PDA

Visualizza la versione completa : Platy incredibile ma sara vero?


Arraki
22-04-2009, 13:30
Ho una piccola colonia di platy in particolare c'è una femmina alla sua seconda gestazione che risulta enorme è talmente gonfia che le scaglie del ventre si sono drizzate.Premetto che del primo parto solo un piccolo è nato sano,ipotizzavo fosse perkè la femmina era giovane o magari avesse subito particolari stress,ora mi chiedo se non abbia problemi nell'atto del parto o magari una malattia, cosa che tenderei ad escludere alimentandosi bene e nn avendo altri esemplari con quei sintomi.I valori dell'acqua sono nella norma e ho altre femmine gravide che sono normali pensate possa davvero essere cosi piena da arrivare ad avere le scaglie alzate???spero che qualcuno piu esperto di me possa aiutarmi

Arraki
22-04-2009, 13:30
Ho una piccola colonia di platy in particolare c'è una femmina alla sua seconda gestazione che risulta enorme è talmente gonfia che le scaglie del ventre si sono drizzate.Premetto che del primo parto solo un piccolo è nato sano,ipotizzavo fosse perkè la femmina era giovane o magari avesse subito particolari stress,ora mi chiedo se non abbia problemi nell'atto del parto o magari una malattia, cosa che tenderei ad escludere alimentandosi bene e nn avendo altri esemplari con quei sintomi.I valori dell'acqua sono nella norma e ho altre femmine gravide che sono normali pensate possa davvero essere cosi piena da arrivare ad avere le scaglie alzate???spero che qualcuno piu esperto di me possa aiutarmi

Tibbi
22-04-2009, 14:11
Premetto che non sono esperta ma considerando le squame alzate e il pesce "gonfio" potrebbe essere idropsia..è solo una mia ipotesi..non so se durante la gestazione le squame alzate siano normali ma non credo..comunque aspetta il giudizio di qualcuno più esperto..ciao.

Tibbi
22-04-2009, 14:11
Premetto che non sono esperta ma considerando le squame alzate e il pesce "gonfio" potrebbe essere idropsia..è solo una mia ipotesi..non so se durante la gestazione le squame alzate siano normali ma non credo..comunque aspetta il giudizio di qualcuno più esperto..ciao.

Arraki
22-04-2009, 14:36
idropsia??l'immagine magari fara chiarezza
http://img401.imageshack.us/img401/7909/immagine008z.jpg
ci stavo pensando anch'io ma è l'unico individuo che presenta i sintomi possibile?

Arraki
22-04-2009, 14:36
idropsia??l'immagine magari fara chiarezza
http://img401.imageshack.us/img401/7909/immagine008z.jpg
ci stavo pensando anch'io ma è l'unico individuo che presenta i sintomi possibile?

Tek1
22-04-2009, 14:43
L'idropsia mi pare sia infettiva quando il pesce affetto è morto, quini dovresti togliere il pesce...

Tek1
22-04-2009, 14:43
L'idropsia mi pare sia infettiva quando il pesce affetto è morto, quini dovresti togliere il pesce...

Arraki
22-04-2009, 15:27
ho tolto il pesce ma pensate che devo far qualcosa per la vasca o aspetto di vedere altri se presentano sintomi?

Arraki
22-04-2009, 15:27
ho tolto il pesce ma pensate che devo far qualcosa per la vasca o aspetto di vedere altri se presentano sintomi?

The shark..
22-04-2009, 18:49
Arraki, è idropisia, ma non sapendo come si cura, ti consiglio di chiedere in malattie.

The shark..
22-04-2009, 18:49
Arraki, è idropisia, ma non sapendo come si cura, ti consiglio di chiedere in malattie.

Arraki
23-04-2009, 11:34
ok grazie postero li

Arraki
23-04-2009, 11:34
ok grazie postero li