Visualizza la versione completa : 114 lt - consigli?
Data di avvio -10/12/2008- askoll tenerif stylus 114 lt netti
Tecnica -Filtro Pratiko 200 - illuminazione 2x 24w T5 + 1x 24W T8 - fondo Fluorite - impianto CO2 Aquili
Fauna -2 scalari - 5 Rasbore - 16 Neon/Cardinali - 4 Neocaradine -
Flora -molte ma non ricordo tutti i nomi-
Gestione cambi settimanali 20 lt con aggiunta batteri Aqua0 - fertilizzazione Sera Florenette A - Day 24
Note -sono abbastanza soddisfatto del ecosistema che si è creato, ma vorrei però consigli da parte vostra per poterlo ancora migliorare. Sono affezzionato alla linea Askoll, l'ultimo modello della linea Stylus è molto elegante soprattutto se abbinato al proprio mobiletto, molto funzionale. il Filtro Pratiko 200 fa il suo sporco lavoro, mi pare adeguato e proprorzionato alla capacità della vasca. i 114 lt sono effettivi contati litro per litro. qulache titubanza sul tipo di coperchio che monta, lo strip light per certi versi funzionale e completamente asportabile ha delle limitazione per la gestione dell'orario senza display e senza la possibilità di aumentare con semplicità le mezz'ore, e con una concezione di programmazione a mio avviso obsoleta per i tempi che corrono. nel complesso gran bella vasca.
grazie a tutti coloro che vorranno lasciare la propria opinione.
Data di avvio -10/12/2008- askoll tenerif stylus 114 lt netti
Tecnica -Filtro Pratiko 200 - illuminazione 2x 24w T5 + 1x 24W T8 - fondo Fluorite - impianto CO2 Aquili
Fauna -2 scalari - 5 Rasbore - 16 Neon/Cardinali - 4 Neocaradine -
Flora -molte ma non ricordo tutti i nomi-
Gestione cambi settimanali 20 lt con aggiunta batteri Aqua0 - fertilizzazione Sera Florenette A - Day 24
Note -sono abbastanza soddisfatto del ecosistema che si è creato, ma vorrei però consigli da parte vostra per poterlo ancora migliorare. Sono affezzionato alla linea Askoll, l'ultimo modello della linea Stylus è molto elegante soprattutto se abbinato al proprio mobiletto, molto funzionale. il Filtro Pratiko 200 fa il suo sporco lavoro, mi pare adeguato e proprorzionato alla capacità della vasca. i 114 lt sono effettivi contati litro per litro. qulache titubanza sul tipo di coperchio che monta, lo strip light per certi versi funzionale e completamente asportabile ha delle limitazione per la gestione dell'orario senza display e senza la possibilità di aumentare con semplicità le mezz'ore, e con una concezione di programmazione a mio avviso obsoleta per i tempi che corrono. nel complesso gran bella vasca.
grazie a tutti coloro che vorranno lasciare la propria opinione.
molto bello complimenti.. io riempirei lo sfondo centrale con una pianta alta, magari pianterei qualche stelo di alternanthera.. cmq bello!! #36#
molto bello complimenti.. io riempirei lo sfondo centrale con una pianta alta, magari pianterei qualche stelo di alternanthera.. cmq bello!! #36#
The shark..
23-04-2009, 14:27
Davvero una bella vasca, io non cambierei niente.
The shark..
23-04-2009, 14:27
Davvero una bella vasca, io non cambierei niente.
GigiMNfish
23-04-2009, 15:13
Carina complimenti
GigiMNfish
23-04-2009, 15:13
Carina complimenti
Credo che i pesci siano un po tanti in 114lt ....io toglierei le rasbore, innanzi tutto, che sono asiatiche....non sono molto convinto neanche dei 16 neon...scenderei a 10...per il resto è carino, anche se la sabbia forse stava meglio scura...
Credo che i pesci siano un po tanti in 114lt ....io toglierei le rasbore, innanzi tutto, che sono asiatiche....non sono molto convinto neanche dei 16 neon...scenderei a 10...per il resto è carino, anche se la sabbia forse stava meglio scura...
Anche io sistemerei un pò la popolazione togliendo le rasbore e diminuendo i neon...
Esteticamente mi piace, anche se la parte sinistra mi sembra troppo spoglia rispetto alla parte destra :-)
Secondo me dovresti aggiungere una pianta alta sulla sinistra, magari uguale a quella che c'è già, ma anche così è molto carino! :-)
Anche io sistemerei un pò la popolazione togliendo le rasbore e diminuendo i neon...
Esteticamente mi piace, anche se la parte sinistra mi sembra troppo spoglia rispetto alla parte destra :-)
Secondo me dovresti aggiungere una pianta alta sulla sinistra, magari uguale a quella che c'è già, ma anche così è molto carino! :-)
bello :-)) :-)) io la dedicherei a dei ciclidi nani
bello :-)) :-)) io la dedicherei a dei ciclidi nani
grazie ragazzi.
avete perfettamente ragione per la popolazione lo so che è tanta; le rasbore vivono in casa mia da ormai 3 anni ci sono affezzionato, per i neon provvederò a metterli sul mercatino, buttarli proprio non ci penso.
livia, in effetti la pianta c'è ma una potatura un pò troppo selvaggia l'ha resa invisibile, aspetto che ricresca! -11
Jonny85, la sabbia è fluorite dela seachem, in realtà è più scura di quanto appare in foto.
alierte, tipo?
grazie ragazzi.
avete perfettamente ragione per la popolazione lo so che è tanta; le rasbore vivono in casa mia da ormai 3 anni ci sono affezzionato, per i neon provvederò a metterli sul mercatino, buttarli proprio non ci penso.
livia, in effetti la pianta c'è ma una potatura un pò troppo selvaggia l'ha resa invisibile, aspetto che ricresca! -11
Jonny85, la sabbia è fluorite dela seachem, in realtà è più scura di quanto appare in foto.
alierte, tipo?
agu13, è molto gradevole , non andare a chiudere la via di fuga e rinfoltisci l'angolo sx con una pianta alta a stelo
quoto alierte,
agu13, è molto gradevole , non andare a chiudere la via di fuga e rinfoltisci l'angolo sx con una pianta alta a stelo
quoto alierte,
classe A
24-04-2009, 11:17
molto carina
classe A
24-04-2009, 11:17
molto carina
proprio bella complimenti...tuttavia i triangoloni me li vedo un po stretti #24 #24
proprio bella complimenti...tuttavia i triangoloni me li vedo un po stretti #24 #24
sono i miei Amori, zorro e spadino, non fatemeli fuori.....! c e poi piaccino tanto alle mie bimbe. ciclidi nani ? tipo? quali vedreste bene nella mia pozzanghera?
sono i miei Amori, zorro e spadino, non fatemeli fuori.....! c e poi piaccino tanto alle mie bimbe. ciclidi nani ? tipo? quali vedreste bene nella mia pozzanghera?
GigiMNfish
24-04-2009, 15:50
Credo si intendesse ciclidi nani e basta..senza gli scalari.. ;-)
GigiMNfish
24-04-2009, 15:50
Credo si intendesse ciclidi nani e basta..senza gli scalari.. ;-)
GASTROMYZON
24-04-2009, 20:11
Mi piace la tua vasca, io lascerei tutto cosi!!! ;-)
GASTROMYZON
24-04-2009, 20:11
Mi piace la tua vasca, io lascerei tutto cosi!!! ;-)
bettina s.
24-04-2009, 21:50
molto bella, nel complesso la tuas vasca, certo le rasbore le sposterei, perché come popolazione sei un po' al limite, gli scalarozzi non litigano tra loro? Se va tutto bene io lascerei tutto così ;-)
bettina s.
24-04-2009, 21:50
molto bella, nel complesso la tuas vasca, certo le rasbore le sposterei, perché come popolazione sei un po' al limite, gli scalarozzi non litigano tra loro? Se va tutto bene io lascerei tutto così ;-)
bella vasca.lascia la popolazione cosi
bella vasca.lascia la popolazione cosi
no non litigano, quelle poche volte che ho notato un inseguimento con punzecchiatura finale sul dorso è quando poto qualche pianta che stolona, pare non riconoscano più il loro habitat e pertanto si ricreano i propri spazi, per il resto la convivenza è tranquilla.
dalla foto che ho pubblicato non si può proprio riconoscere il sesso, vero? una coppia non lo è di sicuro...oddio una sola volta li ho notati intenti a pulire una foglio echinodorus..per il resto è ormai più di un anno che li ho e non ho mai notato deposizioni. avevo letto sul forum che nei periodi di accoppiamento si nota nel maschio una gibbosità piuttosto accentuata sopra il naso, ma davvero non riesco a capire il sesso.
grazie per tutti i consigli/complimenti
no non litigano, quelle poche volte che ho notato un inseguimento con punzecchiatura finale sul dorso è quando poto qualche pianta che stolona, pare non riconoscano più il loro habitat e pertanto si ricreano i propri spazi, per il resto la convivenza è tranquilla.
dalla foto che ho pubblicato non si può proprio riconoscere il sesso, vero? una coppia non lo è di sicuro...oddio una sola volta li ho notati intenti a pulire una foglio echinodorus..per il resto è ormai più di un anno che li ho e non ho mai notato deposizioni. avevo letto sul forum che nei periodi di accoppiamento si nota nel maschio una gibbosità piuttosto accentuata sopra il naso, ma davvero non riesco a capire il sesso.
grazie per tutti i consigli/complimenti
The shark..
25-04-2009, 10:25
Per capire il sesso controlla le papille genitali: http://www.tropicalfish.it/scalare/html/riproduzione.htm
The shark..
25-04-2009, 10:25
Per capire il sesso controlla le papille genitali: http://www.tropicalfish.it/scalare/html/riproduzione.htm
ma con che valori li allevi? #24
ma con che valori li allevi? #24
bettina s.
25-04-2009, 11:34
usi acqua di osmosi addizionata di sali? E' strano avere un lh 4 e un gh 14 #24
bettina s.
25-04-2009, 11:34
usi acqua di osmosi addizionata di sali? E' strano avere un lh 4 e un gh 14 #24
Uso osmosi tagliata con acqua di rubinetto.
il gh a 14 è il risultato della fluorite, appena inserita e non sciaquata 8come vuole la procedura di inserimente seachem) avevo valori tipo gh 20.
i valori sono ph 7, kh 4 gh 9. se controllate il profilo non è aggiornato.
Uso osmosi tagliata con acqua di rubinetto.
il gh a 14 è il risultato della fluorite, appena inserita e non sciaquata 8come vuole la procedura di inserimente seachem) avevo valori tipo gh 20.
i valori sono ph 7, kh 4 gh 9. se controllate il profilo non è aggiornato.
bettina s.
25-04-2009, 19:30
beh, questi valori sono abbastanza buoni, con la co2 riusciresti ad abbassare un pochino il ph, ma ormai allevano anche i discus a ph 7, quindi...
bettina s.
25-04-2009, 19:30
beh, questi valori sono abbastanza buoni, con la co2 riusciresti ad abbassare un pochino il ph, ma ormai allevano anche i discus a ph 7, quindi...
bettina.s, certo che leggere che non toccheresti niente come layout nella mia vasca, dopo aver visto la tua galleria fotografica, è un motivo d'orgoglio per me. -b03. grazie troppo gentile.
bettina.s, certo che leggere che non toccheresti niente come layout nella mia vasca, dopo aver visto la tua galleria fotografica, è un motivo d'orgoglio per me. -b03. grazie troppo gentile.
bettina s.
26-04-2009, 12:28
agu13, troppo buono #12
bettina s.
26-04-2009, 12:28
agu13, troppo buono #12
che bella pianta mi consigliate sulla sx?
che bella pianta mi consigliate sulla sx?
nessuno che mi consiglia???
nessuno che mi consiglia???
bettina s.
28-04-2009, 17:43
ma tu dici a sinistra dietro dove c'è l'uscita del filtro? perchè mi sembra che sul davanti stai a posto, dietro se metti una pianta alta poi c'è il rischio che crescendo resti sempre piegata dall'acqua che esce dal filtro, e poi vada a farti ombra alla'althernanthera che ha bisoglo di tanta luce; magari giusto due o tre fili di vallisneria gigantea che creano un bell'effetto anche se vengono piegate dalla forza dell'acqua.
bettina s.
28-04-2009, 17:43
ma tu dici a sinistra dietro dove c'è l'uscita del filtro? perchè mi sembra che sul davanti stai a posto, dietro se metti una pianta alta poi c'è il rischio che crescendo resti sempre piegata dall'acqua che esce dal filtro, e poi vada a farti ombra alla'althernanthera che ha bisoglo di tanta luce; magari giusto due o tre fili di vallisneria gigantea che creano un bell'effetto anche se vengono piegate dalla forza dell'acqua.
si proprio quella parte.
avevo pensato bene allora per la valli. in effetti il problema del flusso di acqua che esce dal filtro lo sto già riscontrando con l'althernanthera che stà crescendo molto, oggi infatti la poto.
ieri sera ho collegato una striscia di 6 led di luce lunare, devo dire che l'effetto a luci spente ha lasciato a bocca aperta la mia bimba.
si proprio quella parte.
avevo pensato bene allora per la valli. in effetti il problema del flusso di acqua che esce dal filtro lo sto già riscontrando con l'althernanthera che stà crescendo molto, oggi infatti la poto.
ieri sera ho collegato una striscia di 6 led di luce lunare, devo dire che l'effetto a luci spente ha lasciato a bocca aperta la mia bimba.
bettina s.
29-04-2009, 11:01
ti consiglio di cercare di spostare un po' il becco d'oca del pratiko verso il centro della vasca e aspettare a potare l'althernanthera fino a quando avrà raggiunto il pelo dell'acqua così la potrai ripiantare per talea ;-)
bettina s.
29-04-2009, 11:01
ti consiglio di cercare di spostare un po' il becco d'oca del pratiko verso il centro della vasca e aspettare a potare l'althernanthera fino a quando avrà raggiunto il pelo dell'acqua così la potrai ripiantare per talea ;-)
ma sai, non volevo spostarlo perchè sotto ho il diffusore di Co2, sistemato in quel modo mi spara la Co2 per tutta la vasca, l'althernanthera ha già raggiunto il pelo dell'acqua, fra poco la poto e la ripianto.
ma sai, non volevo spostarlo perchè sotto ho il diffusore di Co2, sistemato in quel modo mi spara la Co2 per tutta la vasca, l'althernanthera ha già raggiunto il pelo dell'acqua, fra poco la poto e la ripianto.
bettina s.
29-04-2009, 22:39
ah beh allora... ;-)
bettina s.
29-04-2009, 22:39
ah beh allora... ;-)
Bioacqua
30-04-2009, 23:06
bella cosi' com'è!
Bioacqua
30-04-2009, 23:06
bella cosi' com'è!
grazie, grazie.
eppure sento che ci potrebbe essere ancora qulacosa da fare? tipo un sfondo 3d? ruberei troppi lt?
grazie, grazie.
eppure sento che ci potrebbe essere ancora qulacosa da fare? tipo un sfondo 3d? ruberei troppi lt?
Se te lo fai da te, lo sfondo 3d può togliere pochissimo...se vuoi ecco un link utile...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/SFONDO-ARTIGIANALE.asp
Se te lo fai da te, lo sfondo 3d può togliere pochissimo...se vuoi ecco un link utile...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/SFONDO-ARTIGIANALE.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |