Visualizza la versione completa : non e proprio il primo ma......
ho gia un nano da 50 lt
e vorrei una vasca intorno ai 150 200 lt
che misure mi consigliate?
che luce
che skimmer
considerate che voglio allevare sps e lps
ditemi che configurazione e consigliabile
grazierrimo :-D :-D :-D :-D :-D
ho gia un nano da 50 lt
e vorrei una vasca intorno ai 150 200 lt
che misure mi consigliate?
che luce
che skimmer
considerate che voglio allevare sps e lps
ditemi che configurazione e consigliabile
grazierrimo :-D :-D :-D :-D :-D
dibifrank
22-04-2009, 22:25
vai sui 120x50x50
dibifrank
22-04-2009, 22:25
vai sui 120x50x50
aleo23, secondo me le vasche più belle di barriera sono basse, lunghe e larghe, perchè a mio parere permettono di ricreare l'ambiente del reef di superficie in maniera più naturale...mi rendo conto, però, che non sempre si dispone di uno spazio adatto :-))
Direi che le dimensioni suggerite siano molto buone, anche se sarebbero 300lt lordi e forse si discostano un po da quello che volevi fare..prova con una da 100x50x40 h.. per sps e lps in buona salute una vasca del genere necessita direi di 250w di luce...se ti butti sui 150lt direi, invece, 80x50x40 h e una 200ina di w di luce...forse la luce per entrambe le vasche è fin troppa, ma pensa ai coralli in natura e alla luce solare...meglio abbondare....
Per lo schiumatoio aspetta chi è più preparato...
aleo23, secondo me le vasche più belle di barriera sono basse, lunghe e larghe, perchè a mio parere permettono di ricreare l'ambiente del reef di superficie in maniera più naturale...mi rendo conto, però, che non sempre si dispone di uno spazio adatto :-))
Direi che le dimensioni suggerite siano molto buone, anche se sarebbero 300lt lordi e forse si discostano un po da quello che volevi fare..prova con una da 100x50x40 h.. per sps e lps in buona salute una vasca del genere necessita direi di 250w di luce...se ti butti sui 150lt direi, invece, 80x50x40 h e una 200ina di w di luce...forse la luce per entrambe le vasche è fin troppa, ma pensa ai coralli in natura e alla luce solare...meglio abbondare....
Per lo schiumatoio aspetta chi è più preparato...
aleo23, secondo me le vasche più belle di barriera sono basse, lunghe e larghe, perchè a mio parere permettono di ricreare l'ambiente del reef di superficie in maniera più naturale...mi rendo conto, però, che non sempre si dispone di uno spazio adatto :-))
Direi che le dimensioni suggerite siano molto buone, anche se sarebbero 300lt lordi e forse si discostano un po da quello che volevi fare..prova con una da 100x50x40 h.. per sps e lps in buona salute una vasca del genere necessita direi di 250w di luce...se ti butti sui 150lt direi, invece, 80x50x40 h e una 200ina di w di luce...forse la luce per entrambe le vasche è fin troppa, ma pensa ai coralli in natura e alla luce solare...meglio abbondare....
Per lo schiumatoio aspetta chi è più preparato... 40 di h e pochissimo,almeno 50 ;-)
aleo23, secondo me le vasche più belle di barriera sono basse, lunghe e larghe, perchè a mio parere permettono di ricreare l'ambiente del reef di superficie in maniera più naturale...mi rendo conto, però, che non sempre si dispone di uno spazio adatto :-))
Direi che le dimensioni suggerite siano molto buone, anche se sarebbero 300lt lordi e forse si discostano un po da quello che volevi fare..prova con una da 100x50x40 h.. per sps e lps in buona salute una vasca del genere necessita direi di 250w di luce...se ti butti sui 150lt direi, invece, 80x50x40 h e una 200ina di w di luce...forse la luce per entrambe le vasche è fin troppa, ma pensa ai coralli in natura e alla luce solare...meglio abbondare....
Per lo schiumatoio aspetta chi è più preparato... 40 di h e pochissimo,almeno 50 ;-)
io farei 100x50x50 e stai su quel litraggio ;-)
io farei 100x50x50 e stai su quel litraggio ;-)
maxcc, perchè 40cm di altezza è pochissimo? La luce arriva meglio sul fondo e si possono mettere coralli ovunque...inoltre se si ha la possibilità, una maggiore larghezza permette una costruzione della rocciata migliore, ma questo, tuttavia, è solo il mio parere...una vasca così non è certo convenzionale, ma credo sia più funzionale delle misure standard....poi ognuno ha i suoi gusti :-)
maxcc, perchè 40cm di altezza è pochissimo? La luce arriva meglio sul fondo e si possono mettere coralli ovunque...inoltre se si ha la possibilità, una maggiore larghezza permette una costruzione della rocciata migliore, ma questo, tuttavia, è solo il mio parere...una vasca così non è certo convenzionale, ma credo sia più funzionale delle misure standard....poi ognuno ha i suoi gusti :-)
maxcc, perchè 40cm di altezza è pochissimo? La luce arriva meglio sul fondo e si possono mettere coralli ovunque...inoltre se si ha la possibilità, una maggiore larghezza permette una costruzione della rocciata migliore, ma questo, tuttavia, è solo il mio parere...una vasca così non è certo convenzionale, ma credo sia più funzionale delle misure standard....poi ognuno ha i suoi gusti :-)Jonny85 quando crescono gli sps te li ritrovi fuori dall'acqua,se guardi un po in giro quasi tutte le vasche sono da 60h ;-)
maxcc, perchè 40cm di altezza è pochissimo? La luce arriva meglio sul fondo e si possono mettere coralli ovunque...inoltre se si ha la possibilità, una maggiore larghezza permette una costruzione della rocciata migliore, ma questo, tuttavia, è solo il mio parere...una vasca così non è certo convenzionale, ma credo sia più funzionale delle misure standard....poi ognuno ha i suoi gusti :-)Jonny85 quando crescono gli sps te li ritrovi fuori dall'acqua,se guardi un po in giro quasi tutte le vasche sono da 60h ;-)
Sì, ma se un corallo cresce bene, potrebbe riempire la vasca...che cambia, allora, una vasca da 40 o da 60? con una altezza minore si possono mettere coralli anche sul fondo, volendo, e lì ce ne hanno di spazio....
Sì, ma se un corallo cresce bene, potrebbe riempire la vasca...che cambia, allora, una vasca da 40 o da 60? con una altezza minore si possono mettere coralli anche sul fondo, volendo, e lì ce ne hanno di spazio....
Sì, ma se un corallo cresce bene, potrebbe riempire la vasca...che cambia, allora, una vasca da 40 o da 60? con una altezza minore si possono mettere coralli anche sul fondo, volendo, e lì ce ne hanno di spazio....Jonny8 certo che li puoi mettere sul fondo,ma le roccie?calcola almeno 20cm di rocciata
Sì, ma se un corallo cresce bene, potrebbe riempire la vasca...che cambia, allora, una vasca da 40 o da 60? con una altezza minore si possono mettere coralli anche sul fondo, volendo, e lì ce ne hanno di spazio....Jonny8 certo che li puoi mettere sul fondo,ma le roccie?calcola almeno 20cm di rocciata
Certo che le ho calcolate, ma in natura i coralli si trovano a tutte le altezze...se dal basso ci si mettono anche 30 cm di rocciata, in alto avresti comunque parecchio spazio (dopo un po di crescita verticale i coralli si cominciano a "sdraiare" in orizzontale) e se li metti dal basso, chiaramente si lascia dello spazio tra le rocce e il vetro e si struttura la rocciata in modo da creare terrazze per ospitare tutti i coralli che vuoi...ovviamente, ripeto, che per fare una cosa del genere servirebbe una vasca abbastanza larga...
Certo che le ho calcolate, ma in natura i coralli si trovano a tutte le altezze...se dal basso ci si mettono anche 30 cm di rocciata, in alto avresti comunque parecchio spazio (dopo un po di crescita verticale i coralli si cominciano a "sdraiare" in orizzontale) e se li metti dal basso, chiaramente si lascia dello spazio tra le rocce e il vetro e si struttura la rocciata in modo da creare terrazze per ospitare tutti i coralli che vuoi...ovviamente, ripeto, che per fare una cosa del genere servirebbe una vasca abbastanza larga...
accidenti che diatriba che ho innesczato
ho deciso
80L 50P 60H
che dite puo andare?
accidenti che diatriba che ho innesczato
ho deciso
80L 50P 60H
che dite puo andare?
accidenti che diatriba che ho innesczato
ho deciso
80L 50P 60H
che dite puo andare? se riesci a fare 60 di profondita ancora meglio ;-)
accidenti che diatriba che ho innesczato
ho deciso
80L 50P 60H
che dite puo andare? se riesci a fare 60 di profondita ancora meglio ;-)
aleo23, io ti consiglio di farla 90 di lunghezza... 80 è una misura limitante, parlo per esperienza, difficile da illuminare sia con i t5 che con hqi... un 90*55*55 o 90*60*60 è uno spettacolo, e se vuoi ci metti i t5 da 39w.
aleo23, io ti consiglio di farla 90 di lunghezza... 80 è una misura limitante, parlo per esperienza, difficile da illuminare sia con i t5 che con hqi... un 90*55*55 o 90*60*60 è uno spettacolo, e se vuoi ci metti i t5 da 39w.
Ma aleo23 non voleva una vasca da massimo 250lt?? :-D
Ma aleo23 non voleva una vasca da massimo 250lt?? :-D
E allora un bel cubo 70 60 60
E allora un bel cubo 70 60 60
Lestat73
25-04-2009, 13:25
aleo23...Allora io ho avuto una vasca 80x50x50h a bene ma è troppo stretta adesso ho una 90x70x60h va bene ma se la dovrei rifare farei un 55di altezza x arrivare meglio sul fondo se ci sono dei lavori da fare...poi se vuoi usare un solo punto luce ti consiglio di non superare i 90 che sei gia al limite potresti farla un 70x70x55h x stare sui 250litri...
Lestat73
25-04-2009, 13:25
aleo23...Allora io ho avuto una vasca 80x50x50h a bene ma è troppo stretta adesso ho una 90x70x60h va bene ma se la dovrei rifare farei un 55di altezza x arrivare meglio sul fondo se ci sono dei lavori da fare...poi se vuoi usare un solo punto luce ti consiglio di non superare i 90 che sei gia al limite potresti farla un 70x70x55h x stare sui 250litri...
troppe misure :-D
90 50 55
e mi fermo qui altrimenti con tutti sti numeri finische che vinco al lotto e mi tocca pagarvi da bere hahahahahahahaah :-D
sono 247,5 litri lordi ci puo stare
non prendo in considerazione i cubi non mi piaciono molto perche sei costretto a lavorare in altezza invece a me piace avere una vasca dove si possa lavorare sulla lunghezza
altrimenti mi ritroverei ad avere una maxipiramide e non mi piace granche
i cubi a mio parere sono per i nano come quello che gia ho
a meno che non faccio un cubo da 100 100 100 cosi poi mi ritrovo in cantina con la soletta e l'acquario :-D :-D :-D :-D
troppe misure :-D
90 50 55
e mi fermo qui altrimenti con tutti sti numeri finische che vinco al lotto e mi tocca pagarvi da bere hahahahahahahaah :-D
sono 247,5 litri lordi ci puo stare
non prendo in considerazione i cubi non mi piaciono molto perche sei costretto a lavorare in altezza invece a me piace avere una vasca dove si possa lavorare sulla lunghezza
altrimenti mi ritroverei ad avere una maxipiramide e non mi piace granche
i cubi a mio parere sono per i nano come quello che gia ho
a meno che non faccio un cubo da 100 100 100 cosi poi mi ritrovo in cantina con la soletta e l'acquario :-D :-D :-D :-D
se puoi arrivare a 55 di profondità è meglio ;-)
che poi netti diventerebbero 235 litri, ancora gestibilissimi... la illumini alla grande con 250w + 2*39 o con 8*39 t5 e non hai grosse spese di pompe e riscaldamento...
se puoi arrivare a 55 di profondità è meglio ;-)
che poi netti diventerebbero 235 litri, ancora gestibilissimi... la illumini alla grande con 250w + 2*39 o con 8*39 t5 e non hai grosse spese di pompe e riscaldamento...
se puoi arrivare a 55 di profondità è meglio ;-)
che poi netti diventerebbero 235 litri, ancora gestibilissimi... la illumini alla grande con 250w + 2*39 o con 8*39 t5 e non hai grosse spese di pompe e riscaldamento...quoto #36#
se puoi arrivare a 55 di profondità è meglio ;-)
che poi netti diventerebbero 235 litri, ancora gestibilissimi... la illumini alla grande con 250w + 2*39 o con 8*39 t5 e non hai grosse spese di pompe e riscaldamento...quoto #36#
Lestat73
25-04-2009, 21:40
Ma allargherei cmq 50 è un po poco di larghezza... #24
Lestat73
25-04-2009, 21:40
Ma allargherei cmq 50 è un po poco di larghezza... #24
ummm
lunghezza 90 altezza 55 larghezza 55
non posso andare oltre altrimenti la moglie mi spara
:-D
ovviamente mi autocostruisco tutto dalla vasca al tracimatore
skimmer lo compro probabilmente un rowall
movimento che cosa uso ?
ricordate che sara una vasca per sps lps
ummm
lunghezza 90 altezza 55 larghezza 55
non posso andare oltre altrimenti la moglie mi spara
:-D
ovviamente mi autocostruisco tutto dalla vasca al tracimatore
skimmer lo compro probabilmente un rowall
movimento che cosa uso ?
ricordate che sara una vasca per sps lps
Lestat73
26-04-2009, 16:51
io farei una spesa buona una volta x tutte o una vortech con controller oppure 2 nanostream 6055 con il suo controller magari le trovi anche usate...
Lestat73
26-04-2009, 16:51
io farei una spesa buona una volta x tutte o una vortech con controller oppure 2 nanostream 6055 con il suo controller magari le trovi anche usate...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |