Entra

Visualizza la versione completa : dubbio vicinanza animali


synth
21-04-2009, 19:39
ciao ragazzi,

non ricordo bene,ma i rodactis,infastidiscono gli zoantus?

ho un ridactis che sta diventando enorme e non vorrei che andasse a toccare la colonia di zoantus che è a un paio di cm da lui..

che dite lo sposto o posso lasciarlo li?
grazie! :-))

synth
21-04-2009, 19:39
ciao ragazzi,

non ricordo bene,ma i rodactis,infastidiscono gli zoantus?

ho un ridactis che sta diventando enorme e non vorrei che andasse a toccare la colonia di zoantus che è a un paio di cm da lui..

che dite lo sposto o posso lasciarlo li?
grazie! :-))

vallorano
21-04-2009, 20:02
io li ho abbastanza vicini a me sembra che non ne risentano...stanno crescendo parecchio entrambi...una domanda...ma i radactis non si riproducono come i discosomi?

vallorano
21-04-2009, 20:02
io li ho abbastanza vicini a me sembra che non ne risentano...stanno crescendo parecchio entrambi...una domanda...ma i radactis non si riproducono come i discosomi?

Jonny85
23-04-2009, 19:31
synth, i miei massacrano qualsiasi cosa tocchino, compresa un'aptasia! Vedi se uno dei due si chiude: se sì, prova a spostare o l'uno o l'altro...

vallorano, certo che si riproducono come i discosoma, appartengono alla stessa famiglia...io ne avevo solo uno....ora ne avrò dati via almeno dieci da quando l'ho messo e in vasca ne ho altrettanti..

Jonny85
23-04-2009, 19:31
synth, i miei massacrano qualsiasi cosa tocchino, compresa un'aptasia! Vedi se uno dei due si chiude: se sì, prova a spostare o l'uno o l'altro...

vallorano, certo che si riproducono come i discosoma, appartengono alla stessa famiglia...io ne avevo solo uno....ora ne avrò dati via almeno dieci da quando l'ho messo e in vasca ne ho altrettanti..

synth
23-04-2009, 19:45
ciao:

grazie delle risposte..i due rodactis sranno 6 cm di diametro,quando li ho inseriti si vede che erano un pò chiusi difatti erano piccolini..mi sa che e meglio che li sposto allora.

synth
23-04-2009, 19:45
ciao:

grazie delle risposte..i due rodactis sranno 6 cm di diametro,quando li ho inseriti si vede che erano un pò chiusi difatti erano piccolini..mi sa che e meglio che li sposto allora.

Jonny85
23-04-2009, 20:55
Calcola che se trovano le condizioni adatte diventano infestanti....come ogni essere vivente, d'altra parte... :-)

Jonny85
23-04-2009, 20:55
Calcola che se trovano le condizioni adatte diventano infestanti....come ogni essere vivente, d'altra parte... :-)

synth
25-04-2009, 01:02
lo spero tanto..adoro i rodactis e gli zoantiniari,voglio una parte della rocciata con solo zoantus e discosomi!

synth
25-04-2009, 01:02
lo spero tanto..adoro i rodactis e gli zoantiniari,voglio una parte della rocciata con solo zoantus e discosomi!

Jonny85
25-04-2009, 09:20
Ehhhh auguri! Imparerai presto ad odiarli! :-D

Jonny85
25-04-2009, 09:20
Ehhhh auguri! Imparerai presto ad odiarli! :-D

synth
25-04-2009, 21:53
li ho sempre adorati,anche nel mio vecchio nanoreef avevo praticamente solo quelli!

cmq oggi ho spostato un rodactis,si ritaravano a vicenda appena si toccavano,sia il rodactis che gli zoantus. -28

synth
25-04-2009, 21:53
li ho sempre adorati,anche nel mio vecchio nanoreef avevo praticamente solo quelli!

cmq oggi ho spostato un rodactis,si ritaravano a vicenda appena si toccavano,sia il rodactis che gli zoantus. -28

Jonny85
26-04-2009, 11:20
Infatti come immaginavo...hai fatto bene, vedrai che ora andranno meglio tutti..

Jonny85
26-04-2009, 11:20
Infatti come immaginavo...hai fatto bene, vedrai che ora andranno meglio tutti..

82franky82
28-04-2009, 18:47
hai fatto bene a spostarli....anche io ho entrambi gli animali e sono troppo belli....avete notato che quando si posa qualche pezzetto di cibo sulla bocca del rodactis si chiude a forma di pomodoro per mangiarlo?

82franky82
28-04-2009, 18:47
hai fatto bene a spostarli....anche io ho entrambi gli animali e sono troppo belli....avete notato che quando si posa qualche pezzetto di cibo sulla bocca del rodactis si chiude a forma di pomodoro per mangiarlo?

Jonny85
29-04-2009, 11:52
avete notato che quando si posa qualche pezzetto di cibo sulla bocca del rodactis si chiude a forma di pomodoro per mangiarlo?

Sì, molto particolare, anche perchè il "pomodoro" che si forma è trasparente nella parte inferiore!

Jonny85
29-04-2009, 11:52
avete notato che quando si posa qualche pezzetto di cibo sulla bocca del rodactis si chiude a forma di pomodoro per mangiarlo?

Sì, molto particolare, anche perchè il "pomodoro" che si forma è trasparente nella parte inferiore!

aleo23
02-05-2009, 02:50
saro mica l'unico pirla che ha dei acrinodiscus e non rodactis che si chiudono a pomodoro quando mangiano i pezzetti di cibo

aleo23
02-05-2009, 02:50
saro mica l'unico pirla che ha dei acrinodiscus e non rodactis che si chiudono a pomodoro quando mangiano i pezzetti di cibo

82franky82
02-05-2009, 09:21
Vabbè....lo fanno solamente se gli vai ad appoggiare qualche pezzetto di cibo con le dita oppure se casualmente gli cade di sopra qualche pezzetto di scaglia che i pesci lasciano cadere altrimenti filtrano dai polipetti per nutrirsi...infatti da me è capitato si e no 4 volte che si siano chiusi senza che gli dassi io direttamente il cibo

82franky82
02-05-2009, 09:21
Vabbè....lo fanno solamente se gli vai ad appoggiare qualche pezzetto di cibo con le dita oppure se casualmente gli cade di sopra qualche pezzetto di scaglia che i pesci lasciano cadere altrimenti filtrano dai polipetti per nutrirsi...infatti da me è capitato si e no 4 volte che si siano chiusi senza che gli dassi io direttamente il cibo

Jonny85
03-05-2009, 19:31
aleo23, anche gli actinodiscus si chiudono quando ci cade qualcosa sopra....sempre che sia abbastanza grande da stimolare i tentacoli...

Jonny85
03-05-2009, 19:31
aleo23, anche gli actinodiscus si chiudono quando ci cade qualcosa sopra....sempre che sia abbastanza grande da stimolare i tentacoli...