Visualizza la versione completa : Red cherry in vasca all'aperto (con dafnie) per l'estate
Ciao
ho in balcone 2 vasche in plastica:una di 30 litri ed una di un 80ina più o meno.
Quella da 30 litri è gia da un anno una vasca di allevamento dafnie che uso come alimento vivo, e nell'altra a breve (tempo che anche li le dafnie invadano) metterò degli endler.
La vasca più piccola la vorrei tenere come scorta di vivo in quanto credo che in poche settimane gli endler si pappino tutte le dafnie.
Vorrei provare a mettere nel 30 litri con dafnie delle red cherry ,a questo punto la mia domanda è: possono recare danno alla coltura di dafnie?
Che so....mangiando le loro uova,o che so io..?
L'importante per me è che le dafnie sopravvivano alle red (e non che le red si nutrano di tutte le dafnie,come sarebbe il caso della vasca per gli endler!)
Ciao
ho in balcone 2 vasche in plastica:una di 30 litri ed una di un 80ina più o meno.
Quella da 30 litri è gia da un anno una vasca di allevamento dafnie che uso come alimento vivo, e nell'altra a breve (tempo che anche li le dafnie invadano) metterò degli endler.
La vasca più piccola la vorrei tenere come scorta di vivo in quanto credo che in poche settimane gli endler si pappino tutte le dafnie.
Vorrei provare a mettere nel 30 litri con dafnie delle red cherry ,a questo punto la mia domanda è: possono recare danno alla coltura di dafnie?
Che so....mangiando le loro uova,o che so io..?
L'importante per me è che le dafnie sopravvivano alle red (e non che le red si nutrano di tutte le dafnie,come sarebbe il caso della vasca per gli endler!)
Se la vasca è di allevamento dafnie, io la lascerei di allevamento per dafnie e basta, poichè tutte le variabili che inserisci potrebbero sconvolgere tutta la coltura, oltre a togliere spazio alla stessa....poi non ho capito se le vasche stanno ancora sul balcone o se le hai messe in casa...se fosse così io porterei dentro quella che destinerai agli endler, mentre l'altra la lascerei fuori alla luce non diretta del sole, così le dafnie avrebbero alghe di cui nutrirsi....
Se la vasca è di allevamento dafnie, io la lascerei di allevamento per dafnie e basta, poichè tutte le variabili che inserisci potrebbero sconvolgere tutta la coltura, oltre a togliere spazio alla stessa....poi non ho capito se le vasche stanno ancora sul balcone o se le hai messe in casa...se fosse così io porterei dentro quella che destinerai agli endler, mentre l'altra la lascerei fuori alla luce non diretta del sole, così le dafnie avrebbero alghe di cui nutrirsi....
le vasche sono e rimarranno all'aperto ,lo scopo per il quale sono state fatte è quello ;-)
le red sono piccole,quanto spazio possono togliergli? #24
non so se le feci delle red possono nuocere alle dafnie...potrei inserire un po di ceratophyllum...
le vasche sono e rimarranno all'aperto ,lo scopo per il quale sono state fatte è quello ;-)
le red sono piccole,quanto spazio possono togliergli? #24
non so se le feci delle red possono nuocere alle dafnie...potrei inserire un po di ceratophyllum...
Perchè, quale esperimento vorresti fare? No perchè ti ricordo che se vuoi vederli, gli endler, li devi schermare dalla luce del sole, sennò le alghe se li mangiano :-)) Comunque io rimango dell'idea che se una vasca è per l'allevamento di una specie, deve rimanere solo per quello scopo...Se ci metti i gamberetti,occupano spazio per eventuali naupli dato che in un allevamento ogni cm è importante..
non so se le feci delle red possono nuocere alle dafnie...potrei inserire un po di ceratophyllum...
Chiaramente andrebbero a sporcare l'acqua e dovresti cambiarla più spesso...col ceratophyllum prima che si avvii un filtraggio potrebbero passare mesi....
Il mio consiglio resta quello di lasciarla così com'è ;-)
Perchè, quale esperimento vorresti fare? No perchè ti ricordo che se vuoi vederli, gli endler, li devi schermare dalla luce del sole, sennò le alghe se li mangiano :-)) Comunque io rimango dell'idea che se una vasca è per l'allevamento di una specie, deve rimanere solo per quello scopo...Se ci metti i gamberetti,occupano spazio per eventuali naupli dato che in un allevamento ogni cm è importante..
non so se le feci delle red possono nuocere alle dafnie...potrei inserire un po di ceratophyllum...
Chiaramente andrebbero a sporcare l'acqua e dovresti cambiarla più spesso...col ceratophyllum prima che si avvii un filtraggio potrebbero passare mesi....
Il mio consiglio resta quello di lasciarla così com'è ;-)
Perchè, quale esperimento vorresti fare? No perchè ti ricordo che se vuoi vederli, gli endler, li devi schermare dalla luce del sole, sennò le alghe se li mangiano
E' un esperimento più che collaudato tranquillo:metto i pesci in vasche all'aperto e ci vorrei mettere pure le red cherry,sto dunque valutando in quale vasca mettere le red
Chiaramente andrebbero a sporcare l'acqua e dovresti cambiarla più spesso...
l'acqua proprio non la cambio,rabbocco solo quella che evapora (nella vasca delle dafnie c'è la stessa acqua da un anno)
Perchè, quale esperimento vorresti fare? No perchè ti ricordo che se vuoi vederli, gli endler, li devi schermare dalla luce del sole, sennò le alghe se li mangiano
E' un esperimento più che collaudato tranquillo:metto i pesci in vasche all'aperto e ci vorrei mettere pure le red cherry,sto dunque valutando in quale vasca mettere le red
Chiaramente andrebbero a sporcare l'acqua e dovresti cambiarla più spesso...
l'acqua proprio non la cambio,rabbocco solo quella che evapora (nella vasca delle dafnie c'è la stessa acqua da un anno)
Mmm...mi sa che nn mi sono spiegato :-)) Intendevo dire: a cosa punti mettendo le vasche fuori? lasciando stare quella delle dafnie che sta bene come sta (io ho una tartarughiera da 10 lt per artemia sul balcone e procede da 3-4 mesi ormai), l'altra la vorresti arredare, oppure la lasceresti in balìa di alghe, sbalzi di temperatura, ecc, appunto, per un qualche tipo di esperimento? ecco ciò che mi chiedevo :-)
Mmm...mi sa che nn mi sono spiegato :-)) Intendevo dire: a cosa punti mettendo le vasche fuori? lasciando stare quella delle dafnie che sta bene come sta (io ho una tartarughiera da 10 lt per artemia sul balcone e procede da 3-4 mesi ormai), l'altra la vorresti arredare, oppure la lasceresti in balìa di alghe, sbalzi di temperatura, ecc, appunto, per un qualche tipo di esperimento? ecco ciò che mi chiedevo :-)
mettendo le vasche fuori e mettendoci i pesci che ho in vasca in casa punto a ridurre la manutenzione del mio acquario.
la vasca grande è una bacinella di plastica (tipo per i panni) presa al supermercato(ora è anche piena di dafnie.)non l'arrederò anche perchè nessuno vedrebbe gli arredi!in quanto farà alghe e l'acqua sarà sporca.come vegetazione avrà lemna, muschio,ceratophyllum.sarà lasciata in balia di sbalzi di temperatura,pioggia ecc...
appena le temperature me lo permettono ci andranno dentro gli endler e (credo) le red cherry.
leggi qui,sei ancora in tempo per farlo anche tu :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200924
e ancora: http://www.invertebrati.info/articoli_file/allevamentoalternativo.htm
mettendo le vasche fuori e mettendoci i pesci che ho in vasca in casa punto a ridurre la manutenzione del mio acquario.
la vasca grande è una bacinella di plastica (tipo per i panni) presa al supermercato(ora è anche piena di dafnie.)non l'arrederò anche perchè nessuno vedrebbe gli arredi!in quanto farà alghe e l'acqua sarà sporca.come vegetazione avrà lemna, muschio,ceratophyllum.sarà lasciata in balia di sbalzi di temperatura,pioggia ecc...
appena le temperature me lo permettono ci andranno dentro gli endler e (credo) le red cherry.
leggi qui,sei ancora in tempo per farlo anche tu :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200924
e ancora: http://www.invertebrati.info/articoli_file/allevamentoalternativo.htm
Ho letto qualche articolo e non sono molto convinto...quello che mi lascia perplesso è comunque la temperatura, perchè in vasche grandi (i 100lt e passa e 300lt degli articoli) credo che l'evaporazione possa ovviare al problema, ma in vasche più piccole credo sia molto più complesso...e comunque il tutto è a seconda sempre di dove uno vive...non credo che in sicilia, ad esempio, sia molto possibile...poi tutti parlano di guppy, platy e simili, non ho capito se è un sistema applicabile anche per altre specie...
Tornando al problema, da profano della questione posso suggerirti comunque, di mettere pochi pesci e moooolte piante, lasciando girare la vasca una mesata almeno...in ogni caso mi sembra che questa soluzione sia per accrescimento di avannotti, quindi comunque non inserirei gamberetti e simili...poi vedi tu, di sicuro sei più esperto della questione! :-)
Ho letto qualche articolo e non sono molto convinto...quello che mi lascia perplesso è comunque la temperatura, perchè in vasche grandi (i 100lt e passa e 300lt degli articoli) credo che l'evaporazione possa ovviare al problema, ma in vasche più piccole credo sia molto più complesso...e comunque il tutto è a seconda sempre di dove uno vive...non credo che in sicilia, ad esempio, sia molto possibile...poi tutti parlano di guppy, platy e simili, non ho capito se è un sistema applicabile anche per altre specie...
Tornando al problema, da profano della questione posso suggerirti comunque, di mettere pochi pesci e moooolte piante, lasciando girare la vasca una mesata almeno...in ogni caso mi sembra che questa soluzione sia per accrescimento di avannotti, quindi comunque non inserirei gamberetti e simili...poi vedi tu, di sicuro sei più esperto della questione! :-)
be con i poecilidi va benissimo,per altri pesci meno,ad esempio per quelli che amano le correnti non va bene ecc...comunque il problema non mi si pone perchè metterò endler.le mie vasche prendono un 3-4 ore di sole dalle 8 di mattina in poi non ho una grossa evaporazione
la vasca gira (ch poi non gira niente #17 ,non ha filtro) gia da più di un mese.
gli avannotti si adattano meglio,ma ci stanno benissimo anche gli adulti...però siamo un po OT :-))
tornando in tema,qualcuno ha esperienze con red cherry allevate insieme a sole dafnie?
be con i poecilidi va benissimo,per altri pesci meno,ad esempio per quelli che amano le correnti non va bene ecc...comunque il problema non mi si pone perchè metterò endler.le mie vasche prendono un 3-4 ore di sole dalle 8 di mattina in poi non ho una grossa evaporazione
la vasca gira (ch poi non gira niente #17 ,non ha filtro) gia da più di un mese.
gli avannotti si adattano meglio,ma ci stanno benissimo anche gli adulti...però siamo un po OT :-))
tornando in tema,qualcuno ha esperienze con red cherry allevate insieme a sole dafnie?
Ok...allora passo la palla ad altri, vista la mia totale ignoranza della questione :-))
Ok...allora passo la palla ad altri, vista la mia totale ignoranza della questione :-))
Sebright
29-04-2009, 01:47
le vasche sono e rimarranno all'aperto ,lo scopo per il quale sono state fatte è quello ;-)
le red sono piccole,quanto spazio possono togliergli? #24
non so se le feci delle red possono nuocere alle dafnie...potrei inserire un po di ceratophyllum...
Le feci delle Cherry???
Mesi fà nei vasconi con le dafnie ho avuto modo di pescare un merlo morto in avanzato stato di decomposizione.Le dafnie hanno gradito di gran lunga.
Io lo scorso anno ed i precedenti,inserii vari gamberetti tra cui le cherry,nelle vasche con dafnie.Purtroppo a breve,la popolazione di dafnie è stata pesantemente decimata.
Per le Cherry non ti preoccupare,mettile fuori pure adesso.Io ho accidentalmente tenuto delle Blue Pearl,sino fine novembre sotto un abbondante strato di neve.
Giovanni
Sebright
29-04-2009, 01:47
le vasche sono e rimarranno all'aperto ,lo scopo per il quale sono state fatte è quello ;-)
le red sono piccole,quanto spazio possono togliergli? #24
non so se le feci delle red possono nuocere alle dafnie...potrei inserire un po di ceratophyllum...
Le feci delle Cherry???
Mesi fà nei vasconi con le dafnie ho avuto modo di pescare un merlo morto in avanzato stato di decomposizione.Le dafnie hanno gradito di gran lunga.
Io lo scorso anno ed i precedenti,inserii vari gamberetti tra cui le cherry,nelle vasche con dafnie.Purtroppo a breve,la popolazione di dafnie è stata pesantemente decimata.
Per le Cherry non ti preoccupare,mettile fuori pure adesso.Io ho accidentalmente tenuto delle Blue Pearl,sino fine novembre sotto un abbondante strato di neve.
Giovanni
Io lo scorso anno ed i precedenti,inserii vari gamberetti tra cui le cherry,nelle vasche con dafnie.Purtroppo a breve,la popolazione di dafnie è stata pesantemente decimata.
quindi le red attaccano le dafnie e se le pappano?
Cavolo un merlo -05 questi esserini sono più resistenti di quanto si possa pensare!
Io lo scorso anno ed i precedenti,inserii vari gamberetti tra cui le cherry,nelle vasche con dafnie.Purtroppo a breve,la popolazione di dafnie è stata pesantemente decimata.
quindi le red attaccano le dafnie e se le pappano?
Cavolo un merlo -05 questi esserini sono più resistenti di quanto si possa pensare!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |