Entra

Visualizza la versione completa : Tanganica in "pochi" litri


alierte
22-04-2009, 21:37
ciao a tutti :-))
a breve dovrei acquistare una vasca o di 60 cm o di 80 cm...non conosco nello specifico i cari pesciotti africani....vorrei sapere quanti e quali pesci potrei tenere in 60-90 litri... grazie mille :-))

alierte
22-04-2009, 21:37
ciao a tutti :-))
a breve dovrei acquistare una vasca o di 60 cm o di 80 cm...non conosco nello specifico i cari pesciotti africani....vorrei sapere quanti e quali pesci potrei tenere in 60-90 litri... grazie mille :-))

Oscar_bart
23-04-2009, 11:03
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=241850

:-))

Oscar_bart
23-04-2009, 11:03
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=241850

:-))

alierte
04-05-2009, 13:08
ragazzi posso inserire leleupi e julido?

alierte
04-05-2009, 13:08
ragazzi posso inserire leleupi e julido?

Oscar_bart
04-05-2009, 13:10
in 80 cm puoi provare coi julido + neolamprologus

Oscar_bart
04-05-2009, 13:10
in 80 cm puoi provare coi julido + neolamprologus

alierte
04-05-2009, 13:39
in 80 cm puoi provare coi julido + neolamprologus

oppure? alternative?

alierte
04-05-2009, 13:39
in 80 cm puoi provare coi julido + neolamprologus

oppure? alternative?

crazyciop
04-05-2009, 15:29
alierte, puoi mettere anche solo conchigliofili metti una colonia di multi e una coppia di brevis o telmatochromis temporalis.

crazyciop
04-05-2009, 15:29
alierte, puoi mettere anche solo conchigliofili metti una colonia di multi e una coppia di brevis o telmatochromis temporalis.

alierte
04-05-2009, 15:35
il negoziante mi ha detto che posso mettere tranquillamente julido e leleupi #24

alierte
04-05-2009, 15:35
il negoziante mi ha detto che posso mettere tranquillamente julido e leleupi #24

Oscar_bart
04-05-2009, 16:27
i leulepi credo vogliano almeno 1 metro di vasca..
come conchigliofili direi una sola specie, sono molto territoriali e bastardelli, anche con pesci più grandi di loro..

Oscar_bart
04-05-2009, 16:27
i leulepi credo vogliano almeno 1 metro di vasca..
come conchigliofili direi una sola specie, sono molto territoriali e bastardelli, anche con pesci più grandi di loro..

alierte
04-05-2009, 16:33
si può fare julido e brevis?oppure julido e brichardi?

alierte
04-05-2009, 16:33
si può fare julido e brevis?oppure julido e brichardi?

Oscar_bart
04-05-2009, 16:40
julido e brevis è proprio come la mia..
brichardi ci vanno strettini, solo una coppia di quelli forse..

Oscar_bart
04-05-2009, 16:40
julido e brevis è proprio come la mia..
brichardi ci vanno strettini, solo una coppia di quelli forse..

alierte
04-05-2009, 17:05
e i tropheus moori ...?

alierte
04-05-2009, 17:05
e i tropheus moori ...?

Oscar_bart
04-05-2009, 17:23
Assolutamente no.. dai 300 litri in su

Oscar_bart
04-05-2009, 17:23
Assolutamente no.. dai 300 litri in su

alierte
04-05-2009, 17:24
mi sa a questo punto che tentero' brichardi e julido....allestimento quale dovrebbe essere? :-)

alierte
04-05-2009, 17:24
mi sa a questo punto che tentero' brichardi e julido....allestimento quale dovrebbe essere? :-)

Oscar_bart
04-05-2009, 17:30
non credo proprio che assieme possano stare, perlopiù in 80 cm.. comunque aspetta pareri più esperti..

Io ti consiglio coppia Julido + coppia Neolamprologus (a scelta fra le varie specie) ;-)

Allestimento composto da sabbia fine da edilizia, un bello strato di 5-6- cm, qualche roccetta per i julido e per i conchigliofili sottomessi.. piante poche, anubias e vallisneria, magari qualche galleggiante tipo lemna a dargli un pò di penombra, sono molto timidi..

Oscar_bart
04-05-2009, 17:30
non credo proprio che assieme possano stare, perlopiù in 80 cm.. comunque aspetta pareri più esperti..

Io ti consiglio coppia Julido + coppia Neolamprologus (a scelta fra le varie specie) ;-)

Allestimento composto da sabbia fine da edilizia, un bello strato di 5-6- cm, qualche roccetta per i julido e per i conchigliofili sottomessi.. piante poche, anubias e vallisneria, magari qualche galleggiante tipo lemna a dargli un pò di penombra, sono molto timidi..

Metalstorm
04-05-2009, 17:51
mi sa a questo punto che tentero' brichardi e julido

se vuoi i julido a polpette, fai pure! :-)) :-)) :-))
In quella vasca i brichardi vanno da soli, pena cadaveri

Io ti consiglio coppia Julido + coppia Neolamprologus (a scelta fra le varie specie)

neolamprologus è un po generico...intendevi dei lamprologini conchigliofili? oppure roba come i leleupi?
io farei (con la vasca di 80cm) julidochromis+altolamprologus sp. "sumbu shell" ....+ eventualmente 1 synodontis petricola :-))

Metalstorm
04-05-2009, 17:51
mi sa a questo punto che tentero' brichardi e julido

se vuoi i julido a polpette, fai pure! :-)) :-)) :-))
In quella vasca i brichardi vanno da soli, pena cadaveri

Io ti consiglio coppia Julido + coppia Neolamprologus (a scelta fra le varie specie)

neolamprologus è un po generico...intendevi dei lamprologini conchigliofili? oppure roba come i leleupi?
io farei (con la vasca di 80cm) julidochromis+altolamprologus sp. "sumbu shell" ....+ eventualmente 1 synodontis petricola :-))

Oscar_bart
04-05-2009, 17:59
Inedevo proprio i conchigliofili.. brevis, ocellatus, multifasciatus, sumbu.. ;-)
p.s.
hai visto la mia? anche se ancora gli ospiti non si fanno vedere.. :-))

Oscar_bart
04-05-2009, 17:59
Inedevo proprio i conchigliofili.. brevis, ocellatus, multifasciatus, sumbu.. ;-)
p.s.
hai visto la mia? anche se ancora gli ospiti non si fanno vedere.. :-))

alierte
04-05-2009, 18:05
di julido quanti ne potrei tenere?

...e se dedicassi la vasca solo ai brichardi?...ho letto che di notte si danno molto da fare #18 -ciuf ciuf- :-D

alierte
04-05-2009, 18:05
di julido quanti ne potrei tenere?

...e se dedicassi la vasca solo ai brichardi?...ho letto che di notte si danno molto da fare #18 -ciuf ciuf- :-D

Oscar_bart
04-05-2009, 18:12
1 coppia già sessata.

Oscar_bart
04-05-2009, 18:12
1 coppia già sessata.

alierte
04-05-2009, 18:53
1 coppia già sessata.

intendi di julido o di brichardi?

alierte
04-05-2009, 18:53
1 coppia già sessata.

intendi di julido o di brichardi?

Oscar_bart
04-05-2009, 19:17
Uguale, ma non so quanto sia facile riprodurre i brichardi (questi ultimi da soli però eh!)

Oscar_bart
04-05-2009, 19:17
Uguale, ma non so quanto sia facile riprodurre i brichardi (questi ultimi da soli però eh!)

alierte
04-05-2009, 19:20
in caso i piccoli di brichardi li potrei tenere con i loro genitori...? o attaccano alnche loro -28d#

alierte
04-05-2009, 19:20
in caso i piccoli di brichardi li potrei tenere con i loro genitori...? o attaccano alnche loro -28d#

Oscar_bart
04-05-2009, 19:32
Non so risponderti, comunque credo di si, almeno finchè non crescono.. ;-)

Oscar_bart
04-05-2009, 19:32
Non so risponderti, comunque credo di si, almeno finchè non crescono.. ;-)

alierte
04-05-2009, 19:38
quali sono le possibilita' di convinvenza pacifica tra diverse varieta' oltre julido e brevis...? #24

alierte
04-05-2009, 19:38
quali sono le possibilita' di convinvenza pacifica tra diverse varieta' oltre julido e brevis...? #24

Metalstorm
05-05-2009, 09:27
in caso i piccoli di brichardi li potrei tenere con i loro genitori...? o attaccano alnche loro

il brichardi crea colonie, quindi i piccoli li devi lasciare con loro per vedere le cure parentali e il comportamento tipico della colonia, che difendono strettamente dagli intrusi (per questo non vogliono coimquilini in quei litri)

Metalstorm
05-05-2009, 09:27
in caso i piccoli di brichardi li potrei tenere con i loro genitori...? o attaccano alnche loro

il brichardi crea colonie, quindi i piccoli li devi lasciare con loro per vedere le cure parentali e il comportamento tipico della colonia, che difendono strettamente dagli intrusi (per questo non vogliono coimquilini in quei litri)

alierte
05-05-2009, 16:06
Metalstorm, e di julido quanti ne potrei mettere?

alierte
05-05-2009, 16:06
Metalstorm, e di julido quanti ne potrei mettere?

Metalstorm
05-05-2009, 16:15
ti ha risposto prima Oscar_bart, una coppia + altra coppia di altra specie (non brichardi)

Metalstorm
05-05-2009, 16:15
ti ha risposto prima Oscar_bart, una coppia + altra coppia di altra specie (non brichardi)

alierte
05-05-2009, 23:22
a questo punto mi sembra piu' interessante tenere una coppia di brichardi...
allestimento? tante rocce?

ps ma in caso due coppie di brichardi non andrebbero d'accordo?

alierte
05-05-2009, 23:22
a questo punto mi sembra piu' interessante tenere una coppia di brichardi...
allestimento? tante rocce?

ps ma in caso due coppie di brichardi non andrebbero d'accordo?

alierte
06-05-2009, 14:42
che indecisione #19 :-(

alierte
06-05-2009, 14:42
che indecisione #19 :-(

alierte
07-05-2009, 21:43
up :-))

Metalstorm
08-05-2009, 10:08
ps ma in caso due coppie di brichardi non andrebbero d'accordo?

e che te ne fai di due coppie di brichardi?
Tanto una coppia crea una colonia

guarda anche i neolamprologus pulcher o i neolamprologus marunguensis....comportamento simile al brichardi (solo meno fetenti), ma più belli secondo me ;-)

alierte
08-05-2009, 14:22
sono molto simili...belli i pulcher :-)

Metalstorm
08-05-2009, 14:42
sono molto simili

sono tutti e tre dello stesso gruppo, hanno comportamenti molto simili...sono solo meno rognosi

belli i pulcher

anche secondo me....facci un pensierino ;-)
tutti pensano solo ai brichardi perchè sono più conosciuti e disponibili in commercio, ma alla fine i brichardi sono i più "bruttini" del gruppo (non se la prenda chi ama questi pesci :-)) )

alierte
08-05-2009, 14:47
no figurati ognuno ha i suoi gusti :-)) :-)) li trovo piu eleganti ...
intanto aspettando il mobiletto ho acquistato la sabbia ...è marroncina
dovro' mettere tante rocce?

Metalstorm
08-05-2009, 14:53
dovro' mettere tante rocce?

dipende per cosa vuoi mettere

ho acquistato la sabbia ...è marroncina

basta che sia SABBIA e non ghiaino fine

che valori ha l'acqua del tuo rubinetto? (o quella che userai?)

alierte
08-05-2009, 14:56
no no è sabbia sabbia :-)
mettero' brichardi o pulcher...
l'acqua non va assolutamente bene perchè tieni conto che la utilizzo per i discus è a ph neutro gh 10 ecc...
dovro' utilizzare quella di qualche fontana in citta' che sia con ph 8 gh 20 ecc...giusto? :-))

Metalstorm
08-05-2009, 15:03
l'acqua non va assolutamente bene perchè tieni conto che la utilizzo per i discus è a ph neutro gh 10 ecc...

il gh può anche andare...a kh come sei messo?
il ph lo puoi alzare tenedo la poma in modo da smuovere la superficie e mettere un venturi sulla mandata per areare (e di conseguenza disperdere co2)....a kh come stai messo? Metti magari rocce calcaree (che fanno solo bene)

dovro' utilizzare quella di qualche fontana in citta' che sia con ph 8 gh 20 ecc...giusto?

dipende se è inquinata o ci sono campi coltivati nelle vicinanze

mettero' brichardi o pulcher...

allora ce ne vogliono abbastanza

alierte
08-05-2009, 15:09
kh 4...ho la possibilita' di prendere acqua a casa di mia nonna che se non ricordo male (prima ci abitavo io) era con ph intorno al 7.5...posso provare ad analizzare quella

per quanto riguarda quella fontana non ci sono campi vicino è in citta'...inoltre la gente la raccoglie in bidoni per berla analizzero' anche questa
:-))

abbastanza rocce.. #24 il negoziante le vende a 5 euro al kilo #19 :-D ma mi sembrano abbastanza adatte
dovro' riempire entrambe le pareti?(dell acquario)

Oscar_bart
08-05-2009, 15:21
il negoziante le vende a 5 euro al kilo

prova avedere in un garden ;-)

Metalstorm
08-05-2009, 15:31
abbastanza rocce.. il negoziante le vende a 5 euro al kilo

prendile in un negozio di giardinaggio...te la cavi con 50 centesimi al kilo

alierte
08-05-2009, 16:22
come devono essere? riguardo forma...colore...ecc..?

super82
08-05-2009, 16:51
a gusto tuo,molti comprano le calcaree.i ciottoloni sono troppo malawi?:D

Metalstorm
08-05-2009, 16:53
come ti pare, basta che non siano taglienti e non abbiano inclusioni metalliche
se non vuoi diventare idiota a creare anfratti, evita i ciottoli.....le più comode sono le calcaree da giardinaggio (quelle bucate che si usano per delimitare le aiuole)...ma vanno bene anche le arcobaleno, le laviche, l'ardesia

per l'acqua

kh 4

ammazza se è basso....testa tutte le altre acque che potresti usare (ph, gh, kh, no2 e no3)

alierte
08-05-2009, 17:02
io ho un casa al mare e le aiuole sono delimitate proprio da questo tipo di pietre...
somigliano a queste pero' sono tutte grigie

http://www.pietraditrani.org/pietre%20naturali/pietra%20di%20trani/foto/ROCCETTE%20BUCATE%20PER%20GIARDINAGGIO%20PEZZATURE %20PICCOLE%201.jpg

Metalstorm
08-05-2009, 17:14
io nel malawi ho usato proprio quel tipo di pietre del link
se vuoi fare degli anfratti, tieni buone rocce grandi come un grosso (ma grosso) arancio e prendine qualcuna piatta (per creare i piani della rocciata)....considera che deve passarci un pesce adulto

alierte
08-05-2009, 17:23
si piu' o meno sono tutte di quel formato li' #22
solo che essendo tutte grigie fanno troppo contrasto con la sabbia marroncina ...non è brutto?

Metalstorm
08-05-2009, 17:29
solo che essendo tutte grigie fanno troppo contrasto con la sabbia marroncina ...non è brutto?

quello è un tuo gusto personale...al massimo compra le altre (0,20 euro al kg per circa 10 kg di rocce non mi sembra una gran spesa!!!)

alierte
08-05-2009, 17:47
ok :-)) non è per la spesa pero' 5 euro al kilo mi sembra esagerato...
innanzitutto devo trovare un buon negozio per giardinaggio #21

alierte
08-05-2009, 17:49
http://www.acquariomania.eu/home/images/stories/vostriacquaridolce/giuseppel/1.jpg

oddio che fritto misto...comunque questo è l'effetto che verrebbe fuori....non è tanto male in caso non trovo cio' che mi serve sicuramente utilizzero' le pietre del mio giardino

Metalstorm
08-05-2009, 17:51
comunque questo è l'effetto che verrebbe fuori

no, quel layuot fa pena
Non devi affiancarle, ma accatastarle una sull'altra...devi creare delle piccole caverne dove i pesci possono infilarsi

alierte
08-05-2009, 17:52
si si lo so....parlavo dell'accostamento dei colori #36# :-)

Metalstorm
08-05-2009, 18:08
si si lo so....parlavo dell'accostamento dei colori

questo è un altro discorso

fai una foto a layout una volta creato ;-)

PS: metti PRIMA le rocce di base, POI la sabbia...se no quando scavano rischi crolli (e rottura del vetro)
Dato il volume esiguo di sassi che metterai, per me non ti serve nemmeno il polistirolo tra rocce e vetro
Piuttosto pensa a mettere del neoprene (tappeto per addominali) tra vasca e mobile ;-)

alierte
08-05-2009, 18:12
Metalstorm, a cosa serve il neoprene :-) una sorta di isolante?
dove lo posso trovare :) grazie

Metalstorm
08-05-2009, 18:18
a cosa serve il neoprene

E' una specie di spugna, serve a evitare il contatto diretto tra vetro e mobile, prevenendo rotture da disomogeneità del supporto

dove lo posso trovare :) grazie

te l'ho scritto prima, è il materiale dei tappetini per gli addominali....quindi lo trovi inun negozio di articoli sportivi a bassissimo prezzo (prendi quello da meno che va bene uguale)

alierte
08-05-2009, 18:21
ma il vetro non poggia direttamente sul mobile c'è prima una specie di copertura in plastica dura ...un rivestimento non so come spiegarti...comunque tipico dei poseidon :-))

alierte
09-05-2009, 15:04
c'è bisogno comunque del neoprene? #13

fabiosk
09-05-2009, 17:11
Io un tappetino lo metterei cmq...l'ultima volta che ho allestito la vasca l'ho messo per sicurezza, calcola che costa pochissimi € ;-)

alierte
10-05-2009, 14:53
ok l ho messo...prese anche le rocce e lavate per bene :-) ho montato il mobile ...messo il neoprene e anche l'acquario...
adesso che faccio?

ps l acqua di quella fontana non andava bene ho misurato il gh ma era a 9 -28d#
e neanche quella di casa di mia nonna...kh 4 gh 8

alierte
11-05-2009, 00:24
cosa posso fare per l'acqua? #24

Metalstorm
11-05-2009, 10:08
ps l acqua di quella fontana non andava bene ho misurato il gh ma era a 9

misura tutti i valori...come gh va bene...a kh, ph, no2 e no3 come va?

il kh volendo si può alzare (sabbia corallina nel filtro, rocce calcaree.....ma se usi cerca o fai un giro nella sezione chimica qualcosa di più trovi)


ok l ho messo...prese anche le rocce e lavate per bene ho montato il mobile ...messo il neoprene e anche l'acquario...
adesso che faccio?

inizia a mettere le rocce e posta una foto

alierte
11-05-2009, 13:53
kh 4 ph 7.5

ho trovato un'altra fontana a 5 minuti di casa mia ho misurato i valori

kh 5 gh 40 #17 ph 7.5-8 nitriti assenti devo misurare i nitrati credo che questa possa andar bene vero?

Metalstorm
11-05-2009, 14:25
gh 40???????? non mi sbilancio, ma mi sa che sia anche troppo alto!!!!!

probabilmente, l'ideale è l'acqua di tua nonna con kh corretto (chiedi in chimica)...se movimenti bene la superficie il ph tende ad alzarsi
innanzitutto, metti rocce RIGOROSAMENTE CALCAREE (fai la prova viakal con quelle che hai)

ma dove abiti per avere un acqua così?

alierte
11-05-2009, 14:44
a casa mia è ottima al centro è in questo modo abito a reggio calabria

ma anche la mia è simile a quella di mia nonna...a questo punto non posso utilizzare la mia?

Metalstorm
11-05-2009, 14:53
questo punto non posso utilizzare la mia?

in effetti si, ma devi sempre alzare il kh

alierte
11-05-2009, 14:57
come faccio a sapere se le pietre sono calcaree?

comunque ecco una prima prova...non mi sembra male
http://img14.imageshack.us/gal.php?g=imgp0331e.jpg

Metalstorm
11-05-2009, 15:10
come faccio a sapere se le pietre sono calcaree?

gli spruzzi sopra del viakal...se frigge è calcarea

la rocciata non farla tutta da una parte, stendila su tutta la lunghezza...puoi farne una unica asimmetrica, oppure due emirocciate separate, oppure una degradante
Mi sembra un po troppo ermetica ad occhio, prova ad allargarer un po i buchi

alierte
11-05-2009, 15:17
la foto non rende...cosi' è piena di buchi e cavita'...come ti sembrano le pietre? adatte no? comunque avevo pensato di farla tutta da un lato...
a questo punto dovro' prendere piu' pietre...la faccio degradante #36#
comunque ho fatto la prova con il calcare...ho messo il viakal sopra un frammento di quelle pietre....si forma una schiuma bianca e bollicine...sono calcaree?

Metalstorm
11-05-2009, 16:16
se schiuma è perfetto, vuol dire che son calcaree ;-)
la foto non rende...cosi' è piena di buchi e cavita'...come ti sembrano le pietre? adatte no? comunque avevo pensato di farla tutta da un lato...

conta che deve passarci un pesce di 9cm circa

non esagerare comunque con le pietre..non hai molti litri...cerca di sfruttare al massimo il distanziamento per creare tane capienti ;-)

alierte
11-05-2009, 16:47
va bene :-)
quindi ci devono essere spazi fra le varie pietre? intendi quello per tane giusto?

super82
11-05-2009, 16:49
io non la vedo male.la sabbia mi sembra un pò poca.devi aggiungerne?

alierte
11-05-2009, 17:07
ho messo due sacchi da 5 kili

super82
11-05-2009, 17:26
quanto misura la vasca?

alierte
11-05-2009, 17:27
80x30 e ha filtro interno

super82
11-05-2009, 17:31
che altezza ti raggiunge la sabbia?un 3 cm?

alierte
11-05-2009, 17:32
si esatto

super82
11-05-2009, 17:34
un altro sacchetto non potrebbe fare che bene.non so la popolazione ma sti tanganica mi sembrano più scavatori dei Malawi,almeno i miei Leulepi

alierte
11-05-2009, 17:36
mettero' dei brichardi :-))

super82
11-05-2009, 17:40
allora penso basti cosi.dei brevis non li metti?:D

alierte
11-05-2009, 17:46
avessi optato per julido avrei messo anche i brevis ...
ma la vasca è dedicata solo ai brichardi...
comunque ho livellato con la mano la sabbia ...sono esattamente 4.5cm

Oscar_bart
11-05-2009, 17:47
Anche io aggiungerei ancora un paio di centimetri.. a me i julido hanno scavato fino al vetro inferiore (5-6 cm di sabbia).
;-)

Metalstorm
12-05-2009, 09:40
quindi ci devono essere spazi fra le varie pietre? intendi quello per tane giusto?

per tane intendo un anfratto buio, una sorta di piccola grotta....deve esserci un po di spazio per farci passare un pesce
in una vaschetta come la tua una volta che hai 4 buchi spaziosi e altri più piccoli per i giuvani sei a posto.....non ti serve fare 200buchi perchè non potrai tenere molti pesci li dentro....qualcuno quando cresce dovrai darlo via per forza

alierte
12-05-2009, 13:52
quindi ci devono essere spazi fra le varie pietre? intendi quello per tane giusto?

per tane intendo un anfratto buio, una sorta di piccola grotta....deve esserci un po di spazio per farci passare un pesce
in una vaschetta come la tua una volta che hai 4 buchi spaziosi e altri più piccoli per i giuvani sei a posto.....non ti serve fare 200buchi perchè non potrai tenere molti pesci li dentro....qualcuno quando cresce dovrai darlo via per forza

allora se è cosi' sono stato bravo...ho allargato un pò gli spazi e si è creata una sorta di grotta anzi per la verita' due...accessibili da piu' buchi...e poi ci sono buchi piu piccolini che sono propri delle pietre :-))
adesso il problema resta l'acqua...cosa faccio? #17

Metalstorm
12-05-2009, 14:22
allora se è cosi' sono stato bravo...ho allargato un pò gli spazi e si è creata una sorta di grotta anzi per la verita' due

fanne anche una terza, va là ;-)
Metti una foto aggiornata

adesso il problema resta l'acqua...cosa faccio?

te l'ho detto...senti in chimica come alzarlo....penso che con l'uso di rocce calcaree e magari un po di sabbia corallina (o altro materiale, per i queli sentire nella sezione apposita) nel filtro e arrivi ad un valore accettabile

alierte
12-05-2009, 14:24
anche per il ph?

Metalstorm
12-05-2009, 14:26
anche per il ph?

il ph lo innalzi movimentando la superficie, tenedo fuori dall'acqua il getto dell'acqua oppure con un venturi all'uscita della pompa (che fa tipo ossigenatore)....tanto se è a 7,5 va anche bene

alierte
12-05-2009, 14:28
è a 7.2 quello di casa mia...i discus stanno a meraviglia

Metalstorm
12-05-2009, 14:43
allora con i sistemi che ti ho indicato a 7,5 o leggermente più alto lo porti senza problema

alierte
12-05-2009, 14:45
ok grazie mille :-)) ho aperto un topic nella sezione chimica..aspettiamo risposte :-))

alierte
12-05-2009, 14:55
Metalstorm, ma il gh a 10 va bene?

Metalstorm
12-05-2009, 15:02
si che va bene

alierte
12-05-2009, 15:10
allora mi conviene fare cosi'...inserisco l'acqua e lo faccio partire...dopo una settimana controllo il kh...se le rocce calcaree hanno funzionato non provero' altre soluzioni altrimenti faro' ricordo a bicarbonato ecc...

al di la di cio'...faro' cosi':sto per togliere il filtro interno nell'acquario dei discus(da due mesi gira un filtro esterno)...ho intenzione di inserire i cannolicchi presenti in questo filtro direttamente nel filtro del tanganica in modo da ridurre i tempi di maturazione...ovviamente li inseriro' subito evitando che si asciughino...
è valido come metodo? o dovro' sempre aspettare il solito mesetto?

Metalstorm
12-05-2009, 15:30
il metodo dei cannolicchi dovrebbe funzionare....monitora i valori nel mentre...ma 2-3 settimane le aspetterei lo stesso per stabilizzare....così ne approfitti anche per vedere come si assesta il kh

alierte
12-05-2009, 20:18
prima vorrei analizzare un'altra acqua sempre di una fontana pubblica..se va male mi arrendo e opto per quella di casa mia

alierte
13-05-2009, 20:39
problemino...mi sono scordato di lavare la sabbia prima di inserirla... #07 cosa faccio?

Oscar_bart
14-05-2009, 00:09
#23 come scordato?

L'acqua sarà nebbiosa per un pò, però dovrebbe ripulirsi grazie al filtro #13

fabiosk
14-05-2009, 00:11
Boh...io una bella lavata la darei...tanto oramai giorno più giorno meno.. #24

Oscar_bart
14-05-2009, 00:53
Ah, ma io credevo che l'avessi già messa!
Lavala, lavala bene..
Nella sezione malawi trovi anche un topic in evidenzia che speiga anche come fare.. ;-)

alierte
14-05-2009, 01:36
putroppo è gia' dentro...pero' non c'è acqua ancora ...che faccio? sarebbe impossibile toglierla dall'acquario e lavarla... -20

Metalstorm
14-05-2009, 09:20
alierte, tu se non ricordo male non hai usato sabbia grigia di fiume,giusto? #24

alierte
14-05-2009, 13:04
ho utilizzato quella consigliata dal negoziante..si chiama aqualine altamarea

Metalstorm
14-05-2009, 14:41
non conosco la marca, ma dovrebbe di sicuro è quarzifera.....fregatene allora se non la hai lavata
Il problema nasce con quella edile di fiume, che è piena di pulviscolo e schifezze

alierte
14-05-2009, 14:45
ok Metalstorm,grazie :-)) come piante avrei intenzione di mettere valli(solo qualche ciuffetto) e ceratophyllum a galleggiare :-)) che ne dici?

seconda domanda...i brichardi staranno bene oppure non si esprimeranno al meglio riguardo comportamenti cure ecc...? ovviamente data la dimensione della vasca

fabiosk
14-05-2009, 14:49
Io per esempio ho usato quella della Wave (se non ricordo male) è l'ho dovuta lavare molto molto bene perchè continuava a rilasciare "terriccio" sporcando l'acqua.

Se fossi in te ne prenderei una manciata e proverei...tanto da essere più sicuro ;-)

Metalstorm
14-05-2009, 16:01
se fa del pulviscolo ci pensa il filtro...metti della lana di prelon e via, intanto che matura il filtro elimini il pulviscolo
Il problema con quella di fiume più che altro è la schifezza che si porta dietro

seconda domanda...i brichardi staranno bene oppure non si esprimeranno al meglio riguardo comportamenti cure ecc...? ovviamente data la dimensione della vasca

non sarà come in un 120lt, ma già si può fare.......anche se personalmente lo dedicherei agli stappersi o ai caudopunctatus (perchè i brichardi non mi piacciono) #18

alierte
14-05-2009, 16:49
ma stanno sempre dentro le tane o sono abbastanza socievoli e curiosi con l uomo?

alierte
14-05-2009, 21:36
ragazzi ho fatto tutto...tolto filtro interno ai discus (che fatica)
trasferito i cannolicchi e ho messo l'acqua ...l'unico problema è che la pompa fa un pò di casino...maledetti filtri interni vibra toccando i cannolicchi...

Oscar_bart
15-05-2009, 00:01
prova a metterci un pezzetto di spugna sotto.. :-))

alierte
15-05-2009, 01:50
ma non c'è di meglio ? o va bene l hydor pico? è 450 l/h
comunque l'acqua è abbastanza pulita non si è sollevata polvere...
nel filtro ho messo un bel po' di cannolicchi carbone attivo e lana...va bene cosi'?

Oscar_bart
15-05-2009, 09:26
Togli il carbone e metti una spugna.. ;-)

alierte
15-05-2009, 12:34
speriamo che le rocce siano influenti sul kh

ps quando posso iniziare a monitorare i valori?

Oscar_bart
15-05-2009, 12:39
Per non sprecare test inizia fra una decina di giorni.. NO2 e NO3
misura intanto gli NO3 adesso, per vedere se aumentano fra 1 settimana..

alierte
15-05-2009, 12:47
tra una decina di giorni dovrebbe essere gia pronto spero :-))

Oscar_bart
15-05-2009, 12:54
Non ricordo.. #24
la maturazione non la fai da 0 tu?

super82
15-05-2009, 13:00
ha messo i cannolicchi e le spugne dell'altro acquario.dell'acqua pure no?

alierte
15-05-2009, 13:01
ieri ho trasferito i cannolicchi dal filtro interno dei discus (che ho levato) alla vasca per i brichardi sono stati fuori dall'acqua 5 secondi al massimo :-D

super82
15-05-2009, 13:16
ottimo.acqua non ne potevi mettere?se metti 2-3 fialette di quegli attivatori fra una settimana puoi mettere pure i pesci.metti un pò di mangime ogni tanto

alierte
15-05-2009, 13:30
no acqua purtroppo no è nuova ...gli metto le tabs di spirulina?

super82
15-05-2009, 13:57
nn hai dei classici fiocchi o granuli?

alierte
15-05-2009, 13:59
si certo anche

Metalstorm
15-05-2009, 15:00
non aver fretta, aspetta 2 settimane minimo...sporca l'acqua con un pochettino di mangime e vedi i valori come si comportano no2 e no3

Oscar_bart
15-05-2009, 15:23
Quoto Metalstorm :-))

alierte
15-05-2009, 15:40
ho messo un pò di granulato stasera misuro i valori

alierte
15-05-2009, 21:35
allora no3 intorno a 12 mg/l no2 assenti

alierte
16-05-2009, 14:25
ho misurato il kh è a 4 #23
allora mi sono imbattuto in questo sito http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm in cui viene spiegato come alzare il kh con il bicarbonato di sodio...solo che dovendo trattare 65 litri circa cioè il litraggio netto del mio acquario non riesco a capire quanto bicarbonato devo sciogliere e in quanta acqua...sapreste aiutarmi?

Oscar_bart
16-05-2009, 14:27
Io no, prova in chimica a vedere se con dei sali appositi puoi arrivare a livelli decenti.. ti prepari l'acqua il giorno prima del cambio e dovresti essere a posto..
Ora capisco perchè hai Discus.. :-D

alierte
16-05-2009, 14:31
è stata una fortuna quella di avere questo tipo di acqua a casa...è adatta proprio per i miei cari dischetti... :-))

Oscar_bart
16-05-2009, 14:35
Senza sbattimenti di osmosi ecc..
Io a casa ho delle durezze dai 15 ai 20 #23

alierte
16-05-2009, 14:40
e per il malawi non va bene?

Oscar_bart
16-05-2009, 16:04
Si, è perfetta.. ;-)

alierte
16-05-2009, 16:49
:-D ognuno ha le proprie fortune non ti lamentare :-D

alierte
17-05-2009, 12:18
questo prodotto potrebbe servire? http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=58_140&products_id=6499

Metalstorm
20-05-2009, 10:38
a quanto dice dovrebbe andare....comunque, se vai in un qualsiasi negozio e chiedi dei sali per alzare il kh qualcosa trovi di certo...volendo vendono anche i sali apposta per il ciclidi dei laghi
Però non ho esperienza diretta su questa roba, io col malawi vado di acqua di falda e via che tanto va bene :-)) :-)) :-))

alierte
20-05-2009, 13:06
ho fatto come mi hanno detto perry cox e Mkel77 ...cioè col bicarbonato di sodio....il kh è sopra i 40 -20 -20 -20 non so che fare adesso...ho fatto un cambio parziale ma non è cambiato nulla

Metalstorm
20-05-2009, 13:20
cioè col bicarbonato di sodio....il kh è sopra i 40

ma quanto ne hai messo????
Ci sono delle dosi precise (che non conosco), non puoi fare a raglio
Se non hai dimestichezza con i metodi "casalinghi", meglio usare i sali commerciali

fai un altro cambio con acqua d'osmosi

alierte
20-05-2009, 13:22
ho fatto esattamente come hanno detto loro ...ho seguito le misurazione del foglio di calcolo non ho acqua d osmosi a disposizione uff...

alierte
20-05-2009, 15:44
ho cambiato 20 litri ma è ancora come prima il kh....ma mannaggia mannaggia....

alierte
20-05-2009, 21:33
risolto con dei cambi parziali...va bene il kh a 9?

Metalstorm
21-05-2009, 09:29
si a 9 va già bene....quando farai i nuovi cambi, stai molto attento con il dosaggio...oppure passa ai sali commerciali

alierte
21-05-2009, 12:54
ho capito cosa sbagliavo e quindi come funziona... :-) sbagliando s'impara no?
tra una settimana dovrei mettere i pesciotti :-)) piu tardi faccio delle foto ...sono intenzionato a inserire la valli..che ne dite?

Metalstorm
21-05-2009, 13:37
tra una settimana dovrei mettere i pesciotti

se hai fatto cambi cospicui per ristabilire il kh, aspettane anche due e monitore i valori....butta dentro un pizzico di mangime e vedi se succede qualcosa

sono intenzionato a inserire la valli..che ne dite?

se ti piace ci sta

alierte
21-05-2009, 14:09
ma se faranno i piccoli li potro' tenere?nello stesso acquario?

Metalstorm
22-05-2009, 15:45
ma se faranno i piccoli li potro' tenere?nello stesso acquario?

fino a una certa misura si...se li separi subito, ti perdi le cure parentali...poi quando sono grandicelli e autonomi, puoi cederli

alierte
22-05-2009, 15:53
speriamo che ci sara' qualcuno che li vorra' accogliere

alierte
22-05-2009, 20:39
ragazzi mi date una mano per il layout...come sistemo le valli?

http://img30.imageshack.us/gal.php?g=imgp0335.jpg

alierte
25-05-2009, 14:27
ragazzi? :-)

Oscar_bart
25-05-2009, 16:00
Io lascerei così facendola anche venire in avanti sul lato sinistro.. ;-)

alierte
25-05-2009, 16:10
non è male come layout quindi? come vi sembra la rocciata?

alierte
27-05-2009, 22:09
oggi sono passato dal negozio...i brichardi non c'erano dice che sono difficilmente reperibili e che mi fa sapere per la settimana prossima -20

alierte
06-06-2009, 13:08
un ragazzo da' via due brichardi solo che non sa se sono una coppia...come faccio a distinguerli?

alierte
07-06-2009, 14:17
un ragazzo da' via due brichardi solo che non sa se sono una coppia...come faccio a distinguerli?
inoltre cosa do loro da mangiare?(sono gia' in vasca)

alierte
09-06-2009, 16:36
up

fabiosk
09-06-2009, 20:29
Prova con la stessa cosa che dava il precedente proprietario, sicuramente ti trovarai avvantaggiato no?

E cmq spero che in questio giorni qualcosa abbiano mangiato...vero?? #06

alierte
09-06-2009, 23:47
il precedente proprietario era uno sciagurato li teneva poveretti in mezzo a botia e altre cose del genere un mix impressionante...praticamente li ho salvati...si sono subito adattati ho provato con l artemia liofilizzata e ho sminuzzato il granulato dei discus e appena è sceso sul fondo l hanno mangiato... :-)) che carini :-))
pero' non vanno mai in superficie quindi non è tanto comodo per loro ne conveniente dato che prima di affondare rimane svariati minuti in superficie per questo chiedevo qualche mangime specifico :-)
comunque per quanto riguarda il sesso sapresti consigliarmi? :-))

Metalstorm
10-06-2009, 11:02
per il mangime, uno buono a base proteica, integrato con qualche crostaceo liofilizzato (tipo mysis) dovrebbe andare bene...ogni tanto granulare all'aglio come prevenzione

alierte
10-06-2009, 14:34
ma mi spiegate perfavore cosa sono questi mysis...tipo artemia?

alierte
11-06-2009, 14:27
ragazzi ho inserito due femminucce(spero siano femmine...il negoziante ne è sicuro) e gli altri due gia' presenti le hanno prese a botte...
che succede? cosa faccio?

Oscar_bart
11-06-2009, 16:17
Perchè i brichardi sono dei bastardoni.. devi inserire solo una coppia.. di più non ci sta..
riusciranno a convivere solo con la propria colonia..

alierte
12-06-2009, 12:57
ma io ho fatto cosi' perchè non sapendo esattamente il sesso dato che è impossibile riconoscerlo esattamente volevo aspettare che si formasse la coppia per poi lasciarne due soli...
quindi potrebbe essere che quei presunti maschi inseriti all'inizio siano una coppia?

Oscar_bart
12-06-2009, 15:32
Non saprei proprio, riconoscere il sesso dei brichardi non è semplice, bisognerebbe usare il venting..

prova a fare un cerca nel forum e leggere i topic in cui si parla di riconoscimento del sesso..

alierte
12-06-2009, 15:39
ho letto un pò in giro c'è chi dice che è impossibile perchè sono uguali c'è chi dice che dipende dalla lunghezza dalle pinne....in ogni caso cosa posso fare adesso dato che comunque le presunte femmine sono rannicchiate in un angolino e appena escono vengono bastonate...

Oscar_bart
12-06-2009, 15:46
Non saprei #07
Secondo me dovresti propare con solo una presunta coppia e vedere se si piacciono.. #24

alierte
12-06-2009, 21:05
ma non si trovano...questi se li rido' indietro nessuno li vuole...

alierte
21-06-2009, 12:49
le botte son finite sembra che la situazione sia piu' tranquilla :-))

Riccardo79
21-06-2009, 19:03
Salve,
io ho un 50X30X30 che non vorrei gettare in cantina, in teoria potrei allestire un piccolo Tanganica con pochi pesci?
Se si che pesci mi consigliate?

alierte
22-06-2009, 01:35
rileggi questa e altre conversazioni e lo saprai ;-)

goaz65
22-06-2009, 08:12
Chiudo per limiti raggiunti se credete potete aprirne un altro ;-)