Entra

Visualizza la versione completa : informazione pompa entrata per lg800


albashox
21-04-2009, 11:03
Ho letto che consigliate una 1000 lt/h , montando una pompa da queste caratteristiche ho notato poca schiumazione e più liquida.

Ho inserito invece una 600 lt/ h regolata l'areazione a circa metà del rubinettino e schiuma in maniera molto più densa e scura.

Può andar bene questa taratura ??? GRazie.

albashox
21-04-2009, 11:03
Ho letto che consigliate una 1000 lt/h , montando una pompa da queste caratteristiche ho notato poca schiumazione e più liquida.

Ho inserito invece una 600 lt/ h regolata l'areazione a circa metà del rubinettino e schiuma in maniera molto più densa e scura.

Può andar bene questa taratura ??? GRazie.

Geppy
22-04-2009, 06:14
Ho letto che consigliate una 1000 lt/h , montando una pompa da queste caratteristiche ho notato poca schiumazione e più liquida.

Ho inserito invece una 600 lt/ h regolata l'areazione a circa metà del rubinettino e schiuma in maniera molto più densa e scura.

Può andar bene questa taratura ??? GRazie.

La quantità di acqua trattata, in rapporto al carico organico, fa variare il tipo di schiumazione.

Le possibilità di regolazione servono ad adeguare la schiumazione al carico organico.

Devi cercare la tartura giusta per la tua vasca col carico organico attuale.

Se hai difficoltà invia un sms col testo "assistenza" al 3467460585; sarai richiamato per tarare assieme lo schiumatoio.

geppy

Geppy
22-04-2009, 06:14
Ho letto che consigliate una 1000 lt/h , montando una pompa da queste caratteristiche ho notato poca schiumazione e più liquida.

Ho inserito invece una 600 lt/ h regolata l'areazione a circa metà del rubinettino e schiuma in maniera molto più densa e scura.

Può andar bene questa taratura ??? GRazie.

La quantità di acqua trattata, in rapporto al carico organico, fa variare il tipo di schiumazione.

Le possibilità di regolazione servono ad adeguare la schiumazione al carico organico.

Devi cercare la tartura giusta per la tua vasca col carico organico attuale.

Se hai difficoltà invia un sms col testo "assistenza" al 3467460585; sarai richiamato per tarare assieme lo schiumatoio.

geppy

cifria
22-04-2009, 12:58
ciao io ho usato l'800 fino a 15gg fa con una acquabee 2000up rubinettata
ho provato per mia conoscenza varie regolazioni e ti posso dire che ho regolato la mandata sugli 800 lt ora tramite il rubinetto, regolato lo scarico in modo da lambore a pompa di schiumazione ferma il bordino che c'e nel tappo superiore e poi aria ad ore 2
per schiumare piu liquido aria piu aperta e quanche mm di scarico piu alto
mentre per schiumazione piu secca basta chiudere l'aria di poco ma basta veramente poco per avere una certa differenza di schiumazione

cifria
22-04-2009, 12:58
ciao io ho usato l'800 fino a 15gg fa con una acquabee 2000up rubinettata
ho provato per mia conoscenza varie regolazioni e ti posso dire che ho regolato la mandata sugli 800 lt ora tramite il rubinetto, regolato lo scarico in modo da lambore a pompa di schiumazione ferma il bordino che c'e nel tappo superiore e poi aria ad ore 2
per schiumare piu liquido aria piu aperta e quanche mm di scarico piu alto
mentre per schiumazione piu secca basta chiudere l'aria di poco ma basta veramente poco per avere una certa differenza di schiumazione

cifria
27-04-2009, 20:05
ciao questa è una foto del mio schiumato (lo schiumatoio è stato pulito sabato)
viene alimentato con una acquabee 2000up e tratta circa 800 lt ora http://www.acquariofilia.biz/allegati/schiuma1_849.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/schiuma_123.jpg

cifria
27-04-2009, 20:05
ciao questa è una foto del mio schiumato (lo schiumatoio è stato pulito sabato)
viene alimentato con una acquabee 2000up e tratta circa 800 lt ora