Entra

Visualizza la versione completa : consiglio 100 l


Manuale
21-04-2009, 00:09
Ciao a tutti, eccomi ritornato..

torno con altre domande..

mi hanno appena regalato un 100 l
con un neon da 25 watt

volevo metterci 2 scalari, e se si poteva insieme mettere un betta ( so che non sono della stessa area geografica ecc ecc, solo che me l'hanno regalato, e mi ci sono affezionato.)

dato che non ho trovato nessuna guida, sia per la connessione lenta che per le migliaia di discussioni a riguardo, volevo chiedervi se mi potevate dare dei link con le guide su come montare altri neon, e mettere le luci lunari.

ps- gli scalari starebbero bene?
e con qualche bella ampullaria?
e che altri pesci??

grazie e ciao!

Manuale
21-04-2009, 00:09
Ciao a tutti, eccomi ritornato..

torno con altre domande..

mi hanno appena regalato un 100 l
con un neon da 25 watt

volevo metterci 2 scalari, e se si poteva insieme mettere un betta ( so che non sono della stessa area geografica ecc ecc, solo che me l'hanno regalato, e mi ci sono affezionato.)

dato che non ho trovato nessuna guida, sia per la connessione lenta che per le migliaia di discussioni a riguardo, volevo chiedervi se mi potevate dare dei link con le guide su come montare altri neon, e mettere le luci lunari.

ps- gli scalari starebbero bene?
e con qualche bella ampullaria?
e che altri pesci??

grazie e ciao!

livia
21-04-2009, 00:11
In 100 litri i due scalari stanno strettini anche da soli e non puoi tenerli con il betta...se ti sei affezionato al betta puoi optare per un biotopo asiatico o qualcosa che si avvicini molto a questo, magari mettendo il betta con 2 femmine (vasca molto piantumata) e un gruppetto di rasbore... ;-)
Le luci lunari non ti servono a molto...perché vuoi metterle?

livia
21-04-2009, 00:11
In 100 litri i due scalari stanno strettini anche da soli e non puoi tenerli con il betta...se ti sei affezionato al betta puoi optare per un biotopo asiatico o qualcosa che si avvicini molto a questo, magari mettendo il betta con 2 femmine (vasca molto piantumata) e un gruppetto di rasbore... ;-)
Le luci lunari non ti servono a molto...perché vuoi metterle?

GigiMNfish
21-04-2009, 00:13
Quoto livia, niente scalari in quel litraggio..betta con biotipo asiatico #36#

GigiMNfish
21-04-2009, 00:13
Quoto livia, niente scalari in quel litraggio..betta con biotipo asiatico #36#

livia
21-04-2009, 00:18
Comunque per le luci lunari ho trovato questo, anche se secondo me non ti servono e puoi benissimo evitarle
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=63970

Per l'aggiunta dei neon ci sono vari articoli, ma sono specifici per i singoli modelli di acquari, io non ne capisco un tubo di queste cose e non so se sono applicabili al tuo caso...

livia
21-04-2009, 00:18
Comunque per le luci lunari ho trovato questo, anche se secondo me non ti servono e puoi benissimo evitarle
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=63970

Per l'aggiunta dei neon ci sono vari articoli, ma sono specifici per i singoli modelli di acquari, io non ne capisco un tubo di queste cose e non so se sono applicabili al tuo caso...

alierte
21-04-2009, 01:09
anch io sono propenso al biotopo asiatico :-))

alierte
21-04-2009, 01:09
anch io sono propenso al biotopo asiatico :-))

Manuale
21-04-2009, 03:24
uffi, mi piacevano molto gli scalari..
le luci lunari le volevo mettere x bellezza..

Manuale
21-04-2009, 03:24
uffi, mi piacevano molto gli scalari..
le luci lunari le volevo mettere x bellezza..

GigiMNfish
21-04-2009, 09:16
Manuale gli scalari arrivano a 25 cm e vivono pure dieci anni..quindi in 100 litri..fai due conti.. ;-)

GigiMNfish
21-04-2009, 09:16
Manuale gli scalari arrivano a 25 cm e vivono pure dieci anni..quindi in 100 litri..fai due conti.. ;-)

|GIAK|
21-04-2009, 11:43
Manuale, in quel litraggio gli scalari stanno stretti, considera che son sempre ciclidi, quindi cmq un po territoriali, specialmente se si forma la coppia, nel periodo "caldo" :-))

anche io ti consiglio di andare su un asiatico, come gia dettoti li potresti mettere un trio di betta e starebbero bene, con qualche accortezza potresti anche puntare alla riproduzione :-))

|GIAK|
21-04-2009, 11:43
Manuale, in quel litraggio gli scalari stanno stretti, considera che son sempre ciclidi, quindi cmq un po territoriali, specialmente se si forma la coppia, nel periodo "caldo" :-))

anche io ti consiglio di andare su un asiatico, come gia dettoti li potresti mettere un trio di betta e starebbero bene, con qualche accortezza potresti anche puntare alla riproduzione :-))

gflacco
21-04-2009, 18:29
Ma si dai...Betta 1m 2f
Gruppetto di Rasbore o Danio Rerio e Pangio sul fondo ;-)

gflacco
21-04-2009, 18:29
Ma si dai...Betta 1m 2f
Gruppetto di Rasbore o Danio Rerio e Pangio sul fondo ;-)

Tek1
21-04-2009, 19:19
Anche io ti consiglio un asiatico, con 2 femmine, delle cardine e dei Pangio!

Tek1
21-04-2009, 19:19
Anche io ti consiglio un asiatico, con 2 femmine, delle cardine e dei Pangio!

GIANLUCA E CARLOTTA
21-04-2009, 20:12
si anche io punterei su un asiatico , penso che una lampada sia un po pochino se vuoi far crescere bene le piane , io opterei se hai possibilita di mettere una plafoniera sospesa , io mi trovo benissimo con la combinazione power glo 18000° k e sera day light 10000° k un piccolo impianto di co2 della hydor e le piante crescono che è una meraviglia , unico problema che potresti trovare , se hai un beta vivace che ti salti fuori dalla vasca , ad acuni miei amici è successo , e la riproduzione con un po di fortuna non è improbabile che si riesca a ottenere .

GIANLUCA E CARLOTTA
21-04-2009, 20:12
si anche io punterei su un asiatico , penso che una lampada sia un po pochino se vuoi far crescere bene le piane , io opterei se hai possibilita di mettere una plafoniera sospesa , io mi trovo benissimo con la combinazione power glo 18000° k e sera day light 10000° k un piccolo impianto di co2 della hydor e le piante crescono che è una meraviglia , unico problema che potresti trovare , se hai un beta vivace che ti salti fuori dalla vasca , ad acuni miei amici è successo , e la riproduzione con un po di fortuna non è improbabile che si riesca a ottenere .

livia
21-04-2009, 20:25
io opterei se hai possibilita di mettere una plafoniera sospesa

Tenendo gli anabantidi come il betta è d'obbligo la vasca chiusa perché questi animali respirano ossigeno atmosferico tramite il labirinto e hanno bisogno di trovare aria umida e con temperatura il più vicina possibile a quella dell'acqua della vasca....tenendo la vasca aperta si ammalano e possono anche morire per questo... ;-)

livia
21-04-2009, 20:25
io opterei se hai possibilita di mettere una plafoniera sospesa

Tenendo gli anabantidi come il betta è d'obbligo la vasca chiusa perché questi animali respirano ossigeno atmosferico tramite il labirinto e hanno bisogno di trovare aria umida e con temperatura il più vicina possibile a quella dell'acqua della vasca....tenendo la vasca aperta si ammalano e possono anche morire per questo... ;-)

GIANLUCA E CARLOTTA
21-04-2009, 20:44
livia allora è per questo che saltano fuori probabilmente ? ma in che senso si ammalano ? non conosco benissimo questo pesce la differenza fra aria e acqua gli provoca così tanti danni ? non pensavo visto come ti allevano

GIANLUCA E CARLOTTA
21-04-2009, 20:44
livia allora è per questo che saltano fuori probabilmente ? ma in che senso si ammalano ? non conosco benissimo questo pesce la differenza fra aria e acqua gli provoca così tanti danni ? non pensavo visto come ti allevano

Paolo Piccinelli
21-04-2009, 20:54
io mi trovo benissimo con la combinazione power glo 18000° k e sera day light 10000° k


Dal tuo profilo non leggo da quanto usi queste luci, nè gli altri dati della vasca.
La combinazione che proponi è molto sbilanciata verso il blu ed entrambe le lampade hanno una gradazione troppo alta per l'acquario dolce.
Nelle mani di un neofita significherebbe una cosa sola: alghe.
#23

Per favore compila il profilo e cerca di dare informazini complete, oppure non darne del tutto se non sei sicuro.

Ricorda, come scritto di là, che un neofita che ti dà retta poi si può trovare nei guai.

Paolo Piccinelli
21-04-2009, 20:54
io mi trovo benissimo con la combinazione power glo 18000° k e sera day light 10000° k


Dal tuo profilo non leggo da quanto usi queste luci, nè gli altri dati della vasca.
La combinazione che proponi è molto sbilanciata verso il blu ed entrambe le lampade hanno una gradazione troppo alta per l'acquario dolce.
Nelle mani di un neofita significherebbe una cosa sola: alghe.
#23

Per favore compila il profilo e cerca di dare informazini complete, oppure non darne del tutto se non sei sicuro.

Ricorda, come scritto di là, che un neofita che ti dà retta poi si può trovare nei guai.

livia
21-04-2009, 21:02
Sinceramente non so se saltano per quello, ma se l'animale sta male è possibile che abbia comportamenti anomali, come saltare fuori dall'acqua...ma non sono sicura che ci sia una relazione diretta tra le due cose...
Per come li tengono nei negozi è una cosa vergognosa che li fa ammalare eccome... tempo fa avevo allestito una vasca chiusa per un betta, ma ho fatto l'errore di comprarlo dopo un mese che lo vedevo in negozio, dove veniva tenuto in una boccetta aperta...dopo giorni e giorni di agonia è morto...era apatico e aveva difficoltà a nuotare e respirare... :-(

livia
21-04-2009, 21:02
Sinceramente non so se saltano per quello, ma se l'animale sta male è possibile che abbia comportamenti anomali, come saltare fuori dall'acqua...ma non sono sicura che ci sia una relazione diretta tra le due cose...
Per come li tengono nei negozi è una cosa vergognosa che li fa ammalare eccome... tempo fa avevo allestito una vasca chiusa per un betta, ma ho fatto l'errore di comprarlo dopo un mese che lo vedevo in negozio, dove veniva tenuto in una boccetta aperta...dopo giorni e giorni di agonia è morto...era apatico e aveva difficoltà a nuotare e respirare... :-(

GIANLUCA E CARLOTTA
21-04-2009, 21:10
io mi trovo benissimo con la combinazione power glo 18000° k e sera day light 10000° k


Dal tuo profilo non leggo da quanto usi queste luci, nè gli altri dati della vasca.
La combinazione che proponi è molto sbilanciata verso il blu ed entrambe le lampade hanno una gradazione troppo alta per l'acquario dolce.
Nelle mani di un neofita significherebbe una cosa sola: alghe.
#23

Per favore compila il profilo e cerca di dare informazini complete, oppure non darne del tutto se non sei sicuro.

Ricorda, come scritto di là, che un neofita che ti dà retta poi si può trovare nei guai.

mi scuso in anticipo se ho detto qualche fesseria , però io ho la vasca da 8 anni ormai con dimensioni 100 x 45 x 55 cm monto le lampade che ho postato prima e problemi di alghe non ne ho mai avuti faccio cambi dell'acqua regolari ogni settimana di 1/3 ho , dei discus che stanno benissimo e crescono e penso che fra un po raggiungano la maturità , degli altispinosa , dei coridoras , degli ancistrus normali , dei botia , dei gamberi di acqua dolce , e avevo ache delle caridine che a volte si fanno vedere , non ho nitriti ne nitrati ne sostanze tossiche il ph è a 6 1/2 , 7 , non uso carboni o resine di nessun genere , e fino ad adesso ho avuto ottimi risultati (tocchiamo ferro) , il mio voleva essere solo un mio punto di vista mi dispiace se sono stato frainteso

GIANLUCA E CARLOTTA
21-04-2009, 21:10
io mi trovo benissimo con la combinazione power glo 18000° k e sera day light 10000° k


Dal tuo profilo non leggo da quanto usi queste luci, nè gli altri dati della vasca.
La combinazione che proponi è molto sbilanciata verso il blu ed entrambe le lampade hanno una gradazione troppo alta per l'acquario dolce.
Nelle mani di un neofita significherebbe una cosa sola: alghe.
#23

Per favore compila il profilo e cerca di dare informazini complete, oppure non darne del tutto se non sei sicuro.

Ricorda, come scritto di là, che un neofita che ti dà retta poi si può trovare nei guai.

mi scuso in anticipo se ho detto qualche fesseria , però io ho la vasca da 8 anni ormai con dimensioni 100 x 45 x 55 cm monto le lampade che ho postato prima e problemi di alghe non ne ho mai avuti faccio cambi dell'acqua regolari ogni settimana di 1/3 ho , dei discus che stanno benissimo e crescono e penso che fra un po raggiungano la maturità , degli altispinosa , dei coridoras , degli ancistrus normali , dei botia , dei gamberi di acqua dolce , e avevo ache delle caridine che a volte si fanno vedere , non ho nitriti ne nitrati ne sostanze tossiche il ph è a 6 1/2 , 7 , non uso carboni o resine di nessun genere , e fino ad adesso ho avuto ottimi risultati (tocchiamo ferro) , il mio voleva essere solo un mio punto di vista mi dispiace se sono stato frainteso

gflacco
22-04-2009, 11:25
Quoto Livia!
riguardo ai salti del betta...è più probabile che sia dovuto ad una cattiva compagnia, probabilmente cercava di sfuggire da qualche altro pesce..con chi stava in vasca?

per la gradazione dei neon(ovviamente quoto il Mod)...per il dolce è meglio restare sotto i 7500k, io uso 4500 e 6500 K, non sò se sia l'ideale... alcuni sono soddisfatti del 10000(che io ho sostituto) ma il 18000K sinceramente lo userei solo in un marino!

gflacco
22-04-2009, 11:25
Quoto Livia!
riguardo ai salti del betta...è più probabile che sia dovuto ad una cattiva compagnia, probabilmente cercava di sfuggire da qualche altro pesce..con chi stava in vasca?

per la gradazione dei neon(ovviamente quoto il Mod)...per il dolce è meglio restare sotto i 7500k, io uso 4500 e 6500 K, non sò se sia l'ideale... alcuni sono soddisfatti del 10000(che io ho sostituto) ma il 18000K sinceramente lo userei solo in un marino!

Paolo Piccinelli
22-04-2009, 11:28
alcuni sono soddisfatti del 10000


il 10.000 va bene, ma abbinato a luci più calde, per esempio 1.0000+6.500 (ottimo per il malawi) oppure 10.000+6.500+4.000 (plantacquario) ;-)

Ho usato anche l'abbinamento power-glo 18.000k + life-glo 6.700k, ma lo consiglio solo con acqua ambrata e solo se si ha l'esperienza necessaria a gestirlo.

Paolo Piccinelli
22-04-2009, 11:28
alcuni sono soddisfatti del 10000


il 10.000 va bene, ma abbinato a luci più calde, per esempio 1.0000+6.500 (ottimo per il malawi) oppure 10.000+6.500+4.000 (plantacquario) ;-)

Ho usato anche l'abbinamento power-glo 18.000k + life-glo 6.700k, ma lo consiglio solo con acqua ambrata e solo se si ha l'esperienza necessaria a gestirlo.

GIANLUCA E CARLOTTA
22-04-2009, 11:37
Quoto Livia!
riguardo ai salti del betta...è più probabile che sia dovuto ad una cattiva compagnia, probabilmente cercava di sfuggire da qualche altro pesce..con chi stava in vasca?

per la gradazione dei neon(ovviamente quoto il Mod)...per il dolce è meglio restare sotto i 7500k, io uso 4500 e 6500 K, non sò se sia l'ideale... alcuni sono soddisfatti del 10000(che io ho sostituto) ma il 18000K sinceramente lo userei solo in un marino!


scusate , vi spiego il motivo per cui sono passato a questa gradazione , prima usavo le lampade sun glo e acqua glo , come consigliate dal commerciante , ma purtroppo mi si formavano delle alghe filamentose marroni sulle foglie delle piante , da quando dopo diversi tentativi ho montato le lampade che ho quotato prima e il sistema funziona da ormai tre anni con questa sistemazione , mai più avuto alghe strane in acquario e le piante crescono benissimo anzi si moltiplicano e sono costretto a potarle, forse ho avuto fortuna solamente , ma se devo sciegliere preferisco questo sitema .

GIANLUCA E CARLOTTA
22-04-2009, 11:37
Quoto Livia!
riguardo ai salti del betta...è più probabile che sia dovuto ad una cattiva compagnia, probabilmente cercava di sfuggire da qualche altro pesce..con chi stava in vasca?

per la gradazione dei neon(ovviamente quoto il Mod)...per il dolce è meglio restare sotto i 7500k, io uso 4500 e 6500 K, non sò se sia l'ideale... alcuni sono soddisfatti del 10000(che io ho sostituto) ma il 18000K sinceramente lo userei solo in un marino!


scusate , vi spiego il motivo per cui sono passato a questa gradazione , prima usavo le lampade sun glo e acqua glo , come consigliate dal commerciante , ma purtroppo mi si formavano delle alghe filamentose marroni sulle foglie delle piante , da quando dopo diversi tentativi ho montato le lampade che ho quotato prima e il sistema funziona da ormai tre anni con questa sistemazione , mai più avuto alghe strane in acquario e le piante crescono benissimo anzi si moltiplicano e sono costretto a potarle, forse ho avuto fortuna solamente , ma se devo sciegliere preferisco questo sitema .

gflacco
22-04-2009, 11:43
se non sbaglio l'acqua ambrata modifica..o distorce lo spettro...percui è...barare :-D

senti visto che mi trovo...su 4 neon io ho 2 4500 e 2 6500, siccome almeno un neon da 6500(è vecchiotto) lo dovrei cambiare....mi suggerisci qualche modifica?
tipo 2700/4500/6500/10000?

Essendo il mio acquario bello largo 55cm nella parte più larga(ho io Caymani 110 scenic) ho il timore che il 10000 mi colpisca solo la zona sottostante e il 2700 faccia lo stesso...e che quindi questa compltezza dello spettro la ottengo solo in teoria...è un timore infondato?

gflacco
22-04-2009, 11:43
se non sbaglio l'acqua ambrata modifica..o distorce lo spettro...percui è...barare :-D

senti visto che mi trovo...su 4 neon io ho 2 4500 e 2 6500, siccome almeno un neon da 6500(è vecchiotto) lo dovrei cambiare....mi suggerisci qualche modifica?
tipo 2700/4500/6500/10000?

Essendo il mio acquario bello largo 55cm nella parte più larga(ho io Caymani 110 scenic) ho il timore che il 10000 mi colpisca solo la zona sottostante e il 2700 faccia lo stesso...e che quindi questa compltezza dello spettro la ottengo solo in teoria...è un timore infondato?

gflacco
22-04-2009, 11:45
ha beh...ogni acquario è un mondo a se!
se ti trovi bene...buon per te, ma solitamente...va a finere come dice Paolo Piccinelli!

gflacco
22-04-2009, 11:45
ha beh...ogni acquario è un mondo a se!
se ti trovi bene...buon per te, ma solitamente...va a finere come dice Paolo Piccinelli!

Paolo Piccinelli
22-04-2009, 11:46
percui è...barare


no, è COMPENSARE con luce fredda il colore caldo dell'acqua ;-)

IO metterei, partendo dall'anteriore: 6500-10000-4000-6500 ;-)

Paolo Piccinelli
22-04-2009, 11:46
percui è...barare


no, è COMPENSARE con luce fredda il colore caldo dell'acqua ;-)

IO metterei, partendo dall'anteriore: 6500-10000-4000-6500 ;-)

gflacco
22-04-2009, 11:51
mh... così il 6500 o da davanti o da dietro...colpisce tutta la vasca... #24 proverò!
Grazie

gflacco
22-04-2009, 11:51
mh... così il 6500 o da davanti o da dietro...colpisce tutta la vasca... #24 proverò!
Grazie