Entra

Visualizza la versione completa : mandata/scarico


fish78
01-10-2005, 23:47
ciao a tutti,

volevo un vostro parere o consiglio riguardante i tubi di mandata e scarico(25/40mm) posti CENTRALMENTE(lato posteriore) in una vasca che misura 120*55*60h.

ho sempre visto il vano posto in uno dei due angoli, quindi non so se averlo centralmente comporta qualche handicap in campo tecnico, non so tipo di gestione del movimento, posizionamento delle pompe differente ecc...

se qualcuno possiede vasche forate centralmente o ha avuto esperienze in merito dia i suoi pareri, consigli e magari se possibile anche(ammesso che ci siano) eventuali pro e contro.


NB: avviso che la vasca già è forata centralmente :-(

ahh ultima cosa, visto che centralmente si vedranno i tubi cosa mi congliate di fare: costruire un eventuale vano in modo da coprirli ed avere il pescaggio tramite il pettine, o lasciare tutto com'è e coprirli con le future rocce?

in attesa dei vostri preziosi consigli vi ringrazio anticipatamente.

ciao ;-)

fish78
02-10-2005, 20:36
#13 -28d# #24


opinioni, consigli, esperienze ecc....

SupeRGippO
02-10-2005, 20:56
ciao fish,

a mio parere il pozzetto centrale e' meglio quando hai la vasca visibile su tre lati... ( anche io ce l'ho centrale )... in quanto a funzionalita' e' la stessa identica cosa... anzi io lo preferisco.
per quanto riguardi carico e scarico ti consiglio di fare ASSOLUTAMENTE un pozzetto almeno stai tranquillo e ti metti al riparo da allagamenti in caso di perdite al passabotte.

ciao ciao

fish78
02-10-2005, 23:08
ottimo, grazie del consiglio.

a cosa ti riferisci come passabotte, spiegami meglio che non riesco a capire a cosa ti riferisci.

per pozzetto intendi nascondere i 2 tubi di mandata/scarico vero?

se ti è possibile puoi mostrarmi una foto della tua vasca in modo da vederlo di preciso?

grazie dell'aiuto.

ciao ;-)

SupeRGippO
03-10-2005, 11:25
si certo... e' coperto ma si capisce tuttto... il passabotte e quel raccordo che avviterai per far passare i tubi attraverso il vetro...

SupeRGippO
03-10-2005, 11:27
ops... naturalmente tu vedi il nero... sotto il pozzetto e' fatto in vetro e ricoperto da plastica nera tagliata a pettine in cima.. ;-)

Giando
03-10-2005, 12:34
supergippo, non l'avevo notato che hai l'antenna nel pozzetto, ma non era meglio una parabola?? :-D :-D :-D
scherzi a parte, quoto i tuoi consigli

SupeRGippO
03-10-2005, 12:49
almeno sintonizzo i coralli... :-D :-D :-D

quei tubi mi servono per allontare il flusso d'uscita dalla tracimazione... ;-)

SupeRGippO
03-10-2005, 12:53
vabbe'... tanto per cronaca... ecco la stessa vasca ora...

basilio
03-10-2005, 14:26
:-)) :-)) ottima soluzione ...io il pozzetto cè lho sul fianco ma se lho avessi avuto in centro quoterei per questo tipo di sistema..saluti..

fish78
03-10-2005, 15:22
ciao supergippo,

tutto molto chiaro, anzi chiarissimo.

ottima soluzione anche quella di dividere il flusso di mandata in ambedue le parti #36#

grazie dei tempestivi consigli e complimenti x la vesca #25

;-)

SupeRGippO
03-10-2005, 15:25
di nulla.... ;-)

non esitare a chiedere, sempre meglio chiedere che spendere magari per comprare qualcosa di inutile...
e' molto importante confrontare anche i consigli che ti vengono dati e non prendere per buono tutto quello che viene scritto...

Ti posso garantire che seguendo il forum ho imparato molto. #25
;-)

fish78
03-10-2005, 15:31
ops... naturalmente tu vedi il nero... sotto il pozzetto e' fatto in vetro e ricoperto da plastica nera tagliata a pettine in cima.. ;-)

a che altezza è posto il pettine o quanto dista dalla fine del vetro superiore?

SupeRGippO
03-10-2005, 15:34
se non ricordo male il pozzetto in vetro e' a 7 cm dal vetro ed il pettine a 4 ;-)

fish78
03-10-2005, 15:49
quindi + o - hai l'acqua a 6/7 cm dalla fine del vetro giusto?

SupeRGippO
03-10-2005, 15:52
no... l'acqua raggiunge il pettine ma lo supera di due cm... sono quei due che traciimano giu... l'acqua sara' a 3/4 max dal vetro

fish78
03-10-2005, 16:04
ok, perfetto

con questo posso dedurre che l'acqua supera sempre la soglia del pettine e quindi è preferibile mantenersi sempre quei 2-3 cm in più x sicurezza, vero?

questo accadrà anche a me avendo una eheim 1250

#24

SupeRGippO
03-10-2005, 16:09
si certo... l'acqua supera costantemente il pettine.... perlomeno fino a che la pompa di risalita e' in funzione...
Assicurati che a pompa ferma la sump contenga tutta l'acqua necessaria che essendo in piu' in vasca finisce di sotto...

La 1250 e' PERFETTA ( ce l'ho anche io ) ;-)

fish78
03-10-2005, 16:16
ok, farò attenzione ;-)

scusami se ritorno alla domanda precedente, facendo riferimento al pozzetto, il tubo di scarico non va più messo all'interno vero? scusami ma questo passaggio non mi è chiaro. #24

SupeRGippO
03-10-2005, 16:19
devi fare un sifone durso... se fai una ricerca sul forum trovi molti esempi anche fotografici di come deve essere realizzato... ;-)
Diversamente se non lo metti o metti solo un tubo fara' un rumore di risucchio bestiale #23

fish78
03-10-2005, 16:27
grazie di nuovo,

provvederò a realizzare un sifone d'urso, anche xchè il rumore non si sopporterebbe molto facilmente ;-)

adesso mi darò da fare!!! :-))