Entra

Visualizza la versione completa : il mio nano tanganica


super82
22-04-2009, 13:14
Ho appena finito di metterla in funzione.sicuramente in questi giorni sposterò le conchiglie meglio! :-)) la vasca misura 45*25*25. sono entrati 20 litri.filtro esterno a zainetto.illuminazione per adesso con un lumetto a luce alogena con lampadina di 20 watt.vorrei mettere una coppia di brevis.
metto delle foto fatte con il cellulare,ne metterò sicuramente di migliori quanto prima.
http://img7.imageshack.us/img7/306/22042009467.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=22042009467.jpg)
panoramica
http://img7.imageshack.us/img7/654/22042009468.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=22042009468.jpg)
macro(fatta con il cell) delle conchiglie a destra

http://img7.imageshack.us/img7/6757/22042009470.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=22042009470.jpg)
sinistra con roccia
http://img7.imageshack.us/img7/6418/22042009471.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=22042009471.jpg)
vista dall'alto,le piantine galleggianti sono salvinia natans.

io ritengo che il livello della sabbia in qualche punto sia troppo elevato(6 cm) quindi probabilmente ridurrò un pò anche per guadagnare un pò di spazio.le conchiglie sicuramente le sistemerò meglio.voi che ne pensate?

super82
22-04-2009, 13:14
Ho appena finito di metterla in funzione.sicuramente in questi giorni sposterò le conchiglie meglio! :-)) la vasca misura 45*25*25. sono entrati 20 litri.filtro esterno a zainetto.illuminazione per adesso con un lumetto a luce alogena con lampadina di 20 watt.vorrei mettere una coppia di brevis.
metto delle foto fatte con il cellulare,ne metterò sicuramente di migliori quanto prima.
http://img7.imageshack.us/img7/306/22042009467.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=22042009467.jpg)
panoramica
http://img7.imageshack.us/img7/654/22042009468.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=22042009468.jpg)
macro(fatta con il cell) delle conchiglie a destra

http://img7.imageshack.us/img7/6757/22042009470.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=22042009470.jpg)
sinistra con roccia
http://img7.imageshack.us/img7/6418/22042009471.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=22042009471.jpg)
vista dall'alto,le piantine galleggianti sono salvinia natans.

io ritengo che il livello della sabbia in qualche punto sia troppo elevato(6 cm) quindi probabilmente ridurrò un pò anche per guadagnare un pò di spazio.le conchiglie sicuramente le sistemerò meglio.voi che ne pensate?

Metalstorm
22-04-2009, 13:21
che ci fa quel povero pesce?
il filtro non è di sicuro maturo (e nelle foto manco lo vedo) e lo spazio è poco

i brevis non ci stanno, solo i multifasciatus al massimo che sono i più piccoli

la roccia così non serve a nulla ed è troppo grande

Metalstorm
22-04-2009, 13:21
che ci fa quel povero pesce?
il filtro non è di sicuro maturo (e nelle foto manco lo vedo) e lo spazio è poco

i brevis non ci stanno, solo i multifasciatus al massimo che sono i più piccoli

la roccia così non serve a nulla ed è troppo grande

super82
22-04-2009, 13:28
il filtro l'ho riempito prendendo un pezzo di lana di perlon dal filtro maturo dell'acquario grande.riempito tutto con l'acqua di quell'acquario.il pesce sta li provvisoriamente non è neppure mio.quando arrivano i pesci quello scompare.la roccia io la vorrei mettere in orizzontale ma penso rubi troppo spazio.anche cosi cmq ha un buco con una piccola tana.
ps:vedi il lato sinistro della vasca,vedrai una cosa appesa,è il filtro

super82
22-04-2009, 13:28
il filtro l'ho riempito prendendo un pezzo di lana di perlon dal filtro maturo dell'acquario grande.riempito tutto con l'acqua di quell'acquario.il pesce sta li provvisoriamente non è neppure mio.quando arrivano i pesci quello scompare.la roccia io la vorrei mettere in orizzontale ma penso rubi troppo spazio.anche cosi cmq ha un buco con una piccola tana.
ps:vedi il lato sinistro della vasca,vedrai una cosa appesa,è il filtro

Metalstorm
22-04-2009, 14:03
il filtro l'ho riempito prendendo un pezzo di lana di perlon dal filtro maturo dell'acquario grande

solo lana? ti si intasa facilmente...se non vuoi mettere cannolicchi perchè piccolo, metti una spugna divisa in due pezzi (così ne sciacqui una alla volta se si intasa)...oppure metti un pochettino di lana (che fa da prefiltro) e dei cannolicchi spezzettati dell'acquario vecchio

ps:vedi il lato sinistro della vasca,vedrai una cosa appesa,è il filtro

ecco, ora l'ho visto! :-))

la roccia io la vorrei mettere in orizzontale ma penso rubi troppo spazio.anche cosi cmq ha un buco con una piccola tana.

i multi se ne sbattono delle rocce, specialmente in un acquarietto come il tuo...per me puoi anche spezzarla a metà che ti basta...piuttosto metti altri due gusci vuoti

Metalstorm
22-04-2009, 14:03
il filtro l'ho riempito prendendo un pezzo di lana di perlon dal filtro maturo dell'acquario grande

solo lana? ti si intasa facilmente...se non vuoi mettere cannolicchi perchè piccolo, metti una spugna divisa in due pezzi (così ne sciacqui una alla volta se si intasa)...oppure metti un pochettino di lana (che fa da prefiltro) e dei cannolicchi spezzettati dell'acquario vecchio

ps:vedi il lato sinistro della vasca,vedrai una cosa appesa,è il filtro

ecco, ora l'ho visto! :-))

la roccia io la vorrei mettere in orizzontale ma penso rubi troppo spazio.anche cosi cmq ha un buco con una piccola tana.

i multi se ne sbattono delle rocce, specialmente in un acquarietto come il tuo...per me puoi anche spezzarla a metà che ti basta...piuttosto metti altri due gusci vuoti

Oscar_bart
22-04-2009, 17:09
io toglierei il sasso, un poco di sabbia, e quel povero pesce..

poi aggiungerei altre conchiglie.. a sistemarle ci penseranno poi i pesci. Multifasciatus, quelli e solo quelli come già ti è stato detto..
se la lampada ha un normale attacco E27 puoi metterci lì una lampada a risparmio energetico a luce fredda (per esempio Osram colore 827), e buono così

Oscar_bart
22-04-2009, 17:09
io toglierei il sasso, un poco di sabbia, e quel povero pesce..

poi aggiungerei altre conchiglie.. a sistemarle ci penseranno poi i pesci. Multifasciatus, quelli e solo quelli come già ti è stato detto..
se la lampada ha un normale attacco E27 puoi metterci lì una lampada a risparmio energetico a luce fredda (per esempio Osram colore 827), e buono così

super82
22-04-2009, 17:29
missione sabbia fatta.era troppo alta!le conchiglie le ho sistemate o mio gusto,prima erano messe a caso.quando l'acqua sarà di nuovo limpida vedrò se sarà il caso di aggiungere.la lampadina non è eE27,forse G qualcosa

super82
22-04-2009, 17:29
missione sabbia fatta.era troppo alta!le conchiglie le ho sistemate o mio gusto,prima erano messe a caso.quando l'acqua sarà di nuovo limpida vedrò se sarà il caso di aggiungere.la lampadina non è eE27,forse G qualcosa

Miskin
22-04-2009, 18:48
ma non sono un po pochini 20 litri per i multi?

Miskin
22-04-2009, 18:48
ma non sono un po pochini 20 litri per i multi?

Oscar_bart
22-04-2009, 18:53
io direi il minimo sindacale.. sicuramente in una vaschetta più grande danno più soddisfazioni ;-)

Oscar_bart
22-04-2009, 18:53
io direi il minimo sindacale.. sicuramente in una vaschetta più grande danno più soddisfazioni ;-)

antonysur
22-04-2009, 21:17
super82,
dove hai trovato le conchiglie?

antonysur
22-04-2009, 21:17
super82,
dove hai trovato le conchiglie?

super82
22-04-2009, 21:33
in un negozio a Portici(Na).ti servono?

super82
22-04-2009, 21:33
in un negozio a Portici(Na).ti servono?

antonysur
22-04-2009, 21:35
eheh si...
giusto per... quanto le hai pagate e che zona di portici? sai so di san giorgio #18

antonysur
22-04-2009, 21:35
eheh si...
giusto per... quanto le hai pagate e che zona di portici? sai so di san giorgio #18

super82
22-04-2009, 21:40
http://rs152l3.rapidshare.com/cgi-bin/upload.cgi?rsuploadid=253734455634199638
video.da quanto ho capito solo 10 persone possono scaricare.ditemi che ve ne pare

super82
22-04-2009, 21:40
http://rs152l3.rapidshare.com/cgi-bin/upload.cgi?rsuploadid=253734455634199638
video.da quanto ho capito solo 10 persone possono scaricare.ditemi che ve ne pare

super82
23-04-2009, 10:32
o cambiato oggi la disposizione delle conchiglie,qualcosa sia chiaro.ne ho ammassate 3-4 per creare una piccola montagna!in un post sulla popolazione di un tanganica piccolo come il mio è stato nominato l' L.ocellatus.che ne dite?

super82
23-04-2009, 10:32
o cambiato oggi la disposizione delle conchiglie,qualcosa sia chiaro.ne ho ammassate 3-4 per creare una piccola montagna!in un post sulla popolazione di un tanganica piccolo come il mio è stato nominato l' L.ocellatus.che ne dite?

Lssah
23-04-2009, 10:43
no il maschio è troppo aggressivo. la femmina non avrebbe scampo.
Le conchiglie puoi disporle a tuo piacimento ma poi i conchigliofili le sposteranno scavando come caterpillar.

Lssah
23-04-2009, 10:43
no il maschio è troppo aggressivo. la femmina non avrebbe scampo.
Le conchiglie puoi disporle a tuo piacimento ma poi i conchigliofili le sposteranno scavando come caterpillar.

super82
23-04-2009, 10:50
manco brevis?:D
ps:hai visto il video?

super82
23-04-2009, 10:50
manco brevis?:D
ps:hai visto il video?

Lssah
23-04-2009, 10:53
la pagina linkata non contiene video.

i brevis vorrebbero qualche litro in piu perchè crescono ma se prendi sicuro un maschio e una femmina non dovrebbe succedere niente.

Lssah
23-04-2009, 10:53
la pagina linkata non contiene video.

i brevis vorrebbero qualche litro in piu perchè crescono ma se prendi sicuro un maschio e una femmina non dovrebbe succedere niente.

super82
23-04-2009, 10:57
si scarica!:D

super82
23-04-2009, 10:57
si scarica!:D

Lssah
23-04-2009, 11:05
se clicchi ti dice che "no video file chosen"

Lssah
23-04-2009, 11:05
se clicchi ti dice che "no video file chosen"

super82
23-04-2009, 11:14
già l'hanno scaricato 10 persone!e nessuno commenta? ;-)

super82
23-04-2009, 11:14
già l'hanno scaricato 10 persone!e nessuno commenta? ;-)

super82
23-04-2009, 21:04
http://rapidshare.com/files/224918185/DSCN6302.AVI.html
per chi interessato nuovo link del video.la disposizione delle conchiglie adesso è leggermente cambiata

super82
23-04-2009, 21:04
http://rapidshare.com/files/224918185/DSCN6302.AVI.html
per chi interessato nuovo link del video.la disposizione delle conchiglie adesso è leggermente cambiata

Lssah
23-04-2009, 22:30
sì ma come ti dicevo è intule disporle.
anche se ti sembra strano saranno loro a spostarle.

Lssah
23-04-2009, 22:30
sì ma come ti dicevo è intule disporle.
anche se ti sembra strano saranno loro a spostarle.

super82
24-04-2009, 00:22
spero che ti piaccia! :-))

super82
24-04-2009, 00:22
spero che ti piaccia! :-))

mariocpz
06-05-2009, 16:34
super82, non impegnarti sulle disposizion di vasca perchè posso confermarti che nel giro di poco tempo ti ritrovi tutto sottosopra, perchè parliamo di una specie alla quale piace creare i propri territori scavando e addirittura sotterrando conchiglie e altro... a me ne hanno sotterrate 5-6, che ho dovuto riportare in superficie perchè iniziavano a mancare i riferimenti in vasca...visto che ho 2 coppie riproduttrici adulte più una 20#25 avannotti in giro per la vasca che è 40 lt netti e posso dirti che convivono benissimo essendo l'unica specie che interpreta il discorso di colonia sul vero senso della parola, mentre invece ocellatus, brevis, similis e specie simili non hanno questa capacità di convivenza tra loro e negli spazi stretti si attaccherebbero!

Cmq fammi sapere cosa decidi poi per l'acquisto dei piccoli!

mariocpz
06-05-2009, 16:34
super82, non impegnarti sulle disposizion di vasca perchè posso confermarti che nel giro di poco tempo ti ritrovi tutto sottosopra, perchè parliamo di una specie alla quale piace creare i propri territori scavando e addirittura sotterrando conchiglie e altro... a me ne hanno sotterrate 5-6, che ho dovuto riportare in superficie perchè iniziavano a mancare i riferimenti in vasca...visto che ho 2 coppie riproduttrici adulte più una 20#25 avannotti in giro per la vasca che è 40 lt netti e posso dirti che convivono benissimo essendo l'unica specie che interpreta il discorso di colonia sul vero senso della parola, mentre invece ocellatus, brevis, similis e specie simili non hanno questa capacità di convivenza tra loro e negli spazi stretti si attaccherebbero!

Cmq fammi sapere cosa decidi poi per l'acquisto dei piccoli!

Riccardo79
22-06-2009, 23:25
Di che specie stiamo parlando?
Sto allestendo anche io un acquario un pò più grande di questo 40 netti circa e sono orientato verso una coppia di sumbu shell , i multi danno più soddisfazioni?

Se rivendessi il 40litri e prendessi un 80 potrei metterci una coppia di sumbu e una di Multifasciatus?