaggia li ho fatti morire di fame -20 -20 #23 #23 ...

lo so che è meglio abituarli al secco ma ne mangiavano pochissimo o quasi per niente,per quello dovevo ovviare col vivo.

polimarzio
22-08-2009, 00:00
Chiudo per fine topic e continua qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2867234-2867234