Entra

Visualizza la versione completa : CONSIGLIO CICLIDI MALAWI


Ale Coraby
22-04-2009, 13:36
Ciao a tutti.
Ho a disposizione un acquario VITREA JW120 (120x40x51h) 210litri.
Illuminazione 2x39 Watt,filtro esterno Hydor Prime 30 e termoriscaldatore esterno Hydor ETH Heater.

Avrei voglia di allestirlo per ospitare dei ciclidi.
Ora....il negoziante mi ha consigliato o di mettere molti pesci o di metterne pochi in modo tale che non si scannino tra di loro per la divisione del territorio.
Premesso che opterei per specie tranquille vorrei qualche consiglio da voi per inserire all'interno dell'acquario 3 coppie di ciclidi.
Una coppia sarà sicuramente composta da due Labidochromis Coraleus Yellow.
Vorrei un suggerimento con nome preciso per le altre due coppie ed eventualmente opinioni!
Grazie anticipatamente!
Ale

Ale Coraby
22-04-2009, 13:36
Ciao a tutti.
Ho a disposizione un acquario VITREA JW120 (120x40x51h) 210litri.
Illuminazione 2x39 Watt,filtro esterno Hydor Prime 30 e termoriscaldatore esterno Hydor ETH Heater.

Avrei voglia di allestirlo per ospitare dei ciclidi.
Ora....il negoziante mi ha consigliato o di mettere molti pesci o di metterne pochi in modo tale che non si scannino tra di loro per la divisione del territorio.
Premesso che opterei per specie tranquille vorrei qualche consiglio da voi per inserire all'interno dell'acquario 3 coppie di ciclidi.
Una coppia sarà sicuramente composta da due Labidochromis Coraleus Yellow.
Vorrei un suggerimento con nome preciso per le altre due coppie ed eventualmente opinioni!
Grazie anticipatamente!
Ale

deepdiver
22-04-2009, 13:51
Ciao Ale Coraby,
la vasca è un buon inizio come misure... Ci crei un bel malawi....
Posso dirti che 2 T5 da 39W fanno una gran luce e questi ospiti non necessitano di luce potentissima.... Ti sconsiglio comunque di inserire una luce attinica perchè sfalserebbe i colori....
Che ciclidi vuoi inserire? Mbuna o non mbuna? In base alla scelta si imposta innanzitutto l'allestimento.
Mi sembra che dicendo Labido tu sia orientato verso Mbuna....
Il negoziante ti ha consigliato o tanti o pochi... Non mi sembra si sia sbilanciato dicendo: il giusto.... :-))
In merito alla popolazione più o meno numerosa ci sono diverse opinioni in quanto ogni vasca ha una storia sua... C'è chi ha tanti inquilini e si trova bene (si dice che un sovraffollamento calmi gli istinti...), c'è chi invece si lamenta perchè si scannano...

Per gli ospiti da affiancare aspetterei qualche parere più affidabile... Anche per evitare di fare una vasca tutta gialla (come avrei fatto io senza i consigli di tutti... :-)) :-)) )....

deepdiver
22-04-2009, 13:51
Ciao Ale Coraby,
la vasca è un buon inizio come misure... Ci crei un bel malawi....
Posso dirti che 2 T5 da 39W fanno una gran luce e questi ospiti non necessitano di luce potentissima.... Ti sconsiglio comunque di inserire una luce attinica perchè sfalserebbe i colori....
Che ciclidi vuoi inserire? Mbuna o non mbuna? In base alla scelta si imposta innanzitutto l'allestimento.
Mi sembra che dicendo Labido tu sia orientato verso Mbuna....
Il negoziante ti ha consigliato o tanti o pochi... Non mi sembra si sia sbilanciato dicendo: il giusto.... :-))
In merito alla popolazione più o meno numerosa ci sono diverse opinioni in quanto ogni vasca ha una storia sua... C'è chi ha tanti inquilini e si trova bene (si dice che un sovraffollamento calmi gli istinti...), c'è chi invece si lamenta perchè si scannano...

Per gli ospiti da affiancare aspetterei qualche parere più affidabile... Anche per evitare di fare una vasca tutta gialla (come avrei fatto io senza i consigli di tutti... :-)) :-)) )....

Metalstorm
22-04-2009, 13:56
Premesso che opterei per specie tranquille vorrei qualche consiglio da voi per inserire all'interno dell'acquario 3 coppie di ciclidi.

non vanno a coppie, ma a trii come minimo (1maschio + 2 femmina) per stemperare la libido dei maschi...3 specie possono starci

Una coppia sarà sicuramente composta da due Labidochromis Coraleus Yellow

se vuoi pesci tranquilli, i caeruleus sono adattissimi....come compagni vedrei bene gli iodotropheus sprengarae (dalla livrea bronzata con riflessi blu) e una specie di aulonocara (ad esempio la stuartgranti chilumba, che da un tocco di blu)
Allestimento non eccessivamente roccioso (quindi + litri utili), dato che questi pesci nello specifico non sono legatissimi alle rocce (in particolare l'aulo ha bisogno di sabbia da sondare dove cercare il cibo), colorato e facile

Oppure, in alternativa alle aulonocara, una delle tante varietà di cynotilapia afra
Non metterei cynotilapia e aulonocara insieme per discorso estetico, dato che hanno entrambe femmine marroncine e poco appariscenti)
Con queste al posto delle aulo ti serve meno sabbia e un po più di rocce (le cyno sono molto rocciaiole), ma comunque non una montagna ;-)

Metalstorm
22-04-2009, 13:56
Premesso che opterei per specie tranquille vorrei qualche consiglio da voi per inserire all'interno dell'acquario 3 coppie di ciclidi.

non vanno a coppie, ma a trii come minimo (1maschio + 2 femmina) per stemperare la libido dei maschi...3 specie possono starci

Una coppia sarà sicuramente composta da due Labidochromis Coraleus Yellow

se vuoi pesci tranquilli, i caeruleus sono adattissimi....come compagni vedrei bene gli iodotropheus sprengarae (dalla livrea bronzata con riflessi blu) e una specie di aulonocara (ad esempio la stuartgranti chilumba, che da un tocco di blu)
Allestimento non eccessivamente roccioso (quindi + litri utili), dato che questi pesci nello specifico non sono legatissimi alle rocce (in particolare l'aulo ha bisogno di sabbia da sondare dove cercare il cibo), colorato e facile

Oppure, in alternativa alle aulonocara, una delle tante varietà di cynotilapia afra
Non metterei cynotilapia e aulonocara insieme per discorso estetico, dato che hanno entrambe femmine marroncine e poco appariscenti)
Con queste al posto delle aulo ti serve meno sabbia e un po più di rocce (le cyno sono molto rocciaiole), ma comunque non una montagna ;-)

Ale Coraby
22-04-2009, 14:00
Ho visto su un sito i Cynotilapia sp "hara" a questo link http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm

Che ne dite?
Possono starci anche questi?Sono spettacolari

Ale Coraby
22-04-2009, 14:00
Ho visto su un sito i Cynotilapia sp "hara" a questo link http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm

Che ne dite?
Possono starci anche questi?Sono spettacolari

Lssah
22-04-2009, 14:05
in 120 cm le Hara le puoi tenere, 1m /2 f.
se ti piacciono i Caeruleus puoi tenerne due coppie (sono meno aggressivi di altri mbuna ecco perchè li puoi tenere in coppia) e quindi 2m/2f.

Lssah
22-04-2009, 14:05
in 120 cm le Hara le puoi tenere, 1m /2 f.
se ti piacciono i Caeruleus puoi tenerne due coppie (sono meno aggressivi di altri mbuna ecco perchè li puoi tenere in coppia) e quindi 2m/2f.

Metalstorm
22-04-2009, 14:09
Ho visto su un sito i Cynotilapia sp "hara"

è ufficiale, la hara gallireya è la moda del momento in fatto di mbuna! #19

Metalstorm
22-04-2009, 14:09
Ho visto su un sito i Cynotilapia sp "hara"

è ufficiale, la hara gallireya è la moda del momento in fatto di mbuna! #19

Lssah
22-04-2009, 14:23
la hara gallireya è la moda del momento



yeah baby.
;-)

è così che funziona.

se andasse così anche con le femmine.... :-D :-D

Lssah
22-04-2009, 14:23
la hara gallireya è la moda del momento



yeah baby.
;-)

è così che funziona.

se andasse così anche con le femmine.... :-D :-D

Ale Coraby
22-04-2009, 14:56
Ok allora...vediamo se questo "popolame" può andare:

3 Labidochromis Yellow 1m/2f
3 Cynotilapia sp "hara" 1m/2f
3 Pseudothropheus Zebra (arancioni) 1m/2f

Poi avrei due pesciazzi da fondo lunghi circa 12-15cm (sono due Synodontis).Questi due li ho e non me ne sbarazzo di certo.
Rocce lisce con cui formare diversi nascondigli,fondo di colore nero per far risaltare meglio i colori di granulometria 1-2mm,niente piante eforse un tronco o due non troppo ingombranti.
Che ne dite?

Ale Coraby
22-04-2009, 14:56
Ok allora...vediamo se questo "popolame" può andare:

3 Labidochromis Yellow 1m/2f
3 Cynotilapia sp "hara" 1m/2f
3 Pseudothropheus Zebra (arancioni) 1m/2f

Poi avrei due pesciazzi da fondo lunghi circa 12-15cm (sono due Synodontis).Questi due li ho e non me ne sbarazzo di certo.
Rocce lisce con cui formare diversi nascondigli,fondo di colore nero per far risaltare meglio i colori di granulometria 1-2mm,niente piante eforse un tronco o due non troppo ingombranti.
Che ne dite?

Lssah
22-04-2009, 15:08
che gli Zebra è meglio di no.
crescono molto.

Le Aulonocara non ti piacciono? hanno una dieta simile alle hara e ai caeruleus.

Lssah
22-04-2009, 15:08
che gli Zebra è meglio di no.
crescono molto.

Le Aulonocara non ti piacciono? hanno una dieta simile alle hara e ai caeruleus.

Metalstorm
22-04-2009, 15:30
Rocce lisce con cui formare diversi nascondigli

ok

fondo di colore nero per far risaltare meglio i colori di granulometria 1-2mm

no, nei malawi solo SABBIA....quella edile di fiume va benissimo e costa una cippa...i colori risaltano con la cura dei pesci, non con il fondo ;-)

niente piante eforse un tronco o due non troppo ingombranti.

questi sono a tua discrezione...i tronchi all'inizio ambrano un po l'acqua, ma dipende da quanto sono grandi e se sono spurgati...però puoi metterli senza problemi

Poi avrei due pesciazzi da fondo lunghi circa 12-15cm (sono due Synodontis).

sai di che razza sono?

Metalstorm
22-04-2009, 15:30
Rocce lisce con cui formare diversi nascondigli

ok

fondo di colore nero per far risaltare meglio i colori di granulometria 1-2mm

no, nei malawi solo SABBIA....quella edile di fiume va benissimo e costa una cippa...i colori risaltano con la cura dei pesci, non con il fondo ;-)

niente piante eforse un tronco o due non troppo ingombranti.

questi sono a tua discrezione...i tronchi all'inizio ambrano un po l'acqua, ma dipende da quanto sono grandi e se sono spurgati...però puoi metterli senza problemi

Poi avrei due pesciazzi da fondo lunghi circa 12-15cm (sono due Synodontis).

sai di che razza sono?

fastfranz
22-04-2009, 15:41
In 210 litri (quindi non tantissimi, specie se lordi come credo sia) io direi due trio quindi i "gialloni" e le Cyno (vasca M'buna pura) ... oppure una delle due specie già menzionate ed un trio di Aulonocara (vasca mista).

Nonostante le mia relativa passione per gli M'buna suggerirei (visto il "grigiore" delle femmine di Aulonocara) per la PRIMA OPZIONE menzionata che offre, di certo, più movimentoe più colore!

Poi - mia vecchia "fissa" - uno/due piccoli Synodontis a "razzolare" sul fondo ... ;-)

fastfranz
22-04-2009, 15:41
In 210 litri (quindi non tantissimi, specie se lordi come credo sia) io direi due trio quindi i "gialloni" e le Cyno (vasca M'buna pura) ... oppure una delle due specie già menzionate ed un trio di Aulonocara (vasca mista).

Nonostante le mia relativa passione per gli M'buna suggerirei (visto il "grigiore" delle femmine di Aulonocara) per la PRIMA OPZIONE menzionata che offre, di certo, più movimentoe più colore!

Poi - mia vecchia "fissa" - uno/due piccoli Synodontis a "razzolare" sul fondo ... ;-)

Ale Coraby
22-04-2009, 19:02
Piccoli non direi...sono quasi 15 cm e non credo neanche che siano una coppia!Tranne il fatto che quello più grande è un pò più scuro.
La razza mi sfugge però...sono almeno 2 anni che cerco di capirlo!
Ho anche cercato invano di fotografarli ma se ne stanno imboscati in mezzo ai tronchi!

Ale Coraby
22-04-2009, 19:02
Piccoli non direi...sono quasi 15 cm e non credo neanche che siano una coppia!Tranne il fatto che quello più grande è un pò più scuro.
La razza mi sfugge però...sono almeno 2 anni che cerco di capirlo!
Ho anche cercato invano di fotografarli ma se ne stanno imboscati in mezzo ai tronchi!

Ale Coraby
22-04-2009, 19:30
Provo ad inserire queste foto per vedere se riuscite a darmi una mano!
Spero che capiate qualcosa...è difficile fare foto in acquario! http://www.acquariofilia.biz/allegati/c_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_118.jpg

Ale Coraby
22-04-2009, 19:30
Provo ad inserire queste foto per vedere se riuscite a darmi una mano!
Spero che capiate qualcosa...è difficile fare foto in acquario!

cri
23-04-2009, 08:11
Ho visto su un sito i Cynotilapia sp "hara"

è ufficiale, la hara gallireya è la moda del momento in fatto di mbuna! #19


:-D :-D :-D :-D

(ma la ho lanciata io la moda? #13 :-D )


p.s. io sono in attesa della vasca nuova che doveva gia' essere arrivata... non vedo l'ora di allestire... #12

cri
23-04-2009, 08:11
Ho visto su un sito i Cynotilapia sp "hara"

è ufficiale, la hara gallireya è la moda del momento in fatto di mbuna! #19


:-D :-D :-D :-D

(ma la ho lanciata io la moda? #13 :-D )


p.s. io sono in attesa della vasca nuova che doveva gia' essere arrivata... non vedo l'ora di allestire... #12

Lssah
23-04-2009, 09:58
ma la ho lanciata io la moda?


no tranquillo cri.
è da mo' che sono di moda.

Lssah
23-04-2009, 09:58
ma la ho lanciata io la moda?


no tranquillo cri.
è da mo' che sono di moda.

Metalstorm
23-04-2009, 10:10
Ale Coraby, per i synodontis, prova a chiedere nella sezione catfish....giusto per sapere se restano di quella taglia o diventano dei siluri di 30cm #17

se alla fine sono compatibili, la proposta di fastfranz caeruleus+cynotilapia(o aulonocara)+synodontis non è malvagia....anche se personalmente, al posto di uno dei due cilidi, metterei gli iodotropheus sprengarae (la livrea bronzata è bella e inusuale)

Metalstorm
23-04-2009, 10:10
Ale Coraby, per i synodontis, prova a chiedere nella sezione catfish....giusto per sapere se restano di quella taglia o diventano dei siluri di 30cm #17

se alla fine sono compatibili, la proposta di fastfranz caeruleus+cynotilapia(o aulonocara)+synodontis non è malvagia....anche se personalmente, al posto di uno dei due cilidi, metterei gli iodotropheus sprengarae (la livrea bronzata è bella e inusuale)

VAMPA
23-04-2009, 13:36
il consiglio che ti posso dare io e se vuoi allestire un malawi

leva quei serpenti tigrati. #07

VAMPA
23-04-2009, 13:36
il consiglio che ti posso dare io e se vuoi allestire un malawi

leva quei serpenti tigrati. #07

fastfranz
23-04-2009, 16:46
leva quei serpenti tigrati ...


E chi lo ha detto? ... Dissento! Anche perchè i Synodontis (S. nyassae) esistono nel Malawi ed altri Syno (del Tanganica) come S. petricola dwarf che non raggiunge i 10 cm vivono benissimo in vasche "Malawi": entrambe sono esperienze personali!

Certo se in vasca hai un "Capitan Fracassa" come S. eupterus (di nuovo esperienza personale) e la vasca non è più che capiente, beh ... la cosa è BEN diversa!!! ;-)

E veniamo ai pesci in foto: dopo aver appoggiato chi ha suggerito di postare in "Catfish" domando: sei sicuro che il pesce nella seconda foto sia un Synodontis? -28d#

fastfranz
23-04-2009, 16:46
leva quei serpenti tigrati ...


E chi lo ha detto? ... Dissento! Anche perchè i Synodontis (S. nyassae) esistono nel Malawi ed altri Syno (del Tanganica) come S. petricola dwarf che non raggiunge i 10 cm vivono benissimo in vasche "Malawi": entrambe sono esperienze personali!

Certo se in vasca hai un "Capitan Fracassa" come S. eupterus (di nuovo esperienza personale) e la vasca non è più che capiente, beh ... la cosa è BEN diversa!!! ;-)

E veniamo ai pesci in foto: dopo aver appoggiato chi ha suggerito di postare in "Catfish" domando: sei sicuro che il pesce nella seconda foto sia un Synodontis? -28d#

Metalstorm
23-04-2009, 17:00
Anche perchè i Synodontis (S. nyassae) esistono nel Malawi

così simpatici e nessuno li caga #07

Metalstorm
23-04-2009, 17:00
Anche perchè i Synodontis (S. nyassae) esistono nel Malawi

così simpatici e nessuno li caga #07

Lssah
23-04-2009, 18:17
sei sicuro che il pesce nella seconda foto sia un Synodontis?


a me sembra tanto una peckoltia.

Lssah
23-04-2009, 18:17
sei sicuro che il pesce nella seconda foto sia un Synodontis?


a me sembra tanto una peckoltia.

Ale Coraby
24-04-2009, 15:27
Oddio...
il negoziante me li ha venduti come Synodontis...e se io digito il nome su Google immagini mi saltano fuori dei pesci simili a lui,simili non di poco.Solo che io non riesco a distinguerne la razza giusta.
Anche se non si vede,a causa delle foto che vengono come vengono,i due pesci sono identici...il primo è un pò più scuro dell'altro.Non so quindi chi sia mashio o femmina o se sono entrambi di uno stesso sesso.

Fastafranz:
"Certo se in vasca hai un "Capitan Fracassa" come S. eupterus (di nuovo esperienza personale) e la vasca non è più che capiente, beh ... la cosa è BEN diversa!!! "

cosa vuol dire?

Ale Coraby
24-04-2009, 15:27
Oddio...
il negoziante me li ha venduti come Synodontis...e se io digito il nome su Google immagini mi saltano fuori dei pesci simili a lui,simili non di poco.Solo che io non riesco a distinguerne la razza giusta.
Anche se non si vede,a causa delle foto che vengono come vengono,i due pesci sono identici...il primo è un pò più scuro dell'altro.Non so quindi chi sia mashio o femmina o se sono entrambi di uno stesso sesso.

Fastafranz:
"Certo se in vasca hai un "Capitan Fracassa" come S. eupterus (di nuovo esperienza personale) e la vasca non è più che capiente, beh ... la cosa è BEN diversa!!! "

cosa vuol dire?

Metalstorm
24-04-2009, 15:34
Fastafranz:
"Certo se in vasca hai un "Capitan Fracassa" come S. eupterus (di nuovo esperienza personale) e la vasca non è più che capiente, beh ... la cosa è BEN diversa!!! "

cosa vuol dire?

Che l'eupterus è grandicello e eccessivamente rompiballe per una vasca non consona, mentre altri più piccoli e pacifici possono essere tenuti senza problemi
Per questo è importante sapre cos'hai....hai chiesto in catfish???

Metalstorm
24-04-2009, 15:34
Fastafranz:
"Certo se in vasca hai un "Capitan Fracassa" come S. eupterus (di nuovo esperienza personale) e la vasca non è più che capiente, beh ... la cosa è BEN diversa!!! "

cosa vuol dire?

Che l'eupterus è grandicello e eccessivamente rompiballe per una vasca non consona, mentre altri più piccoli e pacifici possono essere tenuti senza problemi
Per questo è importante sapre cos'hai....hai chiesto in catfish???

Ale Coraby
24-04-2009, 15:42
Si ho chiesto...ma l'unica risposta dice che sono ibridi...
E anche qui...chissà cosa vuol dire!

Ale Coraby
24-04-2009, 15:42
Si ho chiesto...ma l'unica risposta dice che sono ibridi...
E anche qui...chissà cosa vuol dire!

Ale Coraby
24-04-2009, 15:44
Fastafranz:
"Certo se in vasca hai un "Capitan Fracassa" come S. eupterus (di nuovo esperienza personale) e la vasca non è più che capiente, beh ... la cosa è BEN diversa!!! "

cosa vuol dire?

Che l'eupterus è grandicello e eccessivamente rompiballe per una vasca non consona, mentre altri più piccoli e pacifici possono essere tenuti senza problemi
Per questo è importante sapre cos'hai....hai chiesto in catfish???

Guardando immagini dell'epterus...io credo di non avere quelle specie.I miei non sono puntinati...sono a strisce...tipo zebrati!

Ale Coraby
24-04-2009, 15:44
Fastafranz:
"Certo se in vasca hai un "Capitan Fracassa" come S. eupterus (di nuovo esperienza personale) e la vasca non è più che capiente, beh ... la cosa è BEN diversa!!! "

cosa vuol dire?

Che l'eupterus è grandicello e eccessivamente rompiballe per una vasca non consona, mentre altri più piccoli e pacifici possono essere tenuti senza problemi
Per questo è importante sapre cos'hai....hai chiesto in catfish???

Guardando immagini dell'epterus...io credo di non avere quelle specie.I miei non sono puntinati...sono a strisce...tipo zebrati!

Metalstorm
24-04-2009, 16:02
se hai voglia (e tendenze masochiste) guarda qui se trovi i tuoi gattoni:
http://www.planetcatfish.com/catelog/index.php?task=&genus_id=29&family_id=13

AUGURIIIIIIII!!!!! -28

Metalstorm
24-04-2009, 16:02
se hai voglia (e tendenze masochiste) guarda qui se trovi i tuoi gattoni:
http://www.planetcatfish.com/catelog/index.php?task=&genus_id=29&family_id=13

AUGURIIIIIIII!!!!! -28

Ale Coraby
24-04-2009, 17:23
forse:

Zebrinus Syno

oppure:

Synodontis Aterrima

Ale Coraby
24-04-2009, 17:23
forse:

Zebrinus Syno

oppure:

Synodontis Aterrima

maury8080
26-04-2009, 10:48
ciao a tutti sono un nuovo appassionato di questi splendidi ciclidi vorrei sapere se in un acquario di circa 300litri va bene mettere neolamprologus brichardi,altolamprologus compressiceps e calvus.accetto volentieri vostri consigli e dritte in materia.grazie conto su di voi

maury8080
26-04-2009, 10:48
ciao a tutti sono un nuovo appassionato di questi splendidi ciclidi vorrei sapere se in un acquario di circa 300litri va bene mettere neolamprologus brichardi,altolamprologus compressiceps e calvus.accetto volentieri vostri consigli e dritte in materia.grazie conto su di voi

pseudo80
26-04-2009, 15:19
ciao a tutti sono un nuovo appassionato di questi splendidi ciclidi vorrei sapere se in un acquario di circa 300litri va bene mettere neolamprologus brichardi,altolamprologus compressiceps e calvus.accetto volentieri vostri consigli e dritte in materia.grazie conto su di voi

Posta nella sezione Tanganika (le specie che hai elencato sono di quel lago ;-) )...qua si parla di ciclidi del Malawi :-)) .

pseudo80
26-04-2009, 15:19
ciao a tutti sono un nuovo appassionato di questi splendidi ciclidi vorrei sapere se in un acquario di circa 300litri va bene mettere neolamprologus brichardi,altolamprologus compressiceps e calvus.accetto volentieri vostri consigli e dritte in materia.grazie conto su di voi

Posta nella sezione Tanganika (le specie che hai elencato sono di quel lago ;-) )...qua si parla di ciclidi del Malawi :-)) .