Entra

Visualizza la versione completa : Apistogramma Flamenco?


liulai
21-04-2009, 10:21
Ieri passando per un garden della provincia di Milano ho notato in una vasca un pescetto molto colorato, dalla forma mi ricordava un Cacatuoides, ma i colori non centravano nulla ed il nome riportato era Apistogramma Flamenco.
Mi son messa alla ricerca per carcare di capire di cosa si tratta, ma ho visto che esiste un Agasizzi Flamenco, ma non un Caca... #17
Se riesco vi posto una foto...
Cmq, avete mai sentito parlare di questo tipo di ciclide...o è un'invenzione? #13

liulai
21-04-2009, 10:21
Ieri passando per un garden della provincia di Milano ho notato in una vasca un pescetto molto colorato, dalla forma mi ricordava un Cacatuoides, ma i colori non centravano nulla ed il nome riportato era Apistogramma Flamenco.
Mi son messa alla ricerca per carcare di capire di cosa si tratta, ma ho visto che esiste un Agasizzi Flamenco, ma non un Caca... #17
Se riesco vi posto una foto...
Cmq, avete mai sentito parlare di questo tipo di ciclide...o è un'invenzione? #13

Mr. Hyde
21-04-2009, 11:52
liulai, se è il negozio a monza ha dentro agassizi manaquiri e apisto bitaeniata

Mr. Hyde
21-04-2009, 11:52
liulai, se è il negozio a monza ha dentro agassizi manaquiri e apisto bitaeniata

Ophelia
21-04-2009, 12:36
I Flamenco in teoria dovrebbero essere gli Agassizi.

Ophelia
21-04-2009, 12:36
I Flamenco in teoria dovrebbero essere gli Agassizi.

liulai
26-04-2009, 21:59
Grande Mr Hyde!
il garden è quello di S. Fruttuoso
ed in effetti sono proprio Bitaeniata...sono davvero molto belli

http://www.aquahobby.com/gallery/img/Apistogramma_bitaeniata_2.jpg

liulai
26-04-2009, 21:59
Grande Mr Hyde!
il garden è quello di S. Fruttuoso
ed in effetti sono proprio Bitaeniata...sono davvero molto belli

http://www.aquahobby.com/gallery/img/Apistogramma_bitaeniata_2.jpg

Mr. Hyde
29-04-2009, 23:50
liulai, si ha dei bellissimi pesci, purtroppo tutti maschi. FORSE e dico forse riesce a farmi arrivare una femmina... purtroppo quel genere di negozi risente della richiesta di mercato. Il tipo che tiene i pesci, ci ho parlato un paiod i volte, mi pare in gamba, anche se la sezione acquari non è tenuta un granchè. Lui non sarà magari espertissimo ma se non altro è un appassionato.

Mr. Hyde
29-04-2009, 23:50
liulai, si ha dei bellissimi pesci, purtroppo tutti maschi. FORSE e dico forse riesce a farmi arrivare una femmina... purtroppo quel genere di negozi risente della richiesta di mercato. Il tipo che tiene i pesci, ci ho parlato un paiod i volte, mi pare in gamba, anche se la sezione acquari non è tenuta un granchè. Lui non sarà magari espertissimo ma se non altro è un appassionato.

liulai
30-04-2009, 14:51
Se intendi il tizio con la barba concordo con te...credo abbia salvato la situazione del posto perchè fino a 2 mesi fà le vasche erano una tragedia #17

liulai
30-04-2009, 14:51
Se intendi il tizio con la barba concordo con te...credo abbia salvato la situazione del posto perchè fino a 2 mesi fà le vasche erano una tragedia #17

federchicco
06-05-2009, 07:37
ed in effetti sono proprio Bitaeniata...sono davvero molto belli


commercialmente il nome flamenco corrisponde agli agassizii del rio tigre in perù dove comunque è presente anche il bitaeniata
solita confusione di nomi

federchicco
06-05-2009, 07:37
ed in effetti sono proprio Bitaeniata...sono davvero molto belli


commercialmente il nome flamenco corrisponde agli agassizii del rio tigre in perù dove comunque è presente anche il bitaeniata
solita confusione di nomi

Mr. Hyde
08-05-2009, 00:39
in quella vasca ci sono degli agassizi ma sono i manaquiri. non ho idea poi se il nome fosse riferito all' uno o all' altro pesce, il prezzo non corrispondeva a nessuno dei due e al negoziante ho dovuto dire io che erano bitaeniata, èerchè lui li aveva chiamati cacatuoides varie volte e invitato da me a cercare sulla guida ha effettivamente notato che corrispondevano a uquanto gli avevo suggerito... quindi probabilmente quella nomenclatura si riferisce a un altro pesce ancora che non avevano al momento in vasca, o forse agli agassizi, che erano nella stessa vasca.