PDA

Visualizza la versione completa : 2 domande:skimmer e reattore help me


sasha
22-04-2009, 12:34
ragazzi, mi rendo conto che si è spesso portati a desiderare sempre di più di quello che si ha alla ricerca di prestazioni sempre migliori.....spessissimo senza che c'è ne sia la reale esigenza....

fatta questa premessa, mi trovo a riallestire una vasca dopo un pò di tempo di stop...


1) domanda
sono in possesso di un turboflotor 1000multisl che hai suoi tempi era uno skimmer molto diffuso, e sono preso dalla smania di sostituirlo con un bubble magus 160, ora la domanda è : come si verifica se lo skimmer è proporzionato alla vasca ?????
gli schiumatoi alla fine schiumano tutti,lo sporco nel bicchiere lo raccolgono tutti, quali sono i segnali che ci fanno capire che lo schiumatoio è sufficente e che non c'è ne vorrebbe uno più potente ????

i valori bassi di NITRITI- NITRATI- FOSFATI ecc.. sono i segnali giusti ??

2)Reattore di calcio (ho usato il tasto cerca è ho cmq dubbi)
non ho mai usato un reattore e vorrei acqustarne uno...
quali sono i componenti essenziali al suo funzionamento e di quali potrei fare a meno ???

reattore (essenziale)
bombola di co2 (essenziale)
Manometri con riduttori di pressione (essenziali)
phometro con sonda (posso farne a meno ? che rischi corro??)
elettrovalvola (è legata al phometro giusto ???)
contabbole (essenziale)
mi spiegate i vari aspetti




grazie mille

sasha
22-04-2009, 12:34
ragazzi, mi rendo conto che si è spesso portati a desiderare sempre di più di quello che si ha alla ricerca di prestazioni sempre migliori.....spessissimo senza che c'è ne sia la reale esigenza....

fatta questa premessa, mi trovo a riallestire una vasca dopo un pò di tempo di stop...


1) domanda
sono in possesso di un turboflotor 1000multisl che hai suoi tempi era uno skimmer molto diffuso, e sono preso dalla smania di sostituirlo con un bubble magus 160, ora la domanda è : come si verifica se lo skimmer è proporzionato alla vasca ?????
gli schiumatoi alla fine schiumano tutti,lo sporco nel bicchiere lo raccolgono tutti, quali sono i segnali che ci fanno capire che lo schiumatoio è sufficente e che non c'è ne vorrebbe uno più potente ????

i valori bassi di NITRITI- NITRATI- FOSFATI ecc.. sono i segnali giusti ??

2)Reattore di calcio (ho usato il tasto cerca è ho cmq dubbi)
non ho mai usato un reattore e vorrei acqustarne uno...
quali sono i componenti essenziali al suo funzionamento e di quali potrei fare a meno ???

reattore (essenziale)
bombola di co2 (essenziale)
Manometri con riduttori di pressione (essenziali)
phometro con sonda (posso farne a meno ? che rischi corro??)
elettrovalvola (è legata al phometro giusto ???)
contabbole (essenziale)
mi spiegate i vari aspetti




grazie mille

andrea81ac
22-04-2009, 14:11
i valori bassi di NITRITI- NITRATI- FOSFATI ecc.. sono i segnali giusti ??

certo ma anche dagli animali per esempio il colore perche' lo ski togli sostanze che non sono misurabili ma che igrassano l'acqua..........
per il reattore ce ne sono molti ma io credo che uno dei piu' semplici e affidabili sia il korallin e non ci va' la sonda. :-))

andrea81ac
22-04-2009, 14:11
i valori bassi di NITRITI- NITRATI- FOSFATI ecc.. sono i segnali giusti ??

certo ma anche dagli animali per esempio il colore perche' lo ski togli sostanze che non sono misurabili ma che igrassano l'acqua..........
per il reattore ce ne sono molti ma io credo che uno dei piu' semplici e affidabili sia il korallin e non ci va' la sonda. :-))

Perry
22-04-2009, 17:07
sasha,
Rispondo alle tue domande sul reattore..per lo skimmer, in primis, servono litraggio della vasca e animali che hai intenzione di allevare, altrimenti è impossibile rispondere. E' quella del profilo?

Riguardo al reattore:
innanzitutto dai un occhio qui

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/REATTORE_CALCIO.asp

Reattore..essenziale..e bè, direi :-))
Bombola Co2..essenziale per forza..la Co2 serve a far sciogliere il materiale all'interno del reattore stesso.
Riduttore di pressione essenziale
Manometri, non essenziali. Io, e molti altri, non li ho.
Contabolle essenziale senza phmetro ed elettrovalvola, altrimenti ne fai a meno..ma tutti i reattori lo hanno.

Phmetro ed elettrovalvola:
Il phmetro (con relativa sonda..controlla che il reattore abbia un portasonda se hai intenzione di metterla anche in un futuro) puoi usarlo anche senza elettrovalvola. La sonda monitorizza il valore del PH all'interno del reattore..di conseguenza ti regoleresti con il phmetro, più che con il contabolle, per immettere la quantità di Co2 necessaria per raggiungere un dato ph, agendo sul riduttore di pressione (in poche parole immettendo più o meno Co2 nel reattore)..il quale ph dipende dal materiale che metterai nel reattore..ad es. carbonato di calcio vuole un ph più basso rispetto alla corallina.
L'elettrovalvola si usa per fare in modo che, ad un dato Ph, il phmetro (che deve avere una presa comandata..tipo milwakee sms 122..dai un occhio ;-) )apre l'alettrovalvola, e la chiude al raggiungimento di quello impostato. Ad esempio..(con aquatronica il delta lo decidi tu, ad es.), io ho impostato un ph di 6,6..quando aquatronica (o il phmetro) arriva a 6,8, apre l'elettrovalvola..che fa entrare Co2 fino al raggiungimento di un ph di 6,6..a questo punto il phmetro chiude l'elettovalvola.

Scusa il papiro, ma almeno così ti levi qualche dubbio..Leggi comunque l'articolo che ti ho linkato, è spiegato tutto e anche meglio :-))

Perry
22-04-2009, 17:07
sasha,
Rispondo alle tue domande sul reattore..per lo skimmer, in primis, servono litraggio della vasca e animali che hai intenzione di allevare, altrimenti è impossibile rispondere. E' quella del profilo?

Riguardo al reattore:
innanzitutto dai un occhio qui

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/REATTORE_CALCIO.asp

Reattore..essenziale..e bè, direi :-))
Bombola Co2..essenziale per forza..la Co2 serve a far sciogliere il materiale all'interno del reattore stesso.
Riduttore di pressione essenziale
Manometri, non essenziali. Io, e molti altri, non li ho.
Contabolle essenziale senza phmetro ed elettrovalvola, altrimenti ne fai a meno..ma tutti i reattori lo hanno.

Phmetro ed elettrovalvola:
Il phmetro (con relativa sonda..controlla che il reattore abbia un portasonda se hai intenzione di metterla anche in un futuro) puoi usarlo anche senza elettrovalvola. La sonda monitorizza il valore del PH all'interno del reattore..di conseguenza ti regoleresti con il phmetro, più che con il contabolle, per immettere la quantità di Co2 necessaria per raggiungere un dato ph, agendo sul riduttore di pressione (in poche parole immettendo più o meno Co2 nel reattore)..il quale ph dipende dal materiale che metterai nel reattore..ad es. carbonato di calcio vuole un ph più basso rispetto alla corallina.
L'elettrovalvola si usa per fare in modo che, ad un dato Ph, il phmetro (che deve avere una presa comandata..tipo milwakee sms 122..dai un occhio ;-) )apre l'alettrovalvola, e la chiude al raggiungimento di quello impostato. Ad esempio..(con aquatronica il delta lo decidi tu, ad es.), io ho impostato un ph di 6,6..quando aquatronica (o il phmetro) arriva a 6,8, apre l'elettrovalvola..che fa entrare Co2 fino al raggiungimento di un ph di 6,6..a questo punto il phmetro chiude l'elettovalvola.

Scusa il papiro, ma almeno così ti levi qualche dubbio..Leggi comunque l'articolo che ti ho linkato, è spiegato tutto e anche meglio :-))

sasha
22-04-2009, 19:16
innanzitutto grazie mille per le risposte :-))


la vasca non è più quella del profilo , adesso è in allestimento, cmq è 100x40x50 con sump 60x40x40 skimmer turbofloter 1000 plafo 8 x39 movimento 2 kioralia 5 ecc.. e vorrei allevare 6-7 pesci qualche sps resistente, lps e qualche molle...



mi spiegate meglio il discorso dello skimmer ????


per il reattore , potrei quindi usarlo in modo dignitoso anche senza elettrovalvola e phometro ????? non rischio con l'immissione di trppo co2 di fare danni ???

sasha
22-04-2009, 19:16
innanzitutto grazie mille per le risposte :-))


la vasca non è più quella del profilo , adesso è in allestimento, cmq è 100x40x50 con sump 60x40x40 skimmer turbofloter 1000 plafo 8 x39 movimento 2 kioralia 5 ecc.. e vorrei allevare 6-7 pesci qualche sps resistente, lps e qualche molle...



mi spiegate meglio il discorso dello skimmer ????


per il reattore , potrei quindi usarlo in modo dignitoso anche senza elettrovalvola e phometro ????? non rischio con l'immissione di trppo co2 di fare danni ???

Perry
22-04-2009, 21:18
sasha,
misurando i valori in uscita, e regolandolo per bene, non rischi niente. Sulla tua vasca è tiratino secondo me.

Perry
22-04-2009, 21:18
sasha,
misurando i valori in uscita, e regolandolo per bene, non rischi niente. Sulla tua vasca è tiratino secondo me.

sasha
23-04-2009, 10:43
in che senso è tiratino ????

sasha
23-04-2009, 10:43
in che senso è tiratino ????