Visualizza la versione completa : storione aiuto!!!!!!!!!!!!
graeroby
21-04-2009, 13:28
mi sono appena iscritta per kiedere aiuto per il mio storine
credo di aver fatto un macello!
poverino si è dovuto sopportare una cura di micowert e una di dimetilene per curare le malattie degli altri pesci dell'acquario ed ora sembra agonizzante.
credete ke c sia un modo per farlo riprendere?
aiuttemi per favore!
non so cosa fare
graeroby
21-04-2009, 13:28
mi sono appena iscritta per kiedere aiuto per il mio storine
credo di aver fatto un macello!
poverino si è dovuto sopportare una cura di micowert e una di dimetilene per curare le malattie degli altri pesci dell'acquario ed ora sembra agonizzante.
credete ke c sia un modo per farlo riprendere?
aiuttemi per favore!
non so cosa fare
spiega meglio la situazione.... così nn si capisce molto
spiega meglio la situazione.... così nn si capisce molto
graeroby
21-04-2009, 14:09
praticamente mi hanno venduto 4 psci di cui 3 rossi e uno storione.
io nell'acquario ne avevo gia uno rosso ke stava benissimo.
quindi di questi 4 pesci ke mi hanno venduto, i tre rossi erano malati di tre malattie diverse. nello specifico puntini rossi, micosi e una specie di ferita sul fianco.
gli ultimi due sono morti,anke se gli ho fatto una cura con micowert (ke poi ho scoperto ke mi hanno venduto già scaduto) quindi ho cambiato l'acqua all'acquario (50%) ed ho tolto qll cn i puntini bianki e l'ho messo in una vasketta e gli ho messo il dimetilene con un po di sale (consigliato da un negoziante) ma nel frattempo anke l'altro rosso ke era nell'acquario si è ammalato con i puntini e ho messo il dimetilene anke li ed ho alzato la temperatura a 29 gradi perkè su internet in diversi siti era scritto cosi.
forse però nn ho fatto i conti con lo storione ke adesso è gravemente agonizzante e nn so se posso fare qlcs per migliorare la situazione.
gi gli ho cambiato un po di acqua e gli ho messo quella più fresco...adesso sono disperata...nn vedo miglioramenti!aiuto
scusa se mi sono dilungata.
graeroby
21-04-2009, 14:09
praticamente mi hanno venduto 4 psci di cui 3 rossi e uno storione.
io nell'acquario ne avevo gia uno rosso ke stava benissimo.
quindi di questi 4 pesci ke mi hanno venduto, i tre rossi erano malati di tre malattie diverse. nello specifico puntini rossi, micosi e una specie di ferita sul fianco.
gli ultimi due sono morti,anke se gli ho fatto una cura con micowert (ke poi ho scoperto ke mi hanno venduto già scaduto) quindi ho cambiato l'acqua all'acquario (50%) ed ho tolto qll cn i puntini bianki e l'ho messo in una vasketta e gli ho messo il dimetilene con un po di sale (consigliato da un negoziante) ma nel frattempo anke l'altro rosso ke era nell'acquario si è ammalato con i puntini e ho messo il dimetilene anke li ed ho alzato la temperatura a 29 gradi perkè su internet in diversi siti era scritto cosi.
forse però nn ho fatto i conti con lo storione ke adesso è gravemente agonizzante e nn so se posso fare qlcs per migliorare la situazione.
gi gli ho cambiato un po di acqua e gli ho messo quella più fresco...adesso sono disperata...nn vedo miglioramenti!aiuto
scusa se mi sono dilungata.
lo storione nn ha ne ictio(puntini bianchi), micosi o altro???
dal quello che ho capito lui adesso è nell'acquario, mentre i malati di ictio sono in una vasca separata..
Nella vasca principale, quella con il povero storione, hai fatto bel giro di carbone attivo per elliminare gli eventuali rimasugli di medicinale???
Se nn l'hai fatto ti consiglio di farlo, perchè solo il cambio d'acqua non è sufficiente.
Il pinnuto mangia e si muove tranquillamente, oppure è sempre in superficie con respiro accellerato??
lo storione nn ha ne ictio(puntini bianchi), micosi o altro???
dal quello che ho capito lui adesso è nell'acquario, mentre i malati di ictio sono in una vasca separata..
Nella vasca principale, quella con il povero storione, hai fatto bel giro di carbone attivo per elliminare gli eventuali rimasugli di medicinale???
Se nn l'hai fatto ti consiglio di farlo, perchè solo il cambio d'acqua non è sufficiente.
Il pinnuto mangia e si muove tranquillamente, oppure è sempre in superficie con respiro accellerato??
graeroby
21-04-2009, 14:20
lo storione non ha avuto nulla ma si è beccato tutte le cure (e per questo mi sento in colpa da morire) il carbone l'ho messo nel filtro nella speranza ke faccia passare l'effetto dei medicinali.
nell'acquario ci sono il rosso ke ormai sembra guarito dai puntini e lo storione
in una vasketta a parte c'è un altro rosso ke aveva i puntini ma sembra guarito.
ora lo storione è molto molto dbole. non mangia, nuota per un po poi si abbatte sul fondo e respira affannosamente di pancia in su.
graeroby
21-04-2009, 14:20
lo storione non ha avuto nulla ma si è beccato tutte le cure (e per questo mi sento in colpa da morire) il carbone l'ho messo nel filtro nella speranza ke faccia passare l'effetto dei medicinali.
nell'acquario ci sono il rosso ke ormai sembra guarito dai puntini e lo storione
in una vasketta a parte c'è un altro rosso ke aveva i puntini ma sembra guarito.
ora lo storione è molto molto dbole. non mangia, nuota per un po poi si abbatte sul fondo e respira affannosamente di pancia in su.
invece l'altro pesce, quello nello stesso acquario dello storione, non presenta nessuno di questi sintomi??
invece l'altro pesce, quello nello stesso acquario dello storione, non presenta nessuno di questi sintomi??
graeroby
21-04-2009, 14:28
assolutamente no
sta bene
graeroby
21-04-2009, 14:28
assolutamente no
sta bene
le quame del pesce sono sollevate, tipo come quelle nella foto???
http://www.poecilidi.com/immagini/giusy/idro2.jpg
le quame del pesce sono sollevate, tipo come quelle nella foto???
http://www.poecilidi.com/immagini/giusy/idro2.jpg
graeroby
21-04-2009, 14:33
no sembrano normali
graeroby
21-04-2009, 14:33
no sembrano normali
Federico Sibona
21-04-2009, 14:37
graeroby, nell'ordine:
- cambio acqua di almeno il 40% con acqua alla stessa temperatura di quella in vasca.
- metti il carbone attivo in un sacchetto dentro al filtro.
- attiva un aeratore (pompa aria, tubetto e porosa) in vasca.
Poi vediamo di capire che diavolo è sto storione, o telefoni/vai dal negoziante e ti fai dire il nome scientifico o posti qui una foto in modo che possiamo identificarlo. Non puoi mettere in 40l (se la vasca è quella del profilo) tre pesci rossi più uno "storione".
Se lo "storione" è un Acipenser ruthenus viene 120cm ed il negoziante che te lo ha dato, per essere gentili, non è che ne capisca molto!
Federico Sibona
21-04-2009, 14:37
graeroby, nell'ordine:
- cambio acqua di almeno il 40% con acqua alla stessa temperatura di quella in vasca.
- metti il carbone attivo in un sacchetto dentro al filtro.
- attiva un aeratore (pompa aria, tubetto e porosa) in vasca.
Poi vediamo di capire che diavolo è sto storione, o telefoni/vai dal negoziante e ti fai dire il nome scientifico o posti qui una foto in modo che possiamo identificarlo. Non puoi mettere in 40l (se la vasca è quella del profilo) tre pesci rossi più uno "storione".
Se lo "storione" è un Acipenser ruthenus viene 120cm ed il negoziante che te lo ha dato, per essere gentili, non è che ne capisca molto!
Secondo me è qualche malattia legata allo stress.... dovuta dal poco spazio e dalle cure medicinali
Secondo me è qualche malattia legata allo stress.... dovuta dal poco spazio e dalle cure medicinali
graeroby
21-04-2009, 14:41
ti aggiungo la foto dello storione.
cosa è una ventola?
dove la trovo?
il sacchetto col carbone cos'è?io ho una spugnetta al carbone ed ho usato quella.
graeroby
21-04-2009, 14:41
ti aggiungo la foto dello storione.
cosa è una ventola?
dove la trovo?
il sacchetto col carbone cos'è?io ho una spugnetta al carbone ed ho usato quella.
Il sacchetto di carbone, è un sacchettino, tipo la rete di un retino per pesci, a trama fine, che contiene i cosidetti carboni attivi, che sono dei granellini più o meno grandi di colore nero
Il sacchetto di carbone, è un sacchettino, tipo la rete di un retino per pesci, a trama fine, che contiene i cosidetti carboni attivi, che sono dei granellini più o meno grandi di colore nero
graeroby
21-04-2009, 14:46
capisco
ma in genere da queste cose si riprendono o non c'è seranza?
graeroby
21-04-2009, 14:46
capisco
ma in genere da queste cose si riprendono o non c'è seranza?
se nn si capisce che cosa ha è difficile fare pronostici.... prova postare una foto, sarebbe d'aiuto, magari fatta bene.
se nn si capisce che cosa ha è difficile fare pronostici.... prova postare una foto, sarebbe d'aiuto, magari fatta bene.
graeroby
21-04-2009, 14:59
nn sono riuscita a fare le foto
no le fa aggiungere perkè sono troppo grandi e nn so cm rimpicciolirle
graeroby
21-04-2009, 14:59
nn sono riuscita a fare le foto
no le fa aggiungere perkè sono troppo grandi e nn so cm rimpicciolirle
graeroby
21-04-2009, 15:09
cmq mi smbra agonizzante anke se ogni tanto si rigira e nuota per un po.
poi però si accascia di nuovo sul fondo e respira con l'affanno...
graeroby
21-04-2009, 15:09
cmq mi smbra agonizzante anke se ogni tanto si rigira e nuota per un po.
poi però si accascia di nuovo sul fondo e respira con l'affanno...
Federico Sibona
21-04-2009, 15:09
graeroby, se fosse un Acipenser sturio verrebbe di 4/5 metri!!!!
Rileggi il mio messaggio precedente, ho fatto delle aggiunte.
Chi ha parlato di "ventola"? Per ignorante che sia il tuo fornitore saprà cos'è un aeratore!!
Se la spugnetta al carbone è già stata nel filtro è da sostituire perchè ormai sarà satura e non servirà più a niente.
Se vuoi cercare di salvare lo "storione" vedi di agire in fretta, aeratore e carbone attivo!
Queste sono le uniche occasioni in cui, nella gestione di un acquario, si deve lasciare perdere la calma e la pazienza ed agire subito!
Federico Sibona
21-04-2009, 15:09
graeroby, se fosse un Acipenser sturio verrebbe di 4/5 metri!!!!
Rileggi il mio messaggio precedente, ho fatto delle aggiunte.
Chi ha parlato di "ventola"? Per ignorante che sia il tuo fornitore saprà cos'è un aeratore!!
Se la spugnetta al carbone è già stata nel filtro è da sostituire perchè ormai sarà satura e non servirà più a niente.
Se vuoi cercare di salvare lo "storione" vedi di agire in fretta, aeratore e carbone attivo!
Queste sono le uniche occasioni in cui, nella gestione di un acquario, si deve lasciare perdere la calma e la pazienza ed agire subito!
Federico Sibona
21-04-2009, 15:24
Certo che se si riuscisse anche a sapere i valori che ha la tua acqua sarebbe meglio, compera almeno il test a reagente degli NO2 (nitriti). Può darsi che il medicinale abbia danneggiato le colonie batteriche utili nel filtro e che lo "storione" sia più sensibile dei rossi ai nitriti.
Federico Sibona
21-04-2009, 15:24
Certo che se si riuscisse anche a sapere i valori che ha la tua acqua sarebbe meglio, compera almeno il test a reagente degli NO2 (nitriti). Può darsi che il medicinale abbia danneggiato le colonie batteriche utili nel filtro e che lo "storione" sia più sensibile dei rossi ai nitriti.
Oscar_bart
21-04-2009, 16:04
Ma ti hanno venduto uno storione per metterlo in acquario?? Poveri noi! Non sanno che alcune specie possono arrivare a 500KG??? #23
Perchè non lo lasci da solo nella vaschetta, mettendo gli altri nella seconda? quanto è grande l'acquario? e poi procedi come ti hanno suggerito.. Carbone e cambio + aeratore.
Oscar_bart
21-04-2009, 16:04
Ma ti hanno venduto uno storione per metterlo in acquario?? Poveri noi! Non sanno che alcune specie possono arrivare a 500KG??? #23
Perchè non lo lasci da solo nella vaschetta, mettendo gli altri nella seconda? quanto è grande l'acquario? e poi procedi come ti hanno suggerito.. Carbone e cambio + aeratore.
Cinghialotto
21-04-2009, 20:58
Ma ti hanno venduto uno storione per metterlo in acquario?? Poveri noi! Non sanno che alcune specie possono arrivare a 500KG??? #23
Un huso-huso anche a 1000Kg. #19
Cinghialotto
21-04-2009, 20:58
Ma ti hanno venduto uno storione per metterlo in acquario?? Poveri noi! Non sanno che alcune specie possono arrivare a 500KG??? #23
Un huso-huso anche a 1000Kg. #19
graeroby, per cortesia non utilizzare k e abbreviazioni, non siamo in chat, grazie :-)
graeroby, per cortesia non utilizzare k e abbreviazioni, non siamo in chat, grazie :-)
bettina s.
23-04-2009, 11:33
è da un po' che nei vari garden vedo nei vasconi dei rossi anche alcuni non meglio identificati "storioni", non c'è limite al peggio #23 non mi risulta che esistano speci di storioni che possano stare nelle comuni vasche casalinghe, ma la temperatura è ancora a 29°?
bettina s.
23-04-2009, 11:33
è da un po' che nei vari garden vedo nei vasconi dei rossi anche alcuni non meglio identificati "storioni", non c'è limite al peggio #23 non mi risulta che esistano speci di storioni che possano stare nelle comuni vasche casalinghe, ma la temperatura è ancora a 29°?
Oscar_bart
23-04-2009, 11:40
Già, graeroby, non si fa più sentire..
Comunque ne ho visti anche io in un paio di negozi, li tenevano assieme alle carpe KOI, per la vendita ad appassionati di laghetti, non vedo altre possibilità di habitat per loro #07
Oscar_bart
23-04-2009, 11:40
Già, graeroby, non si fa più sentire..
Comunque ne ho visti anche io in un paio di negozi, li tenevano assieme alle carpe KOI, per la vendita ad appassionati di laghetti, non vedo altre possibilità di habitat per loro #07
bettina s.
23-04-2009, 11:42
Oscar_bart, ma non è specie protetta? #24 che tristezza...
bettina s.
23-04-2009, 11:42
Oscar_bart, ma non è specie protetta? #24 che tristezza...
Oscar_bart
23-04-2009, 11:48
No, non credo proprio sia specie protetta, io pratico la pesca sportiva, e di laghi con storioni ce ne sono un infinità.. naturalmente una volta presi si rilasciano di nuovo in acqua #36#
Oscar_bart
23-04-2009, 11:48
No, non credo proprio sia specie protetta, io pratico la pesca sportiva, e di laghi con storioni ce ne sono un infinità.. naturalmente una volta presi si rilasciano di nuovo in acqua #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |