Visualizza la versione completa : NO3 a 25 e PO4 a 0.03: come devo comportarmi? + nuove foto!!
Ciao a tutti,
so che questo argomento viene trattato e ritrattato 100 volte al giorno, quindi vorrei essere il 101esimo :-D :-D
Ho gli no3 inchiodati a 25, mentre i po4 a 0.03!
Gli no3 sono fermi così da sempre praticamente, non sono ne saliti ne scesi.
I po4 invece erano alti, sono scesi a 0.03 e non si sono ancora completamente azzerati.
Sono arrivato a 4 ore di fotoperiodo (cominciato il 4 aprile dopo 1 mese di buio) e ho notato che su una sola pietra è nata una leggera platina visicida color marroncino.
Cosa devo fare? Continuo col fotoperiodo come se nulla fosse? Mi fermo? Aspetto? Altro?
Grazie :-))
Ciao a tutti,
so che questo argomento viene trattato e ritrattato 100 volte al giorno, quindi vorrei essere il 101esimo :-D :-D
Ho gli no3 inchiodati a 25, mentre i po4 a 0.03!
Gli no3 sono fermi così da sempre praticamente, non sono ne saliti ne scesi.
I po4 invece erano alti, sono scesi a 0.03 e non si sono ancora completamente azzerati.
Sono arrivato a 4 ore di fotoperiodo (cominciato il 4 aprile dopo 1 mese di buio) e ho notato che su una sola pietra è nata una leggera platina visicida color marroncino.
Cosa devo fare? Continuo col fotoperiodo come se nulla fosse? Mi fermo? Aspetto? Altro?
Grazie :-))
Riccio79
22-04-2009, 18:08
Io continuerei.... magari andrei avanti aumentandolo di mezz'ora alla volta e monitorando bene la situazione...se dovessi cominciare a vedere delle filamentose ti fermi...
Riccio79
22-04-2009, 18:08
Io continuerei.... magari andrei avanti aumentandolo di mezz'ora alla volta e monitorando bene la situazione...se dovessi cominciare a vedere delle filamentose ti fermi...
Riccio79, grazie, vado già avanti aumentando di mezz'ora alla volta...
Ecco qui alcune foto, potrebbero essere DIATOMEE?
http://www.reefportal.it/immagini/upload/1/f7adcaa337480a06ab185d3e9ea31df7.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/1/f0f36c78e12cf8e80945531ccf6871bb.jpg
Riccio79, grazie, vado già avanti aumentando di mezz'ora alla volta...
Ecco qui alcune foto, potrebbero essere DIATOMEE?
http://www.reefportal.it/immagini/upload/1/f7adcaa337480a06ab185d3e9ea31df7.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/1/f0f36c78e12cf8e80945531ccf6871bb.jpg
ehm nessuno mi sa dire se sono Diatomee? #24 #24 #24 #24
ehm nessuno mi sa dire se sono Diatomee? #24 #24 #24 #24
genova74@alice.it
23-04-2009, 15:32
se devo essere sincero non mi sembrano proprio delle bellissime rocce!
comunque mi sembra tutto ok continua come di ha detto riccio,
sembrano diatomee e in maturazione sono normali!
genova74@alice.it
23-04-2009, 15:32
se devo essere sincero non mi sembrano proprio delle bellissime rocce!
comunque mi sembra tutto ok continua come di ha detto riccio,
sembrano diatomee e in maturazione sono normali!
Riccio79
23-04-2009, 17:07
Anche a me sembrano diatomee...anche se devo dire che mi sembra di vedere, ma magari è la foto un po' sgranata, tanto sporcizia sulle rocce....
Le pompe le hai puntate verso la rocciata?
Riccio79
23-04-2009, 17:07
Anche a me sembrano diatomee...anche se devo dire che mi sembra di vedere, ma magari è la foto un po' sgranata, tanto sporcizia sulle rocce....
Le pompe le hai puntate verso la rocciata?
genova74@alice.it, come mai non ti sembrano bellissime rocce? cosa c'è che non ti quadra?
Riccio79, certo le pompe sono puntate verso le rocce, inoltre ogni 2/3 giorni passo la pompa sulle rocce e si alza un leggero pulviscolo (all'inizio c'era una nube tossica!)...
ok allora continuo con il fotoperiodo, aumentando di mezz'ora ogni 4 giorni e vediamo che succede :-))
questa è la foto della rocciata completa (scattata 1 mese fa, all'inizio dei primi 30gg di buio):
http://www.reefportal.it/immagini/upload/1/e73ff51b7663cf2ad1068991f47ad30a.jpg
genova74@alice.it, come mai non ti sembrano bellissime rocce? cosa c'è che non ti quadra?
Riccio79, certo le pompe sono puntate verso le rocce, inoltre ogni 2/3 giorni passo la pompa sulle rocce e si alza un leggero pulviscolo (all'inizio c'era una nube tossica!)...
ok allora continuo con il fotoperiodo, aumentando di mezz'ora ogni 4 giorni e vediamo che succede :-))
questa è la foto della rocciata completa (scattata 1 mese fa, all'inizio dei primi 30gg di buio):
http://www.reefportal.it/immagini/upload/1/e73ff51b7663cf2ad1068991f47ad30a.jpg
Riccio79
24-04-2009, 13:23
Magari posta una foto della rocciata allo stato attuale.... magari era davvero solo l'effetto delle foto....
Per i Po4 (tenendo presente che 0,03 è un valore accettabile) eventualmente prendi in considerazione l'idea di fare un ciclo di resine...gli no3 vedrai che scenderanno con l'aumentare del fotoperiodo, ed ulteriormente con il primo cambio d'acqua a fine fotoperiodo...
Riccio79
24-04-2009, 13:23
Magari posta una foto della rocciata allo stato attuale.... magari era davvero solo l'effetto delle foto....
Per i Po4 (tenendo presente che 0,03 è un valore accettabile) eventualmente prendi in considerazione l'idea di fare un ciclo di resine...gli no3 vedrai che scenderanno con l'aumentare del fotoperiodo, ed ulteriormente con il primo cambio d'acqua a fine fotoperiodo...
Da circa 10 giorni le Diatomee sono aumentate di parecchio #07 sono praticamente invaso!
Non ho misurato i Silicati nell'acqua d'osmosi che acquistavo al negozio (conduttività 15) perché non ho il test, comunque ho acquistato l'impiando ad osmosi della Rowa, con postfiltri anti no3 e silicati, e da circa 1 settimana faccio i rabocchi con quella (conduttività 0).
Sono a 5 ore e mezza di fotoperiodo, NO3 a 25, PO4 a 0.
Cosa posso fare? Ho letto e riletto che le Diatomee sono normali in fase di maturazione, ma tutte queste? (vedi foto, la prima è venuta scura quindi il colore marrone è un pò troppo accentuato rispetto alla realtà).
http://www.reefportal.it/immagini/upload/1/edb40c12668621c8cde8ee9b91378aca.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/1/d9e8602dce190248a502e36bd5933936.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/1/f45f43ad03f11a4189fa83a55fd12ec9.jpg
Da circa 10 giorni le Diatomee sono aumentate di parecchio #07 sono praticamente invaso!
Non ho misurato i Silicati nell'acqua d'osmosi che acquistavo al negozio (conduttività 15) perché non ho il test, comunque ho acquistato l'impiando ad osmosi della Rowa, con postfiltri anti no3 e silicati, e da circa 1 settimana faccio i rabocchi con quella (conduttività 0).
Sono a 5 ore e mezza di fotoperiodo, NO3 a 25, PO4 a 0.
Cosa posso fare? Ho letto e riletto che le Diatomee sono normali in fase di maturazione, ma tutte queste? (vedi foto, la prima è venuta scura quindi il colore marrone è un pò troppo accentuato rispetto alla realtà).
http://www.reefportal.it/immagini/upload/1/edb40c12668621c8cde8ee9b91378aca.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/1/d9e8602dce190248a502e36bd5933936.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/1/f45f43ad03f11a4189fa83a55fd12ec9.jpg
genova74@alice.it
05-05-2009, 16:09
ciao le rocce non mi danno l'idea di essre vive e neanche molto porose, ma può essere la foto che non rende giustizia, per quanto riguarda le diatomee in maturazione è normale, tieni sempre spente le luci e le pompe di movimento sempre accese puntate contro le rocce.
magari metti quanche resina anti fosfati.
genova74@alice.it
05-05-2009, 16:09
ciao le rocce non mi danno l'idea di essre vive e neanche molto porose, ma può essere la foto che non rende giustizia, per quanto riguarda le diatomee in maturazione è normale, tieni sempre spente le luci e le pompe di movimento sempre accese puntate contro le rocce.
magari metti quanche resina anti fosfati.
le luci spente? scusa non capisco... e se le spengo poi dopo quanto tempo devo riaccenderle? le resine antifosfati sono già presenti da inizio maturazione e le sostituisco ogni 10gg, infatti i fosfati sono a zero...
ps. le rocce credo che siano vive, ci sono dei cirripedi, in passato c'erano dei copepodi che ora non vedo più, e poi una specie di microcorallo bianco che non so cosa sia...
le luci spente? scusa non capisco... e se le spengo poi dopo quanto tempo devo riaccenderle? le resine antifosfati sono già presenti da inizio maturazione e le sostituisco ogni 10gg, infatti i fosfati sono a zero...
ps. le rocce credo che siano vive, ci sono dei cirripedi, in passato c'erano dei copepodi che ora non vedo più, e poi una specie di microcorallo bianco che non so cosa sia...
marcola62
06-05-2009, 16:30
Da circa 10 giorni le Diatomee sono aumentate di parecchio #07 sono praticamente invaso!
Non ho misurato i Silicati nell'acqua d'osmosi che acquistavo al negozio (conduttività 15) perché non ho il test, comunque ho acquistato l'impiando ad osmosi della Rowa, con postfiltri anti no3 e silicati, e da circa 1 settimana faccio i rabocchi con quella (conduttività 0).
Sono a 5 ore e mezza di fotoperiodo, NO3 a 25, PO4 a 0.
Cosa posso fare? Ho letto e riletto che le Diatomee sono normali in fase di maturazione, ma tutte queste? (vedi foto, la prima è venuta scura quindi il colore marrone è un pò troppo accentuato rispetto alla realtà).
probabilmente hai immesso nutrienti con l'acqua di osmosi (15 microS non e' proprio buonissima!!!!). con i primi cambi, una buona aspirazione, acqua RO buona e un po' di batteri vedrai che la situazione migliorera' ;-)
marcola62
06-05-2009, 16:30
Da circa 10 giorni le Diatomee sono aumentate di parecchio #07 sono praticamente invaso!
Non ho misurato i Silicati nell'acqua d'osmosi che acquistavo al negozio (conduttività 15) perché non ho il test, comunque ho acquistato l'impiando ad osmosi della Rowa, con postfiltri anti no3 e silicati, e da circa 1 settimana faccio i rabocchi con quella (conduttività 0).
Sono a 5 ore e mezza di fotoperiodo, NO3 a 25, PO4 a 0.
Cosa posso fare? Ho letto e riletto che le Diatomee sono normali in fase di maturazione, ma tutte queste? (vedi foto, la prima è venuta scura quindi il colore marrone è un pò troppo accentuato rispetto alla realtà).
probabilmente hai immesso nutrienti con l'acqua di osmosi (15 microS non e' proprio buonissima!!!!). con i primi cambi, una buona aspirazione, acqua RO buona e un po' di batteri vedrai che la situazione migliorera' ;-)
proprio oggi ho notato uno stop alla crescita algale e addirittura una leggera diminuizione...
buona aspirazione quando devo farla? ho letto che in maturazione non devo aspirare, ma potrei ad esempio "soffiare" con le pompe sulle rocce e aspirare il materiale in sospensione nell'acqua? #24 #24
proprio oggi ho notato uno stop alla crescita algale e addirittura una leggera diminuizione...
buona aspirazione quando devo farla? ho letto che in maturazione non devo aspirare, ma potrei ad esempio "soffiare" con le pompe sulle rocce e aspirare il materiale in sospensione nell'acqua? #24 #24
marcola62
06-05-2009, 23:20
buona aspirazione quando devo farla?
di regola al primo cambio e poi ai successivi. cmq se sei proprio invaso potresti provare ad aspirare recuperare l'acqua filtrarla e reimmetterla in vasca. cmq fino a che non abbassi stabilmente i nutrienti possono ripresentarsi
marcola62
06-05-2009, 23:20
buona aspirazione quando devo farla?
di regola al primo cambio e poi ai successivi. cmq se sei proprio invaso potresti provare ad aspirare recuperare l'acqua filtrarla e reimmetterla in vasca. cmq fino a che non abbassi stabilmente i nutrienti possono ripresentarsi
ok grazie, aspetto il weekend, se vedo che regrediscono ancora da sole meglio così, altrimenti proverò a filtrare un pò l'acqua
dorynemo
07-05-2009, 20:24
anch'io su una roccia ho le diatomee... solo macchiette gialle.
Sulle altre rocce stanno comparendo le coralline.
Però strano lo stesso problema ed abbiamo preso le rocce nello stesso posto... anche se le rocce devo dire che sono buone, le mie son piene di coralllini, copepodi... bu, sarà solo un caso.
Dove hai comprato il filtro antino3 e quanto ti è costato?
Se vuoi rispondimi in pvt.Ciao.
Dove hai comprato il filtro antino3 e quanto ti è costato?
Se vuoi rispondimi in pvt.Ciao.
fatto :-)
che dite, continuo con il fotoperiodo oppure attendo qualche giorno? dovrei passare da 5.30 ore a 6 ore, sarei dovuto passare 2 giorni fa ma ho atteso appunto per le diatomee... attendo consigli :-))
leletosi
08-05-2009, 15:33
io starei un goccio fermo a guardare.....sembra di stre su marte a vedere la rocciata #13 #13
sembra di stre su marte a vedere la rocciata #13 #13
in realtà sto proprio cercando si simulare la vita su marte :-D :-D :-D
grazie per il consiglio, sono fermo a "guardare" da qualche giorno, vedo la regressione, aspetto un altro pò e vediamo che succede... ;-)
dorynemo
12-05-2009, 12:48
dunue... puoi leggere il mio nuovo topic.
Se compravi acqua con conduttività a 15 sicuramente c'erano nitrati, pochi ma c'erano.
Sei nella mia stessa situazione.
Tant'è che ho letto che da quando hai comprato l'impianto con post filtro anti nitrati e silicati stai avendo una regressione delle alghe.
Il nostro problema è stato proprio quello.
Usare acqua con nitrati... anche se pochi ma rabboccando ogni giorno con quell'acqua e ogni giorno inserire nitrati... abbiamo fatto il danno della bomba.
Ache io ho prenotato in negozio un post filtro anti nitrati e spero anche io di arrivare a conduttività a zero come te... anche se stiamo nella stessa città la qualità dell'acqua può cambiare perfino da quartiere a quartiere.
Male che vada la vengo a comprare a casa tua!!! :-D Cerco di sdrammatizzare...
Comunque secondo me il nostro problema sta tutto là.
So dove hai preso le rocce e in questo momento per come ce le hai non si capisce la loro qualità ma posso assicurare che abbiamo preso rocce molto buone.
io nonostante ho i nitrati ancora a 50 ho una crescita di coralline viola, blu e verdi meravigliose anche se stanno lottando con le diatomee...copepodi a non finire e un piccolo corallo in una roccia giallo bellissimo... tranquillo, le rocce son buone.
Continua a rabboccare con l'acqua pulita che ti produci e a proposito, ricorda di buttare i primo 30-40 litri che escono dall'impianto nuovo perchè non sono buoni.
Dai che ce la facciamo e poi un giorno ci visiteremo i nostri acquarietti scambiandoci le talee...la perseveranza ci deve essere!!!
A presto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |