PDA

Visualizza la versione completa : Guppy macchie bianche e puntini bianchi


dragunov
21-04-2009, 14:16
Ciao a tutti scusate il mio italiano da venerdi scorso ho questo problema.
Vari guppy sopratutto femmine con macchie bianche e puntini e coda e pinne dannegiate.

Ho aumentato la temperatura a 30 gradi.
e il mi hanno dato Ektol cristal che nn ha risolto il problema .
adesso mi trovo con una moria generale di pesci.
allego foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_prova2_762.gif http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_prova1_553.gif

dragunov
21-04-2009, 14:16
Ciao a tutti scusate il mio italiano da venerdi scorso ho questo problema.
Vari guppy sopratutto femmine con macchie bianche e puntini e coda e pinne dannegiate.

Ho aumentato la temperatura a 30 gradi.
e il mi hanno dato Ektol cristal che nn ha risolto il problema .
adesso mi trovo con una moria generale di pesci.
allego foto

Deathman
21-04-2009, 14:33
dragunov, secondo la tua descrizione presumo che il problema sia questo...

Ichthyo o Malattia dei puntini bianchi

Agente eziologico:Icthyophthirius multifiliis.
Organi colpiti:pelle pinne e branchie.
Sintomi:sfregamento, presenza di puntini bianchi sul pesce, respirazione accellerata, apatia , dimagrimento.
Cause:malattia parassitaria da raffreddamento per sbalzo termico, stress, contagio.
Cura:Richiedere la consulenza di un medico-veterinario.



Se la malattia dovesse essere quella che ti ho scritto in questa discussione http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239562 puoi trovare spunto su come curarla...

Deathman
21-04-2009, 14:33
dragunov, secondo la tua descrizione presumo che il problema sia questo...

Ichthyo o Malattia dei puntini bianchi

Agente eziologico:Icthyophthirius multifiliis.
Organi colpiti:pelle pinne e branchie.
Sintomi:sfregamento, presenza di puntini bianchi sul pesce, respirazione accellerata, apatia , dimagrimento.
Cause:malattia parassitaria da raffreddamento per sbalzo termico, stress, contagio.
Cura:Richiedere la consulenza di un medico-veterinario.



Se la malattia dovesse essere quella che ti ho scritto in questa discussione http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239562 puoi trovare spunto su come curarla...

crilù
21-04-2009, 14:38
I valori dell'acqua quali sono? penso ci sia altro oltre ai puntini.

crilù
21-04-2009, 14:38
I valori dell'acqua quali sono? penso ci sia altro oltre ai puntini.

Deathman
21-04-2009, 14:40
crilù, giustamente mi sembrava di aver dimenticato qualcosa.... i valori dell'acqua #19

Cmq da quanto descritto se i valori sono ok parrebbe ittio giusto??

Deathman
21-04-2009, 14:40
crilù, giustamente mi sembrava di aver dimenticato qualcosa.... i valori dell'acqua #19

Cmq da quanto descritto se i valori sono ok parrebbe ittio giusto??

dragunov
21-04-2009, 14:52
Grazie 1000
sto andando adesso a far fare l'analisi dell'acqua.
che dite della cura ???
dove ho sbagliato???
grazie ancora vi aggiorno appena torno un ora massimo spero

dragunov
21-04-2009, 14:52
Grazie 1000
sto andando adesso a far fare l'analisi dell'acqua.
che dite della cura ???
dove ho sbagliato???
grazie ancora vi aggiorno appena torno un ora massimo spero

dragunov
21-04-2009, 16:00
l'acqua e nella norma o solo il ph alto(gia sto provvedendo).
adesso ho un problema.
secondo il commerciante nn è Ichthyo .
ma dato il acriflavin.
voi cosa dite???
grazie ancora

dragunov
21-04-2009, 16:00
l'acqua e nella norma o solo il ph alto(gia sto provvedendo).
adesso ho un problema.
secondo il commerciante nn è Ichthyo .
ma dato il acriflavin.
voi cosa dite???
grazie ancora

Deathman
21-04-2009, 17:12
Io aspetterei consigli dagli esperti qui sul forum.... comunque questo dovrebbe essere il prodotto che ti ha venduto giusto??

http://www.dajanapet.cz/produkty/ita/terarium/acriflavin/

Riesci a fare foto più chiare e precise dei guppy??

Almeno possono effettivamente escludere o confermare che sia ichthyo.... Io ho detto che era possibile quella malattia dalla tua descrizione dei guppy....

Deathman
21-04-2009, 17:12
Io aspetterei consigli dagli esperti qui sul forum.... comunque questo dovrebbe essere il prodotto che ti ha venduto giusto??

http://www.dajanapet.cz/produkty/ita/terarium/acriflavin/

Riesci a fare foto più chiare e precise dei guppy??

Almeno possono effettivamente escludere o confermare che sia ichthyo.... Io ho detto che era possibile quella malattia dalla tua descrizione dei guppy....

dragunov
21-04-2009, 17:30
si il medicinale è quello ti mando piu foto .
Scusa ma nn sono molto bravo a fare lo foto hai pesci .
eccole http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_036_658.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_033_438.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_021_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_017_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_037_196.jpg

dragunov
21-04-2009, 17:30
si il medicinale è quello ti mando piu foto .
Scusa ma nn sono molto bravo a fare lo foto hai pesci .
eccole

dragunov
21-04-2009, 17:39
ecco l'ultima.
le scuame mi sembrano un po alzate

dragunov
21-04-2009, 17:39
ecco l'ultima.
le scuame mi sembrano un po alzate

Deathman
21-04-2009, 17:46
Per prima cosa... tu dici: "l'acqua e nella norma o solo il ph alto"...

Scrivi qui i valori che ti hanno misurato...

Prova a fare qualche foto laterale (quando ti passa davanti dal vetro frontale) dei guppy...

Controlla se hanno effettivamente le squame sollevate perchè in quel caso potrebbe essere anche idropsia... Leggiti la scheda della malattia e confronta i tuoi guppy con quanto dice http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412&highlight=idropsia

Deathman
21-04-2009, 17:46
Per prima cosa... tu dici: "l'acqua e nella norma o solo il ph alto"...

Scrivi qui i valori che ti hanno misurato...

Prova a fare qualche foto laterale (quando ti passa davanti dal vetro frontale) dei guppy...

Controlla se hanno effettivamente le squame sollevate perchè in quel caso potrebbe essere anche idropsia... Leggiti la scheda della malattia e confronta i tuoi guppy con quanto dice http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412&highlight=idropsia

dragunov
21-04-2009, 17:52
no nn c'e gonfiore .
Nn ci sono ferite .
i pesci hanno solo in comune che restano fermi su fondo o sotto il pelo dell'acqua.

dragunov
21-04-2009, 17:52
no nn c'e gonfiore .
Nn ci sono ferite .
i pesci hanno solo in comune che restano fermi su fondo o sotto il pelo dell'acqua.

Deathman
21-04-2009, 17:59
Dal link dell'idropisia oltre agli altri sintomi che hai letto le prima frase che ti riporto qui sotto è penso importante...


E’ da fare presente che la sintomatologia riportata puo’ comparire contemporaneamente o singolarmante (solo alcuni dei sintomi descritti).

1. In queste circostanze il pesce si isola dal gruppo,appartandosi in angoli della vasca in superficie o oppure sul fondo

2. Cessa il nutrimento

3. Il riflesso di fuga viene a mancare(i pesci si prendono con molta facilita’)

4. In molti casi si osserva una sorte di dondolio nel nuoto.

Deathman
21-04-2009, 17:59
Dal link dell'idropisia oltre agli altri sintomi che hai letto le prima frase che ti riporto qui sotto è penso importante...


E’ da fare presente che la sintomatologia riportata puo’ comparire contemporaneamente o singolarmante (solo alcuni dei sintomi descritti).

1. In queste circostanze il pesce si isola dal gruppo,appartandosi in angoli della vasca in superficie o oppure sul fondo

2. Cessa il nutrimento

3. Il riflesso di fuga viene a mancare(i pesci si prendono con molta facilita’)

4. In molti casi si osserva una sorte di dondolio nel nuoto.

dragunov
21-04-2009, 18:01
solo la prima il resto nn è cosi.
cosa dite ???? poi tra i sintomi nn ho letto delle squame???
puo essere che ho piu problemi???

dragunov
21-04-2009, 18:01
solo la prima il resto nn è cosi.
cosa dite ???? poi tra i sintomi nn ho letto delle squame???
puo essere che ho piu problemi???

crilù
21-04-2009, 19:15
Mi viene il dubbio che i valori, soprattutto nitriti e nitrati siano a posto sai?
Comunque per incominciare fai un cambio cospicuo d'acqua e usa l'acriflavina nelle dosi che ti ha detto il negoziante aggiungendo un aeratore in vasca.
Nell'ultima foto il pesce che descrivi con le squame un po' rialzate pare anche un po' gonfio, confermi?

crilù
21-04-2009, 19:15
Mi viene il dubbio che i valori, soprattutto nitriti e nitrati siano a posto sai?
Comunque per incominciare fai un cambio cospicuo d'acqua e usa l'acriflavina nelle dosi che ti ha detto il negoziante aggiungendo un aeratore in vasca.
Nell'ultima foto il pesce che descrivi con le squame un po' rialzate pare anche un po' gonfio, confermi?

dragunov
21-04-2009, 19:21
nn mi sembra gonfio o almeno tutte le femmine sono cosi.
e dove vi cono le macchie bainche nn hanno bozzi.
adesso allora inizio la cura dopo il cambio di acqua , come dici tu.
Quanto pensi ci voglia???
Adesso iniziano a morira anche i maschi.... che p....e
grazie ancora

dragunov
21-04-2009, 19:21
nn mi sembra gonfio o almeno tutte le femmine sono cosi.
e dove vi cono le macchie bainche nn hanno bozzi.
adesso allora inizio la cura dopo il cambio di acqua , come dici tu.
Quanto pensi ci voglia???
Adesso iniziano a morira anche i maschi.... che p....e
grazie ancora

Deathman
21-04-2009, 20:13
dragunov, tu hai scritto: poi tra i sintomi nn ho letto delle squame???

Questa è la parte dell'articolo che ti ho linkato prima dove risulta uno dei sintomi.....


SINTOMI:un pesce affetto da idropisia e’ riconoscibile per una serie di patologie ad essa collegate.

questa sindrome provoca il formarsi di un liquido rosa verdastro all’interno degli organi,tale accumulo provoca un evidente rigonfiamento addominale collegata ad un sollevamento delle scuame.

e sotto a questa parte continua con altri sintomi, che come ti ho postato prima sempre dalla scheda della malattia possono anche comparire singolarmente...

Per il tempo di guarigione non c'è un termine preciso, possono guarire come purtroppo no....

Come insegnano i saggi di questo forum, nell'acquariofilia bisogna avere calma, pazienza e tempo......

Deathman
21-04-2009, 20:13
dragunov, tu hai scritto: poi tra i sintomi nn ho letto delle squame???

Questa è la parte dell'articolo che ti ho linkato prima dove risulta uno dei sintomi.....


SINTOMI:un pesce affetto da idropisia e’ riconoscibile per una serie di patologie ad essa collegate.

questa sindrome provoca il formarsi di un liquido rosa verdastro all’interno degli organi,tale accumulo provoca un evidente rigonfiamento addominale collegata ad un sollevamento delle scuame.

e sotto a questa parte continua con altri sintomi, che come ti ho postato prima sempre dalla scheda della malattia possono anche comparire singolarmente...

Per il tempo di guarigione non c'è un termine preciso, possono guarire come purtroppo no....

Come insegnano i saggi di questo forum, nell'acquariofilia bisogna avere calma, pazienza e tempo......

dragunov
21-04-2009, 20:47
ok scusa è vero ma sono titubante ho letto riletto i vari sintomi e secondo me nn puo essere nn sono gonfi e mangiano com belve sono attivi poi ho portato la temperatura a 29 e adesso sono molto meno statici.
Pero ho notato una femmina con l'okkio gonfio e bianco come le macchie sulle foto e una piu piccola senza okkio.
Scusami ma per me e difficile capire quale patologia infesta il mio acquario mi sento impotente propio e la mancanza di esperienza mi frustra
per quanto rigurda il tempo hai raggione ma capisci anche me.
mi avete aiutato più voi in un giorno che i vari negozzianti.
se avevo avuto questa idea forse avrei avuto piu possibilità di salvarli e adesso voglio impegnarmi al massimo per farlo.
credi che quel farmaco possa funzionare anche per la patologia da te ipotizzata o è il caso che vado in farmacia? il fatto che finora ho curato i pesci con Ektol cristal poi acriflavin nn puo creare problema un 3 farmaco???
Hai qualche consiglio da darmi?
pensi sia il caso di far tornare la temperatura dell'acquario hai 26 classici???
Il medicinale dice quando somministrato di nn filtrare nn illuminare e ariare .
cosa intende nn filtrare spengere il filtro o va bene farlo girare senza carbone? l'illuminazione come la devo gestire???
Un altra domanda forse per voi superflua come gestisco adesso la mancanza di medicinali al negozio?? qualsiasi veterinario va bene per la prescrizione???
grazie ancora 1000

dragunov
21-04-2009, 20:47
ok scusa è vero ma sono titubante ho letto riletto i vari sintomi e secondo me nn puo essere nn sono gonfi e mangiano com belve sono attivi poi ho portato la temperatura a 29 e adesso sono molto meno statici.
Pero ho notato una femmina con l'okkio gonfio e bianco come le macchie sulle foto e una piu piccola senza okkio.
Scusami ma per me e difficile capire quale patologia infesta il mio acquario mi sento impotente propio e la mancanza di esperienza mi frustra
per quanto rigurda il tempo hai raggione ma capisci anche me.
mi avete aiutato più voi in un giorno che i vari negozzianti.
se avevo avuto questa idea forse avrei avuto piu possibilità di salvarli e adesso voglio impegnarmi al massimo per farlo.
credi che quel farmaco possa funzionare anche per la patologia da te ipotizzata o è il caso che vado in farmacia? il fatto che finora ho curato i pesci con Ektol cristal poi acriflavin nn puo creare problema un 3 farmaco???
Hai qualche consiglio da darmi?
pensi sia il caso di far tornare la temperatura dell'acquario hai 26 classici???
Il medicinale dice quando somministrato di nn filtrare nn illuminare e ariare .
cosa intende nn filtrare spengere il filtro o va bene farlo girare senza carbone? l'illuminazione come la devo gestire???
Un altra domanda forse per voi superflua come gestisco adesso la mancanza di medicinali al negozio?? qualsiasi veterinario va bene per la prescrizione???
grazie ancora 1000

eltiburon
22-04-2009, 00:05
Quello che dici sugli occhi fa pensare a una infezione batterica. L'acriflavina da sola non è efficace contro i batteri. Io farei un cambio d'acqua (stessa temperatura e biocondizionata!) e poi passerei a un antibatterico tipo bactowert, se lo trovi. Oppure prenderei del blu di metilene all1% in famacia e userei quello: 3ml per ogni 10 litri d'acqua. Si può usare anche insieme all'acriflavina. Prima di ogni altra cosa però dicci i valori dell'acqua. pH, GH, KH, NO3, NO2. Sono importantissimi.
Cura i pesci ammalati in una vaschetta a parte con riscaldatore e aeratore, non nell'acquario comune.

eltiburon
22-04-2009, 00:05
Quello che dici sugli occhi fa pensare a una infezione batterica. L'acriflavina da sola non è efficace contro i batteri. Io farei un cambio d'acqua (stessa temperatura e biocondizionata!) e poi passerei a un antibatterico tipo bactowert, se lo trovi. Oppure prenderei del blu di metilene all1% in famacia e userei quello: 3ml per ogni 10 litri d'acqua. Si può usare anche insieme all'acriflavina. Prima di ogni altra cosa però dicci i valori dell'acqua. pH, GH, KH, NO3, NO2. Sono importantissimi.
Cura i pesci ammalati in una vaschetta a parte con riscaldatore e aeratore, non nell'acquario comune.

eltiburon
22-04-2009, 00:06
Dimenticavo i veterinari al 99% non sanno nulla dei nostri pesci! #07

eltiburon
22-04-2009, 00:06
Dimenticavo i veterinari al 99% non sanno nulla dei nostri pesci! #07

dragunov
22-04-2009, 12:44
Quindi da chi mi faccio fare la ricetta per il blu di metilene???
o si prende senza ricetta??? per i valori dell'acqua ho fatto fare l'analisi al commerciante e nn ma detto i valori ma solo che l'unico alto era il ph che ho gia portato a 6,5
aiutoooooooooo

dragunov
22-04-2009, 12:44
Quindi da chi mi faccio fare la ricetta per il blu di metilene???
o si prende senza ricetta??? per i valori dell'acqua ho fatto fare l'analisi al commerciante e nn ma detto i valori ma solo che l'unico alto era il ph che ho gia portato a 6,5
aiutoooooooooo

tatina84
22-04-2009, 13:30
Ciao! allora il blu metilene lo trovi tranquillamente in farmacia e non serve la ricetta! costa circa 2€ e qlcs....l'ho comprato proprio l'altro giorno ^^

tatina84
22-04-2009, 13:30
Ciao! allora il blu metilene lo trovi tranquillamente in farmacia e non serve la ricetta! costa circa 2€ e qlcs....l'ho comprato proprio l'altro giorno ^^

dragunov
22-04-2009, 13:48
grandeeeeeeeeeeeeeeeee vado a prenderla

dragunov
22-04-2009, 13:48
grandeeeeeeeeeeeeeeeee vado a prenderla

tatina84
22-04-2009, 15:05
ma di nulla figurati! sto curando anche io la mia mamma guppy ^^

tatina84
22-04-2009, 15:05
ma di nulla figurati! sto curando anche io la mia mamma guppy ^^

dragunov
22-04-2009, 16:07
Oggi è il 5 cadavere che tiro fuori dall'acquario....
aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooo

dragunov
22-04-2009, 16:07
Oggi è il 5 cadavere che tiro fuori dall'acquario....
aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooo

Salvone
22-04-2009, 18:35
Quindi da chi mi faccio fare la ricetta per il blu di metilene???
o si prende senza ricetta??? per i valori dell'acqua ho fatto fare l'analisi al commerciante e nn ma detto i valori ma solo che l'unico alto era il ph che ho gia portato a 6,5
aiutoooooooooo

6,5 per i guppy è basso!
Ma tagli con acqua di RO? Guarda che i guppy stan bene anche in acqua di rubinetto fatta decantare. Tutt'al più per i metalli pesanti usa un biocondizionatore.

Salvone
22-04-2009, 18:35
Quindi da chi mi faccio fare la ricetta per il blu di metilene???
o si prende senza ricetta??? per i valori dell'acqua ho fatto fare l'analisi al commerciante e nn ma detto i valori ma solo che l'unico alto era il ph che ho gia portato a 6,5
aiutoooooooooo

6,5 per i guppy è basso!
Ma tagli con acqua di RO? Guarda che i guppy stan bene anche in acqua di rubinetto fatta decantare. Tutt'al più per i metalli pesanti usa un biocondizionatore.

dragunov
22-04-2009, 21:02
si acqua Ro .
Ma dal 2000 uso quella e nn mi da probelmi.
Adesso incomincianoa morire anche i maschi dei guppy.
Domani arriva il blu di metilene ma in bottiglia da 28 ml è il caso che pernda quello in polvere????
ne ho presi 2 flaconi visto che 3ml per 10 L io ho 100 litri = 30 ml sbaglio???
Grazie ancora.

dragunov
22-04-2009, 21:02
si acqua Ro .
Ma dal 2000 uso quella e nn mi da probelmi.
Adesso incomincianoa morire anche i maschi dei guppy.
Domani arriva il blu di metilene ma in bottiglia da 28 ml è il caso che pernda quello in polvere????
ne ho presi 2 flaconi visto che 3ml per 10 L io ho 100 litri = 30 ml sbaglio???
Grazie ancora.

crilù
22-04-2009, 23:24
Ma hai fatto un cambio di acqua? Inutile mettere farmaci se non conosci i valori dei nitriti e dei nitrati soprattutto. Fattelo fare in negozio portando un campione, il più delle volte è proprio l'acqua la causa di malattie oppure il filtraggio insufficiente.

crilù
22-04-2009, 23:24
Ma hai fatto un cambio di acqua? Inutile mettere farmaci se non conosci i valori dei nitriti e dei nitrati soprattutto. Fattelo fare in negozio portando un campione, il più delle volte è proprio l'acqua la causa di malattie oppure il filtraggio insufficiente.

eltiburon
22-04-2009, 23:57
A pH 6,5 i guppy muoiono o rischiano brutto!! Perchè l'hai abbassato? quel negoziante è un incapace! -04 #07 I guppy vogliono acque basiche, l'ideale 7,5-8. Devi dirci tutti i valori, ora però devi alzare quel pH. Fai un bel cambio con acqua di rubinetto alla stessa temperatura e biocondizionata, poi vedi i valori e se è il caso aggiungi un pochino di bicarbonato di sodio. Di solito la cura con blu di metilene si fa in una vaschetta a parte, alcuni dicono che è possibile farla anche in acquario, però prima devi sapere i valori assolutamente, e non fidarti del negoziante, fatteli dire!
Per il blu, non usare la polvere, prendi la soluzione! ;-) Il calcolo dei ml di blu, fallo sui litri d'acqua netti, non lordi, quindi devi stimare il volume della ghiaia, degli arredi, del filtro, e sottrarlo.
Mi raccomando: pH,KH,GH,NO2;NO3 dicceli tutti!!

eltiburon
22-04-2009, 23:57
A pH 6,5 i guppy muoiono o rischiano brutto!! Perchè l'hai abbassato? quel negoziante è un incapace! -04 #07 I guppy vogliono acque basiche, l'ideale 7,5-8. Devi dirci tutti i valori, ora però devi alzare quel pH. Fai un bel cambio con acqua di rubinetto alla stessa temperatura e biocondizionata, poi vedi i valori e se è il caso aggiungi un pochino di bicarbonato di sodio. Di solito la cura con blu di metilene si fa in una vaschetta a parte, alcuni dicono che è possibile farla anche in acquario, però prima devi sapere i valori assolutamente, e non fidarti del negoziante, fatteli dire!
Per il blu, non usare la polvere, prendi la soluzione! ;-) Il calcolo dei ml di blu, fallo sui litri d'acqua netti, non lordi, quindi devi stimare il volume della ghiaia, degli arredi, del filtro, e sottrarlo.
Mi raccomando: pH,KH,GH,NO2;NO3 dicceli tutti!!

dragunov
23-04-2009, 13:15
ok ok me sa che è il caso che vado a ricomprare i tester allora vi faccio sape in giornata.
grazie 1000000

dragunov
23-04-2009, 13:15
ok ok me sa che è il caso che vado a ricomprare i tester allora vi faccio sape in giornata.
grazie 1000000

dragunov
23-04-2009, 17:32
eccomi allora :
CL2 0
ph 7.6
kh 15d/20d
Gh 16
No2 1
No3 100
adesso sono in posseso anche del blu di metilene.
diteme cosa credete debba fare???

dragunov
23-04-2009, 17:32
eccomi allora :
CL2 0
ph 7.6
kh 15d/20d
Gh 16
No2 1
No3 100
adesso sono in posseso anche del blu di metilene.
diteme cosa credete debba fare???

crilù
23-04-2009, 19:35
NO2 a 1, NO3 a 100 -05 miracolo che siano ancora vivi....prima di mettere farmaci cambia acqua fino a portare i valori a limiti accettabili vale a dire nitriti 0 e nitrati sui 10/20 #07

crilù
23-04-2009, 19:35
NO2 a 1, NO3 a 100 -05 miracolo che siano ancora vivi....prima di mettere farmaci cambia acqua fino a portare i valori a limiti accettabili vale a dire nitriti 0 e nitrati sui 10/20 #07

dragunov
23-04-2009, 20:00
scusami ma i NO2 a 1 nn vanno bene????
faccio il cambio di acqua

dragunov
23-04-2009, 20:00
scusami ma i NO2 a 1 nn vanno bene????
faccio il cambio di acqua

crilù
23-04-2009, 20:45
I nitriti devono essere a 0 tondo, non 0,2 o 0,5 o 0,6..... ZERO, forse non è elegante come paragone ma è come se i pesci nuotassero in una fogna -28d#

crilù
23-04-2009, 20:45
I nitriti devono essere a 0 tondo, non 0,2 o 0,5 o 0,6..... ZERO, forse non è elegante come paragone ma è come se i pesci nuotassero in una fogna -28d#

dragunov
23-04-2009, 20:54
ops pensa il test che ho preso dice che da 0 a 1 sono buoni.
adesso o fatto il primo cambio di acqua , ho rifatto il test e i nitriti sono a 0 e nitrati a 50.
domani procado ad un cambio di acqua del 10% come ho fatto adesso???
aggiungo il medicinale (il metiltioninio , blu metilene).
continuo con le capsulo di ambramicina.
scusate un altra domada qualcuno usa i tester multistick della ferplast???
ne ho trovata una scatola manca il foglio coi colori.se lo avete me lo potete scannerizare e mandare per email grazie
grazie 1000

dragunov
23-04-2009, 20:54
ops pensa il test che ho preso dice che da 0 a 1 sono buoni.
adesso o fatto il primo cambio di acqua , ho rifatto il test e i nitriti sono a 0 e nitrati a 50.
domani procado ad un cambio di acqua del 10% come ho fatto adesso???
aggiungo il medicinale (il metiltioninio , blu metilene).
continuo con le capsulo di ambramicina.
scusate un altra domada qualcuno usa i tester multistick della ferplast???
ne ho trovata una scatola manca il foglio coi colori.se lo avete me lo potete scannerizare e mandare per email grazie
grazie 1000

crilù
23-04-2009, 23:28
Per il test della ferplast qui lo puoi scaricare in pdf http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=/id_menu=06070101/frm_pagina=1
Sì cambia ancora un po' d'acqua, non ricordo tutte le pagine del topic ma perchè ambramicina e blu di met?

crilù
23-04-2009, 23:28
Per il test della ferplast qui lo puoi scaricare in pdf http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=/id_menu=06070101/frm_pagina=1
Sì cambia ancora un po' d'acqua, non ricordo tutte le pagine del topic ma perchè ambramicina e blu di met?

eltiburon
24-04-2009, 01:16
Dunque il pH e le durezze PER I GUPPY vanno bene. Ma i nitriti (NO2) a 1 sono già velenosi e i nitrati a 100 sono davvero alti. Fai altri cambi fino a portarli a massimo 25 (i NO3) . Controlla che il pH rimanga sul 7,5. Se hai una cura in corso, portala a termine, ma aspetta a iniziarne un'altra. Coi valori giusti le cose potrebbero risistemarsi.

eltiburon
24-04-2009, 01:16
Dunque il pH e le durezze PER I GUPPY vanno bene. Ma i nitriti (NO2) a 1 sono già velenosi e i nitrati a 100 sono davvero alti. Fai altri cambi fino a portarli a massimo 25 (i NO3) . Controlla che il pH rimanga sul 7,5. Se hai una cura in corso, portala a termine, ma aspetta a iniziarne un'altra. Coi valori giusti le cose potrebbero risistemarsi.

dragunov
24-04-2009, 08:58
ok grazie adesso sono sotto ambramicina e blu di metilene.
Ovvero metto tutte le mattine le 5 capsule di ambracina sciolte nel acqua. e il blu metilene sta viaggiando da ieri lo tengo fino a domenica e poi faccio un bel cambio dell'acqua !
quanta ne cambio???
rimetto un attivatore per i batteri del filtro che me sa che ho sdraiato tutto???
i pesci continuano ad avere le macchie bianche ma questa mattina nn ci sono cadaveri che gallegiano.
Speriamo bene.

dragunov
24-04-2009, 08:58
ok grazie adesso sono sotto ambramicina e blu di metilene.
Ovvero metto tutte le mattine le 5 capsule di ambracina sciolte nel acqua. e il blu metilene sta viaggiando da ieri lo tengo fino a domenica e poi faccio un bel cambio dell'acqua !
quanta ne cambio???
rimetto un attivatore per i batteri del filtro che me sa che ho sdraiato tutto???
i pesci continuano ad avere le macchie bianche ma questa mattina nn ci sono cadaveri che gallegiano.
Speriamo bene.

dragunov
24-04-2009, 09:02
valori del test di questa mattina:
no3 50
no2 0
gh 16°d
kh 15/20°d
ph 8
cl2 0
ma i kh nn sono troppo alti????
appena rientro da lavoro faccio una cambio acqua.
mi sono dimenticato una cosa ieri ho tolto una guppina e morta sul lato aveva delle ferite tipo taglietti rosso sangue puo essere un sintomo????

dragunov
24-04-2009, 09:02
valori del test di questa mattina:
no3 50
no2 0
gh 16°d
kh 15/20°d
ph 8
cl2 0
ma i kh nn sono troppo alti????
appena rientro da lavoro faccio una cambio acqua.
mi sono dimenticato una cosa ieri ho tolto una guppina e morta sul lato aveva delle ferite tipo taglietti rosso sangue puo essere un sintomo????

tatina84
24-04-2009, 13:29
ambramicina x cosa?

tatina84
24-04-2009, 13:29
ambramicina x cosa?

dragunov
24-04-2009, 15:33
ciao compagna di sventura per la ipsodia.
Lo sto curando sia per ittio che perl la ipsodia.
tanto i due medicinale mi hanno detto essere compatibile.
comunque la situazione sembra stabile oggi niente cadaveri
Mi sembra propio qui.

dragunov
24-04-2009, 15:33
ciao compagna di sventura per la ipsodia.
Lo sto curando sia per ittio che perl la ipsodia.
tanto i due medicinale mi hanno detto essere compatibile.
comunque la situazione sembra stabile oggi niente cadaveri
Mi sembra propio qui.

betoken
24-04-2009, 17:02
Premettendo che ho guardato solo le foto e non ho letto tutto il topic a me sembra la colonnare.

betoken
24-04-2009, 17:02
Premettendo che ho guardato solo le foto e non ho letto tutto il topic a me sembra la colonnare.

dragunov
24-04-2009, 17:24
colonnare e cose???
cosa pensano gli altri????

dragunov
24-04-2009, 17:24
colonnare e cose???
cosa pensano gli altri????

crilù
24-04-2009, 19:06
I valori dell'acqua quali sono? penso ci sia altro oltre ai puntini.
Se avessi dati prima questi benedetti valori....... -28d#

crilù
24-04-2009, 19:06
I valori dell'acqua quali sono? penso ci sia altro oltre ai puntini.
Se avessi dati prima questi benedetti valori....... -28d#

dragunov
24-04-2009, 19:42
quindi cosa consigliate???

dragunov
24-04-2009, 19:42
quindi cosa consigliate???

crilù
24-04-2009, 20:40
Ormai vai avanti con la cura. Come stai usando l'ambramicina? Al terzo giorno l'acqua diventa rossiccia, devi cambiarne un tot e reinserire il medicinale tolto cioè se togli 20 lt. d'acqua reinserisci il farmaco per 20 lt.
Visto che dici di aver fatto cambi come ti sei regolato? Non vorrei che tu avessi fatto dei casini con l'antibiotico -28d#
Non credo sia colonnare, di solito parte dalla bocca.

crilù
24-04-2009, 20:40
Ormai vai avanti con la cura. Come stai usando l'ambramicina? Al terzo giorno l'acqua diventa rossiccia, devi cambiarne un tot e reinserire il medicinale tolto cioè se togli 20 lt. d'acqua reinserisci il farmaco per 20 lt.
Visto che dici di aver fatto cambi come ti sei regolato? Non vorrei che tu avessi fatto dei casini con l'antibiotico -28d#
Non credo sia colonnare, di solito parte dalla bocca.

dragunov
24-04-2009, 20:59
10 lt per cambio di acqua.
in effeti ho fatto casini ogni giorni rinserivo 5 pastiche questo è il 3 giorno di cura.
nn so se l'acqu è diventata rossa perche avevo dentro anche il blu di metilene che la fatta diventare blu.

dragunov
24-04-2009, 20:59
10 lt per cambio di acqua.
in effeti ho fatto casini ogni giorni rinserivo 5 pastiche questo è il 3 giorno di cura.
nn so se l'acqu è diventata rossa perche avevo dentro anche il blu di metilene che la fatta diventare blu.

crilù
25-04-2009, 00:03
Ad ogni cambio andava reinserita la medicina, veramente si fa una cura di 5 gg. ed al terzo quando diventa rossiccia (e quindi tossica) si fa un cambio. L'abbinamento con il BDM non lo capisco e non lo avrei fatto. A questo punto non so che consigliarti, non vorrei che fosse vano sia l'uso di un farmaco che l'altro perchè con l'ambramicina l'acqua va tenuta sui 23° mentre se si suppone ictyo va alzata, hai la possibilità di separare i pesci sani da quelli malati?

crilù
25-04-2009, 00:03
Ad ogni cambio andava reinserita la medicina, veramente si fa una cura di 5 gg. ed al terzo quando diventa rossiccia (e quindi tossica) si fa un cambio. L'abbinamento con il BDM non lo capisco e non lo avrei fatto. A questo punto non so che consigliarti, non vorrei che fosse vano sia l'uso di un farmaco che l'altro perchè con l'ambramicina l'acqua va tenuta sui 23° mentre se si suppone ictyo va alzata, hai la possibilità di separare i pesci sani da quelli malati?

eltiburon
25-04-2009, 01:22
Prosegui la cura fino alla fine seguendo bene la procedura. Cambia al 3° giorno e reintegra la medicina. Però non ho capito: 5 pastiglie di ambramicina? ma stai curando tutto l'acquario? guarda che possono ucciderti i batteri buoni del filtro, poi vedi i nitriti e c.!!

eltiburon
25-04-2009, 01:22
Prosegui la cura fino alla fine seguendo bene la procedura. Cambia al 3° giorno e reintegra la medicina. Però non ho capito: 5 pastiglie di ambramicina? ma stai curando tutto l'acquario? guarda che possono ucciderti i batteri buoni del filtro, poi vedi i nitriti e c.!!

Miticozeb
25-04-2009, 09:48
mmmm....da figlio di medico ti dico di non mischiare troppi prodotti...penso possano essere dannosi, o inefficaci, i principi attivi potrebbero contrastarsi e produrre un risultato nullo! poi non so! #24

Miticozeb
25-04-2009, 09:48
mmmm....da figlio di medico ti dico di non mischiare troppi prodotti...penso possano essere dannosi, o inefficaci, i principi attivi potrebbero contrastarsi e produrre un risultato nullo! poi non so! #24

eltiburon
25-04-2009, 15:10
Più che altro con l'ambramicina il blu di metilene dovrebbe essere inutile. Che possano interagire diventando tossici o neutralizzandosi a vicenda, non credo. Ma da quanti litri è la vasca di cura?

eltiburon
25-04-2009, 15:10
Più che altro con l'ambramicina il blu di metilene dovrebbe essere inutile. Che possano interagire diventando tossici o neutralizzandosi a vicenda, non credo. Ma da quanti litri è la vasca di cura?

dragunov
25-04-2009, 17:09
la vasca di cura nn l'avevo .
e il problema e che ho trovato i pesci malati dopo essere tornato da parigi.
allepoca erano una 20 ormai deceduti.
adesso c'e ne sono un altra 15.
poi ci sono i piccoli che nn riesco a capire quelli malati e quelli no.
dite di metterli nella vasca di cura ne ho comperata una da 5 litri con termostato pompa nn nn ha carboni e filtro va bene ugualmente.
isolo tutti i pesci qui???
per l'acquario come lo riporto a situazione normale??
grazie

dragunov
25-04-2009, 17:09
la vasca di cura nn l'avevo .
e il problema e che ho trovato i pesci malati dopo essere tornato da parigi.
allepoca erano una 20 ormai deceduti.
adesso c'e ne sono un altra 15.
poi ci sono i piccoli che nn riesco a capire quelli malati e quelli no.
dite di metterli nella vasca di cura ne ho comperata una da 5 litri con termostato pompa nn nn ha carboni e filtro va bene ugualmente.
isolo tutti i pesci qui???
per l'acquario come lo riporto a situazione normale??
grazie

eltiburon
25-04-2009, 18:36
Dunque il blu di metilene si poteva fare anche in acquario (non è l'ideale, ma in emergenza si può), l'ambramicina va fatta in vasca separata, con riscaldatore e aeratore (o pompa di movimento), senza filtro, facendo parziali cambi frequenti. Assolutamente niente carboni che filtrerebbero i mecinali. Non si usano mai i carboni in terapia. Nel tuo caso però 15 pesci in 5 L non si possono mettere. Secondo me a questo punto conviene finire i 5 giorni di cura (fatto il cambio al 3° giorno?) e poi fare un grosso cambio, quindi mettere carbone e attivatori batterici, tenendo d'occhio i valori ogni giorno (nitriti e ammoniaca soprattutto). In caso di nitriti o ammoniaca, cambia subito l'acqua! Certo il filtro ne patirà, è una situazione un po' critica..
Come stanno i pesci ora?

eltiburon
25-04-2009, 18:36
Dunque il blu di metilene si poteva fare anche in acquario (non è l'ideale, ma in emergenza si può), l'ambramicina va fatta in vasca separata, con riscaldatore e aeratore (o pompa di movimento), senza filtro, facendo parziali cambi frequenti. Assolutamente niente carboni che filtrerebbero i mecinali. Non si usano mai i carboni in terapia. Nel tuo caso però 15 pesci in 5 L non si possono mettere. Secondo me a questo punto conviene finire i 5 giorni di cura (fatto il cambio al 3° giorno?) e poi fare un grosso cambio, quindi mettere carbone e attivatori batterici, tenendo d'occhio i valori ogni giorno (nitriti e ammoniaca soprattutto). In caso di nitriti o ammoniaca, cambia subito l'acqua! Certo il filtro ne patirà, è una situazione un po' critica..
Come stanno i pesci ora?

crilù
25-04-2009, 22:58
Dato che mi pare che non ci capiamo -28d# ti metto il link per l'uso dell'ambramicina http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202
Ciao

crilù
25-04-2009, 22:58
Dato che mi pare che non ci capiamo -28d# ti metto il link per l'uso dell'ambramicina http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202
Ciao

dragunov
26-04-2009, 22:55
i pesci adesso sono 5 :(
Li ho messi nella vasca per la cura con l'acqua dell'acquario .
Ho rimesso il carbone e fatto un cambio di acqua quasi totale nel acquario grande dove sono rimasti solo i pulitori e i botia che nn sembra abbiano risentito della malattia.
Bastera il cambio dell'acqua e riaver attivato i batteri???
adesso leggo il link di crilù.
cosi so come continuare.
ho una domanda nn so se posso farla qui ho aprire un altro topic nel caso scustemi .
ho un atman profesional 3336 , prima nn era rumoroso adesso e come se prendesse arie e alle volte fa rumore quando la espelle.
sara che rimontandolo ho sbagliato qualcosa???
cosa mi dite di questo filtro è buono per un 100 Litri???
grazie ancora

dragunov
26-04-2009, 22:55
i pesci adesso sono 5 :(
Li ho messi nella vasca per la cura con l'acqua dell'acquario .
Ho rimesso il carbone e fatto un cambio di acqua quasi totale nel acquario grande dove sono rimasti solo i pulitori e i botia che nn sembra abbiano risentito della malattia.
Bastera il cambio dell'acqua e riaver attivato i batteri???
adesso leggo il link di crilù.
cosi so come continuare.
ho una domanda nn so se posso farla qui ho aprire un altro topic nel caso scustemi .
ho un atman profesional 3336 , prima nn era rumoroso adesso e come se prendesse arie e alle volte fa rumore quando la espelle.
sara che rimontandolo ho sbagliato qualcosa???
cosa mi dite di questo filtro è buono per un 100 Litri???
grazie ancora

crilù
26-04-2009, 23:30
Bastera il cambio dell'acqua e riaver attivato i batteri???

No, aggiungi attivatori batterici nel filtro.
Per il filtro, non lo conosco, ti conviene postare nell'apposita sezione, mi spiace, ciao

crilù
26-04-2009, 23:30
Bastera il cambio dell'acqua e riaver attivato i batteri???

No, aggiungi attivatori batterici nel filtro.
Per il filtro, non lo conosco, ti conviene postare nell'apposita sezione, mi spiace, ciao

eltiburon
27-04-2009, 00:30
Controlla i nitriti tutti i giorni e se puoi anche l'ammoniaca, è meglio!

eltiburon
27-04-2009, 00:30
Controlla i nitriti tutti i giorni e se puoi anche l'ammoniaca, è meglio!

dragunov
28-04-2009, 10:28
Ciao scusate l'assenza.
ma questo weekend sono stato incasinato.
adesso nella vasca dei malati resiste una guppa solo ma si sente highlander.
Per il resto ho messo l'acquario sotto carbone attivo e rimesso l'attivatori per i batteri nel filtro(tra parentesi ho risolto rimaneva un pò d'aria).
Adesso il mio piano è questo nella vasca grande è rimasta una dei 3 guppy nuovi immesi prima della malatia che nn sembra aver avuto danni ed alcuni avanotti + una cifra di pulitori.
adesso pensavo di lasciarla sola per qualche giorno in modo da dare la possibilità all'acquario e al filtro di ripartire poi ricominciare con l'immisione di pesci.
che dite?????
grazie ancora per l'aiuto

dragunov
28-04-2009, 10:28
Ciao scusate l'assenza.
ma questo weekend sono stato incasinato.
adesso nella vasca dei malati resiste una guppa solo ma si sente highlander.
Per il resto ho messo l'acquario sotto carbone attivo e rimesso l'attivatori per i batteri nel filtro(tra parentesi ho risolto rimaneva un pò d'aria).
Adesso il mio piano è questo nella vasca grande è rimasta una dei 3 guppy nuovi immesi prima della malatia che nn sembra aver avuto danni ed alcuni avanotti + una cifra di pulitori.
adesso pensavo di lasciarla sola per qualche giorno in modo da dare la possibilità all'acquario e al filtro di ripartire poi ricominciare con l'immisione di pesci.
che dite?????
grazie ancora per l'aiuto

eltiburon
29-04-2009, 00:00
Prima di immettere nuovi pesci aspetterei un po', in modo da vedere se si è risolto tutto. Probabilmente c'è ancora qualche germe in vasca. Dovrai anche verificare che i valori siano stabili. Quindi ricapitolando, quanti guppy ti sono morti in tutto? -20

eltiburon
29-04-2009, 00:00
Prima di immettere nuovi pesci aspetterei un po', in modo da vedere se si è risolto tutto. Probabilmente c'è ancora qualche germe in vasca. Dovrai anche verificare che i valori siano stabili. Quindi ricapitolando, quanti guppy ti sono morti in tutto? -20

dragunov
04-05-2009, 08:25
una 60tina.
Uffi i pulituri che mi si riproducono pure sono tutti li belli.
adesso sto tenendo la vasca sotto stretto controllo dei valori e faccio cambi di acua periodici che dite???
ciao grazie ancora

dragunov
04-05-2009, 08:25
una 60tina.
Uffi i pulituri che mi si riproducono pure sono tutti li belli.
adesso sto tenendo la vasca sotto stretto controllo dei valori e faccio cambi di acua periodici che dite???
ciao grazie ancora

Deathman
04-05-2009, 08:38
una 60tina.
Uffi i pulituri che mi si riproducono pure sono tutti li belli.
adesso sto tenendo la vasca sotto stretto controllo dei valori e faccio cambi di acua periodici che dite???
ciao grazie ancora


Spero che la 60ina di cui parli siano stati i guppy totali che sono morti nel tempo, perchè 60 guppy in una vasca da 100 litri mi sembrano veramente troppi....

Per il discorso pulitori che si riproducono e sono tutti li belli magari è solo l'apparenza che stiano bene... Anche se i pulitori sono i classici spazzini delle fogne e sono meno delicati di altri pesci non vuol dire che stiano alla grande, ma solo che sopportano meglio le condizioni dell'acqua...

Se sbaglio correggetemi...

Deathman
04-05-2009, 08:38
una 60tina.
Uffi i pulituri che mi si riproducono pure sono tutti li belli.
adesso sto tenendo la vasca sotto stretto controllo dei valori e faccio cambi di acua periodici che dite???
ciao grazie ancora


Spero che la 60ina di cui parli siano stati i guppy totali che sono morti nel tempo, perchè 60 guppy in una vasca da 100 litri mi sembrano veramente troppi....

Per il discorso pulitori che si riproducono e sono tutti li belli magari è solo l'apparenza che stiano bene... Anche se i pulitori sono i classici spazzini delle fogne e sono meno delicati di altri pesci non vuol dire che stiano alla grande, ma solo che sopportano meglio le condizioni dell'acqua...

Se sbaglio correggetemi...

eltiburon
05-05-2009, 00:53
Appunto, non erano 60 tutti insieme, vero?
Per ora continua a controllare i valori e fare cambi d'acqua ;-)

eltiburon
05-05-2009, 00:53
Appunto, non erano 60 tutti insieme, vero?
Per ora continua a controllare i valori e fare cambi d'acqua ;-)

dragunov
06-05-2009, 11:31
Si erano 60 tutti insieme....
perche??? erano troppi???
ciao grazie

dragunov
06-05-2009, 11:31
Si erano 60 tutti insieme....
perche??? erano troppi???
ciao grazie

eltiburon
06-05-2009, 23:35
60 guppy in un 100 L sono troppi! Magari avevi anche altri pesci oltre ai guppy? Probabilmente è stato il sovraffollamento a crearti tutti questi problemi...

eltiburon
06-05-2009, 23:35
60 guppy in un 100 L sono troppi! Magari avevi anche altri pesci oltre ai guppy? Probabilmente è stato il sovraffollamento a crearti tutti questi problemi...