PDA

Visualizza la versione completa : problema filtro pratiko


sgò
23-04-2009, 09:16
ciclicamente, ogni mese direi, all'ingresso del mio filtro pratiko si accumulano foglie morte che ne riducono il getto, rimangono incastrate su quella "palletta" bianca all'interno della griglia di aspirazione, volevo sapere se si poteva eliminare quella palletta o è meglio mettere una rete a maglie fini all'interno della griglia per non far entrare le foglie grosse grazie

sgò
23-04-2009, 09:16
ciclicamente, ogni mese direi, all'ingresso del mio filtro pratiko si accumulano foglie morte che ne riducono il getto, rimangono incastrate su quella "palletta" bianca all'interno della griglia di aspirazione, volevo sapere se si poteva eliminare quella palletta o è meglio mettere una rete a maglie fini all'interno della griglia per non far entrare le foglie grosse grazie

Gianka
23-04-2009, 09:58
secondo me dovresti invece provare a capire come mai le piante ti perdono le foglie

illuminazione?....fertilizzazione?

Gianka
23-04-2009, 09:58
secondo me dovresti invece provare a capire come mai le piante ti perdono le foglie

illuminazione?....fertilizzazione?

sgò
23-04-2009, 11:14
credo sia un processo fisiologico.......ho tre grossi cespugli di microsorum e credo sia normale che le foglie vecchie ingialliscano.............

sgò
23-04-2009, 11:14
credo sia un processo fisiologico.......ho tre grossi cespugli di microsorum e credo sia normale che le foglie vecchie ingialliscano.............

Gianka
23-04-2009, 11:41
certamente si...ma se parli di foglie che si accumulano vuol dire che nell'arco di ogni mese hai foglie che muoiono e che non vengono asportate in precedenza

io non andrei a modificare l'entrata del filtro ma proverei a risolvere a monte ad esempio togliendo le foglie gialle prima che si stacchino

Gianka
23-04-2009, 11:41
certamente si...ma se parli di foglie che si accumulano vuol dire che nell'arco di ogni mese hai foglie che muoiono e che non vengono asportate in precedenza

io non andrei a modificare l'entrata del filtro ma proverei a risolvere a monte ad esempio togliendo le foglie gialle prima che si stacchino

sgò
23-04-2009, 11:53
si è che è un'acquario per ciclidi africani ora malawi prossimamente tanganika , e cerco di mettere le mani in vasca il meno possibile, pena la "latitanza visiva" degli inquilini per tutto il giorno -28d# , è che di foglia ne basta una, si arrotola intorno alla palletta e mi diminuisce la potenza del getto...........

sgò
23-04-2009, 11:53
si è che è un'acquario per ciclidi africani ora malawi prossimamente tanganika , e cerco di mettere le mani in vasca il meno possibile, pena la "latitanza visiva" degli inquilini per tutto il giorno -28d# , è che di foglia ne basta una, si arrotola intorno alla palletta e mi diminuisce la potenza del getto...........

Stefano s
23-04-2009, 16:32
la cosa migliore da fare e' gestire la vasca in modo che da non avere tutta quella sporcizia in giro ...
altra cosa .. non togliere la griglia.. e' fatta apposta x filtrare le chifezze grandi che entrando nel filtro danneggerebbero la girante... e intaserebbero i cannolicchi ;-)

Stefano s
23-04-2009, 16:32
la cosa migliore da fare e' gestire la vasca in modo che da non avere tutta quella sporcizia in giro ...
altra cosa .. non togliere la griglia.. e' fatta apposta x filtrare le chifezze grandi che entrando nel filtro danneggerebbero la girante... e intaserebbero i cannolicchi ;-)

Dengeki
24-04-2009, 18:25
La paletta a cui ti riferisci dovrebbe esere la pallina bianca posizionata nella griglia di aspirazione. Se è questa, io quando avevo il Pratiko l'avevo rimossa subito poichè riduceva abbastanza il flusso in entrata del filtro.

Dengeki
24-04-2009, 18:25
La paletta a cui ti riferisci dovrebbe esere la pallina bianca posizionata nella griglia di aspirazione. Se è questa, io quando avevo il Pratiko l'avevo rimossa subito poichè riduceva abbastanza il flusso in entrata del filtro.

Stefano s
24-04-2009, 18:33
io invece credo che allude alla griglia che sta' sul tappo dei cannolicchi ...

Stefano s
24-04-2009, 18:33
io invece credo che allude alla griglia che sta' sul tappo dei cannolicchi ...

Dengeki
24-04-2009, 18:36
Boh, la mia griglia per ricoprire il cestello dei cannolicchi più in altro era grigia (oltre all'opzionale blu).

Dengeki
24-04-2009, 18:36
Boh, la mia griglia per ricoprire il cestello dei cannolicchi più in altro era grigia (oltre all'opzionale blu).

Stefano s
25-04-2009, 14:46
misa' che intende la cipollotta all'impocco del tubo di aspirazione....
se e' quello che intendi .. lasciala li .. se la levi al posto di intasare lei stessa intasi l'interno del filtro .. che da pulire e' molto piu' scomodo .. ;-)

Stefano s
25-04-2009, 14:46
misa' che intende la cipollotta all'impocco del tubo di aspirazione....
se e' quello che intendi .. lasciala li .. se la levi al posto di intasare lei stessa intasi l'interno del filtro .. che da pulire e' molto piu' scomodo .. ;-)