Visualizza la versione completa : otociclus deperiti!!
Suppaman
01-10-2005, 20:55
ciao a tutti.. nel mio mira ho 2 piccoli oto..
quesi xo da quando li ho!! meno di un mese cmq, mi sembrano deperiti... ho provato a mettere una pasticca da fondo, ma nn mi sembra che ne abbiano voglia..
le pasticche sono della super hi food!!
che posso fare? che mi dite?
gli oto purtroppo sono sempre un'incognita... -28d#
Magritte
23-11-2005, 15:26
Ciao Suppaman,
stavo leggendo dei vecchi post perchè io ho lo stesso tuo problema: all'inizio erano 3 oto, uno è morto subito inspiegabilmente, l'altro 2 giorni dopo, dopo essersi ricoperto di ictio comparso-curato-scomparso, tutto nel giro di 24 ore.
L'unico superstite mi sembra dimagrito, si è mangiato fino all'ultimo filamento di alghe sui vetri e le pasticche da fondo o non gli interessano o non riesce a raggiungerle per colpa dei panda e delle caridinie. Tu hai risolto? e se conosci bene la razza, secondo te uno solo soffre di solitudine?
Grazie
gi.an.nin
23-11-2005, 17:39
gli oto purtroppo sono sempre un'incognita... -28d#
Quoto.......
non è che sono un incognita, è che sono delicati...
in che acqua li tieni suppa?
gi.an.nin
23-11-2005, 17:46
Infatti,sono un'incognita, perchè delicati,soprattutto
nella fase dell'ambientamento......E a volte non solo.....
si...soprattutto nell'ambientamento...ma basta stare attenti... e avere un negoziante onesto che ti dice se sono arrivati da poco o no... :-)
Suppaman
23-11-2005, 17:57
i miei erano diventati 4..
ma nel giro di 2 giorni sono ritornati 2.. sono morti entrami nello stesso punto,incastrati tra l'eleocharis...
i valori nn li so, è da un po che nn li misuro.. non ho moltissimo tempo..
cmq la temperatura sta sui 24/25..
sono dispiaciuto... cmq da quando erano in 4 erano molto ma molto piu vispi... #24
Magritte
23-11-2005, 19:04
cmq da quando erano in 4 erano molto ma molto piu vispi...
perciò dovrei rischiarmela e sempre che si stabilizzi almeno quello rimasto prenderne altri per fargli compagnia...
e avere un negoziante onesto che ti dice se sono arrivati da poco o no...
Suppa, visto che sei di Roma e dato il consiglio di Mark, io quelli precedenti li ho presi da Abissi, ci provo ancora?
Suppaman
23-11-2005, 19:13
io ne ho presi 2 da abissi e 2 vicino casa mia!!!
ne sono sopravvissuti uno di abissi e uno del nogozio da me..di abissi ti puoi sicuramente fidare!!! sono i migliori, anche se spesso certi commessi nn sanno nemmeno i nomi delle piante.. e sto io a dirglieli!!!(almeno tutte le volte che ci sono andato è successo cosi!!)
Riccardo 26
23-11-2005, 20:44
Dagli da mangiare lattuga e spinaci. Prendi una foglia la lavi e senza cuocerla la metti in vasca. Prova a metterla sul fondo attaccata a qualche pietra.
non escluderei che siano morti di fame...in 30L non ci sono alghe x 4 oto probabilmente... :-)
io con le caridine in 10L più di 3 non riesco a metterne perchè mi muoiono...e sempre nel numero in cui le aggiungo...probabilmente si deve creare un equilibrio anche in quello... :-)
integra con spinaci cotti,rondelle di zucchina e carote cotte
ho forse siamo convinti che gli otocinclus devono vivere di acqua fresca?
Magritte
24-11-2005, 11:11
la lattuga la sta ignorando, però credo che apprezzi un'Higrophila che ho introdotto da poco, almeno credo che sia lui perchè è sempre attaccato anche se anche le caridinie la assalgono. Avete conoscenza di piante mangiucchiate dagli oto?
Se servono a non farlo morire di fame ben vengano!!!
non mangiano piante fresche e in salute
per questo la verdura deve essere sbollentata o cotta
Suppaman
24-11-2005, 13:19
di alghe ne lasciavo crescere un po sul vetro.. so che è stupida come cosa...
ma stavano in formissima..
in 2 notti sono morti.. forse sono stati i taeniatus.. nn so!!
cmq ho messo 2 fettine di zucchine dentro... sono bucate, nn so chi le abbia mangiate!! cmq appena vado da abissi comprero 2 oto e anche un'altra signora taeniatus.. quella che ho adesso è un po frigidina!!! #12 #12 #12
bacarospo
24-11-2005, 13:23
Ma i taeniatus sono quelli che ti ho dato io?
Se sono nel mir30, non mettere un altra femmina, si scannano.
fabio
Suppaman
24-11-2005, 13:34
si sono quelli..
la femmina su consiglio direk la devo cambiare.. ne lascerei solo una!!!
i tuoi stanno bene,il maschio sta informissima, pero la femmina riceve solo botte, nn vuole il sesso opposto... ha anfratti a mille,noce di cocco, e sta nascosata sempre nella bocchetta di uscita del filtro!!!
Riccardo 26
27-11-2005, 14:55
I miei mangiano sempre la verdura non cotta.
Magritte
12-12-2005, 13:40
Ciao, riapro il forum perchè sono TRISTISSIMA!!!! ieri tornando a casa abbiamo scoperto (indagando con i vicini) che la luce era andata via da 5 ore ed era tornata da un'ora: temperatura che solitamente era 25 gradi, risalita a 22 e l'unico oto che era sopravvissuto, MORTO!
E' possibile che sia stato l'abbassamento di temperatura???
Adoro gli oto e adesso non sò che fare...provo a prenderne altri (un paio?)? o lascio perdere visto che oltretutto sono di cattura?
roby&deb
12-12-2005, 20:59
il mio oto, nemmeno guarda gli soinaci cotti che tanto piacciono al leeri, cory e epalzorhynchus, nemmeno le tavolette novotab gli piacciono... vorrei proprio integrargli la dieta ma non trovo qualcosa che sia di suo gusto.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |