Visualizza la versione completa : Quanti kelvin per i miei neon?
ghiottolina
21-04-2009, 10:41
Ciao ragazzi! Ho una domanda: come faccio a capire da quanti gradi kelvin sono i neon del mio acquario???
Io non vedo scritto nessun numero tipo 8XX o 9XX!!! Piuttosto sopra i neon sono indicati numeri come:
2/250
T110
IP67
4Q 2L
ghiottolina
21-04-2009, 10:41
Ciao ragazzi! Ho una domanda: come faccio a capire da quanti gradi kelvin sono i neon del mio acquario???
Io non vedo scritto nessun numero tipo 8XX o 9XX!!! Piuttosto sopra i neon sono indicati numeri come:
2/250
T110
IP67
4Q 2L
magari se hai il modello ed è una vasca commerciale puoi risalire a che neon monta in origine
magari se hai il modello ed è una vasca commerciale puoi risalire a che neon monta in origine
ghiottolina
21-04-2009, 12:37
L'acquario è un Aquael classic 80, e se non ho capito male i 2 neon dovrebbero essere da 4.000 e 6.000 °K.... forse! #24
Se fossero realmente questi andrebbero bene?
ghiottolina
21-04-2009, 12:37
L'acquario è un Aquael classic 80, e se non ho capito male i 2 neon dovrebbero essere da 4.000 e 6.000 °K.... forse! #24
Se fossero realmente questi andrebbero bene?
rexandry
21-04-2009, 13:11
si la temperatura di colore è perfetta questo è l'intervallo giusto con cui si devono coltivare le piante, avendo due neon con differenti spettri è come se ne avessi uno da 5000 K basta fare la media aritmetica tra le varie lampade ovviamente a parità di vattaggio altrimenti tende a prevalere lo spettro con potenza maggiore #36#
rexandry
21-04-2009, 13:11
si la temperatura di colore è perfetta questo è l'intervallo giusto con cui si devono coltivare le piante, avendo due neon con differenti spettri è come se ne avessi uno da 5000 K basta fare la media aritmetica tra le varie lampade ovviamente a parità di vattaggio altrimenti tende a prevalere lo spettro con potenza maggiore #36#
ghiottolina
21-04-2009, 13:20
Si, i W sono uguali, sono entrambi da 18 W, ma per i kelvin non sono convinta.... sul catalogo della Aquael c'è scritto che i neon montati hanno questa temperatura di colore, ma i numeri su entrambi sono identici!!
Nessuno sa "leggere" questi strani numeri per darmi la certezza?
ghiottolina
21-04-2009, 13:20
Si, i W sono uguali, sono entrambi da 18 W, ma per i kelvin non sono convinta.... sul catalogo della Aquael c'è scritto che i neon montati hanno questa temperatura di colore, ma i numeri su entrambi sono identici!!
Nessuno sa "leggere" questi strani numeri per darmi la certezza?
ghiottolina,
molto più semplicemente guarda la luce emessa dai due neon
quella da 4000°k è più giallina mentre la 6000 è molto più bianca
se invece sono uguali puoi risalire + o - alla gradazione con la stessa regola
ghiottolina,
molto più semplicemente guarda la luce emessa dai due neon
quella da 4000°k è più giallina mentre la 6000 è molto più bianca
se invece sono uguali puoi risalire + o - alla gradazione con la stessa regola
rexandry
21-04-2009, 19:46
ghiottolina, mi dispiace ma queste cifre non mi dicono niente le ho pure cercare su google ... prova a fare come dice Gianka, la luce non dovrebbe essere nè tendente al giallo troppo scuro ma nemmeno troppo bianca tipo "ufficio" se poi non ti fidi allora cambia entrambi i neon direttamente e risolvi il problema #21
rexandry
21-04-2009, 19:46
ghiottolina, mi dispiace ma queste cifre non mi dicono niente le ho pure cercare su google ... prova a fare come dice Gianka, la luce non dovrebbe essere nè tendente al giallo troppo scuro ma nemmeno troppo bianca tipo "ufficio" se poi non ti fidi allora cambia entrambi i neon direttamente e risolvi il problema #21
ghiottolina
21-04-2009, 21:05
Allora, stasera ho fatto come suggeritomi da Gianka, cioè ho osservato i neon... non mi sembrano uguali, però mi sembrano entrambi bianchi #24 ... uno però, il posteriore, sembra avere una luminosità più "forte" dell'altro. E' possibile che io non riesca a percepire la differenza di colore? (premesso che ci vedo benissimo!)
ghiottolina
21-04-2009, 21:05
Allora, stasera ho fatto come suggeritomi da Gianka, cioè ho osservato i neon... non mi sembrano uguali, però mi sembrano entrambi bianchi #24 ... uno però, il posteriore, sembra avere una luminosità più "forte" dell'altro. E' possibile che io non riesca a percepire la differenza di colore? (premesso che ci vedo benissimo!)
ghiottolina,
secondo me la differenza di luce emssa tra un 4000°k e un 6500°k si percepisce tranquillamente
potrebbe essere che sia stata modificata la configurazione di base?
ghiottolina,
secondo me la differenza di luce emssa tra un 4000°k e un 6500°k si percepisce tranquillamente
potrebbe essere che sia stata modificata la configurazione di base?
ghiottolina
22-04-2009, 10:23
potrebbe essere che sia stata modificata la configurazione di base?
Potrebbe essere, non lo so... #07
Comunque che siano dello stesso colore è certo -04 e tutti e due bianchissimi. Non riesco a percepirne bene la luminosità (se uno è più luminoso dell'altro) perchè la luce è molto forte, sono accecanti!!!! #06
Non lo so, mi sa che mi rassegno! -28d#
ghiottolina
22-04-2009, 10:23
potrebbe essere che sia stata modificata la configurazione di base?
Potrebbe essere, non lo so... #07
Comunque che siano dello stesso colore è certo -04 e tutti e due bianchissimi. Non riesco a percepirne bene la luminosità (se uno è più luminoso dell'altro) perchè la luce è molto forte, sono accecanti!!!! #06
Non lo so, mi sa che mi rassegno! -28d#
beh...considerando che la vita dei neon è 6 -- 8 mesi al massimo al cambio ti procuri un paio di neon delle gradazioni suggerite
ma ti interessava sapere le gradazioni perchè hai problemi o solo per curiosità?
beh...considerando che la vita dei neon è 6 -- 8 mesi al massimo al cambio ti procuri un paio di neon delle gradazioni suggerite
ma ti interessava sapere le gradazioni perchè hai problemi o solo per curiosità?
ghiottolina
22-04-2009, 10:40
ma ti interessava sapere le gradazioni perchè hai problemi o solo per curiosità?
Per entrambi i motivi... purtroppo le mie piante non stanno bene #07 e volevo essere certa della qualità della luce.
ghiottolina
22-04-2009, 10:40
ma ti interessava sapere le gradazioni perchè hai problemi o solo per curiosità?
Per entrambi i motivi... purtroppo le mie piante non stanno bene #07 e volevo essere certa della qualità della luce.
Federico Sibona
22-04-2009, 10:40
ghiottolina, perdonami, ma quei numeri/sigle che hai dato non credo siano stampigliati direttamente sui tubi fluorescenti. Se guardandoli così non vedi niente di stampigliato direttamente sopra il tubo, vuol dire che le scritte sono sulla parte verso il coperchio e devi togliere i tubi dalle cuffie girarli, leggere e riportare esattamente cosa c'è scritto ;-)
Federico Sibona
22-04-2009, 10:40
ghiottolina, perdonami, ma quei numeri/sigle che hai dato non credo siano stampigliati direttamente sui tubi fluorescenti. Se guardandoli così non vedi niente di stampigliato direttamente sopra il tubo, vuol dire che le scritte sono sulla parte verso il coperchio e devi togliere i tubi dalle cuffie girarli, leggere e riportare esattamente cosa c'è scritto ;-)
ghiottolina
22-04-2009, 10:46
Si, hai ragione, i numeri strampalati non sono stampati direttamente sui tubi, ma sulle cuffie... sui tubi però non c'è scritto nulla, ma magari, come dici tu sono dalla parte del coperchio... ora controllo ed eventualmente riporto! ;-)
Credo che la situazione non sia cambiata molto (almeno per me)... Dunque quello che c'è scritto sul neon è: Aquael lighting F18T8/D... #17
Ah, dimenticavo... non sono riuscita a staccare i neon (ho paura di romperli #12 ), quindi i nuovi numeri che ho postato li ho sbirciati, contorcendomi tanto che una circense mi fa un baffo, da uno solo dei due neon... le scritte sull'altro non le vedo!
Ma intanto ditemi se questi vi dicono qualcosa...
ghiottolina
22-04-2009, 10:46
Si, hai ragione, i numeri strampalati non sono stampati direttamente sui tubi, ma sulle cuffie... sui tubi però non c'è scritto nulla, ma magari, come dici tu sono dalla parte del coperchio... ora controllo ed eventualmente riporto! ;-)
Credo che la situazione non sia cambiata molto (almeno per me)... Dunque quello che c'è scritto sul neon è: Aquael lighting F18T8/D... #17
Ah, dimenticavo... non sono riuscita a staccare i neon (ho paura di romperli #12 ), quindi i nuovi numeri che ho postato li ho sbirciati, contorcendomi tanto che una circense mi fa un baffo, da uno solo dei due neon... le scritte sull'altro non le vedo!
Ma intanto ditemi se questi vi dicono qualcosa...
mah.....
provando a ricercare in internet e inserendo quella sigla appaiono solo dei forum dell'est europeo
purtroppo non entrano nel dettaglio dei gradi kelvin #13
mah.....
provando a ricercare in internet e inserendo quella sigla appaiono solo dei forum dell'est europeo
purtroppo non entrano nel dettaglio dei gradi kelvin #13
ghiottolina
22-04-2009, 11:31
Io ho provato a digitare solo la sigla numerica e mi sono comparse varie marche di neon da 18W e 6.500°K... forse F18 sono i W, T8 è il tipo di tubo e D sta per Daylight.... Mah, non ci capisco niente.... #17
ghiottolina
22-04-2009, 11:31
Io ho provato a digitare solo la sigla numerica e mi sono comparse varie marche di neon da 18W e 6.500°K... forse F18 sono i W, T8 è il tipo di tubo e D sta per Daylight.... Mah, non ci capisco niente.... #17
ghiottolina,
ci potrebbe stare benissimo a logica...tantopiù che hai detto che le luci ti sembrano bianche
potrebbe essere che il costruttore della vasca abbia preso dei neon di terze parti facendoseli marchiare
ghiottolina,
ci potrebbe stare benissimo a logica...tantopiù che hai detto che le luci ti sembrano bianche
potrebbe essere che il costruttore della vasca abbia preso dei neon di terze parti facendoseli marchiare
ghiottolina
22-04-2009, 11:51
Io questo non lo so, però sia gli Osram Sylvania, sia i Racer (non so se sono marche conosciute) alla sigla F18T8/D rispondono con neon t8 da 18W daylight da 6.500°K...
Comunque credo che avevo ragione, i neon sono uguali, perchè con uno stratagemma sono riuscita a leggere anche la scritta sull'altro neon, ed è uguale a quella del primo....
Per quanto riguarda la sigla:
F = Fluorescent
18 = 18W
T8 = Tipo lampada
D = Daylight
ghiottolina
22-04-2009, 11:51
Io questo non lo so, però sia gli Osram Sylvania, sia i Racer (non so se sono marche conosciute) alla sigla F18T8/D rispondono con neon t8 da 18W daylight da 6.500°K...
Comunque credo che avevo ragione, i neon sono uguali, perchè con uno stratagemma sono riuscita a leggere anche la scritta sull'altro neon, ed è uguale a quella del primo....
Per quanto riguarda la sigla:
F = Fluorescent
18 = 18W
T8 = Tipo lampada
D = Daylight
Per quanto riguarda la sigla:
F = Fluorescent
18 = 18W
T8 = Tipo lampada
D = Daylight
perfetto......e adesso #24 #24 ???
Per quanto riguarda la sigla:
F = Fluorescent
18 = 18W
T8 = Tipo lampada
D = Daylight
perfetto......e adesso #24 #24 ???
ghiottolina
22-04-2009, 12:38
Non lo so!!!! Io non ne capisco nulla!
Due lampade da 6.500°K vanno bene, soprattutto per quanto riguarda le piante?
ghiottolina
22-04-2009, 12:38
Non lo so!!!! Io non ne capisco nulla!
Due lampade da 6.500°K vanno bene, soprattutto per quanto riguarda le piante?
potrebbero andare bene come potrebbe andare bene una combinazione 4000 e 6500
ma leggendo qua e la mi pare che tu abbia qualche problema con le piante
forse che 36 watt di T8 siano pochini?
potrebbero andare bene come potrebbe andare bene una combinazione 4000 e 6500
ma leggendo qua e la mi pare che tu abbia qualche problema con le piante
forse che 36 watt di T8 siano pochini?
ghiottolina
22-04-2009, 14:48
Si, purtroppo per le piante che ho sono pochi! Il negoziante mi ha venduto la Cabomba come pianta poco esigente e invece.... L'Egeria forse si sta riprendendo...
ghiottolina
22-04-2009, 14:48
Si, purtroppo per le piante che ho sono pochi! Il negoziante mi ha venduto la Cabomba come pianta poco esigente e invece.... L'Egeria forse si sta riprendendo...
Federico Sibona
22-04-2009, 20:43
ghiottolina, se la vasca è stata avviata il 6/4 le piante possono essere ancora in fase di acclimatamento (e forse non era ancora il caso di mettere pesci), ma sicuramente la luce è poca gia anche solo per la Cabomba.
Visto che non conosci la maggior parte delle piante che hai e neanche il nome dei pesci, vedi se riesci a postare delle foto della tua vasca. Vedremo di riuscire ad identificarli ;-)
Hai i test per verificare le caratteristiche della tua acqua? Se no, dovresti procurarteli.
Federico Sibona
22-04-2009, 20:43
ghiottolina, se la vasca è stata avviata il 6/4 le piante possono essere ancora in fase di acclimatamento (e forse non era ancora il caso di mettere pesci), ma sicuramente la luce è poca gia anche solo per la Cabomba.
Visto che non conosci la maggior parte delle piante che hai e neanche il nome dei pesci, vedi se riesci a postare delle foto della tua vasca. Vedremo di riuscire ad identificarli ;-)
Hai i test per verificare le caratteristiche della tua acqua? Se no, dovresti procurarteli.
ghiottolina
22-04-2009, 21:02
:-D :-D :-D
Ma io non ho nessun pesce... E conosco anche il nome delle mie due uniche piante, ovvero Egeria densa e Cabomba caroliniana.
Federico Sibona, sicuramente avrai guardato il mio profilo, ma dove c'è scritto solo pianta o pesce è semplicemente perchè ho fatto copia e incolla dall'esempio di profilo della vasca scritto da milly, e non li ho ancora cancellati! :-))
So bene che ancora non è tempo di inserire i pesci, il filtro è in maturazione!
Le piante, invece, non le ho inserite subito, ma solo 5 giorni fa...
Per quanto riguarda i test ancora ho solo quello degli NO2, ma la prossima settimana provvederò a comprare almeno pH e uno tra GH o KH (le mie tasche per ora piangono -20 , quindi devo fare poco per volta!).
Avevo inoltre pensato di prendere altre piante, e in particolare Hydrocotyle leucocephala e Ceratophyllum demersum... cresceranno bene con la mia luce???
ghiottolina
22-04-2009, 21:02
:-D :-D :-D
Ma io non ho nessun pesce... E conosco anche il nome delle mie due uniche piante, ovvero Egeria densa e Cabomba caroliniana.
Federico Sibona, sicuramente avrai guardato il mio profilo, ma dove c'è scritto solo pianta o pesce è semplicemente perchè ho fatto copia e incolla dall'esempio di profilo della vasca scritto da milly, e non li ho ancora cancellati! :-))
So bene che ancora non è tempo di inserire i pesci, il filtro è in maturazione!
Le piante, invece, non le ho inserite subito, ma solo 5 giorni fa...
Per quanto riguarda i test ancora ho solo quello degli NO2, ma la prossima settimana provvederò a comprare almeno pH e uno tra GH o KH (le mie tasche per ora piangono -20 , quindi devo fare poco per volta!).
Avevo inoltre pensato di prendere altre piante, e in particolare Hydrocotyle leucocephala e Ceratophyllum demersum... cresceranno bene con la mia luce???
Federico Sibona
22-04-2009, 21:18
ghiottolina, birichina, mi hai fregato :-D :-D :-D
Per le piante in funzione della luce disponibile, conosci già questa tabella?
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Federico Sibona
22-04-2009, 21:18
ghiottolina, birichina, mi hai fregato :-D :-D :-D
Per le piante in funzione della luce disponibile, conosci già questa tabella?
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ghiottolina
22-04-2009, 21:44
Si la conosco, grazie comunque... ;-)
Il problema è che basandomi su questa tabella l'Hygrophila polysperma credevo facesse al caso mio, e invece qui sul forum molti me l'hanno sconsigliata perchè ho poca luce... mi piace molto, ma non so se prenderla o no... Esperienze dirette?
ghiottolina
22-04-2009, 21:44
Si la conosco, grazie comunque... ;-)
Il problema è che basandomi su questa tabella l'Hygrophila polysperma credevo facesse al caso mio, e invece qui sul forum molti me l'hanno sconsigliata perchè ho poca luce... mi piace molto, ma non so se prenderla o no... Esperienze dirette?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |