PDA

Visualizza la versione completa : Nudibranco nella pompa di movimento!!


Andrea84
22-04-2009, 20:23
Salve a tutti poco tempo fa avevo postato un problema con il mio zoanthus che ora finalmente ho risolto...ora guardando attentamente il mio nano reef mi sono accorto della presenza di una lumaca abbastanza grossa, senza guscio..con un colore verdastro e che ha come caratteristica il dorso molto simile alla roccia viva..tanto che a volte è talmente ben mimetizzata che se non resto fermo a guardare non la riconosco...non sapendo cos'è e sopratutto non sapendo se è "nociva" all'acquario o meno, qualcuno potrebbe darmi delle informazioni in merito?? grazie :)

Andrea84
22-04-2009, 20:23
Salve a tutti poco tempo fa avevo postato un problema con il mio zoanthus che ora finalmente ho risolto...ora guardando attentamente il mio nano reef mi sono accorto della presenza di una lumaca abbastanza grossa, senza guscio..con un colore verdastro e che ha come caratteristica il dorso molto simile alla roccia viva..tanto che a volte è talmente ben mimetizzata che se non resto fermo a guardare non la riconosco...non sapendo cos'è e sopratutto non sapendo se è "nociva" all'acquario o meno, qualcuno potrebbe darmi delle informazioni in merito?? grazie :)

Ari@n
23-04-2009, 15:59
bisognerebbe vedere una foto. Abbastanza grosse quanto? potrebbero essere nudibrachi o, colore a parte, anche delle stomatelle. Prova cercare delle foto in rete e guarda se corrispondono intanto che aspetti i pareri di gente più esperta di me ciao ciao

Ari@n
23-04-2009, 15:59
bisognerebbe vedere una foto. Abbastanza grosse quanto? potrebbero essere nudibrachi o, colore a parte, anche delle stomatelle. Prova cercare delle foto in rete e guarda se corrispondono intanto che aspetti i pareri di gente più esperta di me ciao ciao

Andrea84
25-04-2009, 00:48
Ho provato a fare delle foto ma niente..non si riesce a prendere perchè è troppo simile alle roccie vive...ora oggi ho provato a prenderla con il retro a forca del raschietto per i vetri ma ha tipo rilasciato due tre sec una specie di sostanza bianca nell'acqua :S bu non so che fare..e non vorrei che questo liquido fosse magari velenoso:S

Andrea84
25-04-2009, 00:48
Ho provato a fare delle foto ma niente..non si riesce a prendere perchè è troppo simile alle roccie vive...ora oggi ho provato a prenderla con il retro a forca del raschietto per i vetri ma ha tipo rilasciato due tre sec una specie di sostanza bianca nell'acqua :S bu non so che fare..e non vorrei che questo liquido fosse magari velenoso:S

Andrea84
30-04-2009, 07:40
Ragazzi sono preoccupato..dopo essermi accertato che quella lumaca strana di cui parlavo prima era un nudibranco...ieri ho fatto il mio cambio d'acqua settimanale cercando di prenderla ma non ho ottenuto risultati..anzi mi ha rilasciato una specie di sostanza bianca come la volta precedente..stamattina verso le sei ho sentito un rumore forte in vasca..la pompa di movimento aveva arrotolato questo essere...ora è da un pò che i pesci si comportano in modo strano...avendo letto che rilascia una specie di tossina come faccio a capire se l'ha rilasciata e quindi se mi sta ammazzando tutto o meno? e ancora come mi devo comportare per cmq salvaguardare il mio nanoreef? vi prego aiutatemi!! -05 -05

Andrea84
30-04-2009, 07:40
Ragazzi sono preoccupato..dopo essermi accertato che quella lumaca strana di cui parlavo prima era un nudibranco...ieri ho fatto il mio cambio d'acqua settimanale cercando di prenderla ma non ho ottenuto risultati..anzi mi ha rilasciato una specie di sostanza bianca come la volta precedente..stamattina verso le sei ho sentito un rumore forte in vasca..la pompa di movimento aveva arrotolato questo essere...ora è da un pò che i pesci si comportano in modo strano...avendo letto che rilascia una specie di tossina come faccio a capire se l'ha rilasciata e quindi se mi sta ammazzando tutto o meno? e ancora come mi devo comportare per cmq salvaguardare il mio nanoreef? vi prego aiutatemi!! -05 -05

genova74@alice.it
30-04-2009, 08:42
ciao metti subito una buona quantità di carbone circa 1 grammo ogni lt di acqua, lascialo due tre giorni e poi sostituiscilo ancora una volta.

genova74@alice.it
30-04-2009, 08:42
ciao metti subito una buona quantità di carbone circa 1 grammo ogni lt di acqua, lascialo due tre giorni e poi sostituiscilo ancora una volta.